News Red Dead Redemption finito solo dal 22% dei giocatori

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
ho capito ma ci sono prodotti che vanno testati con mano, se da una parte le testate sno un continuo pompino al gioco, da l'altro lato gli utenti la prima settimana si inventano fior di cazzate presi dall'hype,ho chiesto e c'è chi mi ha parlato di missioni secondarie che andavano ad evolvere il mondo circostante o in qualche modo l'opinione dei pg hanno di te, quindi chi compra il gioco leggendo  chiedendo non si fà una cazzo di idea di nulla, sopratutto nelle prime fasi di uscita quando le criticità del gioco stesso, che siano piu o meno pesanti, passano in sordina rispetto a quanto cazzo di buono c'è in generale, perchè è ovvio che sul lato buono del gioco ne potremmo parlare di ore 

eh ho capito che il "tu" non èra riferito a me ma èra un tu generico riferito a chi ha trovato certe cose noiose

p.s. dipende, se hai culo di tornare a casa alle 17, io esco tutti i giorni alle 6 di mattina apro la ditta alle 7 e torno a casa non prima delle 20/20,30, se non devo fare la spesa  quindi si anche ritagliarmi quello spazio dalle 22 alle 24 non risulta facile, anche eprchè certe volte manca la voglia
In un altro topic all'epoca dell'uscita di RDR2 avevi chiesto una cosa del genere: "Mi hanno fatto schifo RDR1, GTA4 e GTA5. Lo consigliate comunque viste le recensioni positive?". Piu' di qualcuno mi sembra ti avesse risposto di no perche' e' tremendamente dispersivo se non piu' dei precedenti che non ha mai gradito...l'hai preso comunque. Per me questa e' la cosa peggiore da fare, partire sapendo che non piacera' non fara' altro che peggiorare le cose nel 99% dei casi in quanto, invece di godervelo, non fate altro che notare i difetti e cio' che a voi non piace.

 
io RDR2 l'ho finito (parlo della trama) e l'ho trovato molto bello :sisi:

 
ho capito ma ci sono prodotti che vanno testati con mano, se da una parte le testate sno un continuo pompino al gioco, da l'altro lato gli utenti la prima settimana si inventano fior di cazzate presi dall'hype,ho chiesto e c'è chi mi ha parlato di missioni secondarie che andavano ad evolvere il mondo circostante o in qualche modo l'opinione dei pg hanno di te, quindi chi compra il gioco leggendo  chiedendo non si fà una cazzo di idea di nulla, sopratutto nelle prime fasi di uscita quando le criticità del gioco stesso, che siano piu o meno pesanti, passano in sordina rispetto a quanto cazzo di buono c'è in generale, perchè è ovvio che sul lato buono del gioco ne potremmo parlare di ore 

eh ho capito che il "tu" non èra riferito a me ma èra un tu generico riferito a chi ha trovato certe cose noiose

p.s. dipende, se hai culo di tornare a casa alle 17, io esco tutti i giorni alle 6 di mattina apro la ditta alle 7 e torno a casa non prima delle 20/20,30, se non devo fare la spesa  quindi si anche ritagliarmi quello spazio dalle 22 alle 24 non risulta facile, anche eprchè certe volte manca la voglia
Ah beh se sei padrone di un'attività tutto cambia, logicamente...in quel caso devi fare lo sforzo supremo, sacrificare più ore di sonno e posticipare le sessioni di gioco dalle 23 all'1. 

 
A me è piaciuto tantissimo RDR2, però non l'ho finito.

Non aprite lo spoiler se non lo avete finito

Ho finito solamente Finale parte 1 ma non la parte 2 perché mi da a noia dover giocare con un altro personaggio e perché è assai prevedibile come vada a finire. Anche con RDR1 ebbi lo stesso problema
 
In un altro topic all'epoca dell'uscita di RDR2 avevi chiesto una cosa del genere: "Mi hanno fatto schifo RDR1, GTA4 e GTA5. Lo consigliate comunque viste le recensioni positive?". Piu' di qualcuno mi sembra ti avesse risposto di no perche' e' tremendamente dispersivo se non piu' dei precedenti che non ha mai gradito...l'hai preso comunque. Per me questa e' la cosa peggiore da fare, partire sapendo che non piacera' non fara' altro che peggiorare le cose nel 99% dei casi in quanto, invece di godervelo, non fate altro che notare i difetti e cio' che a voi non piace.
io trovo i difetti nei giochi che mi piacciano, ne discuto perchè giocandoli a fondo noto cose che funzionano e cose che non funzionano, oppure cose che mi piacciano o non mi piacciano, nel modo di scaturirne una discussione, se pensassi che un gioco sia "lamerda" non ne parlerei perchè probabilmente o non lo avrei acquistato o non lo avrei finito lasciandolo nel dimenticatoio, per questo sono prolisso quando cerco di spiegarmi e dare le MIE opinioni, perchè se scrivessi "è noioso" giustamente non avrei detto nulla, se invece scrivo perchè PER ME è noioso o ci sono cose che me lo rendono lento esprimo le mie opinioni cercando di argomentare, se lo leggete i messaggi come attacchi gratuiti al gioco boh me ne farò una ragione

si, non ho finito rdr1, non ho finito gta4 e gta5 perchè mi hanno fatto cagare infatti difficilmente ne parlo

detto ciò torno al tema dell'argomento, se il 22% dei giocatori non hanno finito la storia dietro c'è qualcosa, sono un giocatore, non sono un pro, però io il gioco l'ho finito abbastanza liscio quindi non credo che la storia sia stata mollata da gran parte dell'utenza per un motivo di difficoltà o perchè volevano giocarsi solo l'olnine quando il gioco off ad ora offre di piu 

 
detto ciò torno al tema dell'argomento, se il 22% dei giocatori non hanno finito la storia dietro c'è qualcosa, sono un giocatore, non sono un pro, però io il gioco l'ho finito abbastanza liscio quindi non credo che la storia sia stata mollata da gran parte dell'utenza per un motivo di difficoltà o perchè volevano giocarsi solo l'olnine quando il gioco off ad ora offre di piu 
la gente non lo ha finito perché è un gioco con tempi molto lunghi e compassati nel single player.

o uno non sa a cosa sta andando incontro o se gioca a gittià per investire le boottane allora è chiaro che un prodotto come rdr2, profondo e stratificato come probabilmente nient'altro al giorno d'oggi sul mercato, vada ad annoiarlo.

 
la gente non lo ha finito perché è un gioco con tempi molto lunghi e compassati nel single player.

o uno non sa a cosa sta andando incontro o se gioca a gittià per investire le boottane allora è chiaro che un prodotto come rdr2, profondo e stratificato come probabilmente nient'altro al giorno d'oggi sul mercato, vada ad annoiarlo.
giri le parole ma è quello che ho detto io.. è lento e delle meccaniche lo possono rendere noioso

 
giri le parole ma è quello che ho detto io.. è lento e delle meccaniche lo possono rendere noioso
ed è un difetto? 

non è che tutti i giochi debbano tenerti incollato al sedile in preda ad una scarica di adrenalina come un burnout di turno. 

anche KDC ha dei ritmi lentissimi dati dalla tipologia di gioco e dall'esperienza che volutamente si vuole restituire al giocatore, ma non è un difetto. 

la cosa più sbagliata in assoluto è reputare che tutti i videogiochi siano adatti a tutti, quando non è assolutamente così. 

 
ed è un difetto? 

non è che tutti i giochi debbano tenerti incollato al sedile in preda ad una scarica di adrenalina come un burnout di turno. 

anche KDC ha dei ritmi lentissimi dati dalla tipologia di gioco e dall'esperienza che volutamente si vuole restituire al giocatore, ma non è un difetto. 

la cosa più sbagliata in assoluto è reputare che tutti i videogiochi siano adatti a tutti, quando non è assolutamente così. 
quello è vero

ma quindi rdr2 che è stato finito solo da una piccola parte di acquirenti cosa diventa un gioco di nicchia?  visto che lentezza e cose così non sono problemi nel senso pieno della parola ma scelte volute? 

 
quello è vero

ma quindi rdr2 che è stato finito solo da una piccola parte di acquirenti cosa diventa un gioco di nicchia?  visto che lentezza e cose così non sono problemi nel senso pieno della parola ma scelte volute? 


beh sì. io non mi sento di consigliarlo a tutti. io in primis ho difficoltà perché posso giocare solo la sera ad esempio, e se ho un qualsiasi impegno mi tocca saltare. 

e data anche la mole narrativa del titolo, non è che sia proprio un toccasana giocarlo 2/3 volte a settimana e basta

 
ed è un difetto? 

non è che tutti i giochi debbano tenerti incollato al sedile in preda ad una scarica di adrenalina come un burnout di turno. 

anche KDC ha dei ritmi lentissimi dati dalla tipologia di gioco e dall'esperienza che volutamente si vuole restituire al giocatore, ma non è un difetto. 

la cosa più sbagliata in assoluto è reputare che tutti i videogiochi siano adatti a tutti, quando non è assolutamente così. 
quella è la seconda , la prima è comprare qualcosa senza informarsi che è tipo quello che fa il 90% 

 
Approfitto della discussione per porvi una domanda che mi pongo regolarmente ogni tot di tempo:

come funzione con quegli utenti che hanno il profilo o la lista trofei impostati su "privato", rientrano in qualche modo anche loro all'interno della statistica, oppure il loro conteggio viene escluso?

Cioè, in definitiva, se leggo che RDR2 è stato finito "solo" dal 22% dei giocatori, questo dato include tutti i giocatori che lo hanno installato sulla console senza nessuna esclusione?

Ed ancora: questa cosa, di rimando, è appricata anche alle percentuali dei singoli trofei che leggo all'interno della relativa lista di un gioco?

 
quella è la seconda , la prima è comprare qualcosa senza informarsi che è tipo quello che fa il 90% 


esattamente. 

> average guy entra in un gamestop

> guarda le copertine

> "azz bell'sta copertina, poi che titolo figo "explode destroy pussy bang", deve essere un giocone"

> acquista e se ne va. 

ammetto che una cosa del genere l'ho fatta una sola volta nella mia vita. però è successa con un titolo che si chiamava "Dead Space"  :gachigasm:

 
esattamente. 

> average guy entra in un gamestop

> guarda le copertine

> "azz bell'sta copertina, poi che titolo figo "explode destroy pussy bang", deve essere un giocone"

> acquista e se ne va. 

ammetto che una cosa del genere l'ho fatta una sola volta nella mia vita. però è successa con un titolo che si chiamava "Dead Space"  :gachigasm:
ma in passato era anche normale ma oggi... basta un click boh 

 
ma in passato era anche normale ma oggi... basta un click boh 
la cosa divertente del fatto di avere praticamente la Conoscenza (con la C maiuscola) nel palmo della nostra mano è che comunque nessuno si fa carico di ampliare le proprie conoscenze. 

insomma meglio due like a qualche cul0 photoshoppato su instagram piuttosto che acquistare un prodotto (di qualsiasi tipo) con criterio dopo una documentazione a riguardo. 

e così i giochi fallati tipo anthem vendono copie e titoli di una qualità unica come rdr2 vengono finiti da un quinto delle persone che lo hanno acquistato. bene così :sisi:  

 
la cosa divertente del fatto di avere praticamente la Conoscenza (con la C maiuscola) nel palmo della nostra mano è che comunque nessuno si fa carico di ampliare le proprie conoscenze. 

insomma meglio due like a qualche cul0 photoshoppato su instagram piuttosto che acquistare un prodotto (di qualsiasi tipo) con criterio dopo una documentazione a riguardo. 

e così i giochi fallati tipo anthem vendono copie e titoli di una qualità unica come rdr2 vengono finiti da un quinto delle persone che lo hanno acquistato. bene così :sisi:  
ma a volte è anche arroganza , mesi fa ho avuto una discussione assurda con una tipa che diceva di essere rimasta scottata da pokemon let's go , io per consiglio innocente gli ho detto era chiaro che fosse uno spin off prossimo volta leggiti qualcosa in rete e li me ne sono pentito . Questa ha iniziato a dire cose assurde come io  vado sul sito nintendo ad informarmi ,solo loro sono affidabile ,chi sono gli altri ? come fanno ad avere il gioco prima? mentono e basta  :sard:   .una roba assurda  .

 
ma a volte è anche arroganza , mesi fa ho avuto una discussione assurda con una tipa che diceva di essere rimasta scottata da pokemon let's go , io per consiglio innocente gli ho detto era chiaro che fosse uno spin off prossimo volta leggiti qualcosa in rete e li me ne sono pentito . Questa ha iniziato a dire cose assurde come io  vado sul sito nintendo ad informarmi ,solo loro sono affidabile ,chi sono gli altri ? come fanno ad avere il gioco prima? mentono e basta  :sard:   .una roba assurda  .
vabè ma li siamo a livelli di analfabetismo funzionale. che in effetti in italia è una piaga bella dilagata :asd:

siamo nel 2019 e la gente in effetti più che non cercare le cose in rete, non è neanche in grado di farlo. non sa neanche discernere una fake news da una notizia vera

 
Approfitto della discussione per porvi una domanda che mi pongo regolarmente ogni tot di tempo:

come funzione con quegli utenti che hanno il profilo o la lista trofei impostati su "privato", rientrano in qualche modo anche loro all'interno della statistica, oppure il loro conteggio viene escluso?

Cioè, in definitiva, se leggo che RDR2 è stato finito "solo" dal 22% dei giocatori, questo dato include tutti i giocatori che lo hanno installato sulla console senza nessuna esclusione?

Ed ancora: questa cosa, di rimando, è appricata anche alle percentuali dei singoli trofei che leggo all'interno della relativa lista di un gioco?
Quelli che han la lista su privato semplicemente non lasciano che sia visualizzabile agli altri ma contano comunque nel conteggio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top