PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Mesà che tanta gente si aspettava GTA nel far west con una spruzzata di segnalini ubisoftiani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io speravo di poter vedere un mondo in cui le donne vengono trattate come si conviene, così come altri animali da compagnia come gli indiani d'america, i messicani, o i signori di colore

Sono stato soddisfatto appieno :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il sistema di mira che impostazioni consigliate? Manuale e basta o si può affinare ulteriormente tramite qualche altra opzione?

 
Io leggo di gente che si lamenta di questo x delle cose assurde perche’ evidentemente non hanno capito nulla di..............TUTTO! Armi non precise, macchinoso, pesante, noioso....non avete capito che non e’ GTA; questi di rockstar a parte essere dei fottutissimi geni (x me i migliori in assoluto) non fanno giochini ogni anno o ogni 6 mesi cambiando solamente l’ambientazione e tenendo il succo dell’esperienza uguale....ne fanno 1 ogni 8 anni e tirano fuori dal cilindro roba mooooolto spessa, ed inarrivabile. Qui a differenza di GTA sei nel fine 800 e tutto e’ ricreato alla grande, tutto ha un peso, dal cavallo alle armi che porti e tutto ha una conseguenza. Sparare con un revolver dell’800 sparare con una sig sauer non e’ la stessa roba, ma non va bene perche’ non e’ preciso e spara lento e i nemici se li prendi 2 volte su un piede non muoiono come se gli avessi sparato in testa: fanno un gioco sensato, realistico e di uno spessore impressionante in tutto vi lamentate?!? Compratevi assassin creed o cod quella e’ la vostra dimensione. Crescete un po’......
Ma crescete un po’ de che ?!

sembra che vi stia insultando la mamma.

sembra che se uno non apprezza RDR 2 sia per forza un giocatore della domenica senza esperienza videoludica a cui piace giocare ai giochini per il cellulare.

ho ribadito più volte che riconosco i valori produttivi e non solo (IMMENSI, ripeto I-M-M-E-N-S-I)  dell’opera e che probabilmente è un limite mio esserne rimasto deluso.

ma che cosa c’entra assassin’s creed, cod ecc...

crescete un po’ voi, e imparate ad accettare opinioni diverse dalla vostra.

e non è neanche per andare controcorrente o per fare spam, sarei molto più contento se anche a me piacesse.

e comunque ho la netta impressione che questo titola uscirà il prossimo anno (o al massimo fra due) sulle console di nuova generazione e su pc con un bel po di “ritocchini”..

a partite dalla grafica , che si vede lontano un miglio essere stata impostata su “low” per poter girare sulle attuali console

(per quanto il colpo d’occhio sia strepitoso)

parere personale 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma crescete un po’ de che ?!sembra che vi stia insultando la mamma.

sembra che se uno non apprezza RDR 2 sia un giocatore della domenica senza esperienza videoludica a cui piace giocare ai giochini per il cellulare.

ho ribadito più volte che riconosco i valori produttivi e non solo (IMMENSI, ripeto I-M-M-E-N-S-I)  dell’opera e che probabilmente è un limite mio esserne rimasto deluso.

ma che cosa c’entra assassin’s creed, cod ecc...

crescete un po’ voi, e imparate ad accettare opinioni diverse dalla vostra.

e non è neanche per andare controcorrente o per fare spam, sarei molto più contento se anche a me piacesse.

e comunque ho la netta impressione che questo titola uscirà il prossimo anno (o al massimo fra due) sulle console di nuova generazione e su pc con un bel po di “ritocchini”..

a partite dalla grafica , che si vede lontano un miglio essere stata impostata su “low” per poter girare sulle attuali console

(per quanto il colpo d’occhio sia strepitoso)

parere personale 
Te lo ripeto se non hai capito: a me che a te non piaccia non me ne puo’ fregar di meno infatti ti ho consigliato di venderlo e quando hai chiesto se fosse un limite tuo o altro io ti ho risposto: E’ un tuo limite. Sul discorso del crescere idem: le persone che si lamentano perche’ quando arrivi a legare un cavallo non si lega immediatamente, come in gta parcheggi una macchina sbattendola contro un muro e uscendone illeso sempre, non hanno capito che questo gioco hanno alzato l’asticella del realismo di brutto. Cioe’ non avete proprio capito una mazza...molla li’.

Ps: tu contesti praticamente tutto quello x cui invece questo gioco si distingue dagli altri, motivo x cui lo hanno anche premiato....ovunque. Mi dai l’idea di uno a cui piacciono giochi molto piu’ spediti, x questo facevo il paragone con assasin creed o cod...cioe’ qui ce’ altro oltre il giochino di andare da un punto all’altro, ci vuole tempo e voglia x apprezzarlo.

 
Aleking ha detto:
Ma crescete un po’ de che ?!
sembra che vi stia insultando la mamma.
sembra che se uno non apprezza RDR 2 sia per forza un giocatore della domenica senza esperienza videoludica a cui piace giocare ai giochini per il cellulare.
 
ho ribadito più volte che riconosco i valori produttivi e non solo (IMMENSI, ripeto I-M-M-E-N-S-I)  dell’opera e che probabilmente è un limite mio esserne rimasto deluso.
ma che cosa c’entra assassin’s creed, cod ecc...
crescete un po’ voi, e imparate ad accettare opinioni diverse dalla vostra.
e non è neanche per andare controcorrente o per fare spam, sarei molto più contento se anche a me piacesse.
 
 
e comunque ho la netta impressione che questo titola uscirà il prossimo anno (o al massimo fra due) sulle console di nuova generazione e su pc con un bel po di “ritocchini”..
a partite dalla grafica , che si vede lontano un miglio essere stata impostata su “low” per poter girare sulle attuali console
(per quanto il colpo d’occhio sia strepitoso)
parere personale 
 
 
 
La grafica “su low” da lontano un miglio mesà che la vedi solo tu però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Possibile spoiler su trama 

Qualcuno ha notato che nell'arredamento c'è anche la tenda di John? Secondo me ci sarà uno switch con lui andando avanti. Nel senso che potremmo passare da lui ad Arthur. Oppure sostituirà direttamente Arthur. 
Secondo me solo alla fine. E mi piacerebbe.

 
Raga ma impostando una meta è tenendo premuto x con il cavallo dovrebbe seguire la strada sa solo. Perché il mio cavallo non segue la strada è devo girare io. Cioè non posso mettere la visuale dinamica. Sbaglio qualcosa io??

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
aleace78 ha detto:
Te lo ripeto se non hai capito: a me che a te non piaccia non me ne puo’ fregar di meno infatti ti ho consigliato di venderlo e quando hai chiesto se fosse un limite tuo o altro io ti ho risposto: E’ un tuo limite. Sul discorso del crescere idem: le persone che si lamentano perche’ quando arrivi a legare un cavallo non si lega immediatamente, come in gta parcheggi una macchina sbattendola contro un muro e uscendone illeso sempre, non hanno capito che questo gioco hanno alzato l’asticella del realismo di brutto. Cioe’ non avete proprio capito una mazza...molla li’.
Senti, basta con ste cazzate.
Quello è un limite dell'engine e delle scelte di R*, il realismo non c'entra un ****.
Ad esempio Joel era realistico, ma si controllava che era una bellezza.
E te lo dice uno che sta amando il gioco e ora che la fine probabilmente sarà uno dei miei preferiti di sempre.
Ma quando dovete difendere a spada tratta fate salire il sangue al cervello.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Lo sapevo comunque che alla fine qualcuno rimaneva bruciato dal gioco. Aspettative troppo alte. Deliri insensati per un semplice cd. Mi spiace per loro. Ci sono passato anch'io. E non con cose a caso, ma con i miei titoli preferiti, come mgs5 o batman

 
Mamma mia stamane,ero a Saint Denis a piedi ed ero in mezzo alle strade polverose e vedo l'alba con luce davanti simil realtà(avete capito l'albeggiare con il sole che abbaglia la vista!)in mezzo al polverone e il tran-tran di città e che dire stupendo!Questo gioco è un gioiello da vivere..E vi dico un altra cosa:se siete come me cioè ammiratori del gioco,compratevi la guida Piggyback che è una cosa maestosa come il gioco,enorme,piena zeppa di tantissime cose..Insomma più giorni passano e più so infognato in RDR2..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te lo ripeto se non hai capito: a me che a te non piaccia non me ne puo’ fregar di meno infatti ti ho consigliato di venderlo e quando hai chiesto se fosse un limite tuo o altro io ti ho risposto: E’ un tuo limite. Sul discorso del crescere idem: le persone che si lamentano perche’ quando arrivi a legare un cavallo non si lega immediatamente, come in gta parcheggi una macchina sbattendola contro un muro e uscendone illeso sempre, non hanno capito che questo gioco hanno alzato l’asticella del realismo di brutto. Cioe’ non avete proprio capito una mazza...molla li’.

Ps: tu contesti praticamente tutto quello x cui invece questo gioco si distingue dagli altri, motivo x cui lo hanno anche premiato....ovunque. Mi dai l’idea di uno a cui piacciono giochi molto piu’ spediti, x questo facevo il paragone con assasin creed o cod...cioe’ qui ce’ altro oltre il giochino di andare da un punto all’altro, ci vuole tempo e voglia x apprezzarlo.
“Che il cavallo non si leghi immediatamente” è un chiaro segno dell’innalzamento dell’asticella del realismo.

si perché non mi basta che nella vita reale ci metta una vita a fare nodi intorno ad oggetti che trasporto sul pickup (perché ammetto di essere nabbo a fare nodi), devo anche rilassarmi la domenica a giocare ad un videogames e fare mille manovre davanti ad una staccionata per riuscire a legarci un cacchio di cavallo senza dover essere braccato dagli sceriffi di mezza contea.

continuate a tirar fuori sta storia del realismo giustificando un sistema di controllo che su qualsiasi altra produzione (non R*) sarebbe stato massacrato.

e poi non hai ancora capito :

non critico ASSOLUTAMENTE ogni aspetto del titolo, per cui è stato premiato , (contenuti, cura nei dettagli, immersivita ecc) critico in toto il sistema di controllo che influisce sul gamplay pad alla mano 

(che reputo in un videogames una delle caratteristiche fondamentali )

ma vabbò, ripeto, il problema è solo MIO che non riesco a divertirmi e a passarmi una domenica piovosa attaccato alla play (come vorrei tanto fare)!! 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iroquois Pliskin ha detto:
Senti, basta con ste cazzate.
Quello è un limite dell'engine e delle scelte di R*, il realismo non c'entra un ****.
Ad esempio Joel era realistico, ma si controllava che era una bellezza.
E te lo dice uno che sta amando il gioco e ora che la fine probabilmente sarà uno dei miei preferiti di sempre.
Ma quando dovete difendere a spada tratta fate salire il sangue al cervello.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gia che mi paragoni tlou a rdr2 mi fa capire tante cose....
 
Comunque posso confermare che non solo il primo ma anche il secondo capitolo è tutto molto molto lento a sviluppare la trama ed è rivolto a presentare e approfondire meglio i personaggi della banda di Dutch (che sono tantissimi, immagino quante bestemmie per gli scrittori) . Ecco perché le persone lo stanno trovando così noioso...Ho iniziato il terzo capitolo e il gioco piano piano sembra ingranare, darò altri pareri man mano che vado avanti...

Certo è che una funzione di Quick Travel più pratica per RDR2 io l'avrei cercata...

 
Continuo ad andare a trovare il padre con i due figli che stanno costruendo una casa vicino a Valentine, bellissimo il senso di progressione degli npc. Ogni volta che ci ritorno avanzano sempre di più con la costruzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Spero non facciano una brutta fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gia che mi paragoni tlou a rdr2 mi fa capire tante cose....
emoji106.png
emoji2532.png
Io infatti ho capito cosa intende.

non sta paragonando la tipologia di gioco, sta paragonando il sistema di controllo del personaggio.

Quello di joel se pur reale e profondo è fluido e godibile.

ovvio che non si può magicamente inserire quel sistema in una altro,  ma fa capire bene che il REALISMO non comporta  PESANTEZZA E LEGNOSITA.

p.s.

qualcuno qualche pagina fa diceva che non voleva vedere più l’engine euphoria in un gioco.. ha perfettamente ragione...

e strasuperato ed è la causa della pensantezza del sistema di controllo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque posso confermare che non solo il primo ma anche il secondo capitolo è tutto molto molto lento a sviluppare la trama ed è rivolto a presentare e approfondire meglio i personaggi della banda di Dutch (che sono tantissimi, immagino quante bestemmie per gli scrittori) . Ecco perché le persone lo stanno trovando così noioso...Ho iniziato il terzo capitolo e il gioco piano piano sembra ingranare, darò altri pareri man mano che vado avanti...

Certo è che una funzione di Quick Travel più pratica per RDR2 io l'avrei cercata...
Cè,cè il quick travel in simil gta,potenzia la tua tenda in accampamento all'Hooverlook e vedrai che si sblocca(presa dalla guida..)..

 
Purtroppo anche io trovo un po' (stranamente!) macchinoso i comandi del personaggio ed il modo in cui interagisce col mondo.
Forse sarebbe potuto essere più immediato, ecco. Non che sia difficile: diciamo "inutilmente lento", relativamente parlando.
Fortunatamente si tratta di azioni tutto sommato "facoltative" ed il fatto che esista una cosa come il "quick draw" compensa totalmente eventuali percezioni negative.  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top