Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco quel che per te è "inventiamo qualcosa" per me è stato rivelato da *** stesso mandando suo figlio, c'è una differenza enorme tra le due cose se permetti
Si ma capisci che questo non lo puoi sapere ? Si tratta solo di scegliere una tra le tante versioni della storia , nessuno ti dice quale sia quella giusta e sopratutto se ce ne sia una giusta.

 
Sta di fatto che secondo me è quasi semplice la questione.

Il fatto che ci sono state e ci sono religioni diverse da quella cristiana significa che appunto è tutto inventato dall'uomo.

Perché alcuni avrebbero la religione giusta e altri no?

 
Sta di fatto che secondo me è quasi semplice la questione. Il fatto che ci sono state e ci sono religioni diverse da quella cristiana significa che appunto è tutto inventato dall'uomo.

Perché alcuni avrebbero la religione giusta e altri no?
Perché la religione giusta è sempre la propria, facile.

 
Secondo me lo fate apposta a rispondere in questo modo.

Se siete veramente disposti a conoscere *** o ad avere le "prove" che voi cercate,basterebbe con calma andarsi un pochetto a leggere i tanti Post addietro di queste molte pagine del Topic.

Ci sono tante info e spunti giusti,ma alla fine tagliate sempre sui discorsi che alla fine sanno solo di perdita di tempo.

Se,se,se,ma,ma,ma,ma e alla fine altri se,se,se..ma,ma,ma ecc..

Mi chiedo veramente se voi realmente cercate ***,almeno per i dubbiosi oppure chiaccherate e basta come una sorta di perdita di tempo. *** non è una perdita di tempo,è Vita. Se relamente lo cercate sapete voi stessi come fare,altro che "se" e "ma".

Fatevi solo una domanda facile,voi cosa volete,lo volete realmente conoscere o no? Andiamo sulle cose semplici.

Guardate che *** è dentro di noi,ma veramente. Vi do uno spunto molto facile ed elementare,ma funzionate al 100%.

Per un attimo lasciate perdere le scritture,le religioni ecc,ma concentratevi solo sulla preghiera. Cercatelo veramente.

Raccoglietevi quando siete da soli,nella massima tranquillità e aprite veramente il vostro cuore verso Lui. Non importa se non lo conoscete,se non lo credete,se siete in stato confusionario,parlateci come da vero figlio a vero padre,confidategli tutto,siate sinceri e umili al 100% e offritevi totalmente a Lui. Quando gli avrete parlato,fate silenzio,mettetevi in ascolto,Lui vi parlerà dentro di voi.

Se non riuscite a sentire nulla o siete poco meditativi,non importa,un passo lo avete fatto e riprovateci in altro momento,magari il giorno dopo sempre nella stessa maniera.

State certi che Lui si farà vivo a suo modo,Lui vi conosce molto bene e sa qual'è il modo giusto per parlarvi. Entrerà nella vostra vita e voi lo riconoscerete.

Già mi immagino che qualcuno dirà che sono solo frutto delle nostre fantasie quello che andremo a sentire. Può succedere anche questo,solo perchè ancora non sapete discernere bene tale cosa,ma non preoccupatevi,Lui sa bene di questo e se voi "bussate" "chiedete" *** ve lo concederà.

 
Ultima modifica:
Con tutto sto discorso peró non hai negato nessuna delle affermazioni di qui sopra.

*** o non ***, la religione é roba fatta e creata dall'uomo. Ed é innegabile, perché quella che é "parola di ***" sono parole scritte su un libro, e chi lo ha scritto é un uomo (vero o falso che sia il contenuto).

 
Con tutto sto discorso peró non hai negato nessuna delle affermazioni di qui sopra.*** o non ***, la religione é roba fatta e creata dall'uomo. Ed é innegabile, perché quella che é "parola di ***" sono parole scritte su un libro, e chi lo ha scritto é un uomo (vero o falso che sia il contenuto).
Se adesso vado in libreria e compro un libro su Garibaldi,cosa vuol dire che Garibaldi non è esistito? Infondo io non lo conosco Garibaldi e chi mi dice che c'è stato un complotto storico per farlo esistere quando invece nemmeno è mai nato?

Questo discorso è rigirabile in mille modi,come vedi.

***,non è come vuoi che sia tu,è quello che è, si manifesta a modo suo,scegli i modi sua e tempi sua.

Se *** esiste,ma secondo te deve manifestarsi come vuoi tu o sarà Lui ha decidere il tutto?

Ti ripeto,per conoscerlo è semplice,anche un bambino lo potrà provare che esiste,è dentro di noi,ma più facile di così,cosa vuoi?

"Beati i poveri di spirito.....",è tutto vero.

 
Se adesso vado in libreria e compro un libro su Garibaldi,cosa vuol dire che Garibaldi non è esistito? Infondo io non lo conosco Garibaldi e chi mi dice che c'è stato un complotto storico per farlo esistere quando invece nemmeno è mai nato?Questo discorso è rigirabile in mille modi,come vedi.

***,non è come vuoi che sia tu,è quello che è, si manifesta a modo suo,scegli i modi sua e tempi sua.

Se *** esiste,ma secondo te deve manifestarsi come vuoi tu o sarà Lui ha decidere il tutto?

Ti ripeto,per conoscerlo è semplice,anche un bambino lo potrà provare che esiste,è dentro di noi,ma più facile di così,cosa vuoi?

"Beati i poveri di spirito.....",è tutto vero.
Su Garibaldi ci sono prove e documentazioni scientifiche a sostegno della sua esistenza.

Su *** non c'è nulla eccetto l'autosuggestione di qualche fanatico.

 
insomma, la figura di gesù mi pare sia riconosciuta da diversi storici
Infatti nessuno contesta Gesú, si contesta quel che si dice abbia fatto. E quel che lui stesso affermava.

Se ti dicessi che mio fratello ha resuscitato mio cugino mi crederesti? No.

Se ti dicessi che Gesú ha resuscitato Lazzaro mi crederesti? Si.

Ma é la stessa cosa.

 
insomma, la figura di gesù mi pare sia riconosciuta da diversi storici
Di Gesù non esistono prove storiche, nessuno storico a lui contemporaneo ne parla, tutte le fonti sono postume e indirette.

Ovviamente se non si considerano affidabili le fonti dei vangeli che sono affidabili quanto i miti greci, questo per dire che la storicità di Gesù è storica quanto quella di Eracle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah ok, citare wanna marchi non è una provocazione, ma sei serio o mi prendi in giro?
Il punto che ti ostini a non capire è che le prove a sostegno della divinità di Wanna Marchi sono le stesse di quelle relative alla divinità di Gesù.

E no, non c'è alcuna provocazione.

 
Di Gesù non esistono prove storiche, nessuno storico a lui contemporaneo ne parla, tutte le fonti sono postume e indirette. Ovviamente se non si considerano affidabili le fonte dei vangeli che sono affidabili quanto i miti greci, questo per dire che la storicità di Gesù è storica quanto quella di Eracle.
Non conosco la faccenda nel dettaglio, ma mi risulta da discorsi vari che le prove storiche dell'esistenza ci siano.

Postume o meno non saprei, ma l'esistenza dovrebbe essere confutata al 100% O sbaglio? :morristend:

- - - Aggiornato - - -

ah ok, citare wanna marchi non è una provocazione, ma sei serio o mi prendi in giro?
Perchè se al posto di Wanna Marchi citava Foscolo o Dwayne Johnson era diversa la cosa? Sempre di 2 persone esistenti si tratta :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non conosco la faccenda nel dettaglio, ma mi risulta da discorsi vari che le prove storiche dell'esistenza ci siano. Postume o meno non saprei, ma l'esistenza dovrebbe essere confutata al 100% O sbaglio? :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Perchè se al posto di Wanna Marchi citava Foscolo era diversa la cosa? Sempre di 2 persone esistenti si tratta :morristend:
Sbagli.

Se sono postume di tipo 70 anni alla sua morte come fanno ad essere fonti storiche affidabili?

E quelli che ne parlano tipo Tacito (nato nel 56, quindi non sarebbe un contemporaneo) lo fanno indirettamente, tipo lo citano come figura adorata dalla setta dei cristiani.

Nessuno contemporaneo ne parla, ci sono fonti storiche su Vergingetorige e su Spartaco per dire e non c'è niente di niente su Gesù.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti nessuno contesta Gesú, si contesta quel che si dice abbia fatto. E quel che lui stesso affermava.Se ti dicessi che mio fratello ha resuscitato mio cugino mi crederesti? No.

Se ti dicessi che Gesú ha resuscitato Lazzaro mi crederesti? Si.

Ma é la stessa cosa.
Di Gesù non esistono prove storiche, nessuno storico a lui contemporaneo ne parla, tutte le fonti sono postume e indirette. Ovviamente se non si considerano affidabili le fonte dei vangeli che sono affidabili quanto i miti greci, questo per dire che la storicità di Gesù è storica quanto quella di Eracle.
Nono, forse non è molto chiara la questione, Gesù non era un condottiero militare, non era un imperatore o un politico, la maggior parte delle fonti storiche su di lui non possono essere altro che le testimonianze

ed è curioso il fatto che tu dica che "non esistono prove storiche" come fosse un fatto immutabile quando molti storici non hanno mai detto nulla di simile, anzi, l'opera di flavio "antichità giudaiche" dove viene citato diverse volte cristo è considerata autentica da molti, scrive di lui:

"In questo tempo viveva un uomo saggio che si chiamava Gesù, e la sua condotta era irreprensibile, ed era conosciuto come un uomo virtuoso. E molti fra i Giudei e le altre nazioni divennero suoi discepoli. Pilato lo condannò a essere crocifisso e morire. E quelli che erano divenuti suoi discepoli non abbandonarono la propria lealtà per lui. Essi raccontarono che egli era apparso loro tre giorni dopo la sua crocifissione, e che egli era vivo. Di conseguenza essi credevano che egli fosse il Messia, di cui i Profeti avevano raccontato le meraviglie"

e questo è tutt'altro che un testo cristiano, non mi pare che in questo passo venga messa in dubbio l'esistenza storica di ciò che diede inizio al cristianesimo, tutt'altro a dire il vero

 
Sbagli. Se sono postume di tipo 70 anni alla sua morte come fanno ad essere fonti storiche affidabili?

E quelli che ne parlano tipo Tacito lo fanno indirettamente, tipo lo citano come figura adorata dalla setta dei cristiani.

Nessuno contemporaneo ne parla, ci sono fonti storiche su Vergingetorige e su Spartaco per dire e non c'è niente di niente su Gesù.
Questo non deve sorprendere comunque, visto che si trattava di una figura completamente marginale per i contemporanei. Solo uno dei tanti "profeti" che popolavano l'Impero.

Ovviamente la sua rilevanza cresce col diffondersi del suo culto.

 
Nono, forse non è molto chiara la questione, Gesù non era un condottiero militare, non era un imperatore o un politico, la maggior parte delle fonti storiche su di lui non possono essere altro che le testimonianzeed è curioso il fatto che tu dica che "non esistono prove storiche" come fosse un fatto immutabile quando molti storici non hanno mai detto nulla di simile, anzi, l'opera di flavio "antichità giudaiche" dove viene citato diverse volte cristo è considerata autentica da molti, scrive di lui:

"In questo tempo viveva un uomo saggio che si chiamava Gesù, e la sua condotta era irreprensibile, ed era conosciuto come un uomo virtuoso. E molti fra i Giudei e le altre nazioni divennero suoi discepoli. Pilato lo condannò a essere crocifisso e morire. E quelli che erano divenuti suoi discepoli non abbandonarono la propria lealtà per lui. Essi raccontarono che egli era apparso loro tre giorni dopo la sua crocifissione, e che egli era vivo. Di conseguenza essi credevano che egli fosse il Messia, di cui i Profeti avevano raccontato le meraviglie"

e questo è tutt'altro che un testo cristiano, non mi pare che in questo passo venga messa in dubbio l'esistenza storica di ciò che diede inizio al cristianesimo, tutt'altro a dire il vero
Giuseppe Flavio non era nemmeno contemporaneo di questo Gesù.

Se vogliamo arrampicarci sugli specchi facciamo pure, a me sti discorsi dopo un po' stufano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top