PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Siete liberi di saltare tranquillamente il post di turno che non vi piace ma almeno riflettiamo 10 secondi prima di sentenziare cose facilmente smentibili. Due cose, metto sotto spoiler perchè non si sa mai 

la noiosissima sezione nelle fogne, in cui oltretutto si era tediati a lasciare di tutto nella cassa vista la quantità di spazio libero necessario; l'orfanotrofio, vera e propria presa in giro in cui al massimo si giochicchiava 5, CINQUE minuti. Lavoro magistrale?  :bah:   :asd:  Tralasciamo poi gli "enigmi" già risolti automaticamente del gioco, chiaro che a livelli più tosti il simil puzzle dei medaglioni i suggerimenti erano parzialmente oscurati ma mamma mia che roba orrenda.... 

Ve lo ricordate il Rebirth, sì? Quello che rimaneva fedele all'originale ed espandeva il concetto alla base, aggiungendo aree interessanti da esplorare e non vanificava il tutto proponendo parti poco suggestive? 
D'accordo invece sul 4, anche se come già specificato, con una mentalità molto diversa da quella mostrata ("Capgod" non esiste) con questi remake potrebbe uscire un lavoro con i fiocchi. 
"non avrebbero potuto fare lavoro più magistrale di quello" è chiaramente un'iperbole, è chiaro che ci sono sempre margini di miglioramento. Le fogne io le odio di default, quindi figurati. :asd:

Gli enigmi non saranno dei rompicapo da puzzle game, però secondo me restano ben fatti. Il discorso di fondo è: RE2R è il tipo di remake che la maggior parte voleva fatto proprio in quel modo? Secondo me la risposta è più sì che no, fermo restando che il Rebirth rimane quello che incarna meglio lo spirito originale. Però bisogna riflettere sul fatto, e qui la "sparo grossa", che il Rebirth è praticamente il primo ma con la grafica di un'altra gen, salvo alcune meccaniche di gameplay nuove di trinca. Io onestamente non vorrei questo dai nuovi remake. Non avrei voluto, per esempio, il remake del 2 esattamente identico all'originale ma con grafica odierna. 

 
"non avrebbero potuto fare lavoro più magistrale di quello" è chiaramente un'iperbole, è chiaro che ci sono sempre margini di miglioramento. Le fogne io le odio di default, quindi figurati. :asd:

Gli enigmi non saranno dei rompicapo da puzzle game, però secondo me restano ben fatti. Il discorso di fondo è: RE2R è il tipo di remake che la maggior parte voleva fatto proprio in quel modo? Secondo me la risposta è più sì che no, fermo restando che il Rebirth rimane quello che incarna meglio lo spirito originale. Però bisogna riflettere sul fatto, e qui la "sparo grossa", che il Rebirth è praticamente il primo ma con la grafica di un'altra gen, salvo alcune meccaniche di gameplay nuove di trinca. Io onestamente non vorrei questo dai nuovi remake. Non avrei voluto, per esempio, il remake del 2 esattamente identico all'originale ma con grafica odierna. 
In realtà proprio l'enigma nelle odiose fogne è ben orchestrato, il problema è che l'hanno resa una fase noiosissima da giocare, almeno per i miei gusti. Poi sì, Sempre con le fogne.... e infatti anche da quel punto di vista un minimo di creatività in più sarebbe doverosa, almeno nel caso del 3 quando avresti una città da esplorare.....  :asd:

Dal remake del 2 avrei voluto più ambientazioni ma soprattutto che le cartucce migliori non venissero sparate nella prima parte, per poi trascinarsi per forza di inerzia sino alla conclusione (area finale caruccia ma pure lì, nulla di che). 

Per il resto credo che il problema principale siano le poche e confuse idee di Capcom, che un giorno lascia trapelare una cosa salvo poi smentire e tornare alla carica con una completamente opposta la settimana successiva. Il paradosso poi sarebbe vedere realmente un capitolo principale con certi nemici (lupi mannari e fantasmi?) quando manca totalmente il coraggio di proporre nuovi marchi.... cosa vuoi dire a gente così?  :morrisb2:

Pure Dino Crisis lo lascino comodo nello scaffale dei ricordi se devono rispolverarlo per renderlo un altro gioco da 5 ore con una componente esplorativa ridotta all'osso. Certo il fastidio che si prova nel vedere certe potenzialità buttate via ma va beh! 

 
No, se avessi prestato attenzione a tutto ciò che ho scritto avresti capito che quello che vorrei io sarebbe un remake stile Rebirth, in cui sfruttare idee, soldini a disposizione che sono tanti  :asd:  e tecnologia all'avanguardia per trasformare, perchè no, un Action come il 4 in un vero Survival, ad esempio mantenendo intatta l'atmosfera che si respirava nel villaggio iniziale. Aggiungendo sezioni coerenti con le precedenti e non buttate a caso come nell'originale unicamente per allungare il brodo.

Menzioni scale che gli zombetti non possono salire ma nel 5 vi siete tutti lamentati perchè lo zombie per sua natura -poco importa se il virus è mutato, dettagli!- non può essere intelligente e di conseguenza ci seguivano e non era ammissibile; qui ogni tanto si bloccano e non va bene neppure quello. Per carità, sono il primo a ritenere ridicolo il Mr. X di turno che dovrebbe creare ansia (?) ma che invece è tanto gentile da non venire a disturbarci nella safe room. Non sono cose altrettanto se non più ridicole?

Tornando al tema di fondo, le parti di Carlos le ritengo le più divertenti e perfino ispirate nella sua semplicità, sì, dato che per il resto il compitino svolto è sotto gli occhi di tutti. Il problema non sono "i mischioni" che potrebbero portare Varietà ma le sezioni accorciate nettamente per la volontà spasmodica di uscire in fretta e furia, fermo restando che se davvero hanno avuto 3 anni (?) di tempo, presentarsi con un'avventura tanto scarna la dice molto lunga. Con un minimo di sana buonafede si sarebbero presi un altro anno, inserendo le aree pigramente buttate via, ricordandosi magari di avere un'intera città potenzialmente esplorabile.... l'unico limite è appunto la voglia di lucrare con il minimo sforzo ed infatti, nonostante complessivamente io abbia gradito il remake nonostante i fastidiosi limiti, ho già detto che per il futuro dovranno impegnarsi davvero tanto per fare in modo che io non abbandoni la serie  :ahsisi:

Poi oh, si presentano con l'inutile Resistance invece di tornare alla grande con Outbreak, un concetto che se espanso correttamente avrebbe potenzialità incredibili. 
Però scusa, permette che se fai un discorso tutto incentrato su: preferisco le parti sparacchine, non mi é piaciuto come hanno gestito RE2 Remake (che per me è il Rebirth in salsa moderna) poco importa se poi come nota a margine metti: voglio Rebirth evoluto, che in teoria poteva significare pure trasformato in stile RE4 visto che a te il remake del 2 non è piaciuto.

Comunque ripeto: per me RE2R come struttura è di fatto Rebirth evoluto, poi possono non piacere delle idee nelle situazioni, ma la struttura, il pacing, i controlli ecc. sono perfetti per un survival horror.

Sorvolo sul discorso RE5 perchè non ho mai fatto critiche del genere e comunque in ottica action sempre meglio dei Ganados che ti seguono ovunque che degli zombie che non si sa perchè fanno avanti e indietro quando sali le scale per farsi impallinare  :asd:  e comunque la delusione più grande é che le parti di Jill escluse quelle con il Nemesis e quelle

Nelle fogne
Sono fatte VERAMENTE bene da survival horror e mi sarebbe piaciuto che avessero continuato così, tanto bastava dare a Carlos un ruolo più ristretto e mettere Jill in quelle parti, per me sarebbe stato molto meglio (e ci sarebbe stata comunque la varietà di Carlos).

 
Ultima modifica da un moderatore:
sempre relativamente a RE2R: il mio problema è che ci sono ambientazioni che proprio non riesco a mandare giù. Le fogne sono una cosa che odio dal profondo del cuore, sono dei cavolo di labirinti fatti a corridoio, 0 livello di dettaglio, amenità varie che hanno l'unico scopo di tediarti l'anima. Anche i laboratori mi tediano un po' ma un po' meno. 

Relativamente a RE 3:

Hanno capito tutto e c'è ancora una fottuta sezione nelle fogne. :asd:

 
Ultima modifica:
Però scusa, permette che se fai un discorso tutto incentrato su: preferisco le parti sparacchine, non mi é piaciuto come hanno gestito RE2 Remake (che per me è il Rebirth in salsa moderna) poco importa se poi come nota a margine metti: voglio Rebirth evoluto, che in teoria poteva significare pure trasformato in stile RE4 visto che a te il remake del 2 non è piaciuto.

Comunque ripeto: per me RE2R come struttura è di fatto Rebirth evoluto, poi possono non piacere delle idee nelle situazioni, ma la struttura, il pacing, i controlli ecc. sono perfetti per un survival horror.

Sorvolo sul discorso RE5 perchè non ho mai fatto critiche del genere e comunque in ottica action sempre meglio dei Ganados che ti seguono ovunque che degli zombie che non si sa perchè fanno avanti e indietro quando sali le scale per farsi impallinare  :asd:  e comunque la delusione più grande é che le parti di Jill escluse quelle con il Nemesis e quelle

Nelle fogne
Sono fatte VERAMENTE bene da survival horror e mi sarebbe piaciuto che avessero continuato così, tanto bastava dare a Carlos un ruolo più ristretto e mettere Jill in quelle parti, per me sarebbe stato molto meglio (e ci sarebbe stata comunque la varietà di Carlos).
Sì ma non ho affermato di affermare le parti più d'azione in assoluto ma solo in questo gioco perchè sono quelle più divertenti e meglio gestite, o per meglio dire 

fino alla vera e propria orda, lì ai livelli più tosti senza trucchetti delle armi ultrapowah si capisce che l'equilibrio non è dei migliori  :asd:
Il remake del 2 come impostazione va benissimo, avrebbero però dovuto evitare la porcheria di aggiungere una fase di minuti contati e tutto il resto. Comunque Capcom con questi remake sta commettendo l'errore degli originali: proponendo gli stessi personaggi è inevitabile porre maggiore enfasi sull'Action (e quindi meno esplorazione ecc.), si facessero furbi piantandola lì, proponendo invece nuovi personaggi.... non dei perfetti rimbambiti incapaci di tenere in mano un'arma ovviamente  :ahsisi: ma nemmeno agenti d'elite che Chiaramente sanno abbondantemente il fatto loro (oppure, come detto, parallelamente il remake del 4 per correggere il tiro, di potenzialità ce ne sarebbero da vendere).

Sono aperto a varie soluzioni ma credo che assistere all'entrata in scena di lupi mannari e fantasmi mi farebbe vomitare. Aspettiamo e vediamo.

 
Sì ma non ho affermato di affermare le parti più d'azione in assoluto ma solo in questo gioco perchè sono quelle più divertenti e meglio gestite, o per meglio dire 

fino alla vera e propria orda, lì ai livelli più tosti senza trucchetti delle armi ultrapowah si capisce che l'equilibrio non è dei migliori  :asd:
Il remake del 2 come impostazione va benissimo, avrebbero però dovuto evitare la porcheria di aggiungere una fase di minuti contati e tutto il resto. Comunque Capcom con questi remake sta commettendo l'errore degli originali: proponendo gli stessi personaggi è inevitabile porre maggiore enfasi sull'Action (e quindi meno esplorazione ecc.), si facessero furbi piantandola lì, proponendo invece nuovi personaggi.... non dei perfetti rimbambiti incapaci di tenere in mano un'arma ovviamente  :ahsisi: ma nemmeno agenti d'elite che Chiaramente sanno abbondantemente il fatto loro (oppure, come detto, parallelamente il remake del 4 per correggere il tiro, di potenzialità ce ne sarebbero da vendere).

Sono aperto a varie soluzioni ma credo che assistere all'entrata in scena di lupi mannari e fantasmi mi farebbe vomitare. Aspettiamo e vediamo.
C[SIZE=1.4rem]omunque la parte con Ada del 2 non è piaciuta neanche a me ma si parla di una fase brevissima, se intendi la parte a tempo poi pure meno, a me tutto il resto é piaciuto da matti e la parte dell'orfanotrofio ok è breve ma è pure un extra, non imprescindibile diciamo.[/SIZE]

[SIZE=1.4rem]Sulla cosa dei personaggi penso che sia più una cosa da "ok l'hanno reso più action, però in effetti ci sta bene perchè Jill sa il fatto suo" piuttosto che "ok Jill sarebbe totalmente inverosimile se non potesse fare i caprioloni", perchè in tanti horror ci sono soldati addestrati che nonostante la loro esperienza non riescono a gestire la minaccia e quindi basterebbe giusto inscenare le cose nel modo più credibile possibile invece di rendere palesemente badass il personaggio, se non bastasse il fatto che per me in un RE scelte di gameplay>>>>scelte di trama (essendo il punto focale del gioco il gameplay, insieme alle atmosfere).[/SIZE]

 
Be mi sembra logico, durante un'epidemia come quella di RC sarebbe proprio azzeccato e molto interessante sapere cosa sta combinando Peppino il macellaio, già me lo vedo con pistole/fucili alla mano (  tanto prima del misfatto si allenava sempre al poligono quindi non è un principiante ) farsi strada in mezzo a Zombie e mutanti di tutti i tipi mentre cerca disperatamente di raggiungere la salvezza e/o fermare il Tyrant/Wesker di turno  :sisi:   ho già un paio di ottime idee, ad esempio come super mossa invece della rotolata/pugno di Hulk ( Peppino è un po cicciotto e goffo ) potrebbe avere una super testata,  tra l'altro poi facilmente  giustificabile in qualche documento in cui si parla di una denuncia di qualche mese prima dovuta proprio a una rissa, l'uso del coltello tattico si spiegherebbe da se e anzi, potrebbero addirittura armarlo di mannaia con cui mutila i nemici, insomma se in cinque minuti ne uscita questa bozza chissà in Capcom che meraviglie potrebbero fare, davvero inconcepibile che dal primo capitolo abbiano puntato su dei membri di forze speciali/polizia 

C[SIZE=1.4rem]omunque la parte con Ada del 2 non è piaciuta neanche a me ma si parla di una fase brevissima, se intendi la parte a tempo poi pure meno, a me tutto il resto é piaciuto da matti e la parte dell'orfanotrofio ok è breve ma è pure un extra, non imprescindibile diciamo.[/SIZE]

[SIZE=1.4rem]Sulla cosa dei personaggi penso che sia più una cosa da "ok l'hanno reso più action, però in effetti ci sta bene perchè Jill sa il fatto suo" piuttosto che "ok Jill sarebbe totalmente inverosimile se non potesse fare i caprioloni", perchè in tanti horror ci sono soldati addestrati che nonostante la loro esperienza non riescono a gestire la minaccia e quindi basterebbe giusto inscenare le cose nel modo più credibile possibile invece di rendere palesemente badass il personaggio, se non bastasse il fatto che per me in un RE scelte di gameplay>>>>scelte di trama (essendo il punto focale del gioco il gameplay, insieme alle atmosfere).[/SIZE]
This, il problema è proprio averli resi super uomini/donne al pari degli Avengers di turno pur di poter giustificare qualsiasi puttanata/situazione non certo l'aver scelto di fargli impersonare l'unica categoria di persone che durante un'epidemia Zombie durerebbe più di 5 minuti ( non che l'unica che avrebbe senso ai fini della trama tra l'altro )   :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
 [SIZE=1.4rem]This, il problema è proprio averli resi super uomini/donne al pari degli Avengers di turno pur di poter giustificare qualsiasi puttanata/situazione non certo l'aver scelto di fargli impersonare l'unica categoria di persone che durante un'epidemia Zombie durerebbe più di 5 minuti ( non che l'unica che avrebbe senso ai fini della trama tra l'altro )  [/SIZE][SIZE=1.4rem] :asd:  [/SIZE]
Si, che poi appunto se metti della gente comune devi fare che questi per qualche motivo ignoto sono dei geni della sopravvivenza e riescono a cavarsela, sarebbe decisamente più credibile per dei soldati addestrati  :asd:

 
cmq sorpresona, ho rimesso RE2R e la prima run l'avevo fatta in 5 ore e mezza, la prima di R3R invece mi è durata quasi un ora in più

 
cmq sorpresona, ho rimesso RE2R e la prima run l'avevo fatta in 5 ore e mezza, la prima di R3R invece mi è durata quasi un ora in più
a che difficoltà? io ad Hardcore giocando normalmente ( quindi esplorando, cercando collezionabili, leggendo documenti e cercando di aprire tutte le serrature ) ce ne ho messe quasi 9 :asd:  


 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho finito poco fa. Non mi è piaciuto molto. Una delle poche certezze è Jill che è veramente bella in questo remake. Sono l'unico oppure qualcun'altro ha notato che l'imaggine è sfocata? Gioco sulla playstation 4 standard.

 
L'ho finito poco fa. Non mi è piaciuto molto. Una delle poche certezze è Jill che è veramente bella in questo remake. Sono l'unico oppure qualcun'altro ha notato che l'imaggine è sfocata? Gioco sulla playstation 4 standard.
Io ho la Slim e graficamente lo trovo molto godibile, forse anche più del Due remake. 

 
Questa cosa "dell'avatar del giocatore" non significa nulla: anzi, a maggior ragione,  :gab:  il fatto che non sia minimamente caratterizzato, essendo a tutti gli effetti una macchietta che pronuncia  frasi senza il minimo senso, rende il tutto poco interessante (le "frasacce" fuori contesto non divertono e non creano atmosfera, la demoliscono). Certo, fortunatamente il contorno ha delle buone potenzialità ma stiamo parlando di UN antagonista a cui purtroppo non viene dato lo spazio che merita.

Su Chris lasciamo perdere, è stato piazzato a forza unicamente per dare un contentino (ma i fan sono davvero contenti così?).

Ribadisco che se si vuole tentare di parlare in maniera minimamente oggettiva, bisognerebbe sforzarsi di ricordare sia pregi che difetti. Certo è che non lo fanno neppure i recensori, per cui il tuo non è un peccato mortale  :asd:

Le sezioni che tu ritieni "sbagliatissime" per me sono le più divertenti in assoluto, sarà che alla prima partita con lui ho sfruttato pochissimo la schivata (una volta presa la mano è praticamente illegale) e me la sono goduta tra quel poco di esplorazione consentita e tutto il resto. Poi va beh, conoscendo ormai a memoria il gioco ieri per sfizio ho ricominciato una partita alla ricerca dell'ultimo bambolotto e l'ho terminato tranquillamente sotto l'ora e mezza quindi è tutto relativo.

Che abbiano tagliato varie aree e che generalmente abbiano dimostrato poca voglia di fare è purtroppo un fatto ma rendiamoci conto di un "dettaglio", anche nell'osannatissimo -non da me!- remake del 2 una sezione in particolare era noiosissima da giocare, un'altra una vera e propria presa in giro di TRE minuti in croce ed il finale non aveva un briciolo dell'atmosfera dell'originale. Quindi chissà, "forse" come da copione qualcuno (cioè quasi tutti) ha sbagliato dal principio ad osannare Capcom e di conseguenza il "nuovo" corso della serie? 

Per intenderci ed evitare fraintendimenti, per voglia di fare a livello di remake ho negli occhi il lavoro svolto con Rebirth e penso che ci si potrebbe spingere addirittura oltre. 
Parliamo di TRE antagonisti, non certo uno solo. Jack, Lucas e Marguerite sono stupendi, di sicuro anni luce rispetto a ciò che la serie ha proposto in passato. L'unico antagonista a cui non viene dato troppo spazio è Eveline, ma perlomeno le hanno fornito una storia e delle motivazioni credibili. Le frasacce si adattano al contesto, non risultano assolutamente fuori luogo, considerando il contesto parzialmente caciarone del 7 che si rifà molto a La Casa 2 di Sam Raimi. Il gioco è quasi una commedia horror, il che gli conferisce un certo carisma che non avrebbe avuto con dei toni più seriosi. Chris sarà anche forzato, ma è dalla seconda metà in poi che il gioco si ricollega all'universo narrativo della serie in generale e la sua presenza serve più che altro a mostrare il ritorno della Umbrella come compagnia militare privata. 

Certo, ma nel caso del 7 i pregi son più dei difetti. L'unico vero difetto del 7, per quanto non da poco, risiede nella scarsa varietà a livello di bestiario. Il resto è composto da opinioni. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parliamo di TRE antagonisti, non certo uno solo. Jack, Lucas e Marguerite sono stupendi, di sicuro anni luce rispetto a ciò che la serie ha proposto in passato. L'unico antagonista a cui non viene dato troppo spazio è Eveline, ma perlomeno le hanno fornito una storia e delle motivazioni credibili. Le frasacce si adattano al contesto, non risultano assolutamente fuori luogo, considerando il contesto parzialmente caciarone del 7 che si rifà molto a La Casa 2 di Sam Raimi. Il gioco è quasi una commedia horror, il che gli conferisce un certo carisma che non avrebbe avuto con dei toni più seriosi. Chris sarà anche forzato, ma è dalla seconda metà in poi che il gioco si ricollega all'universo narrativo della serie in generale e la sua presenza serve più che altro a mostrare il ritorno della Umbrella come compagnia militare privata. 

Certo, ma nel caso del 7 i pregi son più dei difetti. L'unico vero difetto del 7, per quanto non da poco, risiede nella scarsa varietà a livello di bestiario. Il resto è composto da opinioni. 
Con frasacce intendo quel manichino che dice vaff******! così a caso,  :asd:  o ancora peggio la discussione demenziale con il poliziotto, a cui dice "E lei!?" in risposta alla domanda sul perchè si trovasse lì. Sono solo due casi differenti ma sufficienti per capire come i dialoghi siano stati gestiti con i piedi, ad essere gentili (simpatiche invece alcune uscite di Jack, da un pazzo frasi del genere si fa già molta meno fatica ad attendersele).

Chiaro che l'atmosfera vada a farsi benedire. Che sia quasi una commedia horror è una scusa che si vuole dare per difenderlo a tutti i costi, ti ricordo che in perfetto stile da campagna elettorale Capcom si vantò di aver puntato sulla collaborazione di grandi scrittori per questo gioco. Ecco, appunto. 

Comunque l'unico antagonista davvero ben realizzato per i miei gusti è Lucas, io avrei trovato il modo per dargli ancora maggior risalto invece di giocarmi la carta del tristissimo contentino finale del nostro eroe (modificato per l'occasione), come sottolineato.

Ho sempre citato molti fatti al di là delle opinioni, per il resto ognuno è giusto che abbia la propria. Ad ogni modo la prima parte l'avevo anche apprezzata al netto dei già citati svarioni (protagonista invisibile, frasi stupide, nemici che puoi tenere letteralmente chiudere fuori dalla porta ecc.), poi è stato un calo continuo in cui salvo unicamente la presenza di Lucas e la sezione con il solo enigma intelligente che la serie abbia mai ospitato. 

In generale non fatico ad immaginare che con il VR desse il meglio. 

 
Con frasacce intendo quel manichino che dice vaff******! così a caso,  :asd:  o ancora peggio la discussione demenziale con il poliziotto, a cui dice "E lei!?" in risposta alla domanda sul perchè si trovasse lì. Sono solo due casi differenti ma sufficienti per capire come i dialoghi siano stati gestiti con i piedi, ad essere gentili (simpatiche invece alcune uscite di Jack, da un pazzo frasi del genere si fa già molta meno fatica ad attendersele).

Chiaro che l'atmosfera vada a farsi benedire. Che sia quasi una commedia horror è una scusa che si vuole dare per difenderlo a tutti i costi, ti ricordo che in perfetto stile da campagna elettorale Capcom si vantò di aver puntato sulla collaborazione di grandi scrittori per questo gioco. Ecco, appunto. 

Comunque l'unico antagonista davvero ben realizzato per i miei gusti è Lucas, io avrei trovato il modo per dargli ancora maggior risalto invece di giocarmi la carta del tristissimo contentino finale del nostro eroe (modificato per l'occasione), come sottolineato.

Ho sempre citato molti fatti al di là delle opinioni, per il resto ognuno è giusto che abbia la propria. Ad ogni modo la prima parte l'avevo anche apprezzata al netto dei già citati svarioni (protagonista invisibile, frasi stupide, nemici che puoi tenere letteralmente chiudere fuori dalla porta ecc.), poi è stato un calo continuo in cui salvo unicamente la presenza di Lucas e la sezione con il solo enigma intelligente che la serie abbia mai ospitato. 

In generale non fatico ad immaginare che con il VR desse il meglio. 
Capcom può vantarsi di quello che vuole, ma il tono del gioco verte intenzionalmente sulla commedia horror. In certi punti palesemente, tipo il scontro con Jack in cui cerca di metterti sotto con la macchina urlando "yeeehaaa!" o il duello tra motoseghe in cui Jack se ne esce con "GROOVY". 

Che poi dialoghi e scrittura scemi fanno da sempre parte del DNA della serie, non è che siano arrivati col 7. Lasciando perdere esempi ovvi come il primissimo gioco, il remake di quest'ultimo aveva frasi del genere:




Io però ora un gioco con Peppino Er Macellaro lo voglio davvero. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peppino er macellaro membro ufficiale stars da oggi 

 
Certo che potreste anche evitare di spoilerare RE7 in lungo ed in largo. Usate le tag o semplicemente cambiate topic ed usate il suo.

Un pezzo ogni volta ed ancora un pò e lo conosco più dei Resident Evil che ho giocato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top