PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certo che se hanno tolto i Nastri hanno fatto davvero una cagata.

Almeno alle difficoltà più alte, come faceva il VII a Madhouse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che se hanno tolto i Nastri hanno fatto davvero una cagata.

Almeno alle difficoltà più alte, come faceva il VII a Madhouse.
Non avrebbe assolutamente senso 

Nel 2 hanno funzionato, e se c'è stata una lamentela anzi era perché non c'erano anche a normale 

 
Non avrebbe assolutamente senso 

Nel 2 hanno funzionato, e se c'è stata una lamentela anzi era perché non c'erano anche a normale 
Esatto, sono un'icona dei vecchi RE, non ha senso toglierli. Ammazzano la tensione, la gestione dell'inventario e risorse.

Il problema di RE 2 R è che erano presenti solo Hardcore, costringendoti a giocare a quella difficoltà per averli.

 
non ci sono gli ink ribbon, le difficoltà superiori avranno meno save point nella mappa 

 
non ci sono gli ink ribbon, le difficoltà superiori avranno meno save point nella mappa 
Veramente li hanno tolti? Ma che diavolo hanno combinato?

Scelta pessima, per quanto mi riguarda.

Che poi, per assurdo: dato che io giocherò a difficoltà alta, se devo staccare in quel momento? Che faccio, avrò un save point lontanissimo perché decide lui? No sense proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente li hanno tolti? Ma che diavolo hanno combinato?

Scelta pessima, per quanto mi riguarda.

Che poi, per assurdo: dato che io giocherò a difficoltà alta, se devo staccare in quel momento? Che faccio, avrò un save point lontanissimo perché decide lui? No sense proprio.
a difficoltà inferno ci sono meno save, nelle altre no autosave, ma gli inchostri non ci sono.

a me non cambia nulla, tanto finivo per averne 20 ogni volta, non hanno mai avuto chissà che senso, è molto peggio l'autosave

 
non ci sono gli ink ribbon, le difficoltà superiori avranno meno save point nella mappa 
In pratica hanno voluto scegliere una soluzione più moderna anche da questo punto di vista, come per l'aggiunta del bullet time, la counter eccetera.

Personalmente non sono contro a priori alla rimozione dei nastri, nel senso: se trovassero una valida alternativa che desse la stessa sensazione di non poter giocare col sedere parato per tutta l'avventura ok, peccato che nella pratica con la formula stile RE/Silent Hill non c'è riuscito nessuno.

In teoria l'unico modo di farlo BENE, senza far perdere qualcosa al gioco è dare un motivo per non salvare compulsivamente ad ogni pericolo, qualcosa come: tornare indietro è troppo lungo e pericoloso, magari con dei malus se torni indietro a salvare troppo spesso (esempio: arriva il Nemesis o tornano in vita dei nemici in stile Crimson Head).

Ma nella pratica credo che ad hard sarà più o meno come RE2R a normal, quindi già la prima run non te la godi, nella seconda la situazione migliorerà ma dubito che riusciranno a farti sentire in pericolo come i save contati in RE2R o Rebirth, non metto nel discorso quelli in RE2 e 3 originali perchè lì te ne davano in quantità industriale e potevi salvare tranquillamente senza grosse limitazioni.

 
ma i salvataggi non devono dare fastidio, io sta voglia di autoflagellarsi i cosiddetti di chi gioca non la capisco, silent hill non li ha mai avuti limitati, ora venitemi a dire che non fa paura.

sono sempre stati inutili e finivano a fare la muffa nella item box, hanno letteramente reso il gioco più difficile rimuovendo save point alla difficoltà massima, che è molto più punitivo rispetto agli inchiostri. 

se vi da cosi noia, salvate solo 2 volte a macchina, ci si può tranquillamente limitare da soli

 
ma i salvataggi non devono dare fastidio, io sta voglia di autoflagellarsi i cosiddetti di chi gioca non la capisco, silent hill non li ha mai avuti limitati, ora venitemi a dire che non fa paura.

sono sempre stati inutili e finivano a fare la muffa nella item box, hanno letteramente reso il gioco più difficile rimuovendo save point alla difficoltà massima, che è molto più punitivo rispetto agli inchiostri. 

se vi da cosi noia, salvate solo 2 volte a macchina, ci si può tranquillamente limitare da soli
Silent Hill ha sempre puntato su un senso di paura più subdolo, non si basa sulla paura di morire del personaggio ma è l'incubo audio/visivo che ti circonda alla base di questa paura, RE ha sempre fatto le cose diversamente e coi save in stile Silent Hill vai a perdere parte della tensione della formula RE.

E autolimitarsi non è la stessa cosa, è come andare a sciare fuori pista in un posto che non conosci, potrebbe andarti bene come potresti abbracciare un albero o anche peggio, il gioco lo devono bilanciare loro, non noi.

Oltre al fatto che limitandoti giochi con un mind set da arcadone stylish dove punti al punteggio più alto piuttosto che uno dove lotti a denti stretti usando tutte le risorse che il gioco ti dà, non sarebbe comunque la stessa cosa e non potresti viverla collettivamente come sfida comune perchè nessuno lo farebbe tranne magari qualche youtuber masochista o speedrunner  :asd:

 
Alla fine ho fatto il preorder sullo store grazie ad instant gaming e ai suoi prezzi eccezionali delle psn card. Totale 53 euro. Aspettiamo il 3 :miagi:

 
Resto dell'idea che sta cosa della mancanza di inchiostri sia una polemica sterile, in re2 ce n'erano quanti, quasi 40? potevi finirne il gioco la prima volta in blind usandone poco più della metà e salvando su tutte le macchinette, quindi che vi cambia? niente.

Sta a voi la scelta, potete abusarne salvando 100 volte o tentare la fortuna non salvando, il gioco resta survival lo stesso, quante pippe mentali su una cosa che non cambia veramente nulla :asd:  

 
A maggior ragione perchè credo fregherà poco al di fuori dei quattro gatti nei forum. Il videogame odierno è snello, fruibile, hanno messo pure la schivata con mezza rovesciata, veronica ed elastico.

Fatevene una ragione, siamo nel 2020  :asd:

 
Ho scoperto che utilizzando il coltello:

tenendo premuto L2 e schivando col giusto tempismo l'attacco di uno zombi (L2+R1)  lo schermo diventa per un attimo bianco e premendo subito attacco (R2)  puoi dare una forte coltellata che atterra lo zombi 
Non ci ho provato , probabilmente lo farò oggi dove credo proprio che mi allenerò alla capriola 

non ci sono gli ink ribbon, le difficoltà superiori avranno meno save point nella mappa 
preferisco scegliere io quando e dove salvare e non essere costretto dal gioco in punti prefissati , poi bisognerà vedere quanto saranno distanti , per esempio nel brevissimo tratto della demo ci sono 2 save rooms , magari nel gioco Hard  lasceranno solo quella del diner , anche se la  prima  sembra più un save post Nemesis  che altro 

 
Base mi ha cancellato l'ordine e non spedirà più in Italia, era destino che non lo prendessi :sadfrog:

 
Base mi ha cancellato l'ordine e non spedirà più in Italia, era destino che non lo prendessi :sadfrog:
anche a me  :sadfrog: alla fine l'ho ordinato di nuovo da Amazon che mi da come data il 7 aprile :asd:

 
Ogni volta che si parla di InkRibbon c'è sempre da fare la stessa precisazione dato salta sempre fuori "ma ne avanzano un sacco, non hanno comunque senso" :certocerto:

Come ha già detto @bigocelot è una questione di culo parato/abuso che se ne può fare.

Se ne trovo quanti ne ho bisogno ma pur sempre in quantità limitata va bene cosi. Il gioco non arriva mai (GIUSTAMENTE) a frustrarmi perchè non posso salvare, ma al tempo stesso sapendo che comunque la mia quantità è limitata, ne faccio un uso più o meno ponderato a seconda di quanti ne trovo.

E' un sistema che in un survival horror aumenta la tensione (non si può spammare save su save stando sempre con le spalle coperte) ma senza frustrare il giocatore (il numero è più che sufficiente quindi difficilmente non potrà salvare quando deve farlo). Tralaltro se vogliamo invoglia anche l'esplorazione dato che meglio esplori, più ne trovi.

Inutile a questo punto che vi spieghi cosa invece comporta l'averli infiniti. Save abusabili in modo da essere sempre coperti in caso di pericolo, perforza di cose la tensione del gioco ne risente. Lo dico sempre, non è importante il numero di volte che muori (in questo tipo di gioco perlomeno), ma cosa comporta l'essere morto. Vien da se che difficilmente ho il culo stretto per paura di morire quando mi compare il Licker davanti se ho appena salvato. E più posso salvare senza remore più situazioni del genere si creano.

Tralaltro questo innesca un effetto collaterale anche sulle risorse, che difficilmente userò in maniera più impropria/istintiva (ma naturale per una prima run) per cacciarmi fuori da una situazione dove non devo assolutamente morire altrimenti sono guai... Ho appena salvato, cazzoemene che muoio, anzi meglio rifaccio il pezzo sapendo già cosa mi aspetta e ottimizzo il consumo di risorse di conseguenza. Quindi anche qui meno occasioni dove sento la stretta.

E' facile da capire, non è un discorso di quanti save devo fare e se i nastri son tanti o pochi, ma se posso o meno abusare del sistema. Con i nastri non puoi.

Davvero non mi spiego perchè sia cosi difficile da comprendere.

Poi eviterei discorsi sull' autolimitazione che per me non hanno proprio senso e mai ne hanno avuto. Il bilanciamento del gioco devono farlo gli sviluppatori non il giocatore. E' il gioco a stabilire le regole di cosa si può e cosa non si può fare a riguardo, altrimenti è applicabile in qualunque contesto, per qualsiasi arma overpower in qualsiasi gioco, qualsiasi skill OP, etc.

E' un discorso a fondo perso in partenza.

Detto questo a me dispiace perchè uno dei motivi che mi ha portato ad apprezzare cosi tanto RE2R giocato fin da subito ad Hardcore, è stata proprio per la costante tensione che si aveva addosso, mi ha fatto rivivere l'esperienza vero survival horror dopo tantissimo tempo. Quindi ovviamente mi spiace non sia cosi anche in RE3R.

Questo non vuole assolutamente dire che l'esperienza è subito da bocciare, voglio comunque vedere come il sistema è bilanciato e sono curioso per le difficoltà aggiuntive. Non mi metto le mani nei capelli e il gioco me lo godrò sicuro anche perchè ha sicuramente altre qualità e divertimento in altri ambiti, ma sicuramente mi dispiace per il discorso fatto sopra.

Sarà anche un sistema poco in linea con i videogiochi del 2020 come dite voi, ma nel capitolo precedente ha dimostrato che funziona ancora.

Poi oh, che vi devo dire, evidementemente sono io e quegli altri che la pensano cosi che cerchiamo un'esperienza più survival horror in un survival horror, mentre alla maggior parte basta giocarci, finirlo, ammazzare il Nemesis e bona li.

Non credo tuttavia che gli costava molto perlomeno lasciarlo come RE2R, visto che chiunque lo iniziava a Standard (quindi niente rischio shitstorm, che Capcom teme sempre in qualunque ambito, per il sistema di save da parte del player medio o di qualche recensore) e solo chi era alla ricerca di un'esperienza in linea con quello che ho scritto andava di Hardcore, sarebbero stati contenti tutti.

 
Ragazzi qualcuno ha la Collector's Edition prenotata da LadriStop e ha qualche notizia al riguardo? Mio fratello ha tentato di mandare delle mail per sapere qualcosa circa la data d'uscita e la situazione generale ma non ha ricevuto nessuna risposta (anche perché i soldi non se li sono ancora presi :hmm: ). Oggi poi dalla data dell'ordine nel suo account gli spuntava il 24 Aprile come data d'uscita. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top