Riflessione Remake : davvero necessari?

Pubblicità
Si tranne casi specifici (vedi SotC) :sisi:

Per questo mi basterebbe la retrocompatibilità con ps2.
Il problema è che è impossibile fare retrocompatibilità via hardware, modificheresti di tanto la struttura e l'affidabilità della console (PS3 fat docet). Va fatta via software. Ma come fai a capire chi ha il gioco originale e può scaricarlo dal psn gratuitamente? Troppe ombre. Dovrebbero regalarli a tutti, un po' troppo caritatevole.

 
Probabile  :asd:

Ma anche a livello di offerta ludica i titoli di quella generazione sono abbastanza simili a questa generazione (con tutte le proporzioni del caso). Basti vedere i jrpg, i survival, addirittura gli stealth (escluso mgsV) sono migliori in quella generazione (Chaos theory è clamoroso ancora oggi). 

I remake che ci servono sono quelli della generazione precedente (parasite Eve, Dino crisis, ape escape, vagrants story, xeno, OoT)


Stai fresco ad aspettare Vagrant. Dalla Square attuale poi.

 
Stai fresco ad aspettare Vagrant. Dalla Square attuale poi.
No ma infatti mica lo aspetto :asd:

Era pour parlè, la Squaresoft, quella vera, è morta con l'avvento di PS2 e ne sono consapevole

 
Il problema è che è impossibile fare retrocompatibilità via hardware, modificheresti di tanto la struttura e l'affidabilità della console (PS3 fat docet). Va fatta via software. Ma come fai a capire chi ha il gioco originale e può scaricarlo dal psn gratuitamente? Troppe ombre. Dovrebbero regalarli a tutti, un po' troppo caritatevole.
Guarda MS, ha fatto un lavorone :sisi:

360 aveva un clock della cpu doppio rispetto a quello di One e quindi hanno sfruttato la gpu molto più veloce per emulare le operazioni troppo dispendiose :sisi:

Il succo è che se MS con ul clock da 1,3 ghz è riuscita ad emulare una da 3 ghz perchè sony non dovrebbe riuscire ad emularne una da 0,3?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda MS, ha fatto un lavorone :sisi:

360 aveva un clock della cpu doppio rispetto a quello di One e quindi hanno sfruttato la gpu molto più veloce per emulare le operazioni troppo dispendiose :sisi:

Il succo è che se MS con ul clock da 1,3 ghz è riuscita ad emulare una da 3 ghz perchè sony non dovrebbe riuscire ad emularne una con 0,3?
Non è colpa della struttura unica dell'emotion engine? Onestamente entro in un campo che non mi appartiene, ma il caso specifico di PS2 era stato spiegato.

 
No ma infatti mica lo aspetto :asd:

Era pour parlè, la Squaresoft, quella vera, è morta con l'avvento di PS2 e ne sono consapevole


Quello che mi fa incazzare della SE attuale e' che oltre a sfornare giochi dimenticabili da quasi un ventennio, li fanno sembrare dei parti malriusciti. 

Quanti anni ci sono voluti per produrre una schifezza ambulante come FFXV? Ma e' mai possibile che pre FFVII Remake(che non ho giocato e quindi non valuto), il miglior titolo che abbiano rilasciato sia stato programmato da un team esterno?

P.S. sulla struttura delle vecchie PS hai ragione: la PS1 e' l'unica relativamente gestibile, ma PS2 e PS3 hanno dei processori troppo esoterici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che mi fa incazzare della SE attuale e' che oltre a sfornare giochi dimenticabili da quasi un ventennio, li fanno sembrare dei parti malriusciti. 

Quanti anni ci sono voluti per produrre una schifezza ambulante come FFXV? Ma e' mai possibile che pre FFVII Remake(che non ho giocato e quindi non valuto), il miglior titolo che abbiano rilasciato sia stato programmato da un team esterno?
Infatti, sembrano si siano rincoglioniti tutto d'un tratto. FF7R l'ho quasi finito ed è la loro miglior produzione da anni. Non è affatto un capolavoro chiariamoci, ma è come se abbiano deciso di ripartire dai punti cardine di FFX che non è un male. 

 
Non è colpa della struttura unica dell'emotion engine? Onestamente entro in un campo che non mi appartiene, ma il caso specifico di PS2 era stato spiegato.
Eh no perchè i giochi ps2 disponibili sullo store sono emulati :asd:

 
E senza entrare nell'argomento pirateria ho appena letto che esistono svariati Emulatori PS2 Homebrew per ps4 :asd:

Non c'è l'emulazione semplicemente perchè non porta soldi :sisi:  (per loro)

 
Eh no perchè i giochi ps2 disponibili sullo store sono emulati :asd:
E infatti per questo dico via software, intendo via emulatore. Ma se ci infili il disco diventa necessariamente via hardware, ed è complicato per PS2, lo abbiamo visto e tastato con mano su PS3 fat, che aveva una PS2 intera conficcata nel case.

In più infilare il disco sperando che giri a 60 frame e full HD in automatico è utopia, il change frame intaccherebbe il codice (armi che sparano il doppio, danni doppi, bug). È un lavoro complicato per i giochi vecchi ps2., Meno per Xbox che è sempre stato un PC, non montava l'emotion engine.

Ma ripeto, è un discorso molto meno banale di quello che sembra, e venne spiegato bene da qualcuno.

Ma via emulatore significa regalare a tutti i giochi PS2. Come fai a capire chi ha l'originale e chi no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
I remake sono necessari solamente per titoli molto vecchi e famosi come i primi 3 metal gear, i primi 3 resident evil, i primi due Devil May Cry, i primi due Tomb Raider ecc. Io non ho mai giocato ai resident evil nemmeno al famosissimo 4 ma ragazzi sto capitolo è uscito su 11 piattaforme diverse... Solita mossa commerciale per incassare big money easy come le differenti versioni di Skyrim e le collection di Kingdom Hearts. 

 
E infatti per questo dico via software, intendo via emulatore. Ma se ci infili il disco diventa necessariamente via hardware, ed è complicato per PS2, lo abbiamo visto e tastato con mano su PS3 fat, che aveva una PS2 intera conficcata nel case.

In più infilare il disco sperando che giri a 60 frame e full HD in automatico è utopia, il change frame intaccherebbe il codice (armi che sparano il doppio, danni doppi, bug). È un lavoro complicato per i giochi vecchi ps2., Meno per Xbox che è sempre stato un PC, non montava l'emotion engine.

Ma ripeto, è un discorso molto meno banale di quello che sembra, e venne spiegato bene da qualcuno.

Ma via emulatore significa regalare a tutti i giochi PS2. Come fai a capire chi ha l'originale e chi no?
Scusa non l'hai mai provata su xbox one?

 
Ultima modifica da un moderatore:
e chi la voleva xbox :asd:

su 360 ho solo giocato roba 360

One figurati, ho un PC
Quando inserisci in gioco retrocompatibile (non lo sono tutti) viene riconosciuto e parte il download in automatico della versione digitale con emulatore "acchittato" per quello specifico gioco. 

Se provi ad avviarlo senza il disco inserito non parte chiedendoti di inserirlo, come se fosse un normale gioco retail :sisi:

Ovviamente il disco serve solo da "check" in realtà viene avviato quello digitale.

Microsoft ha fatto un capolavoro su questo punto di vista :sisi:

 
e chi la voleva xbox :asd:

su 360 ho solo giocato roba 360

One figurati, ho un PC
Su One inserisci il disco e ti scarica dal marketplace la rom del gioco patchata per girare su One (poi, ovviamente, per avviare la rom è sempre necessario che il disco sia inserito).

edit: ninjato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando inserisci in gioco retrocompatibile (non lo sono tutti) viene riconosciuto e parte il download in automatico della versione digitale con emulatore "acchittato" per quello specifico gioco. 

Se provi ad avviarlo senza il disco inserito non parte chiedendoti di inserirlo, come se fosse un normale gioco retail :sisi:

Ovviamente il disco serve solo da "check" in realtà viene avviato quello digitale.

Microsoft ha fatto un capolavoro su questo punto di vista :sisi:
Si decisamente :sisi:

C'è da dire che su Ps2 la pirateria era enorme, come su Psx (mitigata poi da Ps3 in poi). Non vorrei che il problema sia l'incapacità di riconoscere un dvd vero da uno masterizzato. Comunque sicuramente è anche una questione commerciale, Sony campa di questo.

 
Si decisamente :sisi:

C'è da dire che su Ps2 la pirateria era enorme, come su Psx (mitigata poi da Ps3 in poi). Non vorrei che il problema sia l'incapacità di riconoscere un dvd vero da uno masterizzato. Comunque sicuramente è anche una questione commerciale, Sony campa di questo.
Diciamo che è solo una questione commerciale e facciamo prima

 
Diciamo che è solo una questione commerciale e facciamo prima
Oltre a quello sono anche in ritardo. Una retrocompatibilità come quella non si costruisce in pochi mesi ed adesso pagano il fatto di essere stati immobili anni mentre Microsoft prendeva vantaggio.

 
Oltre a quello sono anche in ritardo. Una retrocompatibilità come quella non si costruisce in pochi mesi ed adesso pagano il fatto di essere stati immobili anni mentre Microsoft prendeva vantaggio.
No infatti, per questo dicevo che non era così banale, il lavoro da fare è grosso. Ma i TV  Sony vanno male, senza i vg fondamentalmente falliscono

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top