Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vedo che anche tu sei caduta nelle famose immagini che fanno vedere un'Iran moderno dove ci fosse democrazia, non fosse che:

Per cui prima di rotflare cerca meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Che poi non mi risulta affatto che siano stati gli Usa a mettere quel regime teocratico. Ti consiglio di vedere Argo...

A già Nord Korea is best Korea :kep88:
E già, le famose immagini. Non le testimonianze dei profughi iraniani tra i quali Marjane Satapi che si sono battuti per anni per spiegare all'occidente cosa fosse l'Iran prima che si decidesse di portare la democrazia. Non sono stati gli Usa nel senso che non hanno mandato eserciti ma tra loro e la Gran Bretagna è da vedere chi ha finanziato di più i rivoltosi. Ah, che il divorzio fosse presente in Iran e non in Italia non è un'immagine, è un fatto documentato. Per cui prima di quotare studia meglio.

- - - Aggiornato - - -

Mi sembra ovvio che se gli fai credere nella trasformazione del vino in acqua poi quando sono grandi avranno qualche difficoltà:
http://www.iflscience.com/brain/religious-children-struggle-separate-fact-fiction
Ricerca fatta dall'autorevolissimo Cognitive Journal, giornale ufficiale di una quasi setta di stampo " scienza unica verità ". Valenza reale, non diversa da un articolo di scientologt che parla della purezza del sangue dei suoi membri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E già, le famose immagini. Non le testimonianze dei profughi iraniani tra i quali Marjane Satapi che si sono battuti per anni per spiegare all'occidente cosa fosse l'Iran prima che si decidesse di portare la democrazia. Non sono stati gli Usa nel senso che non hanno mandato eserciti ma tra loro e la Gran Bretagna è da vedere chi ha finanziato di più i rivoltosi. Ah, che il divorzio fosse presente in Iran e non in Italia non è un'immagine, è un fatto documentato. Per cui prima di quotare studia meglio.
Mmhhhh, lei è nata il '69 e la rivolzione nel 78, beh chissà quante cose avrà visto e sentito di prima mano eh.

Ma voglio darti un'altra opportunità di darmi altri nomi chissà mai che io sbagli.

Ricerca fatta dall'autorevolissimo Cognitive Journal, giornale ufficiale di una quasi setta di stampo " scienza unica verità ". Valenza reale, non diversa da un articolo di scientologt che parla della purezza del sangue dei suoi membri.
"The study found that, of the 66 participants, children who went to church or were enrolled in a parochial school were significantly less able than secular children to identify supernatural elements, such as talking animals, as fictional."

Da piccola ti hanno detto di Babbo Natale e tu gli scrivevi lettere o il cibo quando portava i regali, non avevi dubbi che non esistesse perché erano i tuoi genitori a dirtelo. Poi guardavi Sailor Moon e hai creduto nel Principe Azzurro così quando sei cresciuta ne cercavi uno uguale e una gatta di nome Luna, che botta a scoprire che gli uomini non sono proprio così eh e che i gatti non parlano.

La differenza è che Babbo Natale prima o po te lo dicono che non esisteste se non ci arrivi da sola, ebeh il principe azzurro alcune purtroppo ci credono ancora.

La religione è ben più pericolosa perché è talmente radicata nel sistema che ti porti i racconti per tutta la vita e si creano meccanismi di autoconvincimento per credere veramente in quello che c'é scritto. Certo alcuni principi sono ottimi, il problema è l'esecuzione del tutto.

More than a quarter of Americans, 28 percent, also believe the Bible is the actual word of God and should be taken literally, while another 47 percent say the Bible is the inspired word of God.
Brrrrr...

 
Mmhhhh, lei è nata il '69 e la rivolzione nel 78, beh chissà quante cose avrà visto e sentito di prima mano eh.Ma voglio darti un'altra opportunità di darmi altri nomi chissà mai che io sbagli.

"The study found that, of the 66 participants, children who went to church or were enrolled in a parochial school were significantly less able than secular children to identify supernatural elements, such as talking animals, as fictional."

Da piccola ti hanno detto di Babbo Natale e tu gli scrivevi lettere o il cibo quando portava i regali, non avevi dubbi che non esistesse perché erano i tuoi genitori a dirtelo. Poi guardavi Sailor Moon e hai creduto nel Principe Azzurro così quando sei cresciuta ne cercavi uno uguale e una gatta di nome Luna, che botta a scoprire che gli uomini non sono proprio così eh e che i gatti non parlano.

La differenza è che Babbo Natale prima o po te lo dicono che non esisteste se non ci arrivi da sola, ebeh il principe azzurro alcune purtroppo ci credono ancora.

La religione è ben più pericolosa perché è talmente radicata nel sistema che ti porti i racconti per tutta la vita e si creano meccanismi di autoconvincimento per credere veramente in quello che c'é scritto. Certo alcuni principi sono ottimi, il problema è l'esecuzione del tutto.

Brrrrr...



Masse di milioni di persone lobotomizzate dalla religione. Questo video mostra come negli stati uniti per la maggioranza della gente l'interpretazione letterale della bibbia si sostituisce all'insegnamento della teoria del big bang e dell'evoluzionismo. Com'è bello a 3:50 del video il presentatore:

"Let me ask you this, do you believe in the big bang theory ? Do you believe in evolution ?"

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

La religione e la scienza non sono incompatibili (cit). Menomale che qui da noi le cose stanno un pò diversamente.

 

Ho guardato solo pochi secondi e mi è venuto mal di testa. Ma che piffero di dibattito è se una delle parti non può mai parlare? Poi me lo guardo meglio.

Comunque trovo che spesso gli atei sono molto più chiusi di mente/intollerantie ignoranti dei credenti. E lo dico da ateo.

EDIG: opinione mia basata sulle mie esperienze personali ovviamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho guardato solo pochi secondi e mi è venuto mal di testa. Ma che piffero di dibattito è se una delle parti non può mai parlare? Poi me lo guardo meglio.
Comunque trovo che spesso gli atei sono molto più chiusi di mente/intollerantie ignoranti dei credenti. E lo dico da ateo.

EDIG: opinione mia basata sulle mie esperienze personali ovviamente

per le persone che conosco io, direi che è una cosa che sta da tutte e due le parti. Non so chi sia più chiuso, però non mi sono mai interessato nel convincere qualcuno che *** non esiste anche se qualcuno ha provato a fare il contrario con me.

Forse però hai ragione. Alcuni atei non riescono a convivere con il fatto che *** non esiste, sebbene pensino di aver ragione non se ne fanno una ragione e non riescono a lasciare in pace gli altri.

 
Edit: nel video ho visti due persone. La prima ha una scrivania, fa domande a quella sulla poltrona, che cerca di esporre le sue idee mentre il primo lo tratta come un allucinato che si sta facendo davanti ai suoi occhi. Pensavo sarebbero arrivati a insultarsi. Forse dopo l'hanno anche fatto, però se dovessi essere stato lì me ne sarei andato anche prima

 
Ma io sarei anche d'accordo con voi se le religioni fossero tutte come il buddhismo.

Quando però hai uno stato dove 150 milioni di persone credono che la terra abbia 6000 anni e che l'evoluzionismo è una panzana sorgono dei problemi. Ci sono moltissime persone negli stati uniti, tra cui accademici, che pretendono di interpretare le osservazioni fornite dai satelliti in modo che si accordino con l'età dell'universo che si può estrapolare dalla bibbia.

Voi pensate che la religione sia innocua perchè siete cresciuti in un contesto culturale pressochè laico, e soprattutto in una cultura secolarizzata in cui la religione è stata epurata da gran parte delle bestialità che conteneva anche solo fino a pochi decenni fa. Facile per voi sputare nel piatto in cui state mangiando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi pensate che la religione sia innocua perchè siete cresciuti in un contesto culturale pressochè laico, e soprattutto in una cultura secolarizzata in cui la religione è stata epurata da gran parte delle bestialità che conteneva anche solo fino a pochi decenni fa. Facile per voi sputare nel piatto in cui state mangiando.

Sarò, stanco, o stupido, ma non ho capito il nesso tra il tutto e l'ultima frase.

PS: magari in un contesto laico. Quando mi si arriva a dire che devo andare in Chiesa a pregare il signore altrimenti la vita sarà orrenda e mi viene augurato del male se provo a contraddire, non credo di essere in un contesto molto laico.

PPs: capisco ora la tua frase

 
Mi vien da credere che l' ateismo sia una religione come tutte quelle che gli atei disprezzano.

 
Ultima modifica:
A leggere certi commenti, mi vien da credere che l' ateismo sia una religione come tutte quelle che gli atei disprezzano.

Non lo è, per definizione. Però da molto viene intesa inconsciamente come tale.

 
Non lo è, per definizione. Però da molto viene intesa inconsciamente come tale.
Non lo è, ma ormai solo per definizione. Cioè, io da esterno (mi reputo agnostico) vedo "fanatici dell' esistenza di ***" così come "fanatici della non-esistenza di ***". Mi fa sorridere 'sta cosa.

ps: non intendo dire che vedo solo fanatici. Ho parlato di fanatici nello specifico, ma mi guardo bene dal generalizzare.

 
È quello che vedo anch'io. La cosa non mi piace per niente, ma non mi piace nemmeno intavolare discussioni con persone che partono col presupposto che tutto quello che dico è schifo.

 
È quello che vedo anch'io. La cosa non mi piace per niente, ma non mi piace nemmeno intavolare discussioni con persone che partono col presupposto che tutto quello che dico è schifo.
Questo avvalora la "mia" tesi (mia fino a un certo punto, sarebbe poi antropologia) secondo la quale l'essere umano è fondamentalmente religioso per natura.


Non a caso i regimi dittatoriali (vedi Corea del Nord) puramente atei si gettano al culto della persona. Oppure molti atei hanno la necessità di essere militanti del loro ateismo, o sentono il bisogno di servire un ideologia di stampo politico.


 


Credo che l'ateo Feuerbach avesse ragione (lo dico da cristiano) quando disse: l'uomo crea *** a sua immagine e somiglianza.


 
Questo avvalora la "mia" tesi (mia fino a un certo punto, sarebbe poi antropologia) secondo la quale l'essere umano è fondamentalmente religioso per natura.
Non a caso i regimi dittatoriali (vedi Corea del Nord) puramente atei si gettano al culto della persona. Oppure molti atei hanno la necessità di essere militanti del loro ateismo, o sentono il bisogno di servire un ideologia di stampo politico.


 


Credo che l'ateo Feuerbach avesse ragione (lo dico da cristiano) quando disse: l'uomo crea *** a sua immagine e somiglianza.
Perchè siamo una specie fondamentalmente violenta. Sentiamo il bisogno di prevaricare sul prossimo, non solo fisicamente, ma anche ideologicamente. E quando ci si stringe intorno ad un'idea, una teoria, una religione, sentiamo il bisogno di armarci e dimostrare che ciò in cui crediamo è giusto, e che sono gli altri ad essere nel torto.

 
Perchè siamo una specie fondamentalmente violenta. Sentiamo il bisogno di prevaricare sul prossimo, non solo fisicamente, ma anche ideologicamente. E quando ci si stringe intorno ad un'idea, una teoria, una religione, sentiamo il bisogno di armarci e dimostrare che ciò in cui crediamo è giusto, e che sono gli altri ad essere nel torto.
Ma questa è la fragilità dell'uomo accostata alla sua paura verso l'ignoto o il diverso. Non c'entra la religione in quanto tale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo avvalora la "mia" tesi (mia fino a un certo punto, sarebbe poi antropologia) secondo la quale l'essere umano è fondamentalmente religioso per natura.
Non a caso i regimi dittatoriali (vedi Corea del Nord) puramente atei si gettano al culto della persona. Oppure molti atei hanno la necessità di essere militanti del loro ateismo, o sentono il bisogno di servire un ideologia di stampo politico.


 


Credo che l'ateo Feuerbach avesse ragione (lo dico da cristiano) quando disse: l'uomo crea *** a sua immagine e somiglianza.

Anche se l'uomo fosse religioso per natura, non è detto che sia giusto.

Secondo me quelli che dici militanti hanno il bisogno di difendersi perché insicuri.

Io direi più l'uomo crea *** guardandosi nello specchio di Harry Potter

Ma questa è la fragilità dell'uomo accostata alla sua paura verso l'ignoto o il diverso. Non c'entra la religione in quanto tale.



in effetti in questi post stiamo discutendo dell'uomo e di ciò che è per lui la religione, ma non si può discutere della religione escludendo l'uomo, quindi penso che la religione c'entri, ma non la singola religione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se l'uomo fosse religioso per natura, non è detto che sia giusto.Secondo me quelli che dici militanti hanno il bisogno di difendersi perché insicuri.

Io direi più l'uomo crea *** guardandosi nello specchio di Harry Potter
Ma in canoni antropologici, davvero possiamo definire cos'è giusto e cosa non lo è?

 


La religiosità dell'uomo, esattamente come altri aspetti quali l'istinto di autoconservazione, sono sicuramente serviti, a mio parere, per l'evoluzione progressiva della specie.



La religiosità naturale nel suo significato più primordiale, fu necessaria per accettare la visione terribile della morte. Non dimentichiamo che l'uomo è l'unico animale che sa fin dal principio che un giorno dovrà morire. Com'è l'unico animale che sa che altri animali della sua specie sono deceduti prima di lui.


- - - Aggiornato - - -

in effetti in questi post stiamo discutendo dell'uomo e di ciò che è per lui la religione, ma non si può discutere della religione escludendo l'uomo, quindi penso che la religione c'entri, ma non la singola religione.
In questo ambito, la religione è un pretesto. E se è un pretesto, allora qualsiasi cosa potrebbe esserlo. Anche il cibo è stato un pretesto per distribuire morte, come pure la propria terra, la propria donna, o il potere.


Lo dimostra il fatto che le discipline spirituali puramente umane quali ad esempio il buddhismo, ripudiano la visione della violenza.





 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai detto che ci sia qualcosa di giusto e di sbagliato.

Tutto serve, l'esperienza non può fare male. Beh, se per esperienza si intende buttarsi da un burrone, allora ci sono esperienze che preferisco non fare.

Chissà quanti aspetti dell'uomo che ora non ci sono più sono serviti alla sua evoluzione.

Siamo sicuri che siamo gli unici animali consapevoli di invecchiare costantemente? Non credo che qualcuno si sia messo a controllare cosa pensa un polpo gigante.

La religione effettivamente è stato ed in alcuni casi è ancora un pretesto per distribuire morte, ma poiché per distribuire morte i pretesti sono infiniti, neanche mi è venuto in mente di parlarne.

 
Giusto o Sbagliato sono valori prettamente religiosi, vedesi peccato e carità o cose del genere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top