Scusate, ma parlando di morale cristiana o non cristiana secondo me stiamo dando per scontato alcuni punti. Ciò che noi intendiamo per morale, il quieto vivere e della collaborazione come società secondo norme legislative scritte e non, deve per forza di cosa essere fatta risalire anche alle dottrine religiose del paese in cui si è vissuti, ma è chiaro perchè è troppo influente nella cultura di tutti noi la religione, sbagliata e mitizzata alla base e tutto quello che volete sono d'accordo, ma in questo periodo storico c'è e dobbiamo inquadrarla in base all'argomento trattato.Questo perchè anche gli atei convinti, hanno comunque alle spalle un insegnamento religioso alle spalle, e molto di quello che ognuno ha, come bagaglio culturale e morale, deriva anche da insegnamenti religiosi. Ora non è perchè *** non esiste buttiamo la religione nel dimenticatoio e bunanotte, anche perchè come disse un tizio, chi dimentica il passato è costretto a rividerlo e *** ce ne scampi
Da ateo, con una morale cattolica alle spalle, sono convinto che molti di questi valori siano giusti e funzionali per il progresso della specie; il "non fare agli altri ciò che gli altri non facciano a te" è estremamente funzionale se applicato veramente, giusto per dirne uno. Poi onestamente, se devo dare un altro punto a favore agli atei, devo dire che un ateo che segue una morale derivata in gran parte da una cultura religiosa lo fa con la consapevolezza che quelle ideologie sono fatte da uomini proprio come lui, mentre un religioso le segue perchè secondo lui è *** ad avergliele scritte; è piu facile convincersi di *** che non di un uomo come noi, ecco perchè secondo me ha piu valore l'ateo che segue certi dogmi perchè utili e realmente funzionali, che non il religioso che segue gli stessi dogmi, ma perchè glielo ha ordinato ***....e se *** avesse dato dogmi opposti? In fondo nella bibbia stessa mi pare ci siano alcuni punti che oggi come oggi, se attuati, sarebbero immorali è persino sanzionabili penalmente e per fortuna che l' essere umano scemo scemo non è, quindi certi dogmi sono stati ignorati dall' insegnamento religioso