PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Appena iniziato, ma che lavorone hanno fatto con i movimenti ? Il feed è incredibile e cazz se sembrano reali, mi ci vorrà un po' per abituarmi dato che non gioco ad un titolo così realistico da tanto.  :asd:

Per quanto riguarda il comparto grafico ancora non voglio parlarne perché essendo ancora all'inizio sulle montagne non ho visto molto. Una cosa che mi è saltata all'occhio però sono i solchi iper mega realistici che lasciano i personaggi e tutti gli animali nella neve e non penso di essere stato il solo vero ?  :asd:

Unica cosa che già mi ha fatto storcere il naso sono i sottotitoli troppo piccoli perché nonostante abbia una tv grande faccio ugualmente fatica a leggerli.  :bah:

 
Finito il gioco, il conto dell'ore non è presente nel gioco ma penso di aver superato le 40 ore.

Sulla trama mi sono già espresso riguardo la sua debolezza, ma questa va a gusti. Tirando le somme sono 3 i macrodifetti che non ho tollerato

(SPOILER DELLA STORIA E IN GENERALE SUL GIOCO)

1.

Il capitolo 6 è quello dove la trama più che decollare, impenna proprio, ma è troppo troppo troppo lungo!

davvero ti trascina nel vero senso della parola perchè sembra non finire più con ogni missione climax che porta ad un altro climax.

E' un difetto che ho fatto notare anche in AC (cap.7) e per coerenza lo scrivo anche qui.

Io avrei segato in tronco l'inutile capitolo 5 e reso il cap.6 un pò più corto.

Un altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è che nel cap.6  assistiamo al repentino cambiamento di arthur da balordo a papa gambalunga.

La cosa di per se non la ritengo un difetto, anzi il contrario visto che la caratterizzazione di arthur è uno degli aspetti più riusciti del gioco,

il problema è che manca una fase transitoria..... è vero che arthur ormai aveva realizzato che dutch stava sbroccando da tempo, però per

me il cambiamento di carattere è troppo repentino e nn basta nemmeno la questione tbc a giustificarlo pienamente.

2.

il gunplay e struttura a missioni del gioco.

Il personaggio è lento e macchinoso, volutamente o non è indifferente a questo punto. Ma di per se non ci sarebbe niente di male

se le fasi action/TPS fossero tutte pensate con il sistema di coperture visto che nemmeno gli npc nemici sono dei centometristi.

Il problema è quando ci si trova in situazioni casuali a doversi difendere di colpo e senza il minimo riparo; il personaggio sembra un

camion in salita solo ad accennare la corsa e se non si ha il dead eye disponibile non si fa in tempo a prendere in mano le armi che si è già emmental.

Lo stesso dicesi sul cavallo dove quando si è circodati dead eye = vittoria,  no dead eye = morte.

Poi non ho capito perchè abbiano cambiato il sistema dei duelli, quello di RDR1 era tutt'altro che perfetto ma qui sembra ancora tutto così randomico,

estrai piano e 9 volte su 10 il nemico ti shotta lo stesso.

Missioni di gioco: di per se non c'è niente di difettoso, magari alcune sono troppo lunghe, ma il problema è che come idee e struttura si è praticamente

fermi ai tempi di GTA3

3.

I soldi.

Qui più che problema nell'economia di gioco è un problema di coerenza con la trama.

Dutch scassa ogni volta con il dover fare soldi per fuggire a tahiti ma già dal capitolo 3 il mio arthur viaggiava minimo sui 2000$ fissi in tasca.

L'apoteosi del no-sense in una delle missioni finali dove si affronta l'esercito nella raffineria di petrolio; Dutch provoca una strage

tra indiani ed esercito come diversivo per rubare delle obbligazioni.....

una volta fatto. tutto contento dice ad Arthur che con quelle ci possono fare 2-3 mila dollari.... tutto regolare

peccato che nel frattempo io avevo già 5000$ :facepalm:

mi sono immaginato la scena come di uno che si vanta con gianluca vacchi di guadagnare 2000€ al mese....




Il gioco è ottimo, come regia e cura dei dettagli anche più piccoli siamo a livelli anche superiore a TW3. Il problema sono la storia un pò debole e molte volte sconclusionata, un gunplay inadatto e tanti altri piccoli difetti

facilmente corregibili in via di sviluppo. Personalmente non lo ritengo ne da 10, ne come il gioco della generazione.

Ovviamente è un gioco da 9 pieno, anche se mi è piaciuto meno di AC odyssey.

 
Ultima modifica da un moderatore:
40 ore? Presumo tu abbia tirato dritto perché non ho tenuto il conto delle ore, ma le 40 credo di averle superate abbondantemente e sto ancora al capitolo 4 

 
40 ore? Presumo tu abbia tirato dritto perché non ho tenuto il conto delle ore, ma le 40 credo di averle superate abbondantemente e sto ancora al capitolo 4 


Non direi affatto che ho tirato dritto, ho saltato qualche quest solo nel sesto capitolo per sfinimento come ho scritto nel post precedente.

Ho tirato un numero random per le ore perchè è stato un gioco che ho giocato a spezzoni. Minimo 40 sicuro.

In spoiler una domanda riguardo una quest

con jhon marston è possibile continuare la quest dell'inventore? perchè dopo aver fatto la quest dei fulmini e del robot difettoso con arthur non mi è più uscita nessuna icona a riguardo

 
Si sa qualcosa sull ora della beta? Per esempio “domani chi ha la ultimate”.. domani è anche stasera a mezzanotte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Inviato dal mio HypePhone utilizzando Tapatalk
Domani per le 13

 
Ultima modifica da un moderatore:
per partecipare alla beta ci vuole il plus/gold ?

 
I recensori non credo, questo perchè su PSNprofile non c'è nessuno in lista, quindi è gente non iscritta lì. Mi dirai: "E quindi?" XD
I recensori solitamente usano un account che è registrato in quel sito, ogni gioco ha sempre già un platino una o due settimane prima dell'uscita proprio perchè lo giocano loro, non sono solo le persone che lo hanno prima in negozio. Anche i DLC che è imossibile avere prima per un "comune mortale" hanno trofei allo 0.1% giorni prima dell'uscita con in lista, su psnprofile, qualche nome (i recensori, appunto), qui invece no...per cui secondo me sono test interni, fatti con account regolari ma personali del team che testa lo sblocco trofei e compagnia bella, ovviamente sincronizzano per verificare tutto funzioni e noi vediamo 0.1% scritto.
Redattori concorrenti dicono che quando sarà attivo l'online apparirà una dicitura sulla schermata in alto a destra, Come fanno a sapere tutto ciò se non l'hanno mai usata?

 
Il fatto è:

!!SPOILER ALERT!!

Mi sto trovando in uno stato emotivo abbastanza particolare ora. Rivoglio Arthur, lo rivoglio con tutto il cuore. Rivoglio la banda nei momenti di tranquillità, il fatto di poter esplorare un mondo selvaggio ma al contempo sapere di avere un gruppo su cui contare. Mi sono stufato di John, sento una malinconia davvero tremenda ogni volta che giro e vedo quei posti che mi ricordano i "bei tempi" della banda. Una malinconia che è strana provare in un videogioco. Ma sono l'unico ad avere questa sensazione? Per questo motivo voglio l'online, devo dare nuova linfa alle mie partite.
SPOILER FINALE 

Ah come ti capisco...come ti capisco...

senza Arthur e senza la banda che ti aspetta la sera (per porterli insultare e farti sbattere fuori come routine) è tutto vuoto e deprimente. Ci si sente soli.

C'è una voglia incredibile di ri-immergersi in quello stupendo mondo di gioco,ma senza Arthur e senza i membri della banda è tutto troppo deprimente.

Io faccio parte della "setta" di quelli (e siamo in tanti…) che han ricominciato il gioco e fermeranno la partita a un determinato salvataggio,per avere la banda e Arthur.

Bisogna solo stare attenti a fermare ad una missione che non coinvolga troppi personaggi,altrimenti non li avrai nel campo (es, se c'è una missione dove 4 personaggi fanno una rapina,se ti fermi prima di quella i 4 personaggi saranno probabilmente assenti)

l'ipotesi migliore è fermarsi a fine cap 2 lasciando indietro la missione di Micah,cosi' mancherà solo lui e resterà in prigione. Il problema è che sei un po troppo indietro e non hai sbloccato tutto.

Altrimenti cap 3 col campo a Rhodes,lascia indietro la missione del ragazzo innamorato  (la seconda..) in maniera tale da avere tutti nel campo.

Oppure cap 4 , si perdono un paio di personaggi (Sean e Kieran) , ma la location del covo è veramente suggestiva.

Però devo ancora arrivarci e non so quale può essere la missione da lasciarsi indietro che non coinvolga nessuno nel campo.

 
Non ho frequentato per niente questo Topic, ma mi sento di dire la mia sul gioco con una mini recensione visto che l'ho finito da una settimana. Premetto che potrebbe essere un papiro, quindi se non avete voglia saltatelo pure :D

Allora, questo "gioco" (tra virgolette perché secondo me è riduttivo chiamarlo tale) mi ha fatto vivere una delle esperienze di intrattenimento migliore mai sperimentate. Un'opera potente, in alcuni frangenti molto cruda, in grado di far riflettere su quanto avete visto ogni volta che spegnerete la vostra console. A partire da uno dei protagonisti più belli e così sfaccettato, così umano che io ricordi. La storia ci vedrà, come ben saprete, nei panni di Arthur Morgan, uno dei membri della banda di Dutch impegnato in varie scorribande per far prosperare questa gang tanto diversa dalle altre: loro non sono assassini a sangue freddo, loro uccidono solo quando necessario e seguono un codice d'onore tutto loro. Sono, ovviamente, dei fuorilegge. Ma dei fuorilegge dannatamente UMANI( con cui mi sono immedesimato più volte di quanto avrei mai immaginato). Che vogliono soltanto la libertà e non essere incatenati dai "limiti" che il mondo civilizzato(in piena espansione nel 1899, anno in cui è ambientato il gioco) impone. Sono, alla fine, fuori dal mondo, senza un luogo da chiamare casa, sono una malattia da debellare perché portano, secondo le regole della civiltà, caos. E questa sensazione, questa dannata e costante situazione di essere fuori posto, di essere una specie in via di estinzione, ci accompagnerà per tutta la durata dell'avventura, perseguitandoci, anche in virtù del fatto che conosciamo parte degli eventi che accadranno avendo già giocato il primo capitolo. Anche se la trama principale, è debole se paragonata a quella del precedente, la narrazione, l'ow e il gameplay toccano nuove vette, vette (oso dire) mai toccate in precedenza da nessun altra opera(fatta eccezione, forse, per The witcher 3). Partiamo dal gameplay, così votato al realismo da essere in alcuni frangenti "noioso" o risultare "pesante" dopo, magari, una giornata di lavoro in cui ci si vorrebbe abbandonare sul divano e divertirsi. Ebbene in parte chi muove queste critiche ha ragione, ma il mio consiglio è di provare a superare questo ostacolo e immergervi in questo mondo, per un'esperienza unica e che andrebbe vissuta almeno una volta nella vita. Concentriamoci ora sull'OW: vivo, immenso, ricco di eventi unici e popolato da personaggi interessanti. Anche qui, ci troviamo probabilmente al miglior OW mai concepito per densità e cose da fare abbastanza variegate ma che come punto forte ha, ancora una volta, la narrazione: tutto si muove in maniera così credibile e fluida da lasciarci ben presto dimenticare di essere davanti ad un'opera virtuale. Ogni angolo è curato nei minimi dettagli e nasconde qualcosa (o qualcuno) in grado di raccontarci delle mini storie, alcune che addirittura non hanno nulla da invidiare agli eventi della trama principale (che tra l'altro contiene alcuni momenti più belli che io abbia mai visto in un videogioco). La narrazione all'interno dell'OW, come abbiamo visto, è uno dei fiori all'occhiello della produzione, ma se c'è qualcosa di davvero sbalorditivo e che io MAI avrei pensato di trovare in una produzione R* è la narrazione della trama principale e la regia. Questa si presenta cruda e selvaggia come il mondo che vuole rappresentare ma quello che stupisce, dicevamo, è la narrazione. Che, quando prende il sopravvento, ci raggiungerà con la stessa potenza con cui si riceve un pugno in pieno viso quando meno ce lo aspettiamo. Questa, inoltre, ha praticamente TUTTO: momenti in cui si scherza, si ride, si riflette, ci si commuove e si piange. È come un giro sulle montagne russe. Presenta, infatti, dei momenti che sono sicuro resteranno impressi in chiunque li vivrà e in grado di far riflettere a lungo su molte cose, dalla politica alla vita. Fino a quando, verso il finale, saremo tutti lì col fiato sospeso per vedere cosa ne sarà dei nostri (anti) eroi. E, sono sicuro, che alla fine, proprio come un giro sulle montagne russe, resterete lì imbambolati, con una sensazione di nausea mista a euforia, con la consapevolezza che quei momenti resteranno lì, impressi nella mente (parafrasando una vecchia canzone). In definitiva un'opera che ritengo ECCEZIONALE e che merita di essere giocato da tutti quelli che veramente amano il nostro medium... oltre a mostrarla a chi ancora li definisce "giochini elettronici".

Io spero di non avervi annoiato troppo e ringrazio chi ha avuto la pazienza (e il coraggio XD) di aver letto questo post fino in fondo e vi lascio tornare a discutere in santa pace di questo Capolavoro :) .

 
Mi è successa una cosa stranissima durante un evento casuale (metto in spoiler per sicurezza) 

Vedo una specie di primitivo, appena mi vede scappa in una caverna. Ci sono 2 lupi che lo affiancano, ammazzo i lupi e mi si abbassa l'onore (evidentemente perchè erano i suoi animali). Dopodichè comincia a piangere ininterrottamente, vado un po' più avanti e trovo il suo diario. Torno indietro e mi tiene un imboscata attaccandomi col coltello. Appena lo ammazzo durante il corpo a corpo mi da errore dell'applicazione e il gioco esce da solo. Siccome sono connesso solo tramite hotspot pensavo fosse andato in conflitto un aggiornamento ma collegandomi non ce ne erano di nuovi. Che cazz è successo? O_O
Capita, a me è successo una volta e per fortuna non più da allora.

Quella comunque è la conclusione dell'evento casuale del selvaggio di Roanoke Ridge.

 
94cccd2dee961a2f6090e9450333e15745631433.jpg


Now that everyone has had a chance over the past month to experience the story of Arthur Morgan and the Van der Linde gang in Red Dead Redemption 2, it is almost time to begin the beta period for Red Dead Online. Early access to the Red Dead Online beta begins tomorrow on Tuesday, November 27, working up to full public access on Friday, November 30.

Built from the ground up for the latest hardware, Red Dead Online blends the classic multiplayer of the original Red Dead Redemption with the best of everything we have learned since then about creating deep multiplayer experiences. The result is something completely new and fun, and an experience that will continue to expand and evolve over time. 

35d3231813c9c1db4b4846d40b74df0d6f35d7c9.jpg


With the gameplay of Red Dead Redemption 2 as its foundation, Red Dead Online transforms the vast and deeply detailed landscapes, cities, towns and habitats of Red Dead Redemption 2 into a new, living online world ready to be shared by multiple players. Create and customize your character, tailor your abilities to suit your play style and head out into a new frontier full of things to experience.

Explore the world solo or with friends. Form or join a Posse to ride with up to seven players; gather around the fire at your Camp; head out hunting or fishing; visit bustling towns; battle enemy gangs and attack their hideouts; hunt for treasure; take on missions and interact with familiar characters from across the five states; or fight against other outlaws in both spontaneous skirmishes and pitched set-piece battles; compete with other players or whole Posses in open world challenges and much more. 

1060fffe34441ba7c4ded5b1c2c61f30292fa86b.jpg


The launch of the Red Dead Online Beta is the first step in what will be a continually expanding and dynamic world, and the beta period will allow us to deal with the inevitable turbulence of launching any online experience of this size and scale.

During this process, we will be looking to our dedicated community to help us report and fix problems, share ideas, and assist in shaping the future of the full Online experience. As with all of our releases, we will strive to make the launch of Red Dead Online the best it can possibly be, and we ask that the community share that spirit with us over the next weeks and months.

To help us ease into the beta and to mitigate major issues, we will begin the early access period starting Tuesday, November 27 at 8:30am EST, and gradually scale the player base up to full access beginning on Friday, November 30. This will help ensure that our servers can handle a steadily growing volume of concurrent players in the early hours and first days of the Beta and hopefully reduce the likelihood of any server crashes during the launch week as we get things up and running.  Full rollout details are as follows:

  • Tuesday, November 27th: All Red Dead Redemption 2: Ultimate Edition owners. Please note, players who purchased the physical Ultimate Edition must redeem the Ultimate Edition code in the packaging to be eligible.
  • Wednesday, November 28th: All players who played Red Dead Redemption 2 on October 26th according to our data.
  • Thursday, November 29th: All players who played Red Dead Redemption 2 between October 26th to October 29th according to our data.
  • Friday, November 30th: All players who own Red Dead Redemption 2.
The Red Dead Online Beta will be available to anyone who owns Red Dead Redemption 2 on PlayStation 4 or Xbox One starting Friday, November 30. When booting up Red Dead Redemption 2 and arriving to the title menu, you will see an option in the top right of the screen to select Online.

Stay tuned to the Rockstar Newswire tomorrow for more details about Red Dead Online modes, gameplay and more.
Fonte: https://www.rockstargames.com/newswire/article/60711/Red-Dead-Online-Beta?utm_source=twitter&utm_medium=social&utm_campaign=reddeadonline-11262018&utm_content=newswire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche perplessità sull'online ce l'ho sul sistema di mira, se sarà di default quella assistita o se ognuno potrà cambiare il tipo di mira che preferisce.

 
L'orario di inizio dovrebbe essere alle 14:30 nostrane, e suppongo sarà così per ogni scaglione fino a Venerdì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
saitama ha detto:
Qualche perplessità sull'online ce l'ho sul sistema di mira, se sarà di default quella assistita o se ognuno potrà cambiare il tipo di mira che preferisce.

Io spero caldamente che abbiano il buon senso di mettere solo manuale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il fatto è:

!!SPOILER ALERT!!

Mi sto trovando in uno stato emotivo abbastanza particolare ora. Rivoglio Arthur, lo rivoglio con tutto il cuore. Rivoglio la banda nei momenti di tranquillità, il fatto di poter esplorare un mondo selvaggio ma al contempo sapere di avere un gruppo su cui contare. Mi sono stufato di John, sento una malinconia davvero tremenda ogni volta che giro e vedo quei posti che mi ricordano i "bei tempi" della banda. Una malinconia che è strana provare in un videogioco. Ma sono l'unico ad avere questa sensazione? Per questo motivo voglio l'online, devo dare nuova linfa alle mie partite.
Non sei l'unico...inoltre un'altra mazzata di nostalgia unita a tristezza è stata la cutscene di Pearson (nei titoli di coda) che malinconicamente osserva la foto raffigurante la banda al completo nei tempi d'oro...se poi vuoi farti veramente del male...puoi andare a visitare le tombe dei membri deceduti...su quella di Arthur non sono riuscito a trattenere la lacrima...

 
Alla fine non ho resistito e ho ricominciato il gioco, sono molto più rilassato ora!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top