Offline
meno male che li fanno, anche se saranno solo 4 (o 6? non ricordoE anche questo finisce. In attesa degli OAV che sono curiosissimo di vedere come si conclude :kappe:


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
meno male che li fanno, anche se saranno solo 4 (o 6? non ricordoE anche questo finisce. In attesa degli OAV che sono curiosissimo di vedere come si conclude :kappe:
Crunchyroll è felice di annunciare l'arrivo dei quattro episodi OVA di ReLife sulla piattaforma!I quattro episodi erano stati annunciati all'inizio dell'anno come esclusiva Home Video in Giappone e sono il seguito e la naturale conclusione dell'adattamento anime del 2016. Gli OVA saranno disponibili da questa mattina, 21 Marzo, a partire dalle 11:00 AM con l'episodio 14. Gli altri seguiranno a breve.
lui no, solo noi :morris82:Come finiva la prima stagione che non mi ricordo
Lui scopriva che anche lei aveva fatto la terapia?
vai tranquillo :morris82::morris82:mi auguro che il finale torni su livelli più alti rispetto alla seconda metà della prima stagione![]()
Sto weekend me li vedrò pure io, speriamo bene che diano una conclusione degna e che non l'affossino del tutto.
:stema:vai tranquillo :morris82::morris82:
si ma idem non mi ricordo quasi nulla ahahMa io non ricordo un cazz
di che terapia parlate ? Del relife?
gli oav credo proprio alla fine, anche se saltano qualcosa nel duranteMa il manga quindi è finito?Gli OAV a che capitolo arrivano?
Ok, grazie, vedo di recuperare gli OAV al più prestogli oav credo proprio alla fine, anche se saltano qualcosa nel duranteil manga si
non è proprio cosìVisti i 4 OAV domenica sera ma solo adesso trovo il tempo e la voglia di commentare ;p
Esattamente come accaduto per la prima stagione mi trovo a metà fra Sab e gli altri utenti che invece lo acclamanoSul finale concordo pienamente con tutto quello che ha scritto Sab sotto spoiler
Rimangono validi tutti i pregi di cui ho già parlato nel commento finale alla prima stagione, ReLIFE ha dialoghi e situazioni nettamente più maturi e realistici rispetto alla media dei prodotti dello stesso genere, e questo è un aspetto non da poco di cui bisogna prendere atto. Tuttavia proprio alla luce di questo esprimo nuovamente il mio rammarico per il fatto che un'idea del genere poteva essere utilizzata in maniera molto più incisiva, e invece abbiamo il motore di una Punto all'interno di una Ferrari (passatemi il paragoneVa bene che alla fine ReLIFE è la storia di Kaizaki e Chizuru, ovvero i due che hanno seguito la terapia, ma non puoi caratterizzare così bene nella prima stagione il gruppo degli altri studenti e poi lasciarlo in disparte senza che abbia un'utilità in quest'ultima fase e che non si sappia più nulla di esso a storia terminataQuesto mi ha lasciato parecchio l'amaro in bocca. L'episodio finale poi l'ho trovato il peggiore (sempre fra questi ultimi) perché pur piacevole è fin troppo paraculo, in pratica l'autrice ha voluto accontentare chi voleva vedere concretizzato l'amore fra i due protagonisti pur rimanendo nelle restrizioni imposte dalla terapia (la cancellazione della memoria, etc.) che, se seguite fino in fondo e usate bene, potevano portare a una conclusione più netta, memorabile e coerente con i temi trattati nel corso della serie.
). Qualcosa mi dice che l'autrice non si aspettava tutto questo successo dalla serie e ha voluto concluderla in fretta e furia per battere il ferro finché era caldo.
Tutto sommato quindi confermo la votazione di 8/10 che ho dato alla prima, parziale stagione ma ho la netta impressione che, se mai dovessi rivederlo in futuro, tale numero si abbasserà![]()