PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se non ricordo male, già l'avevano detto che il cast dei personaggi e locations verranno ampliate (un po' come nel Remake del 2), sopratutto la parte con Carlos.
Io credo che giocheremo più spezzoni nei panni di Carlos, non solo una come nell'originale. L'avventura, secondo me, presenterà diversi "stacchi" in cui si passerà da un personaggio all'altro; tra l'altro ho il presentimento che stavolta l'R.P.D. la visiteremo nelle vesti del giovane mercenario Umbrella.

 
Io credo che giocheremo più spezzoni nei panni di Carlos, non solo una come nell'originale. L'avventura, secondo me, presenterà diversi "stacchi" in cui si passerà da un personaggio all'altro; tra l'altro ho il presentimento che stavolta l'R.P.D. la visiteremo nelle vesti del giovane mercenario Umbrella.
si è chiaro che hanno deciso di dare più spazio al personaggio di Carlos, sia come gameplay sia a livello narrativo, penso che la sua parte di campagna sarà ancora più action di quella di Jill. Dato che il ragazzo è armato di fucile d'assalto.

Sicuramente la parti per le strade di RC saranno ansiogene, come e forse anche più di quella al chiuso, dominate da vari tipi di zombi e BoW. :predicatore:

Il fatto che sarà più action, non vuol dire che toglierà anche la componente survival. Tipo la gestione dell'inventario sarà sempre una parte fondamentale dell'avventura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si è chiaro che hanno deciso di dare più spazio al personaggio di Carlos, sia come gameplay sia a livello narrativo, penso che la parte di campagna sarà ancora più action di quella di Jill. Dato che il ragazzo è armato di fucie d'assalto.

Sicuramente la parti per le strade di RC saranno ansiogene, come e forse anche più di quella al chiuso, dominate da vari tipi di zombi e BoW. :predicatore:

Il fatto che sarà più action, non vuol dire che toglierà anche la componente survival. Tipo la gestione dell'inventario sarà sempre una parte fondamentale dell'avventura.
Spero sia tutto come dici.

Tra l'altro anche io dico che Carlos avrà un'impronta più marcata in questo REmake.

 
si è chiaro che hanno deciso di dare più spazio al personaggio di Carlos, sia come gameplay sia a livello narrativo, penso che la sua parte di campagna sarà ancora più action di quella di Jill. Dato che il ragazzo è armato di fucile d'assalto.

Sicuramente la parti per le strade di RC saranno ansiogene, come e forse anche più di quella al chiuso, dominate da vari tipi di zombi e BoW. :predicatore:

Il fatto che sarà più action, non vuol dire che toglierà anche la componente survival. Tipo la gestione dell'inventario sarà sempre una parte fondamentale dell'avventura.


Possono anche farlo molto action in certe sezioni (non tutte) e ok, l'importante però è che:

1. gli zombie uccisi NON DEVONO ASSOLUTAMENTE droppare munizioni e risorse, e al tempo stesso limitare il più possibile il melee (o per meglio dire implementarlo in maniera consona, con criterio e senza esagerare)

2. deve esserci anche qui il sistema di salvataggio con i soli nastri (e se li mettono anche per la difficoltà NORMAL  e SENZA l'AUTOSAVE sarebbe meglio ancora)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possono anche farlo molto action in certe sezioni (non tutte) e ok, l'importante però è che:

1. gli zombie uccisi NON DEVONO ASSOLUTAMENTE droppare munizioni e risorse, e al tempo stesso limitare il più possibile il melee (o per meglio dire implementarlo in maniera consona, con criterio e senza esagerare)

2. deve esserci anche qui il sistema di salvataggio con i soli nastri (e se li mettono anche per la difficoltà NORMAL  e SENZA l'AUTOSAVE sarebbe meglio ancora)
1) No ma non ci sarà il drop di munizioni stile RE 4/5/6, sarà marcatamente più action, ma non a quei livelli. Hanno detto che la gestione dell'inventario rimane ancora una priorità, valutare le risorse da portarsi appresso, oltre alle chiavi o elementi di sblocco per proseguire nel gioco. Se poi a droppare le munizioni fosse uno poliziotto zombi ucciso, allora la cosa potrebbe anche avere un senso.

Però bisogna anche capire che, oltre ai vari luoghi chiusi citati, questa volta per la maggior parte del tempo percorreremo strade e vicoli di RC, dunque sarà normale incontrare maggiori zombi. imho

2) L'originale aveva due livelli di sfida, qui magari ne adotteranno 3 come nel 2 R. Gli ink ribbon penso saranno nuovamente limitati ad Hardcore.

 
Sono in preda al super Hype, approfittando degli sconti sullo store ho comprato Resident Evil 7 (che non ho mai giocato) ed il bundle Resident Evil 4/5/6 con grafica migliorata (già giocati anni fa il 5 ed il 6 su Xbox 360, mai giocato il 4) 

Finiti questi mi ri-gioco per l'ennesima volta Resident Evil 2. 

Hype  :superhype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possono anche farlo molto action in certe sezioni (non tutte) e ok, l'importante però è che:

1. gli zombie uccisi NON DEVONO ASSOLUTAMENTE droppare munizioni e risorse, e al tempo stesso limitare il più possibile il melee (o per meglio dire implementarlo in maniera consona, con criterio e senza esagerare)

2. deve esserci anche qui il sistema di salvataggio con i soli nastri (e se li mettono anche per la difficoltà NORMAL  e SENZA l'AUTOSAVE sarebbe meglio ancora)
Il primo punto sarebbe coerente ma l'autosave non lo tolgono. Men che meno oggi, con RE2R che l'ha appena implementato. 

Poi sul resto siamo d'accordo, il nastro è uno dei marchi di fabbrica del titolo ma è pure giusto snellire qualche meccanica non strettamente necessaria, almeno per quelli che vogliono giocarsi una campagna sp in tranquillità.

 
Il primo punto sarebbe coerente ma l'autosave non lo tolgono. Men che meno oggi, con RE2R che l'ha appena implementato. 

Poi sul resto siamo d'accordo, il nastro è uno dei marchi di fabbrica del titolo ma è pure giusto snellire qualche meccanica non strettamente necessaria, almeno per quelli che vogliono giocarsi una campagna sp in tranquillità.


Ok ma io non dico di eliminare totalmente l'autosave. Secondo me dovrebbero semplicemente metteri i nastri anche a NORMAL e al tempo stesso permettere di poter disattivare l'autosave per tutti i giocatori che non lo vogliono. In questo modo si va incontro sia ai nabbi (Normal + autosave) e sia ai veterani (Normal + nastri e senza autosave)

Nel 2 invece per poter giocare con i soli nastri, siamo stati costretti a partire direttamente a DIFFICILE.....è quella la cosa sbagliata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora i trailer non mi suscitano ansia come lo facevano quelli di Re2. Mi sembra un'esperienza più adventure. E non parlo di action, ma dell'atmosfera che si respira. Non so come dire, è come TLOU. Il contesto è sempre horror, ma non si percepisce ansia o terrore.

E se in TLOU mi va bene, essendo un'esperienza narrativa e cinematografica che punta volutamente ad altro, in RE non è quello che cerco (il 3 poi). Ripeto comunque che è solo un'impressione, poi magari al primo gameplay che mostrano cambio subito idea.

Beh, in generale sarei d'accordo, ma il Nemesis in Re3 non è il pelo nell'uovo eh...

Se Re3 non avesse avuto il Nemesis sarebbe stato un anonimo RE realizzato solo sulla scia del successo dei precedenti.

E il suo sound design non è il pelo nell'uovo, fa parte dell'atmosfera di gioco. Per me importante tanto quanto la colonna sonora di un qualsiasi titolo.
In generale il suon design è una delle componenti più importanti in un horror. Parlare di pelo nell'uovo è di una superficialità pazzesca. 

Ma i commenti "eh ma vi lamentate di tutto, ai miei tempi..." devono cicciare fuori a intervalli più o meno regolari qui dentro, per legge, ché sei pur sempre su Gamesforum: se non scrivi "HYPE!" con gif del tipo che scuote il wiimote annessa, allora sei un cagacazzi brutto e cattivo.  :ahsisi:

Capisco che intendi, ma per me alla base tutti i RE classici sono degli action-adventure. Il 3 più che ansiogeno era adrenalinico a causa del ritmo più veloce e del modo in cui era strutturata la storia: a differenza del primo e del secondo gioco, non ci sono grossi misteri da risolvere, sai già quel che è successo e devi scappare. In pratica con RE3 hanno preso il terzo atto di RE1/2 e ci hanno costruito un gioco attorno. La tensione era comunque presente, ma in maniera diversa.

Certo, con tutto che vira più verso l'action, se vedo Jill che spappola teste tramite calci rotanti e mosse acrobatiche da luchador lo condanno allo scaffale. 

 
1) No ma non ci sarà il drop di munizioni stile RE 4/5/6, sarà marcatamente più action, ma non a quei livelli. Hanno detto che la gestione dell'inventario rimane ancora una priorità, valutare le risorse da portarsi appresso, oltre alle chiavi o elementi di sblocco per proseguire nel gioco. Se poi a droppare le munizioni fosse uno poliziotto zombi ucciso, allora la cosa potrebbe anche avere un senso.

Però bisogna anche capire che, oltre ai vari luoghi chiusi citati, questa volta per la maggior parte del tempo percorreremo strade e vicoli di RC, dunque sarà normale incontrare maggiori zombi. imho

2) L'originale aveva due livelli di sfida, qui magari ne adotteranno 3 come nel 2 R. Gli ink ribbon penso saranno nuovamente limitati ad Hardcore.
La cosa dei salvataggi limitati è una caratteristica che non sopporto, per fortuna è limitata ai livelli di difficoltà normale.. perchè io tendo a giocare salvando molto spesso.

Ho anche fatto ad ogni modo (ai tempi in cui mi impegnavo per i trofei) giochi come Dead Space 2 in modalità estrema (con soli 3 salvataggi totali), ma devo ammettere che quella run è risultata molto stressante e ricca d'ansia.. non lo rifarei..

 
Imho il perfetto equilibrio sarebbe:

EASY: Save spammabili + Autosave

NORMAL: Nastri + Autosave  (io di mio toglierei anche qui l'autosave mettendo solo più nastri, ma posso capire il mercato odierno e va bene)

HARDCORE: Nastri

Tuttavia secondo me purtroppo fanno uguale a RE2R per quanto riguarda i save. Per quanto molti appassionati la pensino come sopra, c'è fin troppa gente che ha fatto fatica già a Normal, quindi ciccia.

Tanto personalmente come per RE2R, dritto ad Hardcore subito, quindi amen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me i save rimarranno gli stessi di RE2R, mentre spero che, nonostante l'impronta più action presente anche nell'originale, almeno a difficolta difficile la parte survival e gestione inventario rimanga importantissima.

Non voglio più rivedere porcate in stile RE5/RE6, ora mi hanno abituato di nuovo bene

 
la gestione dei save l'ho sempre adorata

accetto anche come re2, solo ad hard

basta che c'è

 
la gestione dei save l'ho sempre adorata

accetto anche come re2, solo ad hard

basta che c'è
Anche secondo me avere i save limitati (senza autosave) contribuisce in modo significativo a creare tensione e paura nel giocatore. 

Infatti con RE2R sono partito direttamente ad hard anche per questo fattore

 
La cosa dei salvataggi limitati è una caratteristica che non sopporto, per fortuna è limitata ai livelli di difficoltà normale.. perchè io tendo a giocare salvando molto spesso.

Ho anche fatto ad ogni modo (ai tempi in cui mi impegnavo per i trofei) giochi come Dead Space 2 in modalità estrema (con soli 3 salvataggi totali), ma devo ammettere che quella run è risultata molto stressante e ricca d'ansia.. non lo rifarei..
Diciamo che ad esempio tra RE 7 e RE 2 R nastri se ne trovano in buon numero, se non esageri con i save, difficilmente li finisci. :sisi:

Anzi, se non ricordo male, in RE 2 R nei percorsi B ne trovi di più di nastri per salvare.

 
Imho il perfetto equilibrio sarebbe:

EASY: Save spammabili + Autosave

NORMAL: Nastri + Autosave  (io di mio toglierei anche qui l'autosave mettendo solo più nastri, ma posso capire il mercato odierno e va bene)

HARDCORE: Nastri

Tuttavia secondo me purtroppo fanno uguale a RE2R per quanto riguarda i save. Per quanto molti appassionati la pensino come sopra, c'è fin troppa gente che ha fatto fatica già a Normal, quindi ciccia.

Tanto personalmente come per RE2R, dritto ad Hardcore subito, quindi amen.
Basterebbe mettere nelle opzioni se tenerli o meno, sarebbe una bellissima - e secondo me perfetta - aggiunta. 

Poi vabè, per quanto mi riguarda - e TI riguarda - sti cazzi perché come hai detto andrò instant Hardcore e via :rickds:

P.S. A sto giro non so se inizierà Melany. Sarà una bella lotta <3

La cosa dei salvataggi limitati è una caratteristica che non sopporto, per fortuna è limitata ai livelli di difficoltà normale.. perchè io tendo a giocare salvando molto spesso.

Ho anche fatto ad ogni modo (ai tempi in cui mi impegnavo per i trofei) giochi come Dead Space 2 in modalità estrema (con soli 3 salvataggi totali), ma devo ammettere che quella run è risultata molto stressante e ricca d'ansia.. non lo rifarei..
È proprio lì il bello :sadfrog:

 
Diciamo che ad esempio tra RE 7 e RE 2 R nastri se ne trovano in buon numero, se non esageri con i save, difficilmente li finisci. :sisi:

Anzi, se non ricordo male, in RE 2 R nei percorsi B ne trovi di più di nastri per salvare.


Basterebbe mettere nelle opzioni se tenerli o meno, sarebbe una bellissima - e secondo me perfetta - aggiunta. 

Poi vabè, per quanto mi riguarda - e TI riguarda - sti cazzi perché come hai detto andrò instant Hardcore e via :rickds:

P.S. A sto giro non so se inizierà Melany. Sarà una bella lotta <3

È proprio lì il bello :sadfrog:
si, mi ricordo che RE2 originale era solo con i nastri, e funzionava la cosa.. ma ad oggi non ho il tempo di finir un gioco in poco, a causa degli impegni lo gioco in tantissime parti da pochi minuti, sicuramente avere solo 20 save per esempio non mi basterebbero..  :cheansia:

 
Imho il perfetto equilibrio sarebbe:

EASY: Save spammabili + Autosave

NORMAL: Nastri + Autosave  (io di mio toglierei anche qui l'autosave mettendo solo più nastri, ma posso capire il mercato odierno e va bene)

HARDCORE: Nastri

Tuttavia secondo me purtroppo fanno uguale a RE2R per quanto riguarda i save. Per quanto molti appassionati la pensino come sopra, c'è fin troppa gente che ha fatto fatica già a Normal, quindi ciccia.

Tanto personalmente come per RE2R, dritto ad Hardcore subito, quindi amen.
Ma in realtà basterebbe rendere le difficoltà facile e normale personalizzabili. I salvataggi contatti non avrebbero senso con gli autosave. 

 
i salvataggi contati non hanno mai avuto senso, ne accumuli a palate da sempre, è sempre stata una finta sensazione quella di esaurirli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top