PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Le secondarie, le missioni di caccia e pesca, ecc...  possono essere svolte dopo la fine della storia principale?
É passato del tempo,ma credo che per caccia e pesca si puó continuare anche dopo la fine(ricordo che me ne mancavano un paio...).

Riguardo le secondarie non lo so,perché le ho terminate tutte prima.Ho dei dubbi peró,perché alla fine succedeno cose e alcune secondarie non so se si possono recuperare...Aspetta altri utenti  per una certezza.

 
Cmq è assurdo che abbiano abbandonato cosi il gioco, hanno ricreato la

la vecchia mappa di RDR I  e l'hanno lasciata li abbandonata. Ma cavolo, dateci un DLC o il remake dell'uno , maledetti. Invece bho, lasciato li a marcire

 
Cmq è assurdo che abbiano abbandonato cosi il gioco, hanno ricreato la

la vecchia mappa di RDR I  e l'hanno lasciata li abbandonata. Ma cavolo, dateci un DLC o il remake dell'uno , maledetti. Invece bho, lasciato li a marcire
L espansione molto probabilmente la faranno uscire solo su next per obbligarti a ricomprare il gioco. :asd:

 
É passato del tempo,ma credo che per caccia e pesca si puó continuare anche dopo la fine(ricordo che me ne mancavano un paio...).

Riguardo le secondarie non lo so,perché le ho terminate tutte prima.Ho dei dubbi peró,perché alla fine succedeno cose e alcune secondarie non so se si possono recuperare...Aspetta altri utenti  per una certezza.
Essendo andato a provare il gioco da un mio amico che lo aveva finito purtroppo conosco lo spoilerone finale  :dsax:  Proprio per quello che succede mi viene il dubbio sulle secondarie,

avrebbe poco senso dal punto di vista narrativo poter continuare quelle iniziate in precedenza del finale.


P.s. sono l'unico a cui ha fatto schifo

la parte sull'isola di  Guarma?

 
Ultima modifica da un moderatore:
L espansione molto probabilmente la faranno uscire solo su next per obbligarti a ricomprare il gioco. :asd:
Nahhh ... farebbero incaxxare troppe persone. 

Potrebbero perseguire, però,  la strada dell'espansione stand-alone.

Non sarebbe nulla di così assurdo. 

 
L espansione molto probabilmente la faranno uscire solo su next per obbligarti a ricomprare il gioco. :asd:
Di espansioni non ne faranno, il supporto post-lancio di Rockstar (sia per Red Dead che per GTA) è rivolto solo al multiplayer.

 
L'altro giorno l'ho visto nuovo a 30 euro e ho avuto la tentazione di prenderlo......ma invece non mi sono ancora deciso. Ho amato visceralmente il primo ma con questo c' è qualcosa che ancora mi blocca......per come viene descritto da molti, ho molta paura che non riesca a digerirlo per via della sua dispersività ed enorme lentezza di ritmo.

 
L'altro giorno l'ho visto nuovo a 30 euro e ho avuto la tentazione di prenderlo......ma invece non mi sono ancora deciso. Ho amato visceralmente il primo ma con questo c' è qualcosa che ancora mi blocca......per come viene descritto da molti, ho molta paura che non riesca a digerirlo per via della sua dispersività ed enorme lentezza di ritmo.
In realtà il 2 se lo mangia il primo
Per tutto
 
Lo devo ancora iniziare, o almeno lo avevo iniziato un anno e mezzo fa, ma poi ho giocato ad altro e non l'ho più continuato (ero arrivato a inizio capitolo 2 mi pare, dopo che inizi a fare le missioni secondarie di cattura dei fuggitivi.  :ahsisi:

A questo punto non so se aspettare l'eventuale upgrade gratuito per Ps5 e giocarmelo direttamente sulla nuova console.  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà il 2 se lo mangia il primo
Per tutto
Ma infatti non ho detto che il primo mi sembra superiore, non posso dirlo fino a quando non lo provo ovviamente......quello che mi preoccupa del 2 sono altre cose....per quello che ho visto e per i difetti che ho letto da chi lo ha giocato, ho paura che possa essere troppo lento di ritmo e pesante da digerire

 
Ma infatti non ho detto che il primo mi sembra superiore, non posso dirlo fino a quando non lo provo ovviamente......quello che mi preoccupa del 2 sono altre cose....per quello che ho visto e per i difetti che ho letto da chi lo ha giocato, ho paura che possa essere troppo lento di ritmo e pesante da digerire
La struttura delle missioni è rimasta molto ancorata al passato e non so se la cosa sarebbe di tuo gradimento. Anche se la trama è buona e pure i personaggi mi sono piaciuti (protagonista compreso).

E' un mondo di gioco vivo e vasto da esplorare, ricco di NPC, incontri casuali (gli Encounters), sub stories di vario tipo, armi secondarie e vestiti ecc.

 
La struttura delle missioni è rimasta molto ancorata al passato e non so se la cosa sarebbe di tuo gradimento. Anche se la trama è buona e pure i personaggi mi sono piaciuti (protagonista compreso).

E' un mondo di gioco vivo e vasto da esplorare, ricco di NPC, incontri casuali (gli Encounters), sub stories di vario tipo, armi secondarie e vestiti ecc.


Sì ho capito come è fatto, a me andava bene come era strutturato il primo però qui ho la sensazione che abbiano esagerato con la mole di contenuti ecco.......purtroppo negli ultimi anni sto tendendo ad "odiare" o comunque a provare fastidio da tutti quegli open-world eccessivamente vasti ed infarciti di millemila tonnellate di missioni secondarie che via via ti fanno quasi perdere il filo della quest principale.

Il primo era sì vasto, ma non esageratamente vasto.....non molto tempo fà me lo sono rigiocato facendo solo la storia principale ed ignorando tutte le secondarie (che comunque le avevo già completate tutte nella prima run di molti anni prima) e come durata per me era praticamente perfetto in quel modo......quì ho come l'impressione che inizi e non finisci più in pratica :asd: .....però da un altro lato vorrei comunque provarlo e giocarlo, visto che RDR1 rimane uno dei miei giochi preferiti in assoluto della scorsa gen.

 
 
Sì ho capito come è fatto, a me andava bene come era strutturato il primo però qui ho la sensazione che abbiano esagerato con la mole di contenuti ecco.......purtroppo negli ultimi anni sto tendendo ad "odiare" o comunque a provare fastidio da tutti quegli open-world eccessivamente vasti ed infarciti di millemila tonnellate di missioni secondarie che via via ti fanno quasi perdere il filo della quest principale.
 
Il primo era sì vasto, ma non esageratamente vasto.....non molto tempo fà me lo sono rigiocato facendo solo la storia principale ed ignorando tutte le secondarie (che comunque le avevo già completate tutte nella prima run di molti anni prima) e come durata per me era praticamente perfetto in quel modo......quì ho come l'impressione che inizi e non finisci più in pratica
.....però da un altro lato vorrei comunque provarlo e giocarlo, visto che RDR1 rimane uno dei miei giochi preferiti in assoluto della scorsa gen.
È tanto ma tanto dispersivo, però sarebbe un peccato perdersi quella che, probabilmente, rientra tra le migliori scritture di storia e personaggi di sempre.

Arthur Morgan da solo, basterebbe a superare John Marston e la sua storia nel primo, poi ci aggiungi anche un cast di personaggi eccezionale e il risultato è davvero un grandissimo lavoro.

Il mio consiglio è di provare a dargli una possibilità magari puntando a fare anche solo la storia senza voler per forza fare tutto il resto. I tempi sono lunghi e ci vuole tanto per entrare nel vivo, però sinceramente non si avverte mai la sensazione di diluito, Rockstar si è presa i tempi perfetti per raccontare quello che voleva raccontare (com'è successo ad esempio anche con TLoU2)
 
Sì ho capito come è fatto, a me andava bene come era strutturato il primo però qui ho la sensazione che abbiano esagerato con la mole di contenuti ecco.......purtroppo negli ultimi anni sto tendendo ad "odiare" o comunque a provare fastidio da tutti quegli open-world eccessivamente vasti ed infarciti di millemila tonnellate di missioni secondarie che via via ti fanno quasi perdere il filo della quest principale.

Il primo era sì vasto, ma non esageratamente vasto.....non molto tempo fà me lo sono rigiocato facendo solo la storia principale ed ignorando tutte le secondarie (che comunque le avevo già completate tutte nella prima run di molti anni prima) e come durata per me era praticamente perfetto in quel modo......quì ho come l'impressione che inizi e non finisci più in pratica :asd: .....però da un altro lato vorrei comunque provarlo e giocarlo, visto che RDR1 rimane uno dei miei giochi preferiti in assoluto della scorsa gen.
Qui le missioni secondarie sarebbero gli Encounters, Punti di Interesse, le missioni di specifici NPC che puoi incontrare nel mondo di gioco (roba facoltativa).

Tutte le missioni dell'Accampamento invece contribuiscono all'avanzare della trama e non si discostano molto dalla Main quests. E' un po' diverso da un GTA per esempio. Qualcuno mi corregga se ricordo male.

Io a quel presso lo prenderei e ti porteresti a casa un gran gioco, al netto dei sui difetti.

 
Sì ho capito come è fatto, a me andava bene come era strutturato il primo però qui ho la sensazione che abbiano esagerato con la mole di contenuti ecco.......purtroppo negli ultimi anni sto tendendo ad "odiare" o comunque a provare fastidio da tutti quegli open-world eccessivamente vasti ed infarciti di millemila tonnellate di missioni secondarie che via via ti fanno quasi perdere il filo della quest principale.

Il primo era sì vasto, ma non esageratamente vasto.....non molto tempo fà me lo sono rigiocato facendo solo la storia principale ed ignorando tutte le secondarie (che comunque le avevo già completate tutte nella prima run di molti anni prima) e come durata per me era praticamente perfetto in quel modo......quì ho come l'impressione che inizi e non finisci più in pratica :asd: .....però da un altro lato vorrei comunque provarlo e giocarlo, visto che RDR1 rimane uno dei miei giochi preferiti in assoluto della scorsa gen.
Il gioco è fatto apposta perché tu ti ci possa perdere dentro, ma non solo per le secondarie, proprio per il mondo, che è vivo, reale e pieno di sorprese non segnate sulla mappa.

E di questo il gioco ne è pienamente consapevole, tantè che a me, dopo giorni in game che stavo cazzeggiando, mi sono ritrovato un paio dei membri della banda che mi erano venuti a cercare per dirmi di tornare all'accampamento, ossia di riprendere la main :asd:

 
Ma almeno le missioni sono ben variegate/differenziate l'una dall'altra? O c'è quella solita brutta ripetitività e ridondanza tipica degli OW?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top