PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
bisogna vedere come sono i set che si sbloccano completando tutte le 10 sfide di ogni categoria, spero siano fighi visto lo sbatti per fare tutte le sfide :asd:

 
ma i vestiti non hanno uno scopo climatico? nel senso coprirsi di piu nei posti feddi e coprirsi nel modo giusto nei posti caldi? perchè mi è stata raccontata sta cosa, sempre dal tizio che diceva che si poteva andare a prostitute quindi comincio ad avere qualche dubbio :asd:,  essendo ancora nel capitolo 3 non ho beccato nevai (tranne quello del prologo) o deserti 
Le temperature influiscono sui nuclei se non hai abiti adeguati...specie nelle località fredde...

 
Tema vestiti.

A me sinceramente il fatto che i vestiti abbiano uno scopo puramente estetico va anche bene, l'unica cosa è che avrei preferito decisamente più personalizzazione e più varietà, ce n'è davvero poca. Concordo che quelli sbloccabili tramite sfide/pelli fanno tutti abbastanza vomitare. Esempio banale: io trovo che una delle giacche più belle in assoluto sia quella di Micah:



E ovviamente col cavolo che c'è. Non c'è proprio niente del genere... vabbé.
Anche io l'ho sempre vista con occhio di riguardo quella giacca di pelle. Mi ricorda molto Ben Foster in Quel Treno per Yuma, chissà se ne hanno preso ispirazione visto il recolor opposto tra cappello e giacca :asd:

Per quanto riguarda la mia esperienza e soprattutto da appassionato di genere questo Red Dead Redemption si conferma il capolavoro che è, anche se ovviamente presenta alcuni limiti e difetti sparsi qui e lì tra gameplay, personalizzazione e difficoltà bassa. Tralasciando youtubers dislessici e cocainomani che amano spalmare nutella sulla copertina di Spiderman osannandolo rispetto al titolo Rockstar, trovo che ci sia un crescendo notevole col passare delle ore (sono all'inizio del capitolo tre, ma di tempo ne ho speso già moltissimo) e quindi questo fantomatico 10 lo sto pian piano ricalcando sempre più con la matita. Sicuramente non è un gioco per tutti, anzi io credo che sia un autentico spartiacque tra chi preferisce giochi più immediati e chi invece ama assaporare passo dopo passo un mondo ricreato a dovere. Ecco da questo punto di vista la valutazione massima di molte testate ingannerà più di qualcuno, gente che poi giustamente viene qui, sui social o sul tutubo a recriminare su questo o quello.  Per quel che mi riguarda sono considerazioni su cui porre qualche riflessione, ma non saranno mai perno per una critica convincente.

Di certo una cosa è certa: chi vorrà realizzare un open world è da qui che deve passare. Senza ombra di alcun dubbio.

 
Concordo con Adrilion su tutta la linea.

Anche per me è un 10. E vedo già qualcuno che dice "eh non è perfetto gne gne.", non voglio neanche iniziare questo solito discorso. Per me è eccellente, con margini di miglioramento, problemi qua e là, meccaniche che potevano essere di sicuro pensate diversamente, ma resta comunque eccellente, qualcosa che supera di stacco il 99% dei giochi che ti trovi intorno, quindi voto pieno. 

Ah, peraltro, il gameplay del gioco è solo una questione di gusti eh, non vorrei che venisse fatto passare il messaggio che le recensioni ne hanno parlato poco perché è fatto male. Questa sarebbe la cazzata più grossa che si possa leggere.

 
Ultima modifica:
Anche io l'ho sempre vista con occhio di riguardo quella giacca di pelle. Mi ricorda molto Ben Foster in Quel Treno per Yuma, chissà se ne hanno preso ispirazione visto il recolor opposto tra cappello e giacca :asd:

Per quanto riguarda la mia esperienza e soprattutto da appassionato di genere questo Red Dead Redemption si conferma il capolavoro che è, anche se ovviamente presenta alcuni limiti e difetti sparsi qui e lì tra gameplay, personalizzazione e difficoltà bassa. Tralasciando youtubers dislessici e cocainomani che amano spalmare nutella sulla copertina di Spiderman osannandolo rispetto al titolo Rockstar, trovo che ci sia un crescendo notevole col passare delle ore (sono all'inizio del capitolo tre, ma di tempo ne ho speso già moltissimo) e quindi questo fantomatico 10 lo sto pian piano ricalcando sempre più con la matita. Sicuramente non è un gioco per tutti, anzi io credo che sia un autentico spartiacque tra chi preferisce giochi più immediati e chi invece ama assaporare passo dopo passo un mondo ricreato a dovere. Ecco da questo punto di vista la valutazione massima di molte testate ingannerà più di qualcuno, gente che poi giustamente viene qui, sui social o sul tutubo a recriminare su questo o quello.  Per quel che mi riguarda sono considerazioni su cui porre qualche riflessione, ma non saranno mai perno per una critica convincente.

Di certo una cosa è certa: chi vorrà realizzare un open world è da qui che deve passare. Senza ombra di alcun dubbio.
Sul resto più o meno concordo ma sull'ultima frase in senso generale assolutamente no. Ed è qui che casca l'asino. Chi vorrà realizzare un open world è da qui che deve passare, lato realismo e animazioni però! Perchè a livello di trama, gameplay "più gioco" e meccaniche di shooting c'è già di meglio sul mercato. E' un concetto che non si può generalizzare come hanno fatto le recensioni e anche molte persone.

Il discorso apsetta, il capitolo 3 ha senso fino ad un certo punto. Perchè come detto, io non è che posso arrivare a metà della storia sperando che poi migliori. La trama deve prendere dall'inizio alla fine, per essere un 10 sotto questo aspetto

 
Anche io l'ho sempre vista con occhio di riguardo quella giacca di pelle. Mi ricorda molto Ben Foster in Quel Treno per Yuma, chissà se ne hanno preso ispirazione visto il recolor opposto tra cappello e giacca :asd:

Per quanto riguarda la mia esperienza e soprattutto da appassionato di genere questo Red Dead Redemption si conferma il capolavoro che è, anche se ovviamente presenta alcuni limiti e difetti sparsi qui e lì tra gameplay, personalizzazione e difficoltà bassa. Tralasciando youtubers dislessici e cocainomani che amano spalmare nutella sulla copertina di Spiderman osannandolo rispetto al titolo Rockstar, trovo che ci sia un crescendo notevole col passare delle ore (sono all'inizio del capitolo tre, ma di tempo ne ho speso già moltissimo) e quindi questo fantomatico 10 lo sto pian piano ricalcando sempre più con la matita. Sicuramente non è un gioco per tutti, anzi io credo che sia un autentico spartiacque tra chi preferisce giochi più immediati e chi invece ama assaporare passo dopo passo un mondo ricreato a dovere. Ecco da questo punto di vista la valutazione massima di molte testate ingannerà più di qualcuno, gente che poi giustamente viene qui, sui social o sul tutubo a recriminare su questo o quello.  Per quel che mi riguarda sono considerazioni su cui porre qualche riflessione, ma non saranno mai perno per una critica convincente.

Di certo una cosa è certa: chi vorrà realizzare un open world è da qui che deve passare. Senza ombra di alcun dubbio.


Concordo con Adrilion su tutta la linea.

Anche per me è un 10. E vedo già qualcuno che dice "eh non è perfetto etc. etc.", non voglio neanche iniziare questo solito discorso. Per me è eccellente, con margini di miglioramento, ma resta comunque eccellente, quindi voto pieno. 
Concordo con entrambi...ma mi escludo nel dare voti...per me ha molto più valore un "eccellente" di un numero...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, peraltro, il gameplay del gioco è solo una questione di gusti eh, non vorrei che venisse fatto passare il messaggio che le recensioni ne hanno parlato poco perché è fatto male. Questa sarebbe la cazzata più grossa che si possa leggere.
Tra l'altro spingere sul concetto che le recensioni siano figli delle operazioni di marketing è roba che conta poco. In realtà di gente competente che scrive ce n'è, ne ho letti diversi di editoriali davvero convincenti e che hanno preso in pugno il nocciolo della questione rdr2. 

 
Sul resto più o meno concordo ma sull'ultima frase in senso generale assolutamente no. Ed è qui che casca l'asino. Chi vorrà realizzare un open world è da qui che deve passare, lato realismo e animazioni però! Perchè a livello di trama, gameplay "più gioco" e meccaniche di shooting c'è già di meglio sul mercato. E' un concetto che non si può generalizzare come hanno fatto le recensioni e anche molte persone.

Il discorso apsetta, il capitolo 3 ha senso fino ad un certo punto. Perchè come detto, io non è che posso arrivare a metà della storia sperando che poi migliori. La trama deve prendere dall'inizio alla fine, per essere un 10 sotto questo aspetto
Io la trama l'ho trovata con un climax giusto. Hai finito il gioco? Se sì ti spiego il perché, altrimenti non vorrei spoilerarti qualcosa.

 
arthur, nonostante sia un fuorilegge, è il personaggio più bonaccione e alla buona dei giochi rockstar degli ultimi anni
Marston nell'1 non era da meno, anzi... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Entrambi sono bonaccioni. Ho trovato però Arthur con un senso dell'umorismo ed un sarcasmo che più di una volta mi ha strappato una risata. In generale preferisco Arthur.

 
Concordo con Adrilion su tutta la linea.

Anche per me è un 10. E vedo già qualcuno che dice "eh non è perfetto gne gne.", non voglio neanche iniziare questo solito discorso. Per me è eccellente, con margini di miglioramento, problemi qua e là, meccaniche che potevano essere di sicuro pensate diversamente, ma resta comunque eccellente, qualcosa che supera di stacco il 99% dei giochi che ti trovi intorno, quindi voto pieno. 

Ah, peraltro, il gameplay del gioco è solo una questione di gusti eh, non vorrei che venisse fatto passare il messaggio che le recensioni ne hanno parlato poco perché è fatto male. Questa sarebbe la cazzata più grossa che si possa leggere.
Perdonami, ma tutto quello che ho riportato nel wall text non é questione di gusti: sono magagne belle e buone.

 
Sul resto più o meno concordo ma sull'ultima frase in senso generale assolutamente no. Ed è qui che casca l'asino. Chi vorrà realizzare un open world è da qui che deve passare, lato realismo e animazioni però! Perchè a livello di trama, gameplay "più gioco" e meccaniche di shooting c'è già di meglio sul mercato. E' un concetto che non si può generalizzare come hanno fatto le recensioni e anche molte persone.

Il discorso apsetta, il capitolo 3 ha senso fino ad un certo punto. Perchè come detto, io non è che posso arrivare a metà della storia sperando che poi migliori. La trama deve prendere dall'inizio alla fine, per essere un 10 sotto questo aspetto
Realismo, animazioni, direzione artistica, contestualizzazione storica, gestione di una mappa esplorabile e gestione attività. Da questo punto di vista a cascare sono quasi tutti gli open world usciti sul mercato fino ad oggi.

 
Perdonami, ma tutto quello che ho riportato nel wall text non é questione di gusti: sono magagne belle e buone.
Ma rimane pur sempre una cosa soggettiva. Io posso anche essere d'accordo con te, l'ho letto il tuo post, fidati. Però non è oggettivo e comunque per qualcuno potrebbero essere problemi minori...

 
Entrambi sono bonaccioni. Ho trovato però Arthur con un senso dell'umorismo ed un sarcasmo che più di una volta mi ha strappato una risata. In generale preferisco Arthur.
Idem (per ora).

Ma come PG alla fine sono simili (classici criminali """buoni"""), solo che Arthur è un po' più furbo e sgamato di Marston, che nell'1 è lo scendiletto di tutti quanti :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma rimane pur sempre una cosa soggettiva. Io posso anche essere d'accordo con te, l'ho letto il tuo post, fidati. Però non è oggettivo e comunque per qualcuno potrebbero essere problemi minori...
Non comprendo come la sparizione dell'accampamento, l'economia rotta, l'inutilitá del denaro e di svariate altre meccaniche possano essere soggettive... ma ok.

Realismo, animazioni, direzione artistica, contestualizzazione storica, gestione di una mappa esplorabile e gestione attività. Da questo punto di vista a cascare sono quasi tutti gli open world usciti sul mercato fino ad oggi.
Le attivitá sono gestite in maniera pessima.

Realizzate bene, facoltative, contestualizzate bene, ma prive di qualunque tipo di funzione o utilitá nel 99% dei casi.

Cazzeggio fine a se stesso. 

Come giocare a battimano con il muro.

 
Idem (per ora).

Ma come PG alla fine sono simili (classici criminali """buoni"""), solo che Arthur è un po' più furbo e sgamato di Marston, che nell'1 è lo scendiletto di tutti quanti :asd:
A proposito del sarcasmo di Arthur...

Discussione tra Javier e Bill...ad un certo punto Javier chiama in causa Arthur e gli chiede "perché Bill è sempre cosi incazzato?"...e Arthur replica "beh non lo vedi come madre natura si è accanita su di lui!!!" con Bill (che ovviamente non capisce una mazza) che risponde "Grazie Arthur"...  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdonami, ma tutto quello che ho riportato nel wall text non é questione di gusti: sono magagne belle e buone.
Sto trovando il tuo lavoro pregevole e questi qui sono i veri e propri difetti come videogioco in se e per se. A questo punto però mi piacerebbe capire quale siano le linee guida che utilizzi per valutare un titolo. Le domande che ti pongo sono le seguenti: inficiano davvero sulla qualità del titolo? Se tu fossi un redattore lo avresti giudicato con un voto più basso, chessò, del 9? Trovi che ad oggi ci sia un gioco che sia effettivamente una perfezione fondata (e che non rappresenti, concetto diverso)?

Perchè in base a queste risposte possiamo stabilire delle linee utili su cui confrontarci.

 
a me per ora stanno un po deludendo le missioni principali. sono un poco avanti nel cap 4 per ora e ancora nessuna missione principale mi ha fatto dire wow...forse qualcuna finale del 3 cap...ma altrimenti come struttura mi sembrano pocho orchestrate e strutturate, quasi sempre si risolvono in ondate di nemici da uccidere, al massimo con qualche sezione """stealth""". fra l'altro, potrei sbagliarmi, ma i finali di capitolo mi son sembrati un po improvvisati e forzati, succedono cose quasi all'improvviso che ti colgono un po impreparato. quest'aspetto (missioni principali + trama) è quello che per ora mi sta un po più deludendo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top