Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il punto importante è il passaggio dal politeismo al monoteismo. comunque io Biglino lo conosco poco, so la sua teoria generale vabbè si sa, ma ho visto solo un dibattito e qualche video e letto qualcosa su di lui.

comuqnue

Dorsai che ricordo essere un fan e database del gioco: quanto c'è di Biglino in Xenogears (o viceversa)?
Oddio ora che mi ci fai pensare...

 
come? :shady:

io è la prima cosa che ho pensato appena ho sentito le prime cose di Biglino. non lo consooc abbastanza ma qualche concordanza mi pare ci sia tra il gioco e le sue teorie.

il fatto che lui dica "leggo solo ciò che è scritto" mi sembra molto limitante, oltre a finire nell'oltremitologia che già affligge la religione (paradossalmente proprio perché legge ciò che è scritto), che se una volta era necessaria ora è (dovrebbe essere) del tutto superata mettendo al centro l'operato dell'uomo. ma vabbè alla fine sono pure belle da seguire le le sue interpretazioni. o letture.

 
Ultima modifica da un moderatore:
come? :shady:io è la prima cosa che ho pensato appena ho sentito le prime cose di Biglino. non lo consooc abbastanza ma qualche concordanza mi pare ci sia tra il gioco e le sue teorie.

il fatto che lui dica "leggo solo ciò che è scritto" mi sembra molto limitante, oltre a finire nell'oltremitologia che già affligge la religione (paradossalmente proprio perché legge ciò che è scritto), che se una volta era necessaria ora è (dovrebbe essere) del tutto superata mettendo al centro l'operato dell'uomo. ma vabbè alla fine sono pure belle da seguire le le sue interpretazioni. o letture.
Il vero problema è che NON legge ciò che è scritto, non abbiamo il testo originale, non sappiamo in che lingua fu scritto , non ne conosciamo la tradizione orale ,se c'era , prima della codificazione teologica. Lui legge una traduzione di una traduzione di una traduzione e tutte queste fino a Gutenberg erano copiate a mano con relativi errori di trascrizione moltiplicati nei vari passaggi da una lingua all'altra per quelle frasi o espressioni che non si potevano tradurre se non con circonlocuzioni o approssimazioni o addirittura fare riferimento a usanze dimenticate e per questo incomprensibili e devono renderle cambiandole del tutto con qualcosa che si avvicini.

Quindi al più lui ha approssimazioni scritte

 
ma il discorso che faccio io non dipende da quanto le scritture siano fedeli ad un ipotetico originale. anche perché non è detto che arrivare ad avere l'originale, o le prime scritture, siano sicurezza di fedeltà alla parola o peggio al Creatore (se c'è). le traduzioni potrebbero anche aver migliorato o spiegato meglio alcuni concetti. l'estenuante ricerca di una verità originale è solo per chi crede in un principio esplicito, come nel creazionismo letterario della Bibbia, il Big Bang e l'evoluzione (in questo caso siamo in un altro ambito, un'altra fede) o come Biglino che parla di cose concrete come gli alieni (penso).

tra l'altro qui si parla solo di Antico Testamento

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma il discorso che faccio io non dipende da quanto le scritture siano fedeli ad un ipotetico originale. anche perché non è detto che arrivare ad avere l'originale, o le prime scritture, siano sicurezza di fedeltà alla parola o peggio al Creatore (se c'è). le traduzioni potrebbero anche aver migliorato o spiegato meglio alcuni concetti. l'estenuante ricerca di una verità originale è solo per chi crede in un principio esplicito, come nel creazionismo letterario della Bibbia, il Big Bang e l'evoluzione (in questo caso siamo in un altro ambito, un'altra fede) o come Biglino che parla di cose concrete come gli alieni (penso).tra l'altro qui si parla solo di Antico Testamento
Certo che con l'evoluzione e le altre teorie ce l'hai proprio :rickds:
 
Ehm... da quando evoluzione = fede? :morristend:

 
Mi intrometto per esprimere un mio pensiero senza dovermi divulgare molto.

Sono nato in una famiglia cattolica ma sono fondamentalmente non ho mai praticato a dovere, Non ho mai creduto in ***, o almeno nella concezione classica della religione. Inoltre riconosco l'importanza di Gesù non tanto quanto figlio di *** ma in quanto uomo determinante nella storia dell'uomo, come colui che ebbe il coraggio di trasmettere valori ai tempi inconcepibili, un precursore si, ma di certo non credo moltiplicasse pesci e trasformasse acqua in vino. Cosi come il Maometto e il Siddartha.

Detto ciò crescendo mi sono avvicinato all'ateismo, ma allontanato subito perchè troppo "superficiale", ed essendo uno scienziato che cerca di porsi domande, preferisco definirmi agnostico, cioè consapevole semplicemente al momento non siamo capaci di capire cosa guida e come si è formato il creato, il che non esclude a priori un qualche potenza divina o uno scopo della natura.

Ma maturando sempre più, sono sempre più consapevole e vicino all'idea di Marx, "la religione è l'oppio dei popoli"! Questa frase è usata spesso e magari anche superficialmente!!! Ma informandomi e seguendo l'attualitÃ*, sinceramente è ciò che si avvicina più alla realtÃ*. Io non voglio offendere o dire che chi crede in qualcosa sia solo un bigotto o altro. Ma me la prendo per come viene sfruttata in sè l'idea di religione, qualunque essa sia. E' chiaro che il mondo gira dietro affari politici ed economici, ma che per nascondere questi affari venga usata sempre più la religione, per convincere il più debole o "ignorante" che qualsiasi fatto o guerra sia giusta. Basta vedere la concezione che si ha oggi dell'Islam, e del pericolo del terrorismo "islamico" dell'Isis, di cui non gliene frega nulla della religione, tant'è che nei suoi atti terroristici ha colpito anche altri musulmani in Egitto e bellamente ignora quelle nazioni islamiche "moderate" che dovrebbe considerare eretiche se veramente avesse scopi religiosi!

Semplicemente e chiaramente sono propagande per convincere il più debole, per portare nel suo esercito chi effettivamente è fuori dagli intrighi e interessi economici e politici. E lo stesso vale in Europa con i politici, soprattutto gli estremisti, che ancora usano la paura e le motivazioni religiose e di terrore per convincere che un tizio di un'altra religione è pericoloso e bisogna fermarlo!

Io sono sconvolto da esempio da un certo pseudo-giornalista Antonio Socci, cattolico integralista, che vi basta leggere qualche suo post su Fb da fare paura!!! Parla di crociate contro l'islam terroristico, e sta diffondendo odio verso il Papa, considerato Satana, perchè troppo "progressista" e quindi eretico verso la concezione più classica del Cattolicesimo. Se solo leggeste suoi post e commenti di chi lo segue, capireste come queste persone siano tremendamente pericolose e piene di odio verso chi non la pensa come loro! Invocano *** per punizione e sperano in crociate, oltre ovviamente che sperare nella fine del papato di Francesco in quanto posseduto da Satana che sta distruggendo la Chiesa. Queste persone per quanto mi riguarda hanno la stessa mentalitÃ* di qualsiasi pazzo islamico kamikaze, non fanno nulla semplicemente perchè sanno che siamo in uno Stato dove cose del genere non sarebbero accettate e marcirebbero in carcere, ma gli intenti non cambiano!

In conclusione si, la religione è l'oppio dei popoli perchè sfruttata per affari secondari e finita per essere semplicemente una scusa motivazionale per diffondere Odio e guerra verso chi è diverso da noi!

 
ma il discorso che faccio io non dipende da quanto le scritture siano fedeli ad un ipotetico originale. anche perché non è detto che arrivare ad avere l'originale, o le prime scritture, siano sicurezza di fedeltà alla parola o peggio al Creatore (se c'è). le traduzioni potrebbero anche aver migliorato o spiegato meglio alcuni concetti. l'estenuante ricerca di una verità originale è solo per chi crede in un principio esplicito, come nel creazionismo letterario della Bibbia, il Big Bang e l'evoluzione (in questo caso siamo in un altro ambito, un'altra fede) o come Biglino che parla di cose concrete come gli alieni (penso).tra l'altro qui si parla solo di Antico Testamento
Se tutto il ragionamento si basa sul testo scritto come fa lui allora sapere di quale testo scritto stiamo parlando è importate, in particolare può fare una critica reale solo se ha il testo originale, visto che lui sostituisce quello con un'altra concezione creazionista (anche più assurda peraltro)

- - - Aggiornato - - -

Ehm... da quando evoluzione = fede? :morristend:
Lui crede che Atlante sorregga il mondo , tra l'altro è comparsa in Madagascar una nuova specie di uccello che 35 anni fa non esisteva è geneticamente un'evoluzione di un uccello introdotto casualmente dall'Uomo appunto 35 anni fa, ora ne esistono due specie diverse con caratteristiche genetiche diverse , non è roba di laboratorio è avvenuto in libertà.

La cosa metterà a soqquadro la concezione evoluzionistica per la tempistica che si ritiene lenta e per gradi, non è così le nuove specie compaiono quasi di colpo , in termini paleontologici quasi istantaneamente, 35 anni son davvero pochi

PS io sono Agnostico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se tutto il ragionamento si basa sul testo scritto come fa lui allora sapere di quale testo scritto stiamo parlando è importate, in particolare può fare una critica reale solo se ha il testo originale, visto che lui sostituisce quello con un'altra concezione creazionista (anche più assurda peraltro)
- - - Aggiornato - - -

Lui crede che Atlante sorregga il mondo , tra l'altro è comparsa in Madagascar una nuova specie di uccello che 35 anni fa non esisteva è geneticamente un'evoluzione di un uccello introdotto casualmente dall'Uomo appunto 35 anni fa, ora ne esistono due specie diverse con caratteristiche genetiche diverse , non è roba di laboratorio è avvenuto in libertà.

La cosa metterà a soqquadro la concezione evoluzionistica per la tempistica che si ritiene lenta e per gradi, non è così le nuove specie compaiono quasi di colpo , in termini paleontologici quasi istantaneamente, 35 anni son davvero pochi

PS io sono Agnostico
Fonte di questa nuova specie scoperta?

 
Le Scienze di questo mese o dello scorso, devo cercare , ricordo l'articolo, ma non esattamente quando l'ho letto, ma è una cosa recente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi intrometto per esprimere un mio pensiero senza dovermi divulgare molto. Sono nato in una famiglia cattolica ma sono fondamentalmente non ho mai praticato a dovere, Non ho mai creduto in ***, o almeno nella concezione classica della religione. Inoltre riconosco l'importanza di Gesù non tanto quanto figlio di *** ma in quanto uomo determinante nella storia dell'uomo, come colui che ebbe il coraggio di trasmettere valori ai tempi inconcepibili, un precursore si, ma di certo non credo moltiplicasse pesci e trasformasse acqua in vino. Cosi come il Maometto e il Siddartha.

Detto ciò crescendo mi sono avvicinato all'ateismo, ma allontanato subito perchè troppo "superficiale", ed essendo uno scienziato che cerca di porsi domande, preferisco definirmi agnostico, cioè consapevole semplicemente al momento non siamo capaci di capire cosa guida e come si è formato il creato, il che non esclude a priori un qualche potenza divina o uno scopo della natura.

Ma maturando sempre più, sono sempre più consapevole e vicino all'idea di Marx, "la religione è l'oppio dei popoli"! Questa frase è usata spesso e magari anche superficialmente!!! Ma informandomi e seguendo l'attualitÃ*, sinceramente è ciò che si avvicina più alla realtÃ*. Io non voglio offendere o dire che chi crede in qualcosa sia solo un bigotto o altro. Ma me la prendo per come viene sfruttata in sè l'idea di religione, qualunque essa sia. E' chiaro che il mondo gira dietro affari politici ed economici, ma che per nascondere questi affari venga usata sempre più la religione, per convincere il più debole o "ignorante" che qualsiasi fatto o guerra sia giusta. Basta vedere la concezione che si ha oggi dell'Islam, e del pericolo del terrorismo "islamico" dell'Isis, di cui non gliene frega nulla della religione, tant'è che nei suoi atti terroristici ha colpito anche altri musulmani in Egitto e bellamente ignora quelle nazioni islamiche "moderate" che dovrebbe considerare eretiche se veramente avesse scopi religiosi!

Semplicemente e chiaramente sono propagande per convincere il più debole, per portare nel suo esercito chi effettivamente è fuori dagli intrighi e interessi economici e politici. E lo stesso vale in Europa con i politici, soprattutto gli estremisti, che ancora usano la paura e le motivazioni religiose e di terrore per convincere che un tizio di un'altra religione è pericoloso e bisogna fermarlo!

Io sono sconvolto da esempio da un certo pseudo-giornalista Antonio Socci, cattolico integralista, che vi basta leggere qualche suo post su Fb da fare paura!!! Parla di crociate contro l'islam terroristico, e sta diffondendo odio verso il Papa, considerato Satana, perchè troppo "progressista" e quindi eretico verso la concezione più classica del Cattolicesimo. Se solo leggeste suoi post e commenti di chi lo segue, capireste come queste persone siano tremendamente pericolose e piene di odio verso chi non la pensa come loro! Invocano *** per punizione e sperano in crociate, oltre ovviamente che sperare nella fine del papato di Francesco in quanto posseduto da Satana che sta distruggendo la Chiesa. Queste persone per quanto mi riguarda hanno la stessa mentalitÃ* di qualsiasi pazzo islamico kamikaze, non fanno nulla semplicemente perchè sanno che siamo in uno Stato dove cose del genere non sarebbero accettate e marcirebbero in carcere, ma gli intenti non cambiano!

In conclusione si, la religione è l'oppio dei popoli perchè sfruttata per affari secondari e finita per essere semplicemente una scusa motivazionale per diffondere Odio e guerra verso chi è diverso da noi!
ho letto questo commento qualche giorno fa, forse non ricordo bene tutto, ora mi stanco a rileggerlo.

volevo precisare una cosa.

l'errore di fondo nel citare Marx nel famoso oppio dei popoli, che nei secoli è stato completamente travisato dai comunisti perliberarsi dell'ostacolo della chiesa e della religione per erigere il comunismo e il partito a nuovo *** in terra.

poi cioè, vi inviterei a ragionare un po sulle cose, la religione ha incatenato diceva Marx, secondo la mistificazione dei comunisti come ho detto prima, ma prendiamola per vera questa cosa. cos'è successo poi? è arrivato il comunismo a liberare l'uomo. :asd: bella figura di ***** planetaria. l'oppio sarebbe la religione poi? il discorso va ampliato forse e approfondito.

Su Gesù uomo, e uomo che ha cambiato il mondo non si può non essere d'accordo.

 
ho letto questo commento qualche giorno fa, forse non ricordo bene tutto, ora mi stanco a rileggerlo.volevo precisare una cosa.

l'errore di fondo nel citare Marx nel famoso oppio dei popoli, che nei secoli è stato completamente travisato dai comunisti perliberarsi dell'ostacolo della chiesa e della religione per erigere il comunismo e il partito a nuovo *** in terra.

poi cioè, vi inviterei a ragionare un po sulle cose, la religione ha incatenato diceva Marx, secondo la mistificazione dei comunisti come ho detto prima, ma prendiamola per vera questa cosa. cos'è successo poi? è arrivato il comunismo a liberare l'uomo. :asd: bella figura di ***** planetaria. l'oppio sarebbe la religione poi? il discorso va ampliato forse e approfondito.

Su Gesù uomo, e uomo che ha cambiato il mondo non si può non essere d'accordo.
Beh il fatto che il comunismo abbia "incatenato" l'uomo non vuol dire che la religoine non lo faccia.

 
ho letto questo commento qualche giorno fa, forse non ricordo bene tutto, ora mi stanco a rileggerlo.volevo precisare una cosa.

l'errore di fondo nel citare Marx nel famoso oppio dei popoli, che nei secoli è stato completamente travisato dai comunisti perliberarsi dell'ostacolo della chiesa e della religione per erigere il comunismo e il partito a nuovo *** in terra.

poi cioè, vi inviterei a ragionare un po sulle cose, la religione ha incatenato diceva Marx, secondo la mistificazione dei comunisti come ho detto prima, ma prendiamola per vera questa cosa. cos'è successo poi? è arrivato il comunismo a liberare l'uomo. :asd: bella figura di ***** planetaria. l'oppio sarebbe la religione poi? il discorso va ampliato forse e approfondito.

Su Gesù uomo, e uomo che ha cambiato il mondo non si può non essere d'accordo.
Quali secoli? La Rivoluzione Russa è avvenuta giusto un secolo fa e le altre (Cuba , Cina, Corea , Vietnam ) poco più di 50 anni , e non tutti i Paesi comunisti erano così drastici contro la religione, non lo era la pOlonia per esempio, e neanche la Jugoslavia ed anzi l'identità religiosa Cattolica della Croazia e Ortodossa della Serbia entrambe vivissime è stata la molla che ha scatenato la guerra civile in Jugoslavia.

Poi visto che parli di Chiesa e non di Religione desumo che ti riferisci all'Italia , ti do una notizia durante tutte le battaglie civili dei Radicali i Comunisti si sono mossi solo per metterci il cappello e solo perchè rischiavano di alienarsi i loro stessi elettori , altro che liberarsi della scomoda Chiesa , quanto all'Ideologia Religione concordo, ma i primi e più massimalisti erano proprio i Cattolici della Sinistra DC poi passati al'Ulivo/Margherita/PD e quant'altro o tanto tristemente famosi Cattocomunisti , coloro che ancora impediscono al PD di fare le riforme sociali che necessitano al Paese , quelli che hanno imposto una legge sulla fecondazione assistita che è stata definita aberrante e che è stata smantellata a colpi di sentenze Italiane ed Europee.

 
Carl marx è morto ben prima della rivoluzione russa. e ben prima della rivoluzione russa le correnti socialiste anticlericali (e anti-capitali/borghesia ecc) erano presenti in Europa.

riguardo a ciò a cui mi riferivo io i secoli da prendere sarebbero seconda metà '800 fino ad oggi. e chissà quando finirà sta storia dell'oppio.

Riguardo il liberarsi della chiesa Lenin una volta al potere, tra l'altro, ordinò di uccidere più uomini del clero possibile.

sulla seconda parte no, sto ancora parlando di comunismo e religione e oppio. e mi riferisco alla Russia. po alcuni bei esempio di colpi di coda dell'uonione sovietica possono essere ricercati in Italia, le BR. che agivano (sequestravano uccidevano) nel nome del tribunale del popolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Carl marx è morto ben prima della rivoluzione russa. e ben prima della rivoluzione russa le correnti socialiste anticlericali (e anti-capitali/borghesia ecc) erano presenti in Europa. riguardo a ciò a cui mi riferivo io i secoli da prendere sarebbero seconda metà '800 fino ad oggi. e chissà quando finirà sta storia dell'oppio.

Riguardo il liberarsi della chiesa Lenin una volta al potere, tra l'altro, ordinò di uccidere più uomini del clero possibile.

sulla seconda parte no, sto ancora parlando di comunismo e religione e oppio. e mi riferisco alla Russia. po alcuni bei esempio di colpi di coda dell'uonione sovietica possono essere ricercati in Italia, le BR. che agivano (sequestravano uccidevano) nel nome del tribunale del popolo.
Il Comunismo non esisteva nella sola Russia e Carl Marx è morto a fine 800 siamo sempre lontani dai "secoli" e comunque è posteriore alla Rivoluzione Francese che era anche più anticlericale di lui e non era l'unica , in Russia c'era una Chiesa Ortodossa gerarchizzata come lo è quella Cattolica anche se il "potere" del Patriarca non è commesurabile con quello del Papa a cominciare dal fatto che non aveva e non ha uno Stato proprio , però il Clero Ortodosso godeva di ampi privilegi e ancora lo fa in molti Stati dove è presente a cominciare dalla Grecia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top