News Red Dead Redemption finito solo dal 22% dei giocatori

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
G

Guest

Offline
di seguito vi riporto alcuni  titoli pubblicati su PS4 negli ultimi 2 anni, con il rispettivo tasso di completamento:(si riferisce alla storia non ai plantini)

  •  
  • Detroit: Become Human - 61.7%
  • God of War - 53.6%
  • Marvel's Spider-Man - 50.3%
  • Uncharted 4: Fine di un Ladro - 41.7%
  • Darksiders 3 - 37.9%
  • Far Cry 5 - 35.8%
  • Assassin's Creed Odyssey - 24.6%
  • Red Dead Redemption 2 - 22%
  • Crash Bandicoot - 12.6%


A me non stupisce red dead 2 è una palla infinita senza nessuna difficoltà ma uncharted al 40% è strano, dura solo 10 ore.  Male anche assassin e far cry, ma ha senso fare open word enormi e ripetitivi se alla fine li finiscono il 20% dei giocatori?

 
Crash 12%?

"effetto nostalgia"

Per il resto e abbastanza normale vedere quelle % con gli ow

Lo stesso gtav chissà qunti lo avranno davvero finito ...molti lo avranno preso  per giocarci  a cazzeggio  e probabilmente droppando  la storia a un certo punto

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma il bello è che i giochi lineari sono quasi spariti soppiantai dagli open word che vengono finiti da 4 gatti

 
Praticamente nei giochi un po' più grossi e aperti la maggior parte dei giocatori non fa quasi nulla o comunque approfondisce solo una piccolissima parte del gioco, che tristezza

 
se  il gioco propone missioni da facchino, oppure 10 minuti di cavalcata, sparatoria da 2 minuti(facilissima) e altri 10 minuti di cavalcata per tornare al campo fanno bene 

 
Lo vedo coi miei cuginetti (10-13 anni), interessa loro solo il divertimento spensierato, "seguire regole" non piace e lo fanno solo per sbloccare nuova roba che gli interessa. 

Sono peró dati un po' falsati dal fatto che spesso una %  ha il gioco in game o semplicemente l'ha messo in console per provare se va o se  glielo porta da provare un amico. Peró sempre "drammatici" sono. Bello d'altro canto vedere molti giochi hardcore con % di platini da 100h che superano anche il 20%

 
Non mi starei a fare troppi problemi con queste percentuali, se andate a spulciare bene i giochi che raggiungono o addrittura superano la percentuale del 50% sono la vera eccezione, non il contrario :asd:

Diciamo che, tristemente, la percentuale media oscilla sempre intorno al 30-35% per un po' tutte le tipologie di giochi, che è comunque bassa ma è così che spesso gioca il pubblico mainstream.

A difesa comunque di RDR2, parliamo di un gioco molto lungo e che di mese in mese aggiunge milioni di giocatori al proprio conteggio, quindi magari a fronte di 100 persone che lo finiscono se ne aggiungono altre 50 che hanno appena acquistato il gioco e impediscono alla percentuale di salire come dovrebbe :asd:

Più che altro è abbastanza sorprendente vedere giochi comunque molto grossi come God of War e Spiderman con percentuali così alte, a naso direi che si tratta dei giochi con le percentuali più alte in assoluto anche al di fuori di quella lista (eccettuato Detroit ovviamente), segno che avere una trama ben narrata e avvincente spinge anche i giocatori più "pigri" a terminare il gioco.

Le percentuali dei Crash sono imbarazzanti, ho controllato e per il secondo capitolo soltanto l'8,7% dei giocatori ha finito il gioco, evidentemente molti arrivati al primo livello "difficile" semplicemente gettano la spugna :asd:

Va sempre tenuto a mente comunque che queste % vanno prese pur sempre con le pinze, perchè buttano dentro un po' tutto compresi magari quelli che hanno infilato il gioco una sola volta nella console magari con un account diverso, gente che non sincronizza i trofei, gente che lo prova da un amico e poi se lo riporta a casa, gente che ancora lo sta giocando...Insomma non mi soffermerei particolarmente sui decimali e per questo la percentuale di RDR2 mi sembra anche abbastanza "normale" per ora, a differenza invece di quella di giochi come Crash che invece è assurdamente bassa anche al netto di queste considerazioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va sempre tenuto a mente comunque che queste % vanno prese pur sempre con le pinze, perchè buttano dentro un po' tutto compresi magari quelli che hanno infilato il gioco una sola volta nella console magari con un account diverso, gente che non sincronizza i trofei, gente che lo prova da un amico e poi se lo riporta a casa, gente che ancora lo sta giocando...Insomma non mi soffermerei particolarmente sui decimali e per questo la percentuale di RDR2 mi sembra anche abbastanza "normale" per ora, a differenza invece di quella di giochi come Crash che invece è assurdamente bassa anche al netto di queste considerazioni
Esatto e....

Sono peró dati un po' falsati dal fatto che spesso una %  ha il gioco in game o semplicemente l'ha messo in console per provare se va o se  glielo porta da provare un amico. Peró sempre "drammatici" sono. Bello d'altro canto vedere molti giochi hardcore con % di platini da 100h che superano anche il 20%
Esatto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua si scopre l'acqua calda :asd:  non avete idea di quanti giochi vengano acquistati e mai finiti :asd:  poi vabbè usare le % dei trofei lascia il tempo che trova visto che per titoli grossi come quelli R* l'affluenza di nuovi giocatori è alta.

Quando ho platinato Spider-Man il trofeo in questione stava quasi al 12% adesso è sceso a 9 e qualcosa perchè continua a vendere appunto :asd:  

 
Magico ha detto:
Io ne ho idea, di quella lista ho finito gow e uncharted, pur avendo giocato molto a far cry, aco e rdr2.

comunque la domanda che si pone pigrone ha perfettamente senso: ha senso fare tutti sti open world se poi non se li incula nessuno?
Non finire=/ Non se li incula nessuno, perché cosi fosse non venderebbero e sappiamo essere non cosi.

 
Ma poi open world c'entra poco o nulla: Spiderman lo è ed è uno dei giochi con la percentuale di completamento più alta in assoluto, a differenza di un Crash Bandicoot che è platform a corridoi da 5-6 ore totali e che ha invece la percentuale più bassa di tutti.

 
In generale le esigenze della gente sono

Magico ha detto:
Comunque la domanda che si pone pigrone ha perfettamente senso: ha senso fare tutti sti open world se poi non se li incula nessuno?
La libertà del giocatore sta anche nel poter giocare dove vuole come si diverte, e di dropparlo quando il divertimento finisce.

Comunque la gente oramai ragiona cosi:

grande = bello, eterno e certosino = wow

lineare = FFXIII, svogliato, mi prendono per scemo, vetusto, FFXIII, non posso fare niente, non rigiocabile, mi sento costretto, FFXIII

Speravo che lo sviluppo più complesso limitasse un po' gli open world in questa gen ma non é andata esattamente così :sad2:

Ma poi open world c'entra poco o nulla: Spiderman lo è ed è uno dei giochi con la percentuale di completamento più alta in assoluto, a differenza di un Crash Bandicoot che è platform a corridoi da 5-6 ore totali e che ha invece la percentuale più bassa di tutti.
Crash peró é in una collection, basta che inserisci il disco e ti appaiono le tre trophy list anche se magari avevi voglia di giocarti solo Warped

 
In generale le esigenze della gente sono

La libertà del giocatore sta anche nel poter giocare dove vuole come si diverte, e di dropparlo quando il divertimento finisce.

Comunque la gente oramai ragiona cosi:

grande = bello, eterno e certosino = wow

lineare = FFXIII, svogliato, mi prendono per scemo, vetusto, FFXIII, non posso fare niente, non rigiocabile, mi sento costretto, FFXIII

Speravo che lo sviluppo più complesso limitasse un po' gli open world in questa gen ma non é andata esattamente così :sad2:

Crash peró é in una collection, basta che inserisci il disco e ti appaiono le tre trophy list anche se magari avevi voglia di giocarti solo Warped
La % si riferisce ai singoli giochi, non a tutta la collection. Infatti per il 2 è perfino più bassa, poco più dell'8% dei giocatori l'ha finito, 12% circa per l'1 e per il 3.

Comunque a prescindere da questo, ci sono tanti giochi lineari e non-open world con percentuali comunque molto basse, di quelli che ho io sicuramente Hitman, RE7, Dishonored 2 e altri. Alla fine è un "fenomeno" molto diffuso, non tutti si approcciano ai videogiochi come noi "appassionati"

 
Magico ha detto:
Io ne ho idea, di quella lista ho finito gow e uncharted, pur avendo giocato molto a far cry, aco e rdr2.

comunque la domanda che si pone pigrone ha perfettamente senso: ha senso fare tutti sti open world se poi non se li incula nessuno?
non credo che sia un problema solo degli OW

guardando ora le % degli achievement di RE2 vedo che solo il 28% lo ha portato a termine

e parliamo di un gioco di 5/6h

 
La % si riferisce ai singoli giochi, non a tutta la collection. Infatti per il 2 è perfino più bassa, poco più dell'8% dei giocatori l'ha finito, 12% circa per l'1 e per il 3.

Comunque a prescindere da questo, ci sono tanti giochi lineari e non-open world con percentuali comunque molto basse, di quelli che ho io sicuramente Hitman, RE7, Dishonored 2 e altri. Alla fine è un "fenomeno" molto diffuso, non tutti si approcciano ai videogiochi come noi "appassionati"
Il problema é che mettendo dentro il disco ti appare la trophy list di tutti e tre, tipo io ho finito al 100% spyro 1 (mi manca giusto qualche trofei o stupido per il platino) ma ho lo 0% sia su Spyro 2 sia su Spyro 3. E questo sfasa un po'. 

Insomma non sono dati "scientifici" e sono pieni di falsature, fanno giusto intravvedere un andamento. 

E dipende tantissimo dalla popolazione selezionata: se vedi i trofei di un dlc a pagamento da poche ore per esempio vedi 90% o giù di lì di completamento, mentre magari il gioco principale sta al 30% pure lui :asd:

 
non credo che sia un problema solo degli OW

guardando ora le % degli achievement di RE2 vedo che solo il 28% lo ha portato a termine

e parliamo di un gioco di 5/6h
Ma infatti l'essere OW o meno non c'entra nulla, la gente compra fa 2-3 partite e li mette via :asd:  

 
Crash aveva quel salto impreciso a cazzum che è stato frustrante per quasi tutti tranne gli irriducibili, inutile girarci intorno pensando a che motivo ci sia dietro. Spidey in quattro sessioni di gioco lo si finisce, open world o meno.

Fa più strano mollare a metà la storia di un Uncharted o di un Detroit piuttosto. RDR2 vabbè, è più che cazzeggio che altro quel gioco, ci sta che in molti se ne freghino della storia che dura pure un macello.

 
Crash aveva quel salto impreciso a cazzum che è stato frustrante per quasi tutti tranne gli irriducibili, inutile girarci intorno pensando a che motivo ci sia dietro. Spidey in quattro sessioni di gioco lo si finisce, open world o meno.

Fa più strano mollare a metà la storia di un Uncharted o di un Detroit piuttosto. RDR2 vabbè, è più che cazzeggio che altro quel gioco, ci sta che in molti se ne freghino della storia che dura pure un macello.
solo il primo crash può essere frustante , gli altri no, sono ottimi giochi divertenti ,certo se si hanno problemi con i platform però è un altro discorso .

 
Secondo me è tutta gente che ha mollato tutto per andare a scopare.

N00BZ!  :adrian:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top