Immagino che l'epidemia suina che citi (non so,. ti riferisci a peste suina? O altro), venga da allevamenti intensivi, perché che io ricordi quando ci furono sti casi si parlava sempre di allevamenti, quindi che facciamo? Li vietiamo?
Se stai parlando del rischio di zoonosi gli animali dovresti proprio lasciarli in pace.
E comunque se i cinghiali vengono in città è perché scappano dai loro habitat o forse sì sentono più al sicuro in città e ci sarebbe da chiedersi il perché, per avere un ipotetico rischio di zoonosi devi avere un contatto DIRETTO con l'animale o secrezioni biologiche prodotte da esso...
Forse perché trovano cibo facile? Allora il problema è l'immondizia.
Interessante la tua argomentazione, la trovo un po'fallace, strano che non te ne sei accorto, ti ricordo che i cacciatori in genere se li mangiano gli animali se non se li pigliano come trofei e quindi il rischio di zoonosi sarebbe più alto con la caccia.
E comunque diciamo che si ponesse il problema di abbattere animali per qualsiasi motivo, ci può pensare lo Stato, abbiamo un corpo forestale apposta.
I cinghiali potrebbero diventare pericolosi in presenza d cani (perché lo associano al lupo) e se vai a dare fastidio a una madre con i cuccioli, se attaccano lo fanno solo per difesa quando si sentono minacciati, tipo se provi a spararli è normale che ti attaccano (se non scappano).