Si infatti in Kosovo paese a maggioranza Albanese le chiese ortodosse si abbattono da sole
Lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNo grazie ci è bastata l'Unione Sovietica
- - - Aggiornato - - -
Anche perchè le Chiese venivano usate come Stalle o come depositi
Comunque dovremmo tutti rivalutare il pensiero di Cavour in proposito
Credo tu debba rileggerti i miei messaggi, non auspico l'ateismo di stato.
Lo so, infatti nel mio post mi chiedevo quali effetti a lungo termine avessero avuto 70 anni di URSS e conseguente ateismo di stato.In tutti gli stati del blocco comunista, su tutti l'URSS, vigeva l'ateismo di stato. Diverso dal laicismo, perché prevede che la pratica delle religioni sia proprio fuori legge.
Oddei, non so quanto c'entri la Chiesa Ortodossa col conflitto armeno dato che entrambi gli stati hanno o chiese proprie (chiesa autocefala armena) o una religione diversa (islam sciita con minoranza sunnita) e che le motivazioni erano perlopiù etniche e politiche (non che comunque la religione non abbia giocato un ruolo).Ceceno , Azero (Guerra Azeri-Armeni anyone?) La Chiesa Ortodossa è più in auge che mai perchè credi che Putin abbia messo fuorilegge il Porno e l'Omosessualità? O meglio non si possono girare porno in Russia e non si può essere omosessuali in pubblico.
Sarebbe interessante vedere che ruolo ha giocato la religione in Cecenia, regione storicamente riottosa e molto integralista in senso islamico (tant'è che a inizi '800 quando la invasero i russi c'era un imamato che è una forma di governo pressoché unica).
Va anche detto che altre regioni musulmane in Russia o ex-URSS come il Tatarstan o il Kazakistan sono storicamente abbastanza secolari.