Stai dicendo cose senza senso, vorrei che lo capissi. C'è una bella differenza tra un fatto storico, che è stato accertato e documentato, e una diceria o una storiella, che sono frutto dell'immaginazione e della mistificazione della gente. Quello che trovi nella Bibbia è una raccontino, che non può avere una validità storica, a meno che tu non creda davvero alla faccenda di Adamo ed Eva, tra le altre cose. L'unica validità che può avere è quella allegorica, in riferimento all'interpretazione non letterale della quale si parlava qualche messaggio prima. Hai intenzione di intervenire nella discussione argomentando le tue affermazioni, oppure preferisci continuare ad offendere gli altri e autoconvincerti di essere solo tu nel giusto?
Perchè i vangeli non sarebbero una fonte storica? Perchè Socrate è un personaggio storico e Gesu' no? : /
Inoltre smettila di definire "raccontino" e "favoletta" la Bibbia, offendi pesantemente chiunque entri in questo topic molto piu' di come offenda io (Dove le vedi le offese mie tral'altro?)
Per la storia di io sono nel giusto, tu lo dici. Potrei rivolgerti la stessa questione, perchè credi di essere tu nel giusto?
Il teorema di Pitagora è inevitabilmente legato a una religione...pessimo esempio : PAltrimenti, si chiamerebbe ipotesi di Pitagora, e non teorema.