S
silverboots95
Offline
Comunque vi faccio vedere una croce di antico egitto,anhk
Bella vero?
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Perchè per i cattolici è peccato farsi cremare?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Che servizio?Avete visto il servizio del programma Le Iene di ieri sera??
da brividi..
esatto, quella del vaticano è davvero una brutta vicendaC'è quello del prete di Bologna che apparentemente sarebbe andato contro una ragazza stuprata scrivendo un post equivocabile su Facebook
https://www.iene.mediaset.it/video/ragazza-stuprata-il-prete-la-crocifigge-su-facebook_12759.shtml
E poi quello sugli scandali sessuali in Vaticano:
https://www.iene.mediaset.it/2017/news/accuse-di-molestie-sessuali-in-vaticano_143.shtml
Interessantissima conferenza che sta facendo molto discutere il mondo religioso.
Premetto che sono consapevole che quasi nessuno qui ascolterà un video di 4 ore. Però almeno i primi venti minuti li consiglio, almeno agli interessati.
https://www.youtube.com/watch?v=kGjw29QlvI4
sennò anche Elyon che viene tradotto "altissimo" come sinonimo di Yahweh ma ci sono un sacco di casi dove se lo interpreti così non torna niente.Anche molte questioni legate alle traduzioni penso che oggettivamente bisognerebbe dargli ragione. "Elohim" viene tradotto come "***" quando ci sono versetti più o meno positivi, mentre viene messo "giudici" in altre occasioni. Ma senza un parametro obiettivo, bensì così...
Ma infatti Yahweh viene tradotto a piacimento, a seconda del contesto.sennò anche Elyon che viene tradotto "altissimo" come sinonimo di Yahweh ma ci sono un sacco di casi dove se lo interpreti così non torna niente.
Invece l'idea portante di Biglino mi sembra molto sensata.Mi pare che dei problemi di traduzione si sia già parlato nel vecchio thread quello sulla creazione , che poi francamente tra il credere in *** e il credere di essere una cavia genetica degli alieni, francamente...
quella degli alieni è solo la conclusione del discorso.Mi pare che dei problemi di traduzione si sia già parlato nel vecchio thread quello sulla creazione , che poi francamente tra il credere in *** e il credere di essere una cavia genetica degli alieni, francamente...
no aspetta l'interpetazione che ne da la chiesa e tutte le confessioni cristiane e non cristiane è che *** è l'unico *** e tutti gli altri non esistono.Che Yhavhe fosse un *** fra altri mi pare che fosse risaputo, nella Bibbia stessa si definisce un *** geloso e pretende fedeltà ed adorazione assoluta a lui solo. L'evoluzione monoteista è posteriore ovviamente oltre che naturale e logica in quel contesto
Non avrai altro *** all'infuori di Me.
In un contesto monoteista è un comandamento non necessario in un contesto di unicità , se non ce ne sono altri è impossibile avere altri dei da adorare
In realtà non è così, per questo avevo messo il video di Biglino.Che Yhavhe fosse un *** fra altri mi pare che fosse risaputo, nella Bibbia stessa si definisce un *** geloso e pretende fedeltà ed adorazione assoluta a lui solo. L'evoluzione monoteista è posteriore ovviamente oltre che naturale e logica in quel contesto
Non avrai altro *** all'infuori di Me.
In un contesto monoteista è un comandamento non necessario in un contesto di unicità , se non ce ne sono altri è impossibile avere altri dei da adorare
Quel che intendevo e non è Biglino il primo a dirlo è che il contesto politeistico in cui YHWH si manifesta traspare dalla Bibbia stessa e la specifica richiesta di adorazione esclusiva e l'affermazione di gelosia hanno senso solo se rapportate ad un contesto politeista , se è unico la gelosia non può avere significato , geloso di chi? di cosa? C'è solo Lui.In realtà non è così, per questo avevo messo il video di Biglino.
Tu tieni per scontato che "Yahwehe" significhi "***", ma nessuno lo sa davvero. In realtà, ai tempi (biblici) in cui nacque il tetragramma, l'ebraico neanche esisteva.
L'altra parola "Elohim" viene tradotta dai posteri come sinonimo di ***... quando conviene al testo. Altre volte la traduzione è "angeli" e "giudici", alla luce di una società divenuta già monoteistica.