PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo il remake del 2 hanno la mia più completa fiducia, se la sono meritata.

Per la questione scelte, così com'erano nell'originale sarebbero state impossibili da riportare, troppo arcaiche. Magari sarebbe stato carino metterle "ingame", come qualcuno ha suggerito più sopra: al posto dei due pulsantini da selezionare e del tempo freezato si potrebbe decidere direttamente dove andare e come comportarsi.

Detto ciò personalmente non le ho mai ritenute un elemento importante in RE3 e non mi cambia nulla sul come e se verranno implementate, sono molto più curioso di sapere come gestiranno il Nemesis, fattore sì importantissimo nel gioco originale.

 
Per me non lo è neanche lontanamente, quindi vedi che tutto torna: dipende dai gusti, dalle aspettative e dal proprio metro di giudizio e pertanto così come capisco chi rimane fiducioso nonostante questa notizia, altrettanto non andrebbero bacchettate  :asd:  le persone a cui scende la catena di fronte a cose del genere.

Io non ho intenzione di "cestinarlo" ma permetti che sia una cosa fastidiosa per tutti quelli che attendevano un miglioramento di tale sistema e non una totale e pigrissima cancellazione? 

Rimango in attesa di saperne di più e la situazione mi infastidisce, dato che avevo intenzione di non spoilerarmi Nulla neppure a livello di gameplay (qualunque piccola eventuale novità), mentre stando così le cose mi trovo costretto a cambiare strategia  :morrisb2:

Guarda che tutti noi non ci stiamo lamentando per la sua assenza in quanto grave perdita in sè ma per le potenzialità di quel sistema riveduto e corretto Oggi. Tempo e soldini a disposizione sarebbero stati dalla loro, credo  :ahsisi:

Concordo sul secondo passaggio, l'unico problema è uscire poco dopo il remake del 2 e di conseguenza lo stalkeratore seriale Deve riuscire a spiccare rispetto al collega: ad esempio è apprezzabile la notizia secondo cui dovrebbe essere più intelligente. Essendo un Gioco comunque devono anche essere bravi a non rendere il tutto troppo frustrante, non può ridursi Solo ad una fuga selvaggia dalla bestiaccia per tot ore (infatti mi auguro che la componente esplorativa abbia una grande importanza). 
ma scusami ora ti seleziono una delle scelte del gioco originale:

scappa dal nemesis o affrontalo fuori dalla RPD, ecco bene nel 2020 questa scelta la fai tramite gameplay, non hai bisogno di selezionare una riga di testo tramite un rallenty, niente ti dice che queste scelte siano state escluse, hanno detto solo che non c'è quel sistema

 
Mi dispiace un po' che abbiano tolto la modalità Mercenaries Operation Mad Jackal  :dsax:

Per carità, sono onesta e ammetto di non averla mai completata a suo tempo nel gioco originale (Nemmeno con Mikhail che era equipaggiato bene), però non mi sarebbe dispiaciuta una rielaborazione, magari abbassando un po' il livello di difficoltà in modo da renderlo fruibile a tutti.

Più che altro perchè mi sarebbe piaciuto impersonare Nicholai  :ahsisi:

A proposito di quest'ultimo, adesso sono proprio curiosa di sapere quale sarà il suo destino che, immagino, sarà da considerarsi "canonico".

Ho il presentimento che verrà scelto lo scenario in cui bisogna abbattere il suo elicottero, uccidendolo. Penso che per molti sarebbe l'opzione più gratificante ma a me non piace molto  :nono: Preferirei sopravvivesse oppure, se proprio deve morire, gradirei di più che venisse ucciso da Nemesis. Vedremo...

 
Mi dispiace un po' che abbiano tolto la modalità Mercenaries Operation Mad Jackal  :dsax:

Per carità, sono onesta e ammetto di non averla mai completata a suo tempo nel gioco originale (Nemmeno con Mikhail che era equipaggiato bene), però non mi sarebbe dispiaciuta una rielaborazione, magari abbassando un po' il livello di difficoltà in modo da renderlo fruibile a tutti.

Più che altro perchè mi sarebbe piaciuto impersonare Nicholai  :ahsisi:

A proposito di quest'ultimo, adesso sono proprio curiosa di sapere quale sarà il suo destino che, immagino, sarà da considerarsi "canonico".

Ho il presentimento che verrà scelto lo scenario in cui bisogna abbattere il suo elicottero, uccidendolo. Penso che per molti sarebbe l'opzione più gratificante ma a me non piace molto  :nono: Preferirei sopravvivesse oppure, se proprio deve morire, gradirei di più che venisse ucciso da Nemesis. Vedremo...
spero

venga ucciso in una scena grandiosa dal nemesis

 
ma scusami ora ti seleziono una delle scelte del gioco originale:

scappa dal nemesis o affrontalo fuori dalla RPD, ecco bene nel 2020 questa scelta la fai tramite gameplay, non hai bisogno di selezionare una riga di testo tramite un rallenty, niente ti dice che queste scelte siano state escluse, hanno detto solo che non c'è quel sistema
Penso che se avessero ideato un sistema simile ma molto più avanzato avrebbero colto l'occasione di farcelo sapere, oppure a livello comunicativo fanno abbastanza pena  :asd:  Ovviamente è giusto che non rovinino la sorpresa su certi elementi, nella fattispecie però sarebbe stato proprio l'ideale per pubblicizzare il gioco nel modo migliore possibile.

Ovvio che se il gioco sarà divertente e vario al punto giusto non sarà un dramma l'assenza dei bivi ma nella sua semplicità era proprio l'elemento che avevo apprezzato maggiormente nell'originale.

Vedremo anche la modalità extra, potenzialmente interessante. 

 
Io penso che stiano cambiando pian piano le cose per fare nuovi giochi che CANCELLINO il 5 ed il 6 :asd:  
Penso faranno il remake del quarto ma sarà mooooooolto diverso dove ci saranno Leon e Ada, poi faranno il nuovo resident evil non più remake col 5 come numero ma diverso dal 5 che conosciamo e così via :sisi:  
Cambiare la storia migliorandola dandone un possibile proseguo meno "assurdo" e incasinato per poter continuare l'IP senza dover fare il gioco in prima persona :asd:  

Diciamo che capiremo meglio le cose se annunciano RE 8, se lo fanno la teoria va a quel paese :sisi:  

 
Io mi sono ricordata dei bivi di RE3 leggendo le ultime due pagine del topic  :weird:

 
Senza contare che ho paura vogliano rendere Nemesis un Mr. X 2.0, se così fosse sarebbe un altra grave pecca, di girarmi Raccoon City con quel cancro sempre tra i piedi, francamente, non c'ho voglia 

Boh, provo ad essere ottimista e sperare 

Per carità, come detto su rispetto appieno i gusti soggettivi, ma tra tutte le cose da togliere, quella era seriamente l'ultima, mi incazzerei il quintuplo se ad esempio lo facessero in un eventuale futuro Dino Crisis remake - là erano proprio nel DNA del gioco, eliminarle ucciderebbe gran parte del fascino - 

Sulla longevità non ho paure, sicuramente risulterà un titolo molto più lungo e complesso dell'originale e sicuramente sarà parecchio più ciccione lato contenuti, in modo da perdere uno ( il sistema percorsi) e guadagnare nove, però boh, mi spiace tanto 
Sì è visto pure molto di peggio, in Isolation per esempio lo Xenomorfo ti braccava continuamente sulla Sevastopol. Era la punta di diamante del gameplay, che ruotava attorno all'IA dello Xenomorfo.

Il Nemesis è giusto sfruttarlo bene, dato che è un'icona della serie, quindi mi aspetto lo rendano aggressivo e pericoloso in fase di esplorazione. Altrimenti non avrebbe senso.

Hanno già detto che potrà individuarci in tanti modi, sicuramente i nostri rumori saranno uno di questi.

Il Live Selection System di RE3 era praticamente una versione arcaica dei QTE, dove invece di premere il pulsante al momento giusto per interagire con la cutscene dovevi scegliere l'opzione A o B,  in linea di massima con la scelta giusta neutralizzavi il mostro mentre con quella sbagliata scappavi o dovevi combatterlo,  un po' come succede nei giochi di Cage se sbagli certi QTE.

Oggi queste cose si fanno coi set pieces e non mi stupirei se Capcom avesse optato per questa scelta o addirittura avesse introdotto queste possibilità nel gameplay stesso: invece di neutralizzarlo nella cutscene puoi far tu quella determinata azione  o decidere di scappare.

In pratica non la vedrei come una mancanza sostanziale se ripropongono delle situazioni simili con set pieces e gameplay.
Speriamo comunque manteranno la cosa in un altro modo, può creare una buona tensione arrivare a dei bivi nel momento dell'azione di gioco.

 
Sì è visto pure molto di peggio, in Isolation per esempio lo Xenomorfo ti braccava continuamente sulla Sevastopol. Era la punta di diamante del gameplay, che ruotava attorno all'IA dello Xenomorfo.

Il Nemesis è giusto sfruttarlo bene, dato che è un'icona della serie, quindi mi aspetto lo rendano aggressivo e pericoloso in fase di esplorazione. Altrimenti non avrebbe senso.

Hanno già detto che potrà individuarci in tanti modi, sicuramente i nostri rumori saranno uno di questi.

Speriamo comunque manteranno la cosa in un altro modo, può creare una buona tensione arrivare a dei bivi nel momento dell'azione di gioco.
io non ho giocato Isolation, ma penso che magari si poteva uccidere xenomorfo? o che comunque non avevi nel frattempo altri nemici da dover eliminare/evita/scappare? Può star lì la differenza.. MrX è una rottura, mentre tu devi esplorare con calma, uccidere zombie ed evitare con cautela i Lickers

 
io non ho giocato Isolation, ma penso che magari si poteva uccidere xenomorfo? o che comunque non avevi nel frattempo altri nemici da dover eliminare/evita/scappare? Può star lì la differenza.. MrX è una rottura, mentre tu devi esplorare con calma, uccidere zombie ed evitare con cautela i Lickers
No, potevi solo respingerlo con il lanciafiamme, arma che trovavi abbastanza avanti nel gioco. Tutto il gameplay e il level design era calcolato sull'IA dello Xenomorfo, che indirettamente conosceva sempre la tua posizione.

Mr.X non era poi così fastidioso, una volta che liberavi le vie della stazione più importanti e tenevi presente le stanze in cui non poteva entrare (comprese le Save Room), calcolandoti un percorso che volevi fare, poi andavi abbastanza sciolto.

Ci vuole anche un po' di malizia.

Nei percorsi B ad esempio una volta che inserivi i tre Medaglioni e sbloccavi le fogne, scendevi giù con l'ascensore, lui in automatico spariva, tornavi su e con comodo esploravi la Stazione di polizia (e magari raccoglievi oggetti o altre cose lasciate indietro).

 
io non ho giocato Isolation, ma penso che magari si poteva uccidere xenomorfo?
no, non potevi

o che comunque non avevi nel frattempo altri nemici da dover eliminare/evita/scappare?
avevi anche i simpaticissimi androidi volenterosi di aprirti la testa non appena venivi individuato. 

Può star lì la differenza.. MrX è una rottura, mentre tu devi esplorare con calma, uccidere zombie ed evitare con cautela i Lickers


mr x è una pacchia gigante che cammina e rappresenta un fastidio più che una reale minaccia. lo xenomorpho può comparire ovunque e quando vuole, con un'IA non scriptata che rendeva ogni partita (e ogni morte) un'esperienza unica, perché se prima lo hai visto scendere da un condotto di ventilazione, quando ricarichi magari spunta da un'altra parte cogliendoti sempre di sorpresa. 

re3 si basa sul nemesis e sul continuo essere braccati da questa creatura. 

è come se facessero un reboot di tomb raider dove lara salta praticamente in automatico. ah aspetta, lo hanno fatto. chissà come mai mi ha fatto schifo :asd:   

 
no, non potevi

avevi anche i simpaticissimi androidi volenterosi di aprirti la testa non appena venivi individuato. 

mr x è una pacchia gigante che cammina e rappresenta un fastidio più che una reale minaccia. lo xenomorpho può comparire ovunque e quando vuole, con un'IA non scriptata che rendeva ogni partita (e ogni morte) un'esperienza unica, perché se prima lo hai visto scendere da un condotto di ventilazione, quando ricarichi magari spunta da un'altra parte cogliendoti sempre di sorpresa. 

re3 si basa sul nemesis e sul continuo essere braccati da questa creatura. 

è come se facessero un reboot di tomb raider dove lara salta praticamente in automatico. ah aspetta, lo hanno fatto. chissà come mai mi ha fatto schifo :asd:   
ma infatti uno dei motivi principali del mio parere su MrX è proprio che è fastidioso e basta.. non genera paura, se non forse alle primissime apparizioni, anche perchè si sentono rumori passi quasi sempre che ti anticipano il suo arrivo..

Penso che lo xeno su isolation l'avrei preferito (ho tra l'altro letto tempo fà l'articolo che spiegava come funziona la sua IA), e non l'ho giocato solo perchè non mi piacciono i giochi in prima persona..

Comunque qualche volta lo riproverò il B di Claire (dove MrX arriva subito), magari abbassando difficoltà (l'ho trovato difficile con Claire per mancanza munizioni)...

 
Io penso che stiano cambiando pian piano le cose per fare nuovi giochi che CANCELLINO il 5 ed il 6 :asd:  
Penso faranno il remake del quarto ma sarà mooooooolto diverso dove ci saranno Leon e Ada, poi faranno il nuovo resident evil non più remake col 5 come numero ma diverso dal 5 che conosciamo e così via :sisi:  
Cambiare la storia migliorandola dandone un possibile proseguo meno "assurdo" e incasinato per poter continuare l'IP senza dover fare il gioco in prima persona :asd:  

Diciamo che capiremo meglio le cose se annunciano RE 8, se lo fanno la teoria va a quel paese :sisi:  
Ne sarei contento. Anche se in realtà il 5 rigorosamente in coop mi ha molto divertito (il 6 troppo esagerato e paradossalmente troppo lungo), continuare sulla falsariga dei remake mi farebbe piacere, a patto però che parallelamente qualcuno  :asd:  lavori anche su Dino Crisis. Per quest'ultimo penso che qualcosa di ciccioso sia già in cantiere ma ovviamente non posso averne la certezza. 

Vedremo pure quale sarà l'impatto di questo remake.

 
Se leggevi bene ho scritto che mi riferivo a RE2, e che di RE3 non conosco niente.

Non mi sono piaciute 4 run uguali al 90% in RE2.
Perdonami, non avevo inteso 

No, 4 uguali sono troppe, per questo sono dispiaciuto per la rimozione dell'unico elemento di varietà nel remake del terzo

Staremo a vedere, comunque, magari la trama rifatta sarà già abbastanza corposa da far bastare una run, o comunque abbastanza bella da renderla rigiocabile più volte

 
le scelte in re3 non cambiavano nulla, tranne una che cambiava la sorte di nicholai, il resto nada tipo nel treno ti cambiava la schermata in cui scendevi se sceglievi di saltare, luogo altrettanto raggiungibile dello scenario, non potevi proprio perderti nulla del gioco e il gioco non ha finali diversi, lamentarsi della loro assenza significa non giocare al gioco originale da tempo

poi non capisco ste critiche a mr x, è presente solo nella stazione di polizia, ed è uguale sia per claire che per leon, nemesis DEVE essere peggio, ma come nel gioco originale devi avere la possibilità di abbatterlo e togliertelo dal kaz per un po' di tempo, altrimenti non ci siamo proprio
Le scelte multiple ti mostravano diverse interazioni tra personaggi (ci sono nove, NOVE, versioni della cutscene fuori dal ristorante/redazione con Jill e Carlos), come chi tra Nicholai e Carlos trova Murphy in procinto di trasformarsi in zombi o Patrick che si fa esplodere nell'ospedale. Tutta roba che aggiungeva replay-value. 

Io capisco l'hype, ma evitiamo di fare le groupie, specie quando abbiamo ricordi così fumosi sull'argomento in questione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì è visto pure molto di peggio, in Isolation per esempio lo Xenomorfo ti braccava continuamente sulla Sevastopol. Era la punta di diamante del gameplay, che ruotava attorno all'IA dello Xenomorfo.

Il Nemesis è giusto sfruttarlo bene, dato che è un'icona della serie, quindi mi aspetto lo rendano aggressivo e pericoloso in fase di esplorazione. Altrimenti non avrebbe senso.

Hanno già detto che potrà individuarci in tanti modi, sicuramente i nostri rumori saranno uno di questi.

Speriamo comunque manteranno la cosa in un altro modo, può creare una buona tensione arrivare a dei bivi nel momento dell'azione di gioco.
Però isolation era nato attorno a quel  concept, senza contare che abbattere un alien per ripley è quasi una missione impossibile 

In Re esplorazione e puzzle sono parte dell'esperienza, e mettere un nemico nemesi a braccarci per il 90% del tempo provoca solo frustrazione boh, spero non esagerino

 
ma scusami ora ti seleziono una delle scelte del gioco originale:

scappa dal nemesis o affrontalo fuori dalla RPD, ecco bene nel 2020 questa scelta la fai tramite gameplay, non hai bisogno di selezionare una riga di testo tramite un rallenty, niente ti dice che queste scelte siano state escluse, hanno detto solo che non c'è quel sistema


Quoto. Hai centrato in pieno il discorso.

Come avevo già scritto anche io, quella roba è ormai obsoleta.......totalmente improponibile nell'anno domini 2020. :asd:

 
Però isolation era nato attorno a quel  concept, senza contare che abbattere un alien per ripley è quasi una missione impossibile 

In Re esplorazione e puzzle sono parte dell'esperienza, e mettere un nemico nemesi a braccarci per il 90% del tempo provoca solo frustrazione boh, spero non esagerino
Si ovviamente Isolation è un caso a parte. Tutto il gameplay ruotava attorno allo Xenomorfo.

Qui sicuramente dovranno giocarsela molto anche con il level design per poter sfruttare il Nemesis come promesso. Meglio che lo sfruttino, altrimenti sarebbe solo l'ennesimo titolo, seppur di qualità, dove semplicemente spari e uccidi zombi o altre bioschifezze. Nemesis è un'icona, giusto sfruttarla appieno sopratutto oggi.

 
Quoto. Hai centrato in pieno il discorso.

Come avevo già scritto anche io, quella roba è ormai obsoleta.......totalmente improponibile nell'anno domini 2020. :asd:
Raga, non state centrando nulla, visto non state nemmeno capendo il discorso. È ovvio che automatizzare le scelte direttamente tramite gameplay sia meglio che avere un prompt a schermo con due opzioni. 

Il problema è che qui pare abbiano completemente rimosso gli esiti alternativi di tali scelte. Che non risultavano solo in cutscene alternative, ma anche in alterazioni a livello di gameplay come diverse collocazioni per nemici, armi e oggetti. 

 
Quoto. Hai centrato in pieno il discorso.

Come avevo già scritto anche io, quella roba è ormai obsoleta.......totalmente improponibile nell'anno domini 2020. :asd:
Ho risposto a quel post sottolineando come ci aspettassimo che migliorassero quella meccanica, non che la riproponessero pari pari oltre 20 anni dopo  :gamer: Amen, me ne sono già fatto una ragione.

Ora però sarebbe interessante capire se la loro risposta in stile dico tutto senza dire nulla significa che se ne sono completamente fregati o se, al contrario, si potrà comunque avere una sorta di bivio potendo ad esempio decidere in quale ordine esplorare le varie zone. In quest'ultimo caso chiaramente sarei ben contento, altrimenti complimenti alla immensa voglia di fare  :asd:

Chiarisco che non è una lamentela, si fa semplicemente per discutere dato che ci troviamo su un forum e dobbiamo ingannare l'attesa da qui all'uscita.

Si ovviamente Isolation è un caso a parte. Tutto il gameplay ruotava attorno allo Xenomorfo.

Qui sicuramente dovranno giocarsela molto anche con il level design per poter sfruttare il Nemesis come promesso. Meglio che lo sfruttino, altrimenti sarebbe solo l'ennesimo titolo, seppur di qualità, dove semplicemente spari e uccidi zombi o altre bioschifezze. Nemesis è un'icona, giusto sfruttarla appieno sopratutto oggi.
Infatti, mi piacerebbe avere modo di assemblare oggetti per rallentarlo o sbarrargli temporaneamente la strada, cose del genere insomma. Nulla di clamorosamente elaborato, solo qualcosa in grado di donare un minimo di freschezza che in un Remake è d'obbligo: l'ideale per me sarebbe se il gioco premiasse l'esplorazione in tal senso, più ispezioni e maggiori probabilità hai di reperire equipaggiamento utile anche sotto quell'ottica.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top