D
D3athproof
Offline
"non avrebbero potuto fare lavoro più magistrale di quello" è chiaramente un'iperbole, è chiaro che ci sono sempre margini di miglioramento. Le fogne io le odio di default, quindi figurati.Siete liberi di saltare tranquillamente il post di turno che non vi piace ma almeno riflettiamo 10 secondi prima di sentenziare cose facilmente smentibili. Due cose, metto sotto spoiler perchè non si sa mai
D'accordo invece sul 4, anche se come già specificato, con una mentalità molto diversa da quella mostrata ("Capgod" non esiste) con questi remake potrebbe uscire un lavoro con i fiocchi.la noiosissima sezione nelle fogne, in cui oltretutto si era tediati a lasciare di tutto nella cassa vista la quantità di spazio libero necessario; l'orfanotrofio, vera e propria presa in giro in cui al massimo si giochicchiava 5, CINQUE minuti. Lavoro magistrale?![]()
Tralasciamo poi gli "enigmi" già risolti automaticamente del gioco, chiaro che a livelli più tosti il simil puzzle dei medaglioni i suggerimenti erano parzialmente oscurati ma mamma mia che roba orrenda....
Ve lo ricordate il Rebirth, sì? Quello che rimaneva fedele all'originale ed espandeva il concetto alla base, aggiungendo aree interessanti da esplorare e non vanificava il tutto proponendo parti poco suggestive?

Gli enigmi non saranno dei rompicapo da puzzle game, però secondo me restano ben fatti. Il discorso di fondo è: RE2R è il tipo di remake che la maggior parte voleva fatto proprio in quel modo? Secondo me la risposta è più sì che no, fermo restando che il Rebirth rimane quello che incarna meglio lo spirito originale. Però bisogna riflettere sul fatto, e qui la "sparo grossa", che il Rebirth è praticamente il primo ma con la grafica di un'altra gen, salvo alcune meccaniche di gameplay nuove di trinca. Io onestamente non vorrei questo dai nuovi remake. Non avrei voluto, per esempio, il remake del 2 esattamente identico all'originale ma con grafica odierna.