PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo Trunks e Bulma sul 2, spero che ora non mettano Gohan e Videl per le voci di Jill e Carlos (e magari Mr.Satan per Nemesis :rickds: )
mamma mia, Bulma per Claire è stato scandaloso IMHO.

Eng pure io

 
Io il doppiaggio del 2 l'ho trovato buono tutto sommato. Il timbro di Rigotti su Leon poi, secondo me, è particolarmente azzeccato. Nel 3 Jill probabilmente avrà la stessa voce che aveva in Revelation, mentre a doppiare Carlos ci vedrei bene Maurizio Merluzzo.

 
I Resident evil a mio parere vanno giocati rigorosamente con doppiaggio inglese (e una run per sfizio in giapponese ma l'italiano lo evito come la peste)
Si va di eng, decisamente
Io il doppiaggio del 2 l'ho trovato buono tutto sommato. Il timbro di Rigotti su Leon poi, secondo me, è particolarmente azzeccato. Nel 3 Jill probabilmente avrà la stessa voce che aveva in Revelation, mentre a doppiare Carlos ci vedrei bene Maurizio Merluzzo.
Per me italiano forever.. finchè c'è il doppiaggio italiano in un titolo lo scelgo sempre, anche in casi di difetti di doppiaggio.. anzi per me il fatto che un titolo sia doppiato in ita è un grande plus, che a volte è determinante nel far pendere la bilancia vs il titolo doppiato ita, in una possibile scelta tra 2 titoli.
Inoltre la maggior parte dei titoli che ho apprezzato davvero tanto sono doppiati ita (anche se questo spesso dipende dal fatto che siano AAA e quasi sempre hanno italiano).
Per esempio ho amato la storia e narrazione della trilogia ME (che era doppiata in ita), mentre non mi è piaciuto MEA che non ha doppiaggio ita..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
Per me italiano forever.. finchè c'è il doppiaggio italiano in un titolo lo scelgo sempre, anche in casi di difetti di doppiaggio.. anzi per me il fatto che un titolo sia doppiato in ita è un grande plus, che a volte è determinante nel far pendere la bilancia vs il titolo doppiato ita, in una possibile scelta tra 2 titoli.
Inoltre la maggior parte dei titoli che ho apprezzato davvero tanto sono doppiati ita (anche se questo spesso dipende dal fatto che siano AAA e quasi sempre hanno italiano).
Per esempio ho amato la storia e narrazione della trilogia ME (che era doppiata in ita), mentre non mi è piaciuto MEA che non ha doppiaggio ita..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Che tu lo apprezzi ci sta tutto, ci mancherebbe, ma personalmente il livello del doppiaggio americano (e ci metto anche quello giapponese) in RE2R è di tutt'altro livello. Enfasi, recitazione, quello italiano in confronto rasenta la barzelletta. Basta ascoltare la voce di Marvin, in quello americano si sente la sofferenza di un uomo che si avvicina alla morte, in quello italiano sembra sia stato doppiato da qualcuno su Youtube. La Pacotto su Claire non ci sta per niente bene, la invecchia. L'unico decente è il doppiatore di Leon. Sarà che sono abituato alle voci americane da quando giocai il primo Resident evil su Psx, ma per me il doppiaggio italiano non è proprio contemplato. Su Psx adorai il doppiaggio giapponese del primo Metal Gear Solid (prestato da un compagno di scuola di mio fratello), e rimasi sorpreso da quello della versione americana che era molto simile a quello giapponese. Poi ascoltai quello italiano da un amico e sembrava doppiato da qualcuno per scherzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
RE2 l’ho giocato in inglese, farò la stessa cosa anche con il 3 per andare sul sicuro. L’importante è come sempre dare la scelta, poi ognuno fa come cazz gli pare e tutti contenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
RE2 l’ho giocato in inglese, farò la stessa cosa anche con il 3 per andare sul sicuro. L’importante è come sempre dare la scelta, poi ognuno fa come cazz gli pare e tutti contenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
però la scelta è anche condizionata , l'adattamento ita rovinava  pure col doppiaggio eng perchè i sub erano fatti seguendo quello, La scena con sherry in ita rovinata .

 
Che tu lo apprezzi ci sta tutto, ci mancherebbe, ma personalmente il livello del doppiaggio americano (e ci metto anche quello giapponese) in RE2R è di tutt'altro livello. Enfasi, recitazione, quello italiano in confronto rasenta la barzelletta. Basta ascoltare la voce di Marvin, in quello americano si sente la sofferenza di un uomo che si avvicina alla morte, in quello italiano sembra sia stato doppiato da qualcuno su Youtube. La Pacotto su Claire non ci sta per niente bene, la invecchia. L'unico decente è il doppiatore di Leon. Sarà che sono abituato alle voci americane da quando giocai il primo Resident evil su Psx, ma per me il doppiaggio italiano non è proprio contemplato. Su Psx adorai il doppiaggio giapponese del primo Metal Gear Solid (prestato da un compagno di scuola di mio fratello), e rimasi sorpreso da quello della versione americana che era molto simile a quello giapponese. Poi ascoltai quello italiano da un amico e sembrava doppiato da qualcuno per scherzo
La questione è che l'italiano ovviamente lo capisco perfettamente ascoltando semplicemente, anche se tengo sempre anche i sub ita per evitare che posso perdermi qualcosa, e non mi pesano problemi di sincronia labbiale o recitazione non al top.. invece mi disturba molto il non capire quasi nulla di quanto dicono in un gioco eng, e di dover distogliere lo sguardo dalla partita per leggere i  sottotitoli per capire qualcosa (l'inglese lo capisco leggendolo, ma parlare e ascoltare rapidamente no)

RE2 l’ho giocato in inglese, farò la stessa cosa anche con il 3 per andare sul sicuro. L’importante è come sempre dare la scelta, poi ognuno fa come cazz gli pare e tutti contenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, questo senza dubbio.. infatti mi dispiace quando inseriscono solo audio Eng perchè dicono sia meglio, senza dar possibilità a chi vuole giocarlo nella propria lingua..

Se ci sono entrambe le lingue e ognuno può scegliere è l'ideale.

Anche se io ho visto per esempio persone giocare sekiro in jap con sub ita, ma a quel punto se anche la recitazione sia divina, a cosa serve se non capisci nulla di quel che dice (poichè quasi nessuno parla giapponese in italia)?!

 
La questione è che l'italiano ovviamente lo capisco perfettamente ascoltando semplicemente, anche se tengo sempre anche i sub ita per evitare che posso perdermi qualcosa, e non mi pesano problemi di sincronia labbiale o recitazione non al top.. invece mi disturba molto il non capire quasi nulla di quanto dicono in un gioco eng, e di dover distogliere lo sguardo dalla partita per leggere i  sottotitoli per capire qualcosa (l'inglese lo capisco leggendolo, ma parlare e ascoltare rapidamente no)

Certo, questo senza dubbio.. infatti mi dispiace quando inseriscono solo audio Eng perchè dicono sia meglio, senza dar possibilità a chi vuole giocarlo nella propria lingua..

Se ci sono entrambe le lingue e ognuno può scegliere è l'ideale.

Anche se io ho visto per esempio persone giocare sekiro in jap con sub ita, ma a quel punto se anche la recitazione sia divina, a cosa serve se non capisci nulla di quel che dice (poichè quasi nessuno parla giapponese in italia)?!
Se non riesci a seguire il parlato inglese allora fai benissimo a giocarlo in italiano. Per quanto riguarda Sekiro lo dici tu stesso, la recitazione e l'enfasi nel doppiaggio giapponese sono di grandissimo livello e non mi pesa leggere i sottotitoli (sto giocando DragonQuest XI proprio con doppiaggio giapponese). Mentre ho notato, per i miei gusti, che i doppiaggi italiani nei videogiochi spesso sono innaturali, come se fossero forzati. Per fortuna al giorno d'oggi (e Resident evil ne è un esempio) troviamo giochi con doppiaggi e sottotitoli nelle lingue più importanti, così da avere la possibilità di scegliere).

 
Lo giocherò  in inglese ovviamente, dato che gli adattamenti in italiano in buona parte dei videogames sono imbarazzanti e in molti casi addirittura fuorvianti, e sto parlando della "semplice" traduzione, del doppiaggio invece è meglio proprio non parlarne...  :azz:

 
molto curioso di sentire chi doppierà jill :blabla2:
La Magnaghi, l'aveva già doppiata in Revelaitons. Ci starebbe pure su Jill, a differenza della Pacotto su Claire e la Scianca su Ada, ma tanto eng>ita nella maggior parte dei casi, anche a livello di script. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bel steelbook, ma era meglio Jill davanti e il Nemesis dietro
Questo dovrebbe far capire il peso che hanno dato al Nemesis in questo remake..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
Beh dai, l'originale si chiamava persino Resident Evil 3: Nemesis, almeno in occidente.


E c'era sempre lui in copertina 
Si lo ricordo e appunto dico, rispetto a tutti gli altri RE, sia RE3 original che Remake mette il nemesis in primo piano..

Anche in RE2Remake c'è una presenza molto simile, però non è stata mai messa in primo piano, almeno in cover e pubblicità..

 
intanto in giappone



Nemesis comunque è presente in copertina, quindi titolo o non titolo, rimane la volontà di renderlo centrale.

tra l'altro

ti piazzano in copertina lo spoiler che Brad viene ammazzato da Nemesis. brutta cosa e strano come errore da parte dei giapponesi, che di solito fanno sempre copertine impeccabili


tra l'altro mentre cercavo immagini ho scoperto che esiste pure il manhua di Resident Evil 3. chissà se fa schifo come quello di Street fighter 3 (dove gli autori si presero delle libertà orripilanti rispetto la trama ufficiale).

https://residentevil.fandom.com/wiki/BIOHAZARD_3_LAST_ESCAPE_VOL.11

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top