Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Poi molto giusto anche che per avere anche solo la possibilità di liberarsi del peccato originale si sia dovuto aspettare che Gesù inventasse il battesimo. E le anime buone antecedenti? Il *** cattolico è un troll pauroso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
nel tardo medioevo fu concepito il limbo proprio in risposta al malcontento tra i credenti, i quali non sopportavano che i grandi del passato e i neonati non battezzati andassero all'inferno

 
nel tardo medioevo fu concepito il limbo proprio in risposta al malcontento tra i credenti, i quali non sopportavano che i grandi del passato e i neonati non battezzati andassero all'inferno
Bella mèrda, padre pio, visto come folle dalla Chiesa stessa per anni, starebbe in paradiso mentre Cicerone, Socrate, Orazio si grattano le palle nel limbo?

Già non mi va bene con padre pio, figuriamoci se andiamo a prendere altre figure più losche finite beate e santificate quanto la coerenza si impenna.

 
Se aggiungi che punisce tutti gli appartenenti a quella razza indipendentemente dal fatto che abbiamo tradito o meno quella fiducia il discorso perde un minimo di coerenza.
a causa di quel peccato tutti siamo peccatori, per questo paghiamo tutti. tu hai la presunzione di dire che ti sei sempre comportato in modo integerrimo? nessuno, anche l'uomo più santo, è immune dal peccato. per questo *** punisce gli uomini.

E' impossibile per ***? Prego? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oltretutto non abbiamo nessun libero arbitrio, è un'illusione

Inoltre, quoto Cartman
certo che è impossibile, se si dà il potere assoluto a un essere, questo può decidere cosa farne di questo potere. non so se tu hai un animale, se per assurdo questo avesse un'intelligenza paragonabile alla tua, c'è la possibilità che ti mandi a quel paese. ma grazie al fatto che ha un'intelligenza limitata invece ti rimarrà fedele per sempre. *** non ha voluto fare di noi i suoi animali domestici, col risultato che abbiamo tradito la sua fiducia.

il libero arbitrio esiste eccome. tutto quello che faccio, tutto quello che sono, dipende da me. tutti i miei successi li ho avuti perchè me li sono meritati, tutti i miei fallimenti perchè non ho fatto abbastanza. in tutti i campi: lavorativi, affettivi, fisici, e tutto il resto. poi ovvio che nella vita serve una certa dose di fortuna, o caso a seconda di come lo si intende, ma un proverbio antico che ci azzeccava diceva "aiutati che *** ti aiuta".

 
Bella mèrda' date=' padre pio, visto come folle dalla Chiesa stessa per anni, starebbe in paradiso mentre Cicerone, Socrate, Orazio si grattano le palle nel limbo?[/quote']
no, ora la Chiesa ha rigettato (proprio con Ratzinger se non erro) l'ipotesi limbo.

Non era granché nemmeno l'idea del limbo evidentemente
 
a causa di quel peccato tutti siamo peccatori, per questo paghiamo tutti. tu hai la presunzione di dire che ti sei sempre comportato in modo integerrimo? nessuno, anche l'uomo più santo, è immune dal peccato. per questo *** punisce gli uomini.

certo che è impossibile, se si dà il potere assoluto a un essere, questo può decidere cosa farne di questo potere. non so se tu hai un animale, se per assurdo questo avesse un'intelligenza paragonabile alla tua, c'è la possibilità che ti mandi a quel paese. ma grazie al fatto che ha un'intelligenza limitata invece ti rimarrà fedele per sempre. *** non ha voluto fare di noi i suoi animali domestici, col risultato che abbiamo tradito la sua fiducia.

il libero arbitrio esiste eccome. tutto quello che faccio, tutto quello che sono, dipende da me. tutti i miei successi li ho avuti perchè me li sono meritati, tutti i miei fallimenti perchè non ho fatto abbastanza. in tutti i campi: lavorativi, affettivi, fisici, e tutto il resto. poi ovvio che nella vita serve una certa dose di fortuna, o caso a seconda di come lo si intende, ma un proverbio antico che ci azzeccava diceva "aiutati che *** ti aiuta".
Piano. Le mie tartarughe, qualora si laureassero, sarebbero liberissime di mandarmi a fanculo, ma essendo io onnipotente, posso fare esattamente il càzzo che mi pare. Tipo evitare che mi mandino a fanculo. Se non lo faccio, divento complice del loro errore, e ho ben poco da giudicare e punire.

Attento con la fortuna, altrimenti andiamo verso l'idea del *** che dà un calcetto al mondo e poi se ne lava le mani, Cartesio se non sbaglio.

no, ora la Chiesa ha rigettato (proprio con Ratzinger se non erro) l'ipotesi limbo.
Non era granché nemmeno l'idea del limbo evidentemente
Ecco.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a causa di quel peccato tutti siamo peccatori, per questo paghiamo tutti. tu hai la presunzione di dire che ti sei sempre comportato in modo integerrimo? nessuno, anche l'uomo più santo, è immune dal peccato. per questo *** punisce gli uomini.
Ho la presunzione di dire che mi non devono essere addossate colpe di altri.

Edit: a proposito del peccato, poi, è tutto relativo. Un ateo non è peccatore per definizione, per esempio, visto che non deve sottostare ad alcun dettame religioso.

 
Piano. Le mie tartarughe, qualora si laureassero, sarebbero liberissime di mandarmi a fanculo, ma essendo io onnipotente, posso fare esattamente il càzzo che mi pare. Tipo evitare che mi mandino a fanculo. Se non lo faccio, divento complice del loro errore, e ho ben poco da giudicare e punire.Attento con la fortuna, altrimenti andiamo verso l'idea del *** che dà un calcetto al mondo e poi se ne lava le mani, Cartesio se non sbaglio.
ma come fai ad evitare che ti mandino a fanculo se hanno l'intelligenza? o le prendi a bastonati o levi loro un pezzo di intelletto, insomma sceme ma felici. non c'è alternativa.

*** non è che dà un calcetto al mondo e se ne lava le mani, dà all'uomo la libertà. se no saremmo come i criceti o le tartarughe che aspettano la pappa dal padrone.

Ho la presunzione di dire che mi non devono essere addossate colpe di altri.
ma tu pecchi a causa di quelle colpe. quindi ti vengono addossate le tue colpe, compiute a causa di quelle dei tuoi illustri antenati.

 
ma come fai ad evitare che ti mandino a fanculo se hanno l'intelligenza? o le prendi a bastonati o levi loro un pezzo di intelletto, insomma sceme ma felici. non c'è alternativa. *** non è che dà un calcetto al mondo e se ne lava le mani, dà all'uomo la libertà. se no saremmo come i criceti o le tartarughe che aspettano la pappa dal padrone.

ma tu pecchi a causa di quelle colpe. quindi ti vengono addossate le tue colpe, compiute a causa di quelle dei tuoi antenati.
quello che stai esprimendo è un paradosso teologico, ossia il fatto che se *** è onnipotente, può tranquillamente fare tutto, anche forzare il libero arbitrio, e se non lo fa, o è limitato o in un certo modo permette ed avvalla il male

un altro paradosso, irrisolvibile razionalmente è:

Se *** è onnipotente, può creare un sasso talmente grande che neanche lui riesce ad alzarlo?

Comunque tu risponda, *** non è onnipotente, perché il concetto di onnipotenza è talmente esteso, che collassa su se stesso

 
ma come fai ad evitare che ti mandino a fanculo se hanno l'intelligenza? o le prendi a bastonati o levi loro un pezzo di intelletto, insomma sceme ma felici. non c'è alternativa. *** non è che dà un calcetto al mondo e se ne lava le mani, dà all'uomo la libertà. se no saremmo come i criceti o le tartarughe che aspettano la pappa dal padrone.

ma tu pecchi a causa di quelle colpe. quindi ti vengono addossate le tue colpe, compiute a causa di quelle dei tuoi antenati.
Scusami, sono onnipotente, e allora non ho bisogno di non farmi mandare a fanculo. Non mi ci mandano e basta qualora solo io lo desiderassi. Viceversa, non sarei onnipotente. A te la scelta: o *** ci sta trollando da 6000 anni, o non è onnipotente.

Mh... non ha senso. Vengo al mondo con un vizio di forma, praticamente senza la possibilità di restare lindo, ed è colpa mia? E il libero arbitrio? Se pecco a causa dei miei antenati, sono già condannato

 
ma tu pecchi a causa di quelle colpe. quindi ti vengono addossate le tue colpe, compiute a causa di quelle dei tuoi antenati.
Il discorso non ha assolutamente il minimo senso. Chi pecca segue il proprio libero arbitrio, non per colpa di altri. Io per altro sono nella condizione di non poter peccare: essendo ateo non ho dettami religiosi da temere.

Ma trasferiamo il discorso nel diritto penale: una persona nel 1900 commette un omicidio. Nel 2010 uno dei suoi successori viene punito per l'omicidio commesso dal predecessore. Secondo te questa è una ricostruzione sensata?

 
quello che stai esprimendo è un paradosso teologico, ossia il fatto che se *** è onnipotente, può tranquillamente fare tutto, anche forzare il libero arbitrio, e se non lo fa, o è limitato o in un certo modo permette ed avvalla il male
un altro paradosso, irrisolvibile razionalmente è:

Se *** è onnipotente, può creare un sasso talmente grande che neanche lui riesce ad alzarlo?

Comunque tu risponda, *** non è onnipotente, perché il concetto di onnipotenza è talmente esteso, che collassa su se stesso

Scusami, o sono onnipotente, e allora non ho bisogno di non farmi mandare a fanculo. Non mi ci mandano e basta qualora solo io lo desiderassi. Viceversa, non sarei onnipotente. A te la scelta: o *** ci sta trollando da 6000 anni, o non è onnipotente.
Mh... non ha senso
ma infatti io non parlo del concetto di onnipotenza, non voglio addentrarmi in elucubrazioni che porterebbero al nulla. la storia della pietra fa scervellare effettivamente:asd:

non capisco come fai a dare la libertà assoluta assoluta a una cosa senza evitare che ti si possa rivoltare contro, se lo eviti quella cosa non ha il potere di fare tutto ciò che vuole, proprio perchè tu, onnipotente, gli hai vietato di fare qualcosa. poi oh, mio semplice pensiero, ci si potrebbe arrovellare per anni senza trovare una risposta.

Il discorso non ha assolutamente il minimo senso. Chi pecca segue il proprio libero arbitrio, non per colpa di altri. Io per altro sono nella condizione di non poter peccare: essendo ateo non ho dettami religiosi da temere.Ma trasferiamo il discorso nel diritto penale: una persona nel 1900 commette un omicidio. Nel 2010 uno dei suoi successori viene punito per l'omicidio commesso dal predecessore. Secondo te questa è una ricostruzione sensata?
cosa c'entra ora il diritto penale? non confondiamo tutto in un unico calderone.

secondo la mia religione, l'uomo è impuro a causa del peccato originale. tu stai peccando come riflesso del primo peccato, non è che tu sei lindo e puro e *** se la prende con te per colpa di altri. invece il figlio di un omicida può ben essere una persona buona.

 
Arrovellamenti che diventano perfettamente inutili qualora si contemplasse la non-esistenza di *** o al massimo un *** che se ne frega, creatore dell'Universo ma che poi se ne è lavato le mani.

Insomma, un po' come tutti i calcoli e i ragionamenti complicatissimi e fuori di testa per spiegare come la Terra sia al centro dell'Universo che crollano come castelli di carte di fronte alla semplicità della teoria di Copernico prima e Galielo poi.

 
Peraltro il concetto di libero arbitrio scricchiola anche innanzi ad una constatazione: se io mi comporto bene, guadagno la beatitudine, se mi comporto male invece no.

Ebbene, e se io non volessi partecipare a questa logica? Anche in una partita a scacchi se gioco bene, vinco, altrimenti perdo, ma se non volessi partecipare? Ho il libero arbitrio di non partecipare alla "partita" della vita?

Evidentemente il libero arbitrio parte da un assunto, ovvero che io sia costretto ad esercitarlo! Il che è in antitesi con il concetto stesso di libero arbitrio

 
Peraltro il concetto di libero arbitrio scricchiola anche innanzi ad una constatazione: se io mi comporto bene, guadagno la beatitudine, se mi comporto male invece no. Ebbene, e se io non volessi partecipare a questa logica? Anche in una partita a scacchi se gioco bene, vinco, altrimenti perdo, ma se non volessi partecipare? Ho il libero arbitrio di non partecipare alla "partita" della vita?

Evidentemente il libero arbitrio parte da un assunto, ovvero che io sia costretto ad esercitarlo! Il che è in antitesi con il concetto stesso di libero arbitrio
Volendo anche l'educazione alla libertà, che è il compito della scuola in una democrazia, diventa un concetto spinoso.

 
cosa c'entra ora il diritto penale? non confondiamo tutto in un unico calderone.

Parli di colpa? E nel diritto penale di questo si parla, di come si attribuisce la colpa a chi e per cosa.

secondo la mia religione, l'uomo è impuro a causa del peccato originale. tu stai peccando come riflesso del primo peccato, non è che tu sei lindo e puro e *** se la prende con te per colpa di altri. invece il figlio di un omicida può ben essere una persona buona.
Dici alla tua religione che i successori dei peccatori possono essere persone buone in virtù del libero arbitrio e che punirli preventivamente è un contro senso.

 
Volendo anche l'educazione alla libertà' date=' che è il compito della scuola in una democrazia, diventa un concetto spinoso.[/quote']
ma la società non ha il gravoso compito di dimostrare che alla propria guida vi è un essere infallibile
 
ma la società non ha il gravoso compito di dimostrare che alla propria guida vi è un essere infallibile
Sì sì, stavo solo divagando per i càzzi miei.:rickds:

Edit: oddio aspetta. Silvio dove lo mettiamo?

 
a causa di quel peccato tutti siamo peccatori, per questo paghiamo tutti. tu hai la presunzione di dire che ti sei sempre comportato in modo integerrimo? nessuno, anche l'uomo più santo, è immune dal peccato. per questo *** punisce gli uomini.

certo che è impossibile, se si dà il potere assoluto a un essere, questo può decidere cosa farne di questo potere. non so se tu hai un animale, se per assurdo questo avesse un'intelligenza paragonabile alla tua, c'è la possibilità che ti mandi a quel paese. ma grazie al fatto che ha un'intelligenza limitata invece ti rimarrà fedele per sempre. *** non ha voluto fare di noi i suoi animali domestici, col risultato che abbiamo tradito la sua fiducia.

il libero arbitrio esiste eccome. tutto quello che faccio, tutto quello che sono, dipende da me. tutti i miei successi li ho avuti perchè me li sono meritati, tutti i miei fallimenti perchè non ho fatto abbastanza. in tutti i campi: lavorativi, affettivi, fisici, e tutto il resto. poi ovvio che nella vita serve una certa dose di fortuna, o caso a seconda di come lo si intende, ma un proverbio antico che ci azzeccava diceva "aiutati che *** ti aiuta".
Dipende da te? Naaa, è solo frutto del caso

Non hai scelto l'educazione che hai ricevuto, nè la combinazione chimico/fisica del tuo cervello, nè gli eventi esterni che ti hanno cresciuto e reso come sei, in pratica sei su un binario costruito dal caso, e farai tutto ciò che questo ha previsto per te. Certo, è solo un concetto teorico, ma ineccepibile.

 
Dipende da te? Naaa, è solo frutto del caso
Non hai scelto l'educazione che hai ricevuto, nè la combinazione chimico/fisica del tuo cervello, nè gli eventi esterni che ti hanno cresciuto e reso come sei, in pratica sei su un binario costruito dal caso, e farai tutto ciò che questo ha previsto per te. Certo, è solo un concetto teorico, ma ineccepibile.
non sono su un binario costruito dal caso, sono su un binario costruito dai miei genitori, e prima ancora dai miei nonni, e prima ancora da quelli che c'erano prima. è ovvio che, essendo vissuti prima di me miliardi di individui, non posso partire da 0, ma all'interno del contesto che si è creato per opera degli innumerevoli uomini che sono vissuti prima di me. mica sono il primo uomo sulla terra. ma all'interno di questo contesto, che è vero che non dipende da me ma non è nemmeno frutto del caso, esseno frutto di innumerevoli liberi arbitri esistiti prima di me, sono libero di fare ciò che voglio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top