Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Il disegno Intelligente" è ancora peggiore , scienziati prezzolati volti a propalare teorie strampalate che secondo loro dimostrerebbero la presenza di un'intelligenza .

In altre parole non è la vita che è riuscita ad evolversi dove ha trovato terreno fertile adattandosi ad esso , ma quel terreno fertile è stato adattato apposta per far vivere quella vita.

Ovviamente il Fatto che la Galassia contenga 400.000.000.000 di stelle con relativi pianeti e che la Galassia di Andromeda ne ha più del doppio ossia 1.000.000.000.000 e fare finta che tutte quelle stelle sian lì senza scopo non li sfiora minimamente e a queste DUE Galassie ne vanno aggiunte decine di miliardi di altre sparse per L'Universo alcune con ancora più stelle

Insomma non è il sasso che cade perchè c'è la gravità è la gravità che è stata creata apposta per far cadere il sasso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Adamo ed Eva si riesce a capire pressapoco quanti millenni sono passati da oggi? Hanno mai formulato un'ipotesi di datazione su questo?

 
Adamo ed Eva si riesce a capire pressapoco quanti millenni sono passati da oggi? Hanno mai formulato un'ipotesi di datazione su questo?
:morris82:

Credo che anche la chiesa lo ritenga allegorico ormai...

 
Adamo ed Eva si riesce a capire pressapoco quanti millenni sono passati da oggi? Hanno mai formulato un'ipotesi di datazione su questo?
Ma sì, che ti frega, la genesi pare sia per lo più ispirata dalla mitologia sumero/babilonese! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In onestà non capisco quale criterio si segua nell'accettare un culto piuttosto che a un altro, delegittimando o guardando con sospetto quelli che consideriamo lontani dalla nostra verità senza renderci conto che si giunge tutti da medesime radici. Dalla notte dei tempi sette e religioni nascono e muoiono, durano o cedono alla storia, ma attingono tutte da un ricorrente calderone a cui ci si ispira con dovuta e rinnovata fantasia per ammantare di novità una predicazione che risulti convincente.

Tutto questo mi ha sempre lasciato un po' stranito perché è la parola dell'uomo a prevalere e non quella di ***, nella speranza che qualcuno ci abbia avuto a che fare in epoche remote e tramandato un messaggio da essere reinterpretato in realtà a piacere personale.

Comprendo e rispetto chi decide di credere a qualcosa di superiore, niente da dire; ma in questo preciso momento storico abbiamo accesso a una quantità di informazioni tale da poter già rielaborare criticamente quello che è arrivato fino a noi delle varie confessioni. Dispute e contese su chi incarni meglio o peggio le dottrine le trovo dunque un po' estemporanee, ma forse non si è ancora pronti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit:

Spero nessuno si senta offeso, eh. A me *** sta anche simpatico. Sono tutti quelli che si impegnano a parlare per bocca sua che mi lasciano un po' meh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit2:

"[...]se questa teoria o questa attività è di origine umana verrà distrutta; ma se essa viene da ***, non riuscirete a sconfiggerli; non vi accada di trovarvi a combattere contro ***!" (Atti 5, 38- 39)

Questo non basterà a convincermi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
edit:

Spero nessuno si senta offeso, eh. A me *** sta anche simpatico. Sono tutti quelli che si impegnano a parlare per bocca sua che mi lasciano un po' meh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questo discorso non ha senso per chi crede,se uno che non crede e offende deliberatamente *** anche per fare dispetto,faccio un esempio,il vero credente (almeno per noi cattolici) se ne dispiace e magari prega anche per lui. Alcuni fanno pure penitenze/riparazioni e altro per questa persona. *** non si offende mai,anche semplicemente dichiarando che *** non esiste,sempre un'offesa è, e vede appunto il miscredente in vero pericolo per la sua anima.

Quindi ti sembrerà assurdo,ma noi vediamo più l'offesa che viene fatta a ***,è per *** che ci dispiace, e il pericolo che questo miscredente rischia se non si converte. Quindi vediamo in questa persona una grande miseria,in senso spirituale. E' questa persona che noi vediamo il bisogno di aiuto. Anche se questa se ne frega totalmente e dice di non volerlo.

Noi abbiamo una visione aperta a ***,il Vangelo ci insegna come vivere,non è un libro messo li per fare polvere o di studi scientifici,ma è vera pratica giornaliera.

 
*** non si offende mai,anche semplicemente dichiarando che *** non esiste,sempre un'offesa è, e vede appunto il miscredente in vero pericolo per la sua anima.Quindi ti sembrerà assurdo,ma noi vediamo più l'offesa che viene fatta a ***,è per *** che ci dispiace, e il pericolo che questo miscredente rischia se non si converte. Quindi vediamo in questa persona una grande miseria,in senso spirituale. E' questa persona che noi vediamo il bisogno di aiuto. Anche se questa se ne frega totalmente e dice di non volerlo.
Quindi cosa fate, lo convertite con la forza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

...e se fossero i non credenti a considerare i credenti come "bisognosi d'aiuto" perchè si aggrappano agli esseri spirituali per vivere?:stu2:

 
Quindi cosa fate, lo convertite con la forza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

...e se fossero i non credenti a considerare i credenti come "bisognosi d'aiuto" perchè si aggrappano agli esseri spirituali per vivere?:stu2:


Uno fa della sua vita cosa vuole,se io per esempio vedo te che ti piace vivere fuori da ***,io la mia te l'ho detta,poi sei libero di fare quello che vuoi. E se mi dici che ti do fastidio con i miei discorsim,io taccio,la tua libertà è giusta che tu l'abbia di decidere. Da parte del credente,se vuole fare il bene di questa persona e vede che è "dura" nel convertirsi,prega per lui,guarda che queste cose nel cristianesimo sono sempre esistite,pregare ed intercedere per gli altri. Ci sono persone che fanno digiuni per le conversioni altre pregano incessantemente,altre fanno lavori caritatevoli al prossimo senza profitto,ognuno mette del suo per ogni circostanza gradite a ***. Ma queste cose non si pubblicizzano,ma nel cattolicesimo si praticano quotidianamente.

Chiaramente lo sapevi,e mi hai fatto la battuta;p

 
Ultima modifica:
Questo discorso non ha senso per chi crede,se uno che non crede e offende deliberatamente *** anche per fare dispetto,faccio un esempio,il vero credente (almeno per noi cattolici) se ne dispiace e magari prega anche per lui. Alcuni fanno pure penitenze/riparazioni e altro per questa persona. *** non si offende mai,anche semplicemente dichiarando che *** non esiste,sempre un'offesa è, e vede appunto il miscredente in vero pericolo per la sua anima.Quindi ti sembrerà assurdo,ma noi vediamo più l'offesa che viene fatta a ***,è per *** che ci dispiace, e il pericolo che questo miscredente rischia se non si converte. Quindi vediamo in questa persona una grande miseria,in senso spirituale. E' questa persona che noi vediamo il bisogno di aiuto. Anche se questa se ne frega totalmente e dice di non volerlo.

Noi abbiamo una visione aperta a ***,il Vangelo ci insegna come vivere,non è un libro messo li per fare polvere o di studi scientifici,ma è vera pratica giornaliera.
Ok mouse, ma questa risposta non c'entra nulla con il discorso che ho fatto. Siamo ancora certi *** necessiti di identificarsi in rappresentanti educati secondo uno specifico credo -che per me di divino ha ben poco, ma tant'è-, che vedano le confessioni altrui come il frutto di tradizioni sbagliate? Quello che voglio dire è che le credenze sono molteplici, la *fede* invece è una. Vedo parlare del vangelo quasi fosse dettato da *** in persona, ignorando che le versioni giunte fino a noi sono semplicemente parafrasi filologiche di archetipi del II/III secolo. Un vangelo così passibile d'interpretazione da generare culti di ogni tipo: cattolici, luterani, testimoni di geova, pentecostali, valdesi. Il verbo si è prestato nella storia ad innumerevoli manipolazioni, ha senso ricercare la verità in schematismi dottrinali generati da uomini? Oggi disponiamo già di adeguate conoscenze per notare come i simbolismi si ripetano nel corso dei culti passati e presenti, esaurendo un po' quell'originalità dogmatica che ci rende tanto gelosi dei nostri integralismi scritturali. Magari non si è ancora pronti a riscoprire una verità che non stia sui testi, rinunciando a tutte le dispute su chi ha il *** più grosso o su chi ha interpretato più correttamente il suo volere.

Per fartela più semplice: c'è crede agli alieni, c'è chi non ci crede. Tra chi crede ci sono quelli intimamente convinti che gli alieni si siano manifestati a noi e chi rigetta tale teoria restando però convinto che da qualche parte ci siano. Ecco, io potrei pure pensare che un *** da qualche parte c'è, ma ho sempre trovato improbabile si sia manifestato attraverso pastori, profeti o presunti figli nel corso di epoche lontane in cui -guarda un po'- l'uomo riusciva a fatica a capire cosa fosse un'eclissi. Ma non per questo il pensiero di un *** risulta necessariamente improbabile.

Purtroppo non sono mai riuscito ad averne fede per quanto ci abbiano tentato con catechismi, scout, comunioni ecc.

Forse verrà il giorno, chi può dirlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Purtroppo non sono mai riuscito ad averne fede per quanto ci abbiano tentato con catechismi, scout, comunioni ecc.

Forse verrà il giorno, chi può dirlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho tagliato tutto il resto,sono discorsi già fatti e rifatti sui vari perchè e religioni varie.

Comunque per la fede,questa non si compra in un negozio,basta aprirsi a quel *** che tu non conosci. Chiedi a Lui in maniera aperta ed intima,a modo tuo,ma sincero di darti luce. Se non esiste,non succederà nulla,ma se esiste in qualche modo si farà sentire,dai tempo a tempo,ma tu cercalo sempre se vuoi realmente conoscerlo.Con tutti i tuoi dubbi compresi.

E' molto facile,non ci vogliono prove scientifiche,"chiedete e vi sarà dato",questa frase rientra nelle cose lecite da chiedere e sempre vanno in porto. La conversione è sempre la prima che *** offre.

Il problema nostro è che siamo troppo chiusi,orgogliosi,superbi (generalizzo su tutti),vogliamo essere noi il centro del mondo escludendo ***,allora vogliamo prove scientifiche alla mano,ma anche se queste venissero fuori,comunque troveremo sempre una scusa per evitarlo. Pare che abbiamo tutti paura di Lui e la non voglia di seguirlo. Questa è chiusura totale,ma se uno vuole realmente conoscerlo,buttate via tutti i libri e iniziate a pregarlo realmente con vostre parole come detto sopra.

 
Chiedi a Lui in maniera aperta ed intima,a modo tuo,ma sincero di darti luce.
Tanto... non ti risponde.

 
Ho tagliato tutto il resto,sono discorsi già fatti e rifatti sui vari perchè e religioni varie.
:iwan:

Comunque per la fede,questa non si compra in un negozio,basta aprirsi a quel *** che tu non conosci. Chiedi a Lui in maniera aperta ed intima,a modo tuo,ma sincero di darti luce. Se non esiste,non succederà nulla,ma se esiste in qualche modo si farà sentire,dai tempo a tempo,ma tu cercalo sempre se vuoi realmente conoscerlo.Con tutti i tuoi dubbi compresi.E' molto facile,non ci vogliono prove scientifiche,"chiedete e vi sarà dato",questa frase rientra nelle cose lecite da chiedere e sempre vanno in porto. La conversione è sempre la prima che *** offre.

Il problema nostro è che siamo troppo chiusi,orgogliosi,superbi (generalizzo su tutti),vogliamo essere noi il centro del mondo escludendo ***,allora vogliamo prove scientifiche alla mano,ma anche se queste venissero fuori,comunque troveremo sempre una scusa per evitarlo. Pare che abbiamo tutti paura di Lui e la non voglia di seguirlo. Questa è chiusura totale,ma se uno vuole realmente conoscerlo,buttate via tutti i libri e iniziate a pregarlo realmente con vostre parole come detto sopra.
Ma io sono sempre aperto e non esigo prove, in realtà in passato ho anche un po' invidiato la spontaneità di chi si abbandona alla fede. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ricordo che fin da bimbo mi è sempre mancata quella molla interiore che mi spingesse, eppure mia madre è profondamente religiosa. Anche al catechismo non si è mai innescato quel processo che mi rendesse plausibile l'esistenza di entità superiori, anzi l'educazione cattolica -che non ho mai condiviso- mi ha portato nell'adolescenza a pormi abbastanza in contrasto con religioni e spiritualità fino a rimanerne del tutto indifferente. Poi studiando e venendo a contatto anche con credenti di una discreta cultura ho rielaborato qualche riflessione, iniziando a pensare sia stato proprio il venire a contatto con alcune realtà dogmatiche ad inibire il mio avvicinamento a un qualche ***.

Voi quando avete iniziato a percepire la fede? C'è stato un momento particolare in cui avete accolto l'idea di un *** o è stato un sentimento innato, trasmesso per tradizioni a cui avete sempre sentito di appartenere?

Non so, è interessante saperlo per me che non ho mai ricevuto questo input. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ricordo che fin da bimbo mi è sempre mancata quella molla interiore che mi spingesse, eppure mia madre è profondamente religiosa. Anche al catechismo non si è mai innescato quel processo che mi rendesse plausibile l'esistenza di entità superiori, anzi l'educazione cattolica -che non ho mai condiviso- mi ha portato nell'adolescenza a pormi abbastanza in contrasto con religioni e spiritualità fino a rimanerne del tutto indifferente. Poi studiando e venendo a contatto anche con credenti di una discreta cultura ho rielaborato qualche riflessione, iniziando a pensare sia stato proprio il venire a contatto con alcune realtà dogmatiche ad inibire il mio avvicinamento a un qualche ***.
Questo lo quoto seriamente con il sangue!

Anche io ho più fede ora (ma sono agnostico, diciamo che la mia ricerca della sua esistenza o mancanza è più combattuta) che ho avuto a che fare con persone credenti di grande cultura e intelligenza che con il prete (al catechismo) del paesino dove abitavo che ti diceva che se non dicevi il credo eri una persona cattiva (preghiera vergognosa il credo a mio parere), che *** se non facevamo i bravi avrebbe ucciso i nostri genitori e altri dogmi della domenica. Io penso che ora come ora l'educazione cattolica non solo non sia molto utile a fare buoni cristiani (io farei una sorta di esame come gli ebrei, perchè se no i peggio bestemmiatori si professano cristiani) ma anzi rischi di allontanarli dal messaggio centrale:ahsisi:

 
Quindi cosa fate, lo convertite con la forza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

...e se fossero i non credenti a considerare i credenti come "bisognosi d'aiuto" perchè si aggrappano agli esseri spirituali per vivere?:stu2:
cmq la tutela della blasfemia in generale è una cavolata fuori da ogni logica, se io stabilisco che la parola baluba mi offende e se poi qualcuno lo pronuncia in mia presenza e io mi reputo offeso è SOLO UN PROBLEMA MIO.

 
Voi quando avete iniziato a percepire la fede? C'è stato un momento particolare in cui avete accolto l'idea di un *** o è stato un sentimento innato, trasmesso per tradizioni a cui avete sempre sentito di appartenere?

Non so, è interessante saperlo per me che non ho mai ricevuto questo input. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Riguardo a me sono stato abbastanza fortunato,provengo da una famiglia cattolica praticante,ma non per questo è stato tutto fatto. Tante persone come me hanno abbandonato per farti un esempio.

Io fin da piccolo ho sempre pregato,di cuore non solo le preghiere di "precetto",poi ogni domenica a messa. Ho avuto degli alti e bassi,peccati e contropeccati,onestamente mi sono sempre rialzato e un giorno mi sono detto:-Stop ai peccati,non devo approfittare e così ho cercato di fare- Ho intensificato di più la preghiera,non in modo elaborioso,ma semplice,se *** è Padre,trattiamolo da amico e vogliamoli veramente bene,non a parole,ma a fatti concreti.Con la mia miseria,ma ci provo con sincerità.

Poi ho avuto tante storie e vicende sia pratiche che interiori,una delle tante è stato in contatto con un esorcista per 3 anni e vivere realmente cose assurde per i non credenti,ma normali per i credenti. Ma non è questo,io del soprannaturale (credo nelle cose visibili e NON visibili...nel credo si recita),già ci credevo e onestamente lo "shock" non è stato poi così tanto pauroso,anzi,lo shock semmai è del contrario,vedere quanto la Madonna,i Santi,la Trinità,quanto siano stra-potenti,una cosa sbalorditiva. Più il male è forte più si vede la forza divina.

Chiaramente non è stato questo che mi ha spinto alla Fede,magari mi ha rafforzato,ma la ricerca di *** l'ho sempre. Metto il punto che esiste e quindi se esiste giornalmente devo vivere per Lui,con tutte le mie debolezze comprese,però mi sforzo a vivere per Lui.

Ognuno ha la sua storia,ma ognuno di noi se vuole deve trovare la propria strada.Ho visto conversioni assurde.sia ordinarie che straordinarie,basta chiedere al "Capo":pffs: e Lui si farà sempre sentire.;p

 
Ultima modifica:
cmq la tutela della blasfemia in generale è una cavolata fuori da ogni logica, se io stabilisco che la parola baluba mi offende e se poi qualcuno lo pronuncia in mia presenza e io mi reputo offeso è SOLO UN PROBLEMA MIO.
Ma infatti (nonostante io trovi la bestemmia una roba da 13enni) solo in uno stato vergognoso come il nostro potrebbe essere perseguita in quanto tale. Al massimo dovrebbe essere punito chi la dice tanto quanto uno che si mette a urlare porca ***** per le strade del paese:ahsisi:

Avevo letto un bellissimo articolo sul sole24ore a riguardo, vedo se riesco a trovarlo:ahsisi:

 
basta chiedere al "Capo":pffs: e Lui si farà sempre sentire.;p
Con quanti nomi puoi chiamare ***? Puoi chiamarlo in mille maniere: ***, Visnù, Budo, Ernesto, Carisma, Giove, Allah. Tanto non ti risponde.

- Corrado Guzzanti

 
Adamo ed Eva si riesce a capire pressapoco quanti millenni sono passati da oggi? Hanno mai formulato un'ipotesi di datazione su questo?
secondo vari calcoli dalla Creazione ad oggi son passati meno di 6000 anni

 
Con quanti nomi puoi chiamare ***? Puoi chiamarlo in mille maniere: ***, Visnù, Budo, Ernesto, Carisma, Giove, Allah. Tanto non ti risponde.- Corrado Guzzanti
Quando ci sei realmente amico lo chiami come ti pare,ma sempre e comunque con max rispetto.

Nella scala Angelica più siamo alti di grado più si inchinano a ***. Più si conosce *** più lo rispetti e più lo ami. E' semplice.

 
Ultima modifica:
Riguardo a me sono stato abbastanza fortunato,provengo da una famiglia cattolica praticante,ma non per questo è stato tutto fatto. Tante persone come me hanno abbandonato per farti un esempio.Io fin da piccolo ho sempre pregato,di cuore non solo le preghiere di "precetto",poi ogni domenica a messa. Ho avuto degli alti e bassi,peccati e contropeccati,onestamente mi sono sempre rialzato e un giorno mi sono detto:-Stop ai peccati,non devo approfittare e così ho cercato di fare- Ho intensificato di più la preghiera,non in modo elaborioso,ma semplice,se *** è Padre,trattiamolo da amico e vogliamoli veramente bene,non a parole,ma a fatti concreti.Con la mia miseria,ma ci provo con sincerità.

Poi ho avuto tante storie e vicende sia pratiche che interiori,una delle tante è stato in contatto con un esorcista per 3 anni e vivere realmente cose assurde per i non credenti,ma normali per i credenti. Ma non è questo,io del soprannaturale (credo nelle cose visibili e NON visibili...nel credo si recita),già ci credevo e onestamente lo "shock" non è stato poi così tanto pauroso,anzi,lo shock semmai è del contrario,vedere quanto la Madonna,i Santi,la Trinità,quanto siano tra-potenti,una cosa sbalorditiva. Più il male è forte più si vede la forza divina.

Chiaramente non è stato questo che mi ha spinto alla Fede,magari mi ha rafforzato,ma la ricerca di *** l'ho sempre. Metto il punto che esiste e quindi se esiste giornalmente devo vivere per Lui,con tutte le mie debolezze comprese,però mi sforzo a vivere per Lui.

Ognuno ha la sua storia,ma ognuno di noi se vuole deve trovare la propria strada.Ho visto conversioni assurde.sia ordinarie che straordinarie,basta chiedere al "Capo":pffs: e Lui si farà sempre sentire.;p
Grazie per la condivisione, è piacevole raccogliere le diverse esperienze.

Se una volta trovi del tempo -ho letto in giro che lavori parecchio, ti capisco :c - sarebbe interessante anche conoscere un po' delle tue esperienze con l'esorcista. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top