Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[Thread Ufficiale] RELIGIONI (Leggere il primo post prima di intervenire!!)

Immagino quanto rispetto ci sia, chessò, per l'idea che il multiculturalismo fa schifo, e che il buon vecchio "siamo tutti uguali" sia una cazzata.Un bel lavaggio del cervello, e ti preoccupi del battesimo.
Sempre fantastici gli italiani, facciamo le cose fatte male e siamo pure convinti di avere ragione!

Ci ho vissuto su, c'è una qualità della vita che qui la gente si sogna. Secondo te perché mi sto organizzando per il trasferimento?

Perché mi hanno fatto il lavaggio del cervello? O forse perché ho visto con i miei occhi una qualità della vita nettamente maggiore (il che porta a pensare che le idee medioevali piene d'odio e di ignoranza in Italia non siano forse la strada giusta) e sto cercando di portare la mia famiglia in un posto migliore?

Ma si, suppongo che sia inutile spiegarlo. Mi avranno fatto il lavaggio del cervello e non riesco a vedere che bellissimo è perfettamente funzionante posto sia l'Italia.

La disoccupazione che c'è qui è una chiaro frutto della mia immaginazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tecnicamente no , qualunque battezzato può battezzare a sua volta in casi estremi, se qualcuno volesse convertirsi in punto di morte può essere "salvato" solo se c'è un battezzato insieme a lui che gli somministra il sacramento , tu magari non ci credi , ma lui si pertanto per lui è importante.
non ci si può "sbattezzare" è avvenuto, al massimo si può essere messi fuori dall'Ecclesia la comunità dei credenti qualcosa di molto vicino alla scomunica , il battesimo però resta
Secondo la Chiesa cattolica, persino un non-battezzato potrebbe battezzare un non-battezzato. Basta che lo faccia nel nome del Padre, del figlio e dello Spirito Santo.

 
Sempre fantastici gli italiani, facciamo le cose fatte male e siamo pure convinti di avere ragione!
Ci ho vissuto su, c'è una qualità della vita che qui la gente si sogna. Secondo te perché mi sto organizzando per il trasferimento?

Perché mi hanno fatto il lavaggio del cervello? O forse perché ho visto con i miei occhi una qualità della vita nettamente maggiore (il che porta a pensare che le idee medioevali piene d'odio e di ignoranza in Italia non siano forse la strada giusta) e sto cercando di portare la mia famiglia in un posto migliore?

Ma si, suppongo che sia inutile spiegarlo. Mi avranno fatto il lavaggio del cervello e non riesco a vedere che bellissimo è perfettamente funzionante posto sia l'Italia.

La disoccupazione che c'è qui è una chiaro frutto della mia immaginazione
Capisco, quindi la disoccupazione è causata direttamente dalla mancanza di buonismo ipocrita "siamo tutti uguali andiamo a guardare le stelle"

 
Capisco, quindi la disoccupazione è causata direttamente dalla mancanza di buonismo ipocrita "siamo tutti uguali andiamo a guardare le stelle"

Le persone sono tutte uguali (secondo il diritto almeno), le idee e culture che le persone hanno decisamente no. Attento a non fare confusione. Comunque stiamo andando OT.

 
Capisco, quindi la disoccupazione è causata direttamente dalla mancanza di buonismo ipocrita "siamo tutti uguali andiamo a guardare le stelle"
Mai detto questo.

Ho solo risposto che è un po' difficile parlare di lavaggio del cervello quando vedi con i tuoi occhi qualcosa che funziona.

Il bello è proprio questo,possiamo dire tutto quello che volete, nei 2 anni passati su ho toccato con mano un paese che funziona, e dove si vive bene.

Se poi questo sia una conseguenza di una mentalità diversa è difficile da dire (ho i miei dubbi che sia così semplice la spiegazione).

Ma posso dirvi che si,in parte contribuisce perché noi italiani tendiamo a essere molto poco elastici mentalmente,e questo si ripercuote anche su un'economia che invece si basa sul cambiamento.

Poi possiamo parlarne quanto volete,resta il fatto che su le cose funzionano,qui no. È non è una cosa che dico da persona che legge i blog su internet e parla di roba che non ha mai visto,parlo da persona che ha lavorato qui,ha lavorato li,ha vissuto qui è ha vissuto lì.

È una società immensamente più evoluta della nostra. È come dicevo,a prescindere dal motivo che uno vuole vederci,funziona.

Ma un'altra caratteristica degli italiani é proprio questa. É ininfluente che una cosa funzioni o meno, é più importante l'idea alla base. Il multiculturalismo non funziona perché si,questa religione é quella giusta perché si,quel politico é quello giusto/sbagliato perché si, e nel frattempo il paese va allo scatafascio.

Io sono rimasto letteralmente allibito dalle elezioni canadesi. Ci sono stati dibatti per diverso tempo, si parlava solo di cosa si dovesse fare al livello politico. Niente scandali,niente gente che urla,niente gente che se la prende con la persona X o col partito Y, si parlava solo ed esclusivamente dei programmi politici.

Qui da noi durante il referendum é stato uno zoo.

Quindi si,é ovvio che la mentalità di una popolazione c'entri (tra le tante cose) anche con il funzionamento della loro società

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le persone sono tutte uguali (secondo il diritto almeno), le idee e culture che le persone hanno decisamente no. Attento a non fare confusione. Comunque stiamo andando OT.
Che intendi dire? che la vita umana ha lo stesso valore indipendentemente dalla cultura? e c'è pure bisogno di dirlo e spacciarlo come una grande rivelazione? :rickds:

Più che altro attenti voi a non estremizzare a tal punto questo banalissimo concetto dal trasformarlo in quello che ho detto prima, una utopia buonista dove il diverso non esiste perché si è tutti uguali come individui a prescindere (cosa che peraltro mi sembra sia già in moto), tutto qui quello che intendevo.

 
Che intendi dire? che la vita umana ha lo stesso valore indipendentemente dalla cultura? e c'è pure bisogno di dirlo e spacciarlo come una grande rivelazione? :rickds:Più che altro attenti voi a non estremizzare a tal punto questo banalissimo concetto dal trasformarlo in quello che ho detto prima, una utopia buonista dove il diverso non esiste perché si è tutti uguali come individui a prescindere (cosa che peraltro mi sembra sia già in moto), tutto qui quello che intendevo.
Dalla mia esperienza personale sì, credimi non è così scontato :morristend: E che ho visto spesso discorso iniziati così finire in "tutti quelli che non sono bianchi, etero e cristiani non dovrebbero avere diritti". Grato di essermi sbagliato :nev:

 
Secondo la Chiesa cattolica, persino un non-battezzato potrebbe battezzare un non-battezzato. Basta che lo faccia nel nome del Padre, del figlio e dello Spirito Santo.
A questo punto tanto vale auto battezzarsi, non è la stessa cosa? :morristend:

 
No aspetta non ci siamo capiti.

Se un non battezzato può battezzare un non battezzato (se lo fa nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo), non è la stessa cosa se un non battezzato battezza se stesso?

 
Vorrei capire che significato hanno i funerali "laici" che poi sono quelli dei senza ***. Negando il funerale religioso.

Non fraintendetemi,rispetto chi crede in qualsiasi cosa o completamente in nulla,ognuno è libero di credere cosa gli pare.

Però sentir dire in questi funerali :- adesso Mario è a festeggiare con la sua moglie...- nel senso che dall'altra parte si ritrovano.

Mi dico io,bello questo ateismo.

Ma lo vedete che alla fine si vuole negare una cosa che è intrinsica dentro di noi? Non si può negare una cosa che esiste.

 
Vorrei capire che significato hanno i funerali "laici" che poi sono quelli dei senza ***. Negando il funerale religioso.Non fraintendetemi,rispetto chi crede in qualsiasi cosa o completamente in nulla,ognuno è libero di credere cosa gli pare.

Però sentir dire in questi funerali :- adesso Mario è a festeggiare con la sua moglie...- nel senso che dall'altra parte si ritrovano.

Mi dico io,bello questo ateismo.

Ma lo vedete che alla fine si vuole negare una cosa che è intrinsica dentro di noi? Non si può negare una cosa che esiste.
Beh, chiaramente frasi tipo: "adesso Mario è a festeggiare con sua moglie" sono una contraddizione, ma sinceramente, quei pochi funerali che ho visto di gente non credente (rispettata da defunta, e quindi non obbligata a sottostare ai funerali cattolici organizzati dai parenti), frasi di questo tipo io non ne ho mai sentite. Come non ne ho sentite nei funerali protestanti (visto che quest'ultimi non credono al paradiso, bensì direttamente alla risurrezione dei morti).

Il significato del funerale ateo/agnostico/protestante(/e in parte anche ebraico) gira più attorno alla commemorazione del defunto per la traccia che ha lasciato sulla terra, al ricordarlo tutti insieme ed eventualmente a elogiare le sue buone azioni affinchè siano d'esempio per chi ancora vive. Spesso capita che i soldi che verrebbero solitamente spesi per i fiori siano dirottati in una raccolta di beneficienza, per rendere "utile" la morte del caro scomparso (cosa che accade molto raramente invece nel rito cattolico).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono anche nei funerali cattolici alcune persone dicono alcune cose fuori senso. Capisco che subentra un rapporto umano e magari vogliono confortare,ma siamo completamente fuori.

Frasi del tipo:- ha patito così tanto che sicuramente adesso è in cielo!- (Paradiso)

E' un conforto umano comprensibile,ma completamente sballato.

 
Ultima modifica:
Beh, chiaramente frasi tipo: "adesso Mario è a festeggiare con sua moglie" sono una contraddizione, ma sinceramente, quei pochi funerali che ho visto di gente non credente (rispettata da defunta, e quindi non obbligata a sottostare ai funerali cattolici organizzati dai parenti), frasi di questo tipo io non ne ho mai sentite. Come non ne ho sentite nei funerali protestanti (visto che quest'ultimi non credono al paradiso, bensì direttamente alla risurrezione dei morti). Il significato del funerale ateo/agnostico/protestante(/e in parte anche ebraico) gira più attorno alla commemorazione del defunto per la traccia che ha lasciato sulla terra, al ricordarlo tutti insieme ed eventualmente a elogiare le sue buone azioni affinchè siano d'esempio per chi ancora vive. Spesso capita che i soldi che verrebbero solitamente spesi per i fiori siano dirottati in una raccolta di beneficienza, per rendere "utile" la morte del caro scomparso (cosa che accade molto raramente invece nel rito cattolico).
What? Noi al paradiso ci crediamo eccome.

 
Vorrei capire che significato hanno i funerali "laici" che poi sono quelli dei senza ***. Negando il funerale religioso.Non fraintendetemi,rispetto chi crede in qualsiasi cosa o completamente in nulla,ognuno è libero di credere cosa gli pare.

Però sentir dire in questi funerali :- adesso Mario è a festeggiare con la sua moglie...- nel senso che dall'altra parte si ritrovano.

Mi dico io,bello questo ateismo.

Ma lo vedete che alla fine si vuole negare una cosa che è intrinsica dentro di noi? Non si può negare una cosa che esiste.
Anche chi non crede in *** vuole dire addio ai propri cari, non c'è bisogno di credere in *** per farlo.

 
What? Noi al paradiso ci crediamo eccome.
Vabbè, sono stato generico. Intendevo dire che il "paradiso" iniziale del protestante è temporaneo perchè si è in attesa della risurrezione dei morti che sarebbe poi il paradiso vero e proprio (e definitivo)

 
Comunque da cattolica che legge volentieri qualche verso della Bibbia,proprio non la concepisco questa avversione nei confronti della nostra religione che ha praticamente fatto conoscere i natali alla civiltà occidentale,dove l'arte ha dato il suo massimo splendore,e che, se oggi esiste ancora un diritto alla vita umana la dobbiamo proprio al cattolicesimo. :sisi: Questa invettiva solo perché nel Medioevo c'era l'inquisizione e il sostegno ai nazisti si deve smetterla,perché la chiesa è fatta di uomini che sbagliano, non è proprio la nostra religione che ha introdotto il concetto del perdono? Sono anzi orgogliosamente cattolica,perché è il cattolicesimo che ha fatto Dante Alighieri,Michelangelo e Raffaello,pezzi da 90:sisi:

 
Hai dimenticato "Eh ma le Crociate" :kep88:
E' vero:rickds: insomma le crociate,l'inquisizione e il nazismo appoggiato dalla Santa Sede è semplicemente un errore umano,ma cio' non toglie per me anche i lati positivi del cattolicesimo:sisi:

 
E' vero:rickds: insomma le crociate,l'inquisizione e il nazismo appoggiato dalla Santa Sede è semplicemente un errore umano,ma cio' non toglie per me anche i lati positivi del cattolicesimo:sisi:
Il problema è quando il credo di religioso di qualcuno fa a botte con la laicità dello stato (vedesi per esempio nozze gay, ricordo matrimonio civile, non religioso.)

I non credenti si trovano spesso in una posizione in cui le regole di un *** a cui loro non credono vengono imposte. Oltre ad esserci molti aspetti della religione cattolica che non vanno giu, e qui potremmo aprire un discorso infinito.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top