News Red Dead Redemption finito solo dal 22% dei giocatori

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Più che trama ben narrata io arrivo alla conclusione che alla massa non piace giocare ma guardare :asd:

Non mi stupisce che Sony adesso usi praticamente la stessa “base” di taglio registico su tutte le sue ip.

Imho appiattendo l’offerta, ma il pubblico pare chiedere questo e amen.

 
Più che trama ben narrata io arrivo alla conclusione che alla massa non piace giocare ma guardare :asd:

Non mi stupisce che Sony adesso usi praticamente la stessa “base” di taglio registico su tutte le sue ip.

Imho appiattendo l’offerta, ma il pubblico pare chiedere questo e amen.
Io, invece, leggo un dato contrario: alla massa piace giocare senza costrizioni, vagare senza meta e senza obiettivo, piuttosto che seguire la storia con filmati ed obiettivi.

Del resto io stesso ricordo che ai tempi del liceo molti miei compagni di classe giocavano i GTA per cazzeggio, tipo fare stragi con la motosega o portare il livello ricercato a 5 stelle per poi affrontare l'esercito.

 
Io, invece, leggo un dato contrario: alla massa piace giocare senza costrizioni, vagare senza meta e senza obiettivo, piuttosto che seguire la storia con filmati ed obiettivi.

Del resto io stesso ricordo che ai tempi del liceo molti miei compagni di classe giocavano i GTA per cazzeggio, tipo fare stragi con la motosega o portare il livello ricercato a 5 stelle per poi affrontare l'esercito.
alla massa piace giocare online 

 
Più che trama ben narrata io arrivo alla conclusione che alla massa non piace giocare ma guardare :asd:

Non mi stupisce che Sony adesso usi praticamente la stessa “base” di taglio registico su tutte le sue ip.

Imho appiattendo l’offerta, ma il pubblico pare chiedere questo e amen.
non sono certo neanche di quello, per curiosità ho dato un'occhiata agli achievement degli ultimi giochi telltale che ho giocato, cioè tales of borderlands e batman

il primo completato dal 48%, il secondo 52% :asd:

e parlo di giochi dove il 90% guardi e il restante 10 devi premere giusto 2 pulsanti e muovere una levetta in avanti :asd:

a meno che tu non intenda proprio guardare altri(su twitch o youtube) che giocano :azz:

 
Un tempo ci si divertiva, oggi si gioca quasi solo per mestiere. Le persone guardano live walkthrough su youtube PAGANDO con quelle che chiamate "donazioni", molti lo fanno con la copia del gioco sul proprio tavolo, ancora incartata. Abbiamo tanta di quella roba dentro gli hard disk che a molti passa la voglia di accendere le console, ci si limita a finirli per mano di tizi che sudano al posto nostro :asd:

 
Più che trama ben narrata io arrivo alla conclusione che alla massa non piace giocare ma guardare :asd:

Non mi stupisce che Sony adesso usi praticamente la stessa “base” di taglio registico su tutte le sue ip.

Imho appiattendo l’offerta, ma il pubblico pare chiedere questo e amen.
Il dato che si legge é l'esatto contrario, cioè che alla gente piace cazzeggiare e se ne fotte della storia. :asd:

 
Il dato che si legge é l'esatto contrario, cioè che alla gente piace cazzeggiare e se ne fotte della storia. :asd:
È riuscito a leggere i dati al contrario, e allo stesso tempo dare la colpa a Sony, e non magari a un Fortnite, dell’appiattimento dell’offerta videoludica. 

Applausi. :sisi:

 
Non per fare polemica, ma all'e3 se a Ghost of tsu-comesichiama e TLOU2 scambiavi i personaggi a schermo potevi benissimo scambiare anche i titoli e non sarebbe cambiato nulla, per quanto ben fatti e con ottima regia i fp Sony sembrano quasi fatti con lo stampino in certi casi, palette cromatiche molto simili, impostazioni nel gameplay abbastanza simili, stessa propensione alla storia lacrime strappa etc etc

Che non è un difetto, se vendono fanno pure bene a continuare su questo filone eh :asd: d'altronde se fanno uscire anche il combat di GoW o Spiderman possono permettersi titoli più "piatti" lato gameplay

edit: comunque Wolf intendeva chiaramente che in certi fp Sony si guarda tanto e si gioca poco, non penso servisse una laurea per arrivarci :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non per fare polemica, ma all'e3 se a Ghost of tsu-comesichiama e TLOU2 scambiavi i personaggi a schermo potevi benissimo scambiare anche i titoli e non sarebbe cambiato nulla, per quanto ben fatti e con ottima regia i fp Sony sembrano quasi fatti con lo stampino in certi casi, palette cromatiche molto simili, impostazioni nel gameplay abbastanza simili, stessa propensione alla storia lacrime strappa etc etc

Che non è un difetto, se vendono fanno pure bene a continuare su questo filone eh :asd: d'altronde se fanno uscire anche il combat di GoW o Spiderman possono permettersi titoli più "piatti" lato gameplay

edit: comunque Wolf intendeva chiaramente che in certi fp Sony si guarda tanto e si gioca poco, non penso servisse una laurea per arrivarci :asd:
Si, é tutto questo che c'entra con il discorso del topic ? Spiegatemelo.   :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, é tutto questo che c'entra con il discorso del topic ? Spiegatemelo.   :asd:
Non lo so, io ho solo risposto riferendomi agli ultimi commenti :asd:

se devo dire la mia si, alle persone piace guardare più che giocare. C'è gente che si guarda il lets play di un gioco che POSSIEDE GIÀ e che con tutta probabilità non ha manco scartato, roba da malattia mentale, come comprare un'automobile e poi farla guidare solo al tuo amico senza mai accenderla tu, i misteri dell'idiozia umana :asd:

un mio amico lo fa per tipo ogni titolo, vorrei capire che c'è di divertente a giocarti un Dark Souls se hai prima visionato interamente l'anima oscura di Sabaku, non sa dirmelo manco lui perché lo fa :asd:

Che i gamer con lets play e streamers si rincoglioniscano sempre di più non credo sia un mistero. Probabilmente in quel 78% di gente che RDR2 non lo ha completato c'è una buona fetta che lo ha "finito" su YouTube, in qualche walkthrough uppato da un pagliaccio a caso :asd:

 
Jack 95 ha detto:
Si, é tutto questo che c'entra con il discorso del topic ? Spiegatemelo.  //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ogni scusa è buona per criticare Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Il dato che si legge é l'esatto contrario, cioè che alla gente piace cazzeggiare e se ne fotte della storia. :asd:
Minchia oh, a casa mia finisci un gioco se ti piace e non lo finisci se ti sfrangia.

Ergo leggere il dato per un NON sonaro è easy:

Detroit si finisce perché piace guardare

Red Dead non si finisce perché ci si sminchia le palle a giocare un gioco lungo e con una trama diluita

Mi pare facilissimo l’accostamento, ma no, è solo per tirare in ballo Sony, sarà un caso che fate il duetto tu e Untitled :asd:

Si, é tutto questo che c'entra con il discorso del topic ? Spiegatemelo.   :asd:
È perfettamente collegato al discorso del topic, solo brucia il culetto 

 
Minchia oh, a casa mia finisci un gioco se ti piace e non lo finisci se ti sfrangia.

Ergo leggere il dato per un NON sonaro è easy:

Detroit si finisce perché piace guardare

Red Dead non si finisce perché ci si sminchia le palle a giocare un gioco lungo e con una trama diluita

Mi pare facilissimo l’accostamento, ma no, è solo per tirare in ballo Sony, sarà un caso che fate il duetto tu e Untitled :asd:

È perfettamente collegato al discorso del topic, solo brucia il culetto 
Se non perdi tempo con le millamila attività secondarie i GTA/Red Dead si finiscono in 15 ore, mica 50. Se non lo finiscono è perché della trama non gli frega nulla.

Il che conferma che l'offerta è tutt'altro che piatta: chi vuole giocare GTA/Red Dead solo per vagare senza meta, chi gioca CoD senza neanche avviare il single player (quando c'era :asd: ) e chi si gioca i film Sony. Alla faccia dell'offerta monocorde.

 
Se non perdi tempo con le millamila attività secondarie i GTA/Red Dead si finiscono in 15 ore
Forse i GTA più vecchi e il primo Red Dead, in GTA IV e V solo la storia senza attività secondarie non la finisci in 15 ore nemmeno rushando, Red Dead Redemption 2 solo di trama dura 40 ore, probabilmente anche 45

 
Ultima modifica:
Minchia oh, a casa mia finisci un gioco se ti piace e non lo finisci se ti sfrangia.

Ergo leggere il dato per un NON sonaro è easy:

Detroit si finisce perché piace guardare

Red Dead non si finisce perché ci si sminchia le palle a giocare un gioco lungo e con una trama diluita

Mi pare facilissimo l’accostamento, ma no, è solo per tirare in ballo Sony, sarà un caso che fate il duetto tu e Untitled :asd:

È perfettamente collegato al discorso del topic, solo brucia il culetto 
Spiegaci perché scartare l'ipotesi che il ludico cazzeggio, come in ogni titolo rockstar, sia il selling point maggiore, tanto da mettere in ombra la campagna principale :asd:

 
Ha ragione Sissel: RDR2 ha la campagna più lunga (parlo di main) di tutti i titoli free roam Rockstar!

Quindi da un lato la durata alta potrebbe influire.

Dall'altro, io l'ho finito, vi posso dire che il gioco ludicamente funziona meglio nel freeroam che non seguendo la trama principale!

So che sembra assurdo ma con la main si è comunque vincolati a momenti di regia predefiniti con cutscenes, a lunghe (lunghissime) cavalcate in cui ammirare i paesaggi e non far nulla se non ascoltare gli Npc e i dialoghi, e ahimé a sezioni di shooting in cui l'IA dà il peggio (non che sia un'IA fatta male o sotto gli standard di oggi, semplicemente per il 90% delle sparatorie e situazioni proposte é troppo poco sfidante, inoltre ci son moltissime parti scriptate).

E dico questo con lamira manuale eh, di default ha l'autoaim che è una roba di una facilità imbarazzante così come lo é il Dead eye super OP.

Inoltre si è spesso molto blindati dalla missione in corso, per cui il mondo è istanziato, le velleità sandbox scompaiono e se si fa il passo più lungo della gamba si deve ricaricare il checkpoint per esser usciti dalla ristretta area di missione (non sempre ma spesso).

Per i pochi che fanno il paragone con Botw infatti, posso conferma che le filosifie sono proprio all'opposto totalmente: in Zelda non hai mai restrizioni, libertà totale anche quando hai accettato diverse quest e missioni in corso (anche se in Zelda ci sono molte quest di raccolta oggetti ecc, ma ci sono anche missioni per attivare i sacrari occultati e in nessun caso si è vincolati da nulla, tutto è sempre fattibile ed anche prima/dopo di aver parlato con gli Npc che attivano quelle missioni/quest, in maniera similare a TW3).

Perdonate l'escursus ma era giusto per chiarificare meglio proprio com'è RDR2: per tornare a lui appunto trovo che nel fre roaming sia ludicamente molto più interessante fra taglie, tantissimi luoghi da scoprire con segreti vari, case da visitare, racket occultati, gran esplorabilita della mappa e IAnemica molto più libera e stimolante/sfidante, oltre che elementi più sandbox e di libertà di approccio ad esempio nel decimare gli accampamenti di bande nemiche e mancanza di restrizione.

Per non parlare delle routine degli Npc mai visti in nessun vg publicato finora.

Poi ecco, non so cosa ci sia nella testa della gente che non finisce i giochi (ecco, la trama resta molto molto bella e appassionante da seguire e con momenti di impatto assoluto eh, non vorrei che il mio post fosse frainteso come un attacco al gioco che invece ho adorato nel complesso, ho criticato solo il lato ludico della main) però queste son cose che mi son venute in mente che potrebbero aver influito!

Insomma main bella pesante da seguire e ludicamente 'peggiore' del free roam

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spiegaci perché scartare l'ipotesi che il ludico cazzeggio, come in ogni titolo rockstar, sia il selling point maggiore, tanto da mettere in ombra la campagna principale :asd:
infatti qui si parla come se tutti fossero degli utenti da forum che hanno un backlog e che considerano un gioco "giocato" solo se hanno finito la campagna principale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top