PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
le critiche al gameplay non le capirò mai. Trovo la pesantezza, animazioni, gunplay alquanto realistica, non solo in rdr2 ma in tutti i  giochi rockstar. Forse sono gli altri giochi ad esagerare in salti, corse, arrampicate  e acrobazie che quando ci troviamo qualcosa di più realistico restiamo spiazzati. Io già rigiocando ad horizon rimpiango la fisica di rdr2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sono preso un paio di giorni di pausa perchè per quando sia bello esplorare il mondo che hanno creato, almeno per me ad un certo punto stava diventando tedioso da giocare.

Fondamentalmente prediligo i giochi adventure, quindi non nego che sotto questo aspetto hanno fatto un lavoro eccellente, direi forse il migliore.

Mondo di gioco vivo, eater egg a valanga, misteri, sconosciuti, missioni secondarie.

Artisticamente è ottimo, l'atmosfera è ricreata alla perfezione, come le musiche ed il sonoro.

Ma tutta la parte giocosa, beh, per me è assolutamennte rivedibile.

Già la mappatura dei comandi ti mette i allerta, poi pad alla mano si capisce che,si, sparare e far raccogliere un oggetto ad Arthur sarà assai complicato (sia benedetto il Dead Eye e le scorte praticamente infinite che si hanno)

Open world: le missioni sono di quanto più lineare ci possa essere, di conseguenza anche la storia, ed è tutto un vai al punto x, missione, fine missione.

Parlavano di open world rivoluzionario, ma dove?

il campo, il campo :asd:  Svilupparlo è praticamente inutile, l'unica cosa utile è giusto il viaggio rapido, per di più fatto a **** visto che è a senso unico.

Il fatto delle risorse lo hanno messo per quale motivo? Io sto sempre carico di roba e se si lascia tutto in rosso non ci sono ripercussioni. Campo per di più potenziato al massimo a metà secondo capitolo, e qui si passa alla gestione economica.

Io sto all'inizio del terzo con campo potenziato al massimo, tutte le armi disponibile sul cavallo e tipo 3000 dollari da spendere, infatti penso che adesso comprerò tutti gli abiti possibili, giusto per tornare ad essere povero e dare un po di coerenza alla storia, Cioè io già avrei potuto mettere in salvo tutta la banda e fine dei giochi.

Caccia: Mah, bella la prima volta, poi è sempre uguale. Poi anche qui: utilita? Potenziare le bisacce è l'unica cosa pratica, ma già con la bisaccia base è impossibile restare a 0.

Gli abiti del trapper sono solo roba estetica. Si gli amuleti ti danno qualche piccolo vantaggio, infatti sto cacciando solo gli animali leggendari.

L'unica cosa che non mi sta dando problemi è la questione delle taglie, ma sto facendo il good guy, forse per questo.

In sintesi, secondo me se invece di scannerrizzare 1000 PG si dedicavano un po di più alle meccaniche forse era meglio.

Ma d'altronde parliamo di R*, che non sono mai stati dei geni in quanto a gameplay.
Sicuramente di rivoluzionario non c'è nulla, ma tutte le esagerazioni che sono volate in internet pre release non andavano manco ascoltate o lette. Come il fatto che questo RDR II non ha riscritto le regole dei OW (stando alle parole di una recensione), però a livello di worldbuilding e costruzione del mondo di gioco in generale, credibilità, coesione e IA hanno fatto un ottimo lavoro. In tal senso si sono migliorati ulteriormente.  Anche se non c'è stata la rivoluzione di interazione con gli NPC che era stata promessa, ma è comunque più di quanto abbiano offerto altre produzioni più o meno blasonate. A livello di interattività, immersività e come il mondo si interfaccia al giocatore hanno confezionato una grande produzione.

Per il resto più o meno concordo, ho trovato più inutile la Pesca, al contrario della Caccia, che comunque è stata implementata con meccaniche di gioco interessanti (basti pensare alla qualità dell'animale e i punti deboli da colpire). Non si riduce al solito uccidi l'animale con un colpo qualsiasi e scuoia. Quindi la cosa va saputa un attimino gestire. Si tratta di un'Attività, che volendo puoi sfruttare per determinati fattori (cibo, pelli ecc) o per completare le varie Sfide.

3000 dollari mi sembrano davveri tanti, forse hai raccolto del Tesori? (conoscendone la posizione esatta, perchè sono impossibili da trovare al primo colpo sicuro).

Sui Comandi anche qui d'accordo, non capisco perchè non assegnare la raccolta oggetti con un solo tocco di un tasto. Discorso gunplay e movimenti legnosi posso dire che per me è stata questione di abitudine, ovvio che hanno voluto puntare ad un eccessivo realismo, anche nelle semplici azioni come la cura delle proprie armi, dunque questo si riflette in una minore fluidità di gioco generale (stesso discorso nel Viaggio Rapido).

 
Ultima modifica da un moderatore:
le critiche al gameplay non le capirò mai. Trovo la pesantezza, animazioni, gunplay alquanto realistica, non solo in rdr2 ma in tutti i  giochi rockstar. Forse sono gli altri giochi ad esagerare in salti, corse, arrampicate  e acrobazie che quando ci troviamo qualcosa di più realistico restiamo spiazzati. Io già rigiocando ad horizon rimpiango la fisica di rdr2
Ma infatti attenzione che nessuno ha criticato pesantezza, animazioni e gunplay.

Io l'unica cosa che critico nel gameplay è un po' di imprecisione qua e là nelle interazioni, mappatura dei comandi non del tutto ottimale e poi, ribadisco come qualche pagina dietro, la facilità estrema. Dovevano rendere un po' più difficile l'aiming, non lo so, tipo con la mano meno ferma almeno con le armi più pesanti.

E nessuno ripeta di togliere la mira semi-automatica perché usare la mira manuale con un joystick è semplicemente la cosa più scomoda e tediosa di questo mondo.

 
Come darti torto sulla parte giocosa, è innegabile quello che dici. Secondo me, bisogna capire quanto per il giocatore queste criticità siano, appunto, importanti: io, che davvero non sono affatto di bocca buona e praticamente lascio a metà gran parte dei (pochi) giochi che compro, nonostante tutto non riesco a vedere quei difetti come così importanti e continuo a considerarlo come uno dei migliori giochi dopo bloodborne a cui abbia giocato negli ultimi anni. Poi oh, sarà che a me il genere piace da morire e ho un debole per Rockstar. Ma certe cose come l'accampamento pressoché inutile, fossero state messe in Assassin's Creed mi avrebbero fatto storcere il naso molto di più. Oggettivamente però hai ragione.
Ripeto, io me lo sto godendo alla grande perchè amo i giochi adventure ed esplorare il modo che hanno creato è fantastico. Come ho detto forse è il migliore mai creato.

Però stiamo parlando di videoGIOCHI, e la parte giocosa ve presa in considerazione, almeno secondo me.

Diciamo che è più un'ottima esperienza che un ottimo gioco.

Come hai detto tu poi dipende da persona  a persona, chi mette in secondo piano il gameplay lo amerà alla follia perchè è innegabile che tutto il resto è top  tier, ma almeno io ho sempre considerato i vari aspetti allo stesso livello, non do mai la precedenza ad un punto rispetto ad un altro, cerco sempre di valutare il tutto nel complesso.

 
Il punto è questo:

Il mondo di Red Dead Redemption 2 non è funzionale al gameplay, bensì viceversa. A differenza di un Breath of the Wild dove l'intera mappa è strutturata secondo precise meccaniche, qui l'esperienza si basa sul fattore opposto, un Overworld incredibile con l'aggiunta di meccaniche realistiche che però non sono il fulcro del gioco. E' questo che intendevo quando mi riferivo a: Non brilla in nessuno aspetto, ma tutto insieme è un capolavoro.

E' uno strano concetto. Quelli da voi elencati non sono difetti, è solo un modo diverso di intendere gli Open World rispetto allo standard  in buona parte a cui ci hanno abituato nelle ultime due generazioni. 

E' soggettiva la cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sui Comandi anche qui d'accordo, non capisco perchè non assegnare la raccolta oggetti con un solo tocco di un tasto. Discorso gunplay e movimenti legnosi posso dire che per me è stata questione di abitudine, ovvio che hanno voluto puntare ad un accessivo realismo, anche nelle semplici azioni come la cura delle proprie armi, dunque questo si riflette in una minore fluidità di gioco generale (stesso discorso nel Viaggio Rapido).
No dai, non mi tirate in ballo il realismo.

TLOU era realistico ma era una gioia da giocare. Qui anche per raccogliere un oggetto c'è da litigare con il pad.

Stessa cosa per il viaggio rapido, perchè sarebbe realistico farlo dal campo e non viceversa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
No dai, non mi tirate in ballo il realismo.

TLOU era realistico ma era una gioia da giocare. Qui anche per raccogliere un oggetto c'è da litigare con il pad.

Stessa cosa per il viaggio rapiso, perchè sarebbe realistico farlo dal campo e non viceversa?
Mah TLOU non mi sembra fosse così realistico eh...

Poi un vero e proprio viaggio rapido non esiste, perché non c'è la solita funzione, apri la mappa e magicamente ti sposti

 
Ma infatti attenzione che nessuno ha criticato pesantezza, animazioni e gunplay.

Io l'unica cosa che critico nel gameplay è un po' di imprecisione qua e là nelle interazioni, mappatura dei comandi non del tutto ottimale e poi, ribadisco come qualche pagina dietro, la facilità estrema. Dovevano rendere un po' più difficile l'aiming, non lo so, tipo con la mano meno ferma almeno con le armi più pesanti.

E nessuno ripeta di togliere la mira semi-automatica perché usare la mira manuale con un joystick è semplicemente la cosa più scomoda e tediosa di questo mondo.
io l'ho giocato con mira manuale come tutti i giochi rockstar, e a parte la difficoltà di sparare a cavallo, dove usavo spesso il deadeye, a piedi me la sono cavata benissimo. Anzi trovavo veramente appagante sparare

 
Io al contrario la cura delle armi l'ho trovata irrealistica e fastidiosa, comunque. Se per curare l'arma devi soltanto pulirla tanto vale togliere la meccanica. Non l'ho davvero capita questa infatti da parte di Rockstar. Queste sono le cose stile Ubisoft, che in Far Cry dal 2 in poi passavi il tempo a toglierti i proiettili dal braccio o a sistemarti le ossa durante le sparatorie. :asd:

 
io l'ho giocato con mira manuale come tutti i giochi rockstar, e a parte la difficoltà di sparare a cavallo, dove usavo spesso il deadeye, a piedi me la sono cavata benissimo. Anzi trovavo veramente appagante sparare
Bho allora proverò meglio, perché al momento la cosa mi aveva un po' spaventato. 

 
Ok :asd:

Quindi per te è realistico Arthur, che pesa come un tank? Tu quando ti muovi sei così impacciato? Per raccogliere un oggetto fai un passo a destra, uno a sinistra uno indietro ecc?
di certo è piu realistico del 95% dei giochi in circolazione. Sono gli altri giochi ad averci abituato male.

 
Bho allora proverò meglio, perché al momento la cosa mi aveva un po' spaventato. 






Prova con questi settaggi, io li ho provati e sto trovando le sparatorie molto più divertenti rispetto alle impostazioni base. 

Ovviamente a cavallo però tengo la mira assistita con l'intensità un po' più bassa che sennò è un casino. 

 
No dai, non mi tirate in ballo il realismo.

TLOU era realistico ma era una gioia da giocare. Qui anche per raccogliere un oggetto c'è da litigare con il pad.

Stessa cosa per il viaggio rapiso, perchè sarebbe realistico farlo dal campo e non viceversa?
Qui però si sono dovuti regolare con le difficoltà di un OW, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Riguardo all'interfaccia comandi e reattività sono d'accordo, hanno lavorato male e non capisco il perchè. Sovente mi è capitato di riuscire a non raccogliere un oggetto o dover rigirare diverse volte per trovare il comando.

Tolto questo però, e ripeto parlo per me, a livello di movimenti e legnosità, pure del gunplay e sistema di mira, è stata questione di abitudine. Trovai molto più scomodo GTA IV, quel senso di pesantezza che proprio non riuscì ad accettare nemmeno dopo diverse ore di gioco.

Per il Viaggio Rapido hai quello dall'Accampamento che è già tanto, per il resto non hanno voluto fartene abusare, altrimenti inutile mettere la possibilità di spostarsi con Diligenze e Treni.

 
Prova con questi settaggi, io li ho provati e sto trovando le sparatorie molto più divertenti rispetto alle impostazioni base. 

Ovviamente a cavallo però tengo la mira assistita con l'intensità un po' più bassa che sennò è un casino. 
Grandioso, grazie per aver condiviso il video, stasera provo! 

 
Riguardo all'interfaccia comandi e reattività sono d'accordo, hanno lavorato male e non capisco il perchè. Sovente mi è capitato di riuscire a non raccogliere un oggetto o dover rigirare diverse volte per trovare il comando.

Tolto questo però, e ripeto parlo per me, a livello di movimenti e legnosità, pure del gunplay e sistema di mira, è stata questione di abitudine. Trovai molto più scomodo GTA IV, quel senso di pesantezza che proprio non riuscì ad accettare nemmeno dopo diverse ore di gioco.
Semplicemente l'engine è ormai obsoleto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok :asd:

Quindi per te è realistico Arthur, che pesa come un tank? Tu quando ti muovi sei così impacciato? Per raccogliere un oggetto fai un passo a destra, uno a sinistra uno indietro ecc?
Arthur non pesa come un Tank, semplicemente le animazioni sono distribuite in maniera eccezionale lungo tutta la lunghezza del frame in movimento, da qui l'impressione che il PG sia impacciato. Stesso """""problema"""""" che c'era in The Witcher 3. Semplicemente non è un problema, solo questione d'abitudine, perché anche qui, negli ultimi anni pochi titoli hanno avuto la stessa cura, quindi siamo meno abituati.

 
Arthur non pesa come un Tank, semplicemente le animazioni sono distribuite in maniera eccezionale lungo tutta la lunghezza del frame in movimento, da qui l'impressione che il PG sia impacciato. Stesso """""problema"""""" che c'era in The Witcher 3. Semplicemente non è un problema, solo questione d'abitudine, perché anche qui, negli ultimi anni pochi titoli hanno avuto la stessa cura, quindi siamo meno abituati.
Sull'animazione posso anche essere d'accordo, anche se dobbiamo sempre ricordarci che si tratta di un videogioco. Ma il fatto dei comandi imprecisi è oggettivo. Cerca di raccogliere un oggetto con di fianco 3 cadaveri e altri 3 oggetti vicini. E' una delle cose più difficili del gioco. E non è questione di realismo eh. Perchè se voglio raccogliere un oggetto nella realtà non è ci metto 10 minuti come nel gioco

 
Sull'animazione posso anche essere d'accordo, anche se dobbiamo sempre ricordarci che si tratta di un videogioco. Ma il fatto dei comandi imprecisi è oggettivo. Cerca di raccogliere un oggetto con di fianco 3 cadaveri e altri 3 oggetti vicini. E' una delle cose più difficili del gioco. E non è questione di realismo eh. Perchè se voglio raccogliere un oggetto nella realtà non è ci metto 10 minuti come nel gioco
Ma scusate, premete R2 per evidenziare gli oggetti? Basta spostare la visuale con la levetta destra e vi scorre in un attimo tutti gli oggetti che avete davanti o intorno :morristend:

 
Ma scusate, premete R2 per evidenziare gli oggetti? Basta spostare la visuale con la levetta destra e vi scorre in un attimo tutti gli oggetti che avete davanti o intorno :morristend:
Mi pare sia L2, ma è vero, si fa così  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top