È riconosciuto teologicamente la doppia impersonificazione biblica di Adamo ed Eva.scusa eh, andiamo per gradi. l'antico testamento nel quale tu credi è la torah ebraica, fin qui siamo d'accordo?
la torah è stata scritta dagli ebrei
secondo la torah, *** ha creato adamo ed eva e da lì è nata la civiltà ebraica.
dato che ora ci sono le prove che migliaia di anni prima c'erano già i sumeri, mi pare chiaro che se *** ha creato adamo ed eva, questi di certo erano due sumeri e non di certo 2 ebrei
ne consegue che chiunque abbia creato l'uomo, di certo ha creato i sumeri, quindi i popoli che si sono diffusi migliaia di anni dopo non possono sapere come sono nati i sumeri, dato che quest'ultimi ci dicono esattamente come sono nati, non vedo perchè non dovrei credere a loro mentre dovrei credere a quello che dicono persone nate migliaia di anni dopo.
discorso diverso se invece fosse stato *** a parlare, quindi ti chiedo (dato che non lo so): c'è forse nella bibbia, qualche profeta (magari lo stesso gesù) che parla della creazione non basandosi sulla torah ma affermando lui stesso come è andata? c'è forse qualcuno che dice "signori, ho parlato con *** e mi ha detto come è stato creato l'uomo" ?
in tal caso allora sì che questo andrebbe in contrasto con sitchin, ma fino a quando mi parli della genesi, beh mi spiace ma nessun ebreo può sapere come è nato l'uomo perchè anche il primo ebreo in assoluto è nato comunque centinaia di anni dopo i sumeri e quindi di certo non c'era quando l'uomo è nato
Da una parte rappresentano il genere umano in tutta la sua complessità (significato figurativo).
Dall'altra parte rappresentano due individui ben distinti, quelli che di norma hanno effettivamente peccato e che la Chiesa celebra come santi.
Il significato figurativo di Adamo ed Eva (rappresentazione del genere umano) include tutto l'essere umano, sumeri compresi, ovviamente.
Il lato per così dire "storico" di Adamo ed Eva (individui ben distinti, quindi un uomo e una donna) invece no.
Perchè verso la fine dei due racconti della Creazione, quando Adamo ed Eva si ritrovarono fuori dall'Eden, si può tranquillamente leggere su tutte le versioni della Bibbia che Eva partorì Caino e Abele. Caino dopo aver ucciso Abele conobbe sua moglie (quindi già qua si parla di esseri umani fuori dalla normale stirpe di Adamo ed Eva). Caino fece dei figli e questi rispettivamente si sposarono con altre donne (altra rivelazione sull'esistenza di altri esseri umani fuori dalla stirpe di Adamo). Pian piano poi si comincia a parlare di città già esistenti.
Ecco che quindi sarebbe errato dire che Adamo ed Eva erano sumeri. Sarebbe una conclusione un po' frettolosa e conveniente.
---------- Post added at 19:36:08 ---------- Previous post was at 19:30:10 ----------
Ah, ultima precisazione:
il primo e vero ebreo della Storia dell'Uomo non fu Adamo, bensì Abramo.
Adamo, si potrebbe dire, fu forse il primo uomo... e contemporaneamente il primo uomo "religioso".
Ma non si può parlare di ebreo, come neppure di sumero.