PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
in verità è in collaborazione con un team esterno
Da quello che avevo letto si parlava di un altro team interno che si era consultato continuamente con quello di RE2R, ma se è come dici credo sarà stato fatto comunque un ottimo lavoro. Capcom è ormai tornata quella di un tempo.

Ho appena dato un'occhiata in rete: sul gioco ci stanno lavorando un team interno e uno esterno. Quest'ultimo, chiamato M-Two è guidato da Tatsuya Minami che ha già lavorato per Capcom in passato. Direi che possiamo stare tranquilli

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me l'orfanotrofio nel remake del 2 è abbastanza piaciuto, alla prima run. Un richiamo al 7 e l'atmosfera comunque c'era tutta. Sicuramente meglio della sezione con Ada, redenta solo dal fatto che giochi nei panni di un topone tale che dovrebbe essere illegale il 314 stati. 

Il "cast" è ridicolo ma capiamoli, da aziende quali sono devono per forza cercare di avvicinarsi il più possibile ad un pubblico più vasto possibile  :asd:  Ciò che mi preme è che più della forma sia valida la sostanza, anche se di certo avrei preferito un vero e proprio reboot di Outbreak, uno spin-off dalle grandi potenzialità che con le tecnologie odierne sarebbe decisamente interessante.

Ve lo ricordate quell'idolo di Jim? Quel genio che ti abbandonava di continuo in preda al panico ma che comunque ti sentivi di perdonare per via delle sue frasi completamente senza senso?  :ahsisi:
Il bello è che dopo questo, avrebbero a disposizione una buona manciata di mappe per un remake di Outbreak. Probabilmente REsistance serve per testare le acque. 

Jim idolo. L'uomo più inutile del mondo che si fingeva morto e, nel farlo, peggiorava la propria infezione. Genio assoluto. :asd:

 
Da quello che avevo letto si parlava di un altro team interno che si era consultato continuamente con quello di RE2R, ma se è come dici credo sarà stato fatto comunque un ottimo lavoro. Capcom è ormai tornata quella di un tempo.

Ho appena dato un'occhiata in rete: sul gioco ci stanno lavorando un team interno e uno esterno. Quest'ultimo, chiamato M-Two è guidato da Tatsuya Minami che ha già lavorato per Capcom in passato. Direi che possiamo stare tranquilli
ahai... bhe però sembra sia un team esterno giapponese... di solito le cappellate uscivano con i team esterni non giappo

 
ahai... bhe però sembra sia un team esterno giapponese... di solito le cappellate uscivano con i team esterni non giappo
Appunto, un lavoro svolto congiuntamente da un team interno e uno esterno di un certo livello fa ben sperare 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quello che avevo letto si parlava di un altro team interno che si era consultato continuamente con quello di RE2R, ma se è come dici credo sarà stato fatto comunque un ottimo lavoro. Capcom è ormai tornata quella di un tempo.

Ho appena dato un'occhiata in rete: sul gioco ci stanno lavorando un team interno e uno esterno. Quest'ultimo, chiamato M-Two è guidato da Tatsuya Minami che ha già lavorato per Capcom in passato. Direi che possiamo stare tranquilli
M-Two è affidabile infatti, la sua creazione è stata finanziata da Capcom stessa e comprende ex membri Capcom e Platinum Games capitanati appunto da Minami (ex CEO Platinum), buffo che il nome M-Two derivi dal fatto che Minami volesse coinvolgere anche Mikami e quindi Minami+Mikami, ma quest'ultimo non ha accettato e nonostante ciò il nome è rimasto.

A me l'orfanotrofio nel remake del 2 è abbastanza piaciuto, alla prima run. Un richiamo al 7 e l'atmosfera comunque c'era tutta. Sicuramente meglio della sezione con Ada, redenta solo dal fatto che giochi nei panni di un topone tale che dovrebbe essere illegale il 314 stati. 

Il bello è che dopo questo, avrebbero a disposizione una buona manciata di mappe per un remake di Outbreak. Probabilmente REsistance serve per testare le acque. 
La penso uguale sull'orfanotrofio, il suo unico problema secondo me è che è cortissimo, dura talmente poco che ti lascia comunque con l'amaro in bocca.

La sezione con Ada invece è proprio brutta, limitata e banale al massimo, potevano trovare modi più interessanti di sfruttare il suo gadget, oltretutto ho odiato sia

la parte in cui ti chiude in un corridoio con Mr. X e se giri un attimo a vuoto sei morto, dovendo rifare tutto da zero, sia quella dopo a tempo che è davvero insipida e rischi pure di morire  :asd:
Infine sulla questione Project REsistance vorrei essere speranzoso ma c'è una cosa a cui non posso fare a meno di pensare, uno youtuber famoso specializzato in video su RE (Ink Ribbon) ha detto di aver fatto un sondaggio di Capcom sul proprio RE preferito quando si è iscritto come tester per Project REsistance e nel sondaggio non era nemmeno presente Outbreak nonostante ci fossero veramente un sacco di capitoli tra cui scegliere, c'erano anche domande veramente di tutti i tipi sulla saga e di REO nessuna traccia.

Ora, perchè non inserirlo se è proprio il diretto interessato a tornare subito dopo? Che sia stato un puro caso? Temo di no purtroppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
al di là del bello/brutto - lungo/corto; sinceramente, l'orfanotrofio l'ho sempre visto come un area fuoriluogo e decontestualizzata (anche se ci hanno aggiunto una sorta di minilore per giustificarne la presenza)

 
Raga, non state centrando nulla, visto non state nemmeno capendo il discorso. È ovvio che automatizzare le scelte direttamente tramite gameplay sia meglio che avere un prompt a schermo con due opzioni. 

Il problema è che qui pare abbiano completemente rimosso gli esiti alternativi di tali scelte. Che non risultavano solo in cutscene alternative, ma anche in alterazioni a livello di gameplay come diverse collocazioni per nemici, armi e oggetti. 
non dipendevano dalla scelte, erano randomizzati sempre, come le varie combinazioni di password ecc, ma si può ancora fare, magari in base a dove passi prima succedono cose diverse, non hanno escluso queste cose ma le scelte

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me l'orfanotrofio nel remake del 2 è abbastanza piaciuto, alla prima run. Un richiamo al 7 e l'atmosfera comunque c'era tutta. Sicuramente meglio della sezione con Ada, redenta solo dal fatto che giochi nei panni di un topone tale che dovrebbe essere illegale il 314 stati. 

Il bello è che dopo questo, avrebbero a disposizione una buona manciata di mappe per un remake di Outbreak. Probabilmente REsistance serve per testare le acque. 

Jim idolo. L'uomo più inutile del mondo che si fingeva morto e, nel farlo, peggiorava la propria infezione. Genio assoluto. :asd:
A me il contrario, la sezione nell'orfanotrofio non è piaciuta, la vedo più adatta ad un Outlast per dire. Non la vedo molto adatta ad un RE.

Invece la sezione con Ada già per esempio richiedeva di osservare e sbloccare porte o altro con il gadget remoto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente dopo aver visto l'ottimo lavoro fatto con RE2R mi fido di quello che hanno intenzione di fare, proprio perchè col 2 han dimostrato di essere in grado di rinnovare il prodotto e al tempo stesso restarne fedeli.

L'unica cosa che continua a puzzarmi demmerda è REResistance.

 
Ricordi male se pensi riguardasse solo Nicholai, ma maggior parte delle cutscene cambiava in base alle scelte. Come sistema era molto più profondo dello zapping system del 2, in cui solo una manciata di scelte andavano a influire sullo scenario successivo.





mA tAnTo InFlUeNzAvA sOlO iL fInAle! 

Quella di RE3 era una storia dinamica. 
Mi piange il cuore. 

 
A me il contrario, la sezione nell'orfanotrofio non è piaciuta, la vedo più adatta ad un Outlast per dire. Non la vedo molto adatta ad un RE.

Invece la sezione con Ada già per esempio richiedeva di osservare e sbloccare porte o altro con il gadget remoto.
Il gadget ultrantecnologggico da spia topa-secret di Ada avrebbe avuto senso nei laboratori, dove tutto è computerizzato. Ma che minchia vuol dire hackerare una ventola?  :asd: Quella parte mi è parsa un po' rushata, la salvo solo per Ada topone e Annette milf che ti guarda dall'alto verso il basso. 

 
chissà se anche per questo titolo rilasceranno una demo prima del lancio..

 
per come vanno le demo ultimamente, no altrimenti gli leakano tutto il gioco ahahah

 
Ma secondo voi, potrebbe essere stato Nemesis ad attaccare al soffitto il poliziotto che si trova al piano terra (corridoi ovest) in RE2R?? È vero che lui è programmato per uccidere solo i membri S.T.A.R.S però credo che se qualcuno gli spari contro passi al contrattacco 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma secondo voi, potrebbe essere stato Nemesis ad attaccare al soffitto il poliziotto che si trova al piano terra (corridoi ovest) in RE2R?? È vero che lui è programmato per uccidere solo i membri S.T.A.R.S però credo che se qualcuno gli spari contro passi al contrattacco 
Non credo, non ci sono prove.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top