Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In pratica è una risposta vuota la tua, Valefix. Da un lato schivi la discussione preferendo concentrarti su di me come persona (che non conosci, quindi perdi in partenza perchè non conosci il soggetto di cui parli) piuttosto che sull'argomento, dall'altra rispondi a un'obiezione che io non ho sollevato, riducendo il tutto a un tuo monologo.
I punti che sollevo io sono i seguenti e su quelli ci si potrebbe focalizzare (il resto è OT, quindi spam):

1) L'articolo è tendenzioso perchè accuserebbe di 'crimine' chi solleva - lecitamente - la sua critica (criticare non è consentito? Chiedo a te visto che mi parli di regimi) su una sollecitazione dell'ONU inerente la pratica abortiva per dei feti malati (uccidere un individuo, checchè se ne dica, è contro i Diritti Umani. Si può discutere quanto un feto possa essere un 'individuo', certo, ma in caso di dubbio l'obiezione è lecito porsela).

2) I nazisti eliminavano i feti malati e facevano una selezione in merito? Sì. È storia. L'ONU propone alle rispettive nazioni di modificare il proprio codice giuridico per tale pratica? Sì. Storia anche questa.

Il fatto che tu decida di attaccare la mia persona perchè non condivido la tua di visione, non ti rende più tollerante.
1) Libera Chiesa in libero Stato: con quale argomentazione e competenza capi religiosi possono intromettersi in discussioni mediche/scientifiche e politiche degli Stati? Con argomentazioni divine forse? Ma ci rendiamo conto del potere d'influenza di sta gente poi? Muovono elettori e hanno i soldi, insomma influenzano la politica, si rivolgessero solo ai loro fedeli poi, no si rivolgono a tutti.

Il feto entro tot settimane checchè se ne dica (e non lo dico io, ma lo dicono scienziati e medici) non è considerato un individuo.

D'altronde se fosse un individuo, l'aborto sarebbe equiparato all'omicidio e in molti paesi in effetti è così, guarda caso i Paesi in cui è equiparato all'omicidio, sono paesi retrogradi e del terzo mondo.

2) I nazisti imponevano, IMPONEVANO, IMPONEVANO, l'eliminazione FORZATA, di persone con malattie genetiche in base a motivi razzisti, facevano selezione genetica e razziale, non ti davano alcuna scelta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Libera Chiesa in libero Stato: con quale argomentazione e competenza capi religiosi possono intromettersi in discussioni mediche/scientifiche e politiche degli Stati? Con argomentazioni divine forse? Ma ci rendiamo conto del potere d'influenza di sta gente poi? Muovono elettori e hanno i soldi, insomma influenzano la politica, si rivolgessero solo ai loro fedeli poi, no si rivolgono a tutti.
Controllando su Wikipedia (perchè ahimè in Sud America non si sa mai) ho notato che il Brasile è ancora una repubblica e prevede che qualsiasi cittadino brasiliano possa esprimersi come e quando vuole su qualsiasi tema, purchè non violi la legge (con ingiurie o diffamazioni, ad esempio). I vescovi brasiliani sono pur sempre cittadini brasiliani. Siccome c'è la separazione tra Stato e Chiesa, allo Stato non gliene dovrebbe fregare nulla se uno è un prete e sarebbe anzi grave se non gli permettesse di esprimersi perchè tale.

Non si potrebbe dire lo stesso dell'ONU che ha un peso concreto nell'esercizio dei rispettivi Stati e addirittura, in alcuni casi (ad esempio con la Corte internazionale di giustizia), ha una funzione giudiziaria e giuridica diretta nelle nazioni membri (Brasile incluso).

Direi che non è proprio la stessa cosa.

Il feto entro tot settimane checchè se ne dica (e non lo dico io, ma lo dicono scienziati e medici) non è considerato un individuo.D'altronde se fosse un individuo, l'aborto sarebbe equiparato all'omicidio e in molti paesi in effetti è così, guarda caso i Paesi in cui è equiparato all'omicidio, sono paesi retrogradi e del terzo mondo.

2) I nazisti imponevano, IMPONEVANO, IMPONEVANO, l'eliminazione FORZATA, di persone con malattie genetiche in base a motivi razzisti, facevano selezione genetica e razziale, non ti davano alcuna scelta.
Gli scienziati e i medici non possono definire cos'è individuo e cosa non lo è, semplicemente perchè non è di loro competenza farlo. Se la medicina o la biologia avesse questa capacità, oggi non avremmo per ciascun Stato una così ampia differenza di tempo l'uno dall'altro per abortire (ad es: per la legge italiana l'aborto è consentito nei primi 90 giorni di gestazione (cioè dal primo giorno dell'ultima mestruazione), che corrisponde in termini ecografici a 12 settimane e 6 giorni. In Spagna e in Portogallo, invece, sono 28 settimane).

Per inciso, non si parla di persona. Si parla di individuo. Un embrione (o feto, o un pre-embrione, come vuoi) è un individuo? Sì, perchè ha una sua individualità (è un singolo, tra l'altro con un proprio codice genetico che contiene in esso l'intero sviluppo umano del soggetto. In altre parole, c'è già scritto come sarà il suo corpo quando avrà 90 anni - pur escludendo tutti gli altri fattori come l'alimentazione etc.).

A 12 settimane, tra l'altro, parliamo di un essere umano (essere perchè esiste, umano perchè le cellule e tutto quello che lo compone sono umani) che ha già un suo sistema vascolare, un cuore, dei reni, delle arterie, vene, e vasi linfatici. Fottesega se poi viene considerato un rompiballe perchè indesiderato per qualsivoglia motivo. Questo a noi non ci interessa.

D'altronde se fosse un individuo, l'aborto sarebbe equiparato all'omicidio e in molti paesi in effetti è così, guarda caso i Paesi in cui è equiparato all'omicidio, sono paesi retrogradi e del terzo mondo.
Quindi il tuo canone di giudizio è: la maggioranza fa una cosa, allora dev'essere per forza giusta?

2) Il mio paragone ovviamente è legato al pensiero di fondo e non agli atti esecutivi che l'ONU anche volendo non potrebbe eseguire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sarà sempre così fino a quando non vieteremo per legge a neonati, incapaci di intendere in quanto tali, di essere iscritti nei registri della Chiesa Cattolica.
decidono i genitori su queste cose.

rispondo qui.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma infatti la cultura italiana deve molto di più a quella romana che quella cristiana in una marea allucinante di fattori, su cui la cristiana ricalca alcuni aspetti. Per dire la prima che mi viene in mente, la struttura urbanistica
deve anche. la cristianità si é paizzata la, e ha avuto la sua influenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi senza la religione saremmo stati sempre nella melma. ah non pensavo fosse cosi determinante.

ps: non ci si puo spostare in un altro thread?
mi sembra una cosa ovvia, la religione ha indirizzato, per quanto possibile, il progresso nella giusta direzione

prima di essere frainteso, ovviamente questo non significa che viviamo in un mondo che va realmente nella giusta direzione, anzi, ma a conti fatti la religione è sempre stata ciò che ha provato a farlo più di qualsiasi altra cosa, perché questo è uno dei suoi scopi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Religione e progresso nella stessa frase? :rickds:
Per fare un esempio a caso, durante il Medioevo, che di solito viene considerato solo un'epoca oscurantista e regredita anche se in realtà in molti settori è il contrario, la storia dell'evoluzione del diritto è stata segnata anche dall'influenza del diritto canonico (il diritto della Chiesa Cattolica).

In quel periodo il matrimonio non si faceva secondo regole certe e precise, generando incertezza soprattutto per le donne, fu proprio per renderlo un atto più pubblico e quindi dargli maggiore valore che si fecero le prime raccolte di norme matrimoniali attraverso il diritto canonico.

Non è che è tutto o bianco o nero, le religioni hanno comunque avuto un enorme impatto nello sviluppo delle varie culture, ma ciò non significa che questo impatto sia solamente relativo all'introduzione di nuove proibizioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi sembra una cosa ovvia, la religione ha indirizzato, per quanto possibile, il progresso nella giusta direzioneprima di essere frainteso, ovviamente questo non significa che viviamo in un mondo che va realmente nella giusta direzione, anzi, ma a conti fatti la religione è sempre stata ciò che ha provato a farlo più di qualsiasi altra cosa, perché questo è uno dei suoi scopi
Ah ecco perché sei un amicone di erdogan, ora capisco tutto.

 
Ah ecco perché sei un amicone di erdogan, ora capisco tutto.
Se intendi che abbia particolarmente a cuore Erdogan ti sbagli, lui però è l'opinione espressa e ribadita del popolo turco e come tale va accettata, se qualcuno ha prove che dimostrano l'inattendibilità delle recenti elezioni turche le sottoponga pure

Se mi poni come alternative un governo autoritario eletto dal popolo e un governo militare (ispirato dalla costituzione redatta da un massone) instauratosi con un golpe che traghetta il paese verso elezioni non tranquille ti rispondo in tutta onestà che nel dubbio non cambio, se non altro per non dovermene pentire in futuro come in medio oriente, o forse credi che una volta deposto erdogan i suoi sostenitori (tra cui una buona percentuale di fondamentalisti pronti a decapitare con un coltello da macellaio chi tenta di rovesciare il loro governo) sarebbero stati buoni e tranquilli sotto la legge marziale?

 
Il cristianesimo ha fatto fare all'occidente un salto indietro nel tempo di 1000 anni, soprattutto dal punto di vista scientifico e tecnologico. Non è certo un caso se il Progresso si è cominciato a realizzare solo una volta superati il cristianesimo dogmatico e assolutistico ecclesiastico, con la riscoperta dei modelli classici latini e greci durante l'Umanesimo ed il Rinascimento. Anche per quanto concerne il diritto, quello romano ha senza dubbio più di tutti influenzato quello occidentale moderno.

Non c'è progresso nella religione, c'è solo la morte dell'Uomo (con qualche eccezione, ad esempio in quelle ateistiche).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il cristianesimo ha fatto fare all'occidente un salto indietro nel tempo di 1000 anni, soprattutto dal punto di vista scientifico e tecnologico. Non è certo un caso se il Progresso si è cominciato a realizzare solo una volta superati il cristianesimo dogmatico e assolutistico ecclesiastico, con la riscoperta dei modelli classici latini e greci durante l'Umanesimo ed il Rinascimento. Anche per quanto concerne il diritto, quello romano ha senza dubbio più di tutti influenzato quello occidentale moderno.Non c'è progresso nella religione, c'è solo la morte dell'Uomo (con qualche eccezione, ad esempio in quelle ateistiche).
Come tutti i punti di vista estremi è semplicemente falso.

 
Se intendi che abbia particolarmente a cuore Erdogan ti sbagli, lui però è l'opinione espressa e ribadita del popolo turco e come tale va accettata, se qualcuno ha prove che dimostrano l'inattendibilità delle recenti elezioni turche le sottoponga pureSe mi poni come alternative un governo autoritario eletto dal popolo e un governo militare (ispirato dalla costituzione redatta da un massone) instauratosi con un golpe che traghetta il paese verso elezioni non tranquille ti rispondo in tutta onestà che nel dubbio non cambio, se non altro per non dovermene pentire in futuro come in medio oriente, o forse credi che una volta deposto erdogan i suoi sostenitori (tra cui una buona percentuale di fondamentalisti pronti a decapitare con un coltello da macellaio chi tenta di rovesciare il loro governo) sarebbero stati buoni e tranquilli sotto la legge marziale?
:rickds: Una costituzione laica che ha salvato la Turchia dal baratro dell'islamismo e ne ha fatto l'unico stato mediorientale democratico.

Fino all'insediamento del folle islamista Merdogan e dei suoi adepti imam e muezzin, s'intende.

 
Comunque, nel medioevo sono nate le prime università, i primi comuni, poi si c'era anche la terribile inquisizione, però non è nemmeno quest'epoca buia che si dipinge

 
Comunque, nel medioevo sono nate le prime università, i primi comuni, poi si c'era anche la terribile inquisizione, però non è nemmeno quest'epoca buia che si dipinge
Che rappresentano l'affermazione di un preumanesimo. Elemento centrale di quelle università era la filosofia aristotelica ed i modelli classici, non certo la parola di ***.

Del resto, l'unica cosa edificante di cui la chiesa può fregiarsi è l'opera dei monaci amanuensi.

 
Che rappresentano l'affermazione di un preumanesimo. Elemento centrale di quelle università era la filosofia aristotelica ed i modelli classici, non certo la parola di ***.
Del resto, l'unica cosa edificante di cui la chiesa può fregiarsi è l'opera dei monaci amanuensi.
Le prime scuole si trovavano nei monasteri, le università non sono altro che una loro evoluzione, e questo ci riporta al punto precedente, fu la religione a indirizzare gli sforzi in questo senso.

Tra l'altro: "Il papato mise le università sotto la propria protezione e giurisdizione assicurando i privilegi giuridici ed economici degli universitari"

Ma come? la chiesa non bruciava chi osava imparare a leggere?

 
Le prime scuole si trovavano nei monasteri, le università non sono altro che una loro evoluzione, e questo ci riporta al punto precedente, fu la religione a indirizzare gli sforzi in questo senso.Tra l'altro: "Il papato mise le università sotto la propria protezione e giurisdizione assicurando i privilegi giuridici ed economici degli universitari"

Ma come? la chiesa non bruciava chi osava imparare a leggere?
Le prime università con i monasteri non hanno nulla in comune, se non che le prime abbiano beneficiato dell'opera di ripristino e traduzione (non senza manomissioni in nome di cristo) dei classici greci e latini degli amanuensi.

Il sapere si è tramandato nonostante la religione, non grazie.

 
Se intendi che abbia particolarmente a cuore Erdogan ti sbagli, lui però è l'opinione espressa e ribadita del popolo turco e come tale va accettata, se qualcuno ha prove che dimostrano l'inattendibilità delle recenti elezioni turche le sottoponga pureSe mi poni come alternative un governo autoritario eletto dal popolo e un governo militare (ispirato dalla costituzione redatta da un massone) instauratosi con un golpe che traghetta il paese verso elezioni non tranquille ti rispondo in tutta onestà che nel dubbio non cambio, se non altro per non dovermene pentire in futuro come in medio oriente, o forse credi che una volta deposto erdogan i suoi sostenitori (tra cui una buona percentuale di fondamentalisti pronti a decapitare con un coltello da macellaio chi tenta di rovesciare il loro governo) sarebbero stati buoni e tranquilli sotto la legge marziale?
Dove non c'è libera di stampa, non c'è un voto informato, il processo di formazione dell'opinione è alterato ed indirizzato in partenza , parlare di libere elezioni è mera semantica

- - - Aggiornato - - -

mi sembra una cosa ovvia, la religione ha indirizzato, per quanto possibile, il progresso nella giusta direzioneprima di essere frainteso, ovviamente questo non significa che viviamo in un mondo che va realmente nella giusta direzione, anzi, ma a conti fatti la religione è sempre stata ciò che ha provato a farlo più di qualsiasi altra cosa, perché questo è uno dei suoi scopi
Si in effetti la tortura come strumento di verità è uno di quei casi di progresso nella giusta direzione , il Processo a Galileo pure , ma non dimentichiamoci le Indulgenze, il Paradiso si poteva comprare

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top