PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Quindi si trattava di RE 4 l'anteprima misteriosa a cui andavano oggi i media italiani a londra.
 
Se giochi i primi resident evil a normal finisci il gioco con tremila munizioni, e decine di erbe verdi nel baule.
Si giochi comunque a normale, poi sarò scarso io sicuramente ma non ricordo di aver finito stile Rambo :asd: ma il mio discorso resta, l’impostazione stessa del gioco è totalmente diversa rispetto al 4, c’è un forte focus sulla gestione delle risorse, sull’esplorazione e sul sentirsi quasi sempre in svantaggio rispetto ai nemici, da qui l’impostazione survival. Re4 è l’esatto opposto, e lo spirito del gioco quello è, fortunatamente sembra essere rimasto intatto
 
Si giochi comunque a normale, poi sarò scarso io sicuramente ma non ricordo di aver finito stile Rambo :asd: ma il mio discorso resta, l’impostazione stessa del gioco è totalmente diversa rispetto al 4, c’è un forte focus sulla gestione delle risorse, sull’esplorazione e sul sentirsi quasi sempre in svantaggio rispetto ai nemici, da qui l’impostazione survival. Re4 è l’esatto opposto, e lo spirito del gioco quello è, fortunatamente sembra essere rimasto intatto
Ho già spiegato, lo so che le meccaniche sono diverse
 
Non ricordo per niente com'è la parte su Ada, è possibile integrarla durante la campagna di Leon passando a lei come col secondo?
 
Non ricordo per niente com'è la parte su Ada, è possibile integrarla durante la campagna di Leon passando a lei come col secondo?
Più che altro se era una modalità Extra a parte, non vedo il motivo di farla diventare parte integrante della campagna principale di Leon
 
La campagna di Ada era un extra, praticamente un dlc dell'epoca. Completava la trama di Leon coprendo alcuni buchi... secondo me nel remake possono rendere giocabile la sua campagna a gioco finito, come nell'originale.
 
Più che altro se era una modalità Extra a parte, non vedo il motivo di farla diventare parte integrante della campagna principale di Leon
E' la cosa che prediligono di più secondo me quella di fare una sola campagna. Ma non dev'essere "pesante" o piacere meno. Se non ricordo male, e vado a memoria, Ada copre più parti dei momenti di Leon quindi se integrata dovremmo avere quel passaggio più volte, e potrebbe essere brutto come ritmo e non solo (anche pensando a potenziamenti ecc...
Quindi chiedevo se era proprio così come ricordo oppure no, sicuramente sarà a parte ma Dusk dice che è meglio se lo dice Capcom il com'è presente Ada no? Quindi qualcosa di "strano" c'è. Può anche essere tipo "Arriva dopo via DLC gratuito", per dire, quindi non mi allarmo :asd:
 
E' la cosa che prediligono di più secondo me quella di fare una sola campagna. Ma non dev'essere "pesante" o piacere meno. Se non ricordo male, e vado a memoria, Ada copre più parti dei momenti di Leon quindi se integrata dovremmo avere quel passaggio più volte, e potrebbe essere brutto come ritmo e non solo (anche pensando a potenziamenti ecc...
Quindi chiedevo se era proprio così come ricordo oppure no, sicuramente sarà a parte ma Dusk dice che è meglio se lo dice Capcom il com'è presente Ada no? Quindi qualcosa di "strano" c'è. Può anche essere tipo "Arriva dopo via DLC gratuito", per dire, quindi non mi allarmo :asd:
Spero almeno la modalità Mercenaries ci sia al day one

E' una delle modalità più geniali e rigiocabili della storia dei videogames imho
 
Mi ero dimenticato che nell' originale non si poteva correre e sparare allo stesso tempo :asd: c'erano le bande nere cinematografiche :pff: e girava a 30 fps (ho ancora la versione per Gamecube) ai tempi mi era piaciuto tantissimo ! Rispetto a Resident Evil 3 con fondali prerenderizzati e sistema di controllo tank (terribile :paura:) era davvero un salto generazionale non indifferente !
 
Si giochi comunque a normale, poi sarò scarso io sicuramente ma non ricordo di aver finito stile Rambo :asd: ma il mio discorso resta, l’impostazione stessa del gioco è totalmente diversa rispetto al 4, c’è un forte focus sulla gestione delle risorse, sull’esplorazione e sul sentirsi quasi sempre in svantaggio rispetto ai nemici, da qui l’impostazione survival. Re4 è l’esatto opposto, e lo spirito del gioco quello è, fortunatamente sembra essere rimasto intatto
Idem, io ricordo qualcosa tipo 34 beretta, 13 doppietta e poco altro.
Il punto focale è che RE4 in difficoltà HARD è tosto, ed è un survival horror ESATTAMENTE come The Evil Within in modalità Akumu (che nome...:D) o anche l'attuale Dead Space.

Per me il genere SH non dipende da

- Tipologia di telecamera adottata: prima persona o terza persona, isometrico, bidimensionale. Non conta niente.
Outlast è un SH esattamente come Dark Woods, per dire.

- Il concetto stesso di "sopravvivere all'orrore" omen-nomen.
Ch siano dinosauri, vairus, fantasmi, allucinazioni, se c'è "orrore" è un horror.

- Pochi colpi o tanti, non dipendono strettamente dal genere per me e non lo configurano.
Ci sono giochi che devono darti per forza risorse come Dead Space, ma questo non significa che "rovinino" qualcosa.
Vai su tau Volantis (DS3) anche in normal avrai sempre il bruciore di culo, idem in RE4.
Il termine "action horror" non esiste, è stato inventato perché una fetta di nostalgici dei RE, che vorrebbero ancora telecamere fisse nel 2023, vorrebbero avvalorare il loro metodo di gioco e definire un "vero" survival horror e un "falso" survival horror.

Pure eresie mentali, Condamned è un survival horror, pure se sei in prima persona. RE4 è un survival horror pure se spari.
Mario Bros no, anche se sopravvivere ai goomba non lo configura come tale.

Mi è capitato di leggerlo qua dentro, quindi lo specifico ;D
 
Se non ricordo male nell'originale non si poteva muovere l'inquadratura con l'analogico destro ma si faceva tutto con il sinistro.
 
Idem, io ricordo qualcosa tipo 34 beretta, 13 doppietta e poco altro.
Il punto focale è che RE4 in difficoltà HARD è tosto, ed è un survival horror ESATTAMENTE come The Evil Within in modalità Akumu (che nome...:D) o anche l'attuale Dead Space.

Per me il genere SH non dipende da

- Tipologia di telecamera adottata: prima persona o terza persona, isometrico, bidimensionale. Non conta niente.
Outlast è un SH esattamente come Dark Woods, per dire.

- Il concetto stesso di "sopravvivere all'orrore" omen-nomen.
Ch siano dinosauri, vairus, fantasmi, allucinazioni, se c'è "orrore" è un horror.

- Pochi colpi o tanti, non dipendono strettamente dal genere per me e non lo configurano.
Ci sono giochi che devono darti per forza risorse come Dead Space, ma questo non significa che "rovinino" qualcosa.
Vai su tau Volantis (DS3) anche in normal avrai sempre il bruciore di culo, idem in RE4.
Il termine "action horror" non esiste, è stato inventato perché una fetta di nostalgici dei RE, che vorrebbero ancora telecamere fisse nel 2023, vorrebbero avvalorare il loro metodo di gioco e definire un "vero" survival horror e un "falso" survival horror.

Pure eresie mentali, Condamned è un survival horror, pure se sei in prima persona. RE4 è un survival horror pure se spari.
Mario Bros no, anche se sopravvivere ai goomba non lo configura come tale.

Mi è capitato di leggerlo qua dentro, quindi lo specifico ;D
A me re4 non ha mai spaventato nemmeno a giocarlo di notte e con le cuffie. Nemmeno ci provava(ricordo che ogni volta che arrivavano i nemici partiva la musica, che si interrompeva quando uccidevi l'ultimo, e quindi capivi quando l'area era vuota).
Dead space invece mi faceva ca*are sotto, eppure se analizzi il gameplay sono molto simili. E a livello di gameplay NON sono assolutamente survival, sono giochi horror ma non hanno niente di survival(che non significa semplicemente sopravvivi ai mostri, perchè altrimenti anche DOOM è un survival horror).
 
Ma i RE quando mai hanno fatto paura
A me il primo e non mi riferisco all'originale che non ho mai giocato ma al remake... sono un fifone di mio eh ma l'atmosfera che si respira in quella villa mi ha messo un'ansia non da poco... mi ha spaventato anche Mr. X nel remake del 2 a dire il vero :asd:
 
Ma i RE quando mai hanno fatto paura
Bè in RE6 mi ha fatto paura il tipo che si è trasformato in T-Rex fatto di carne.
Paura per la piega che aveva preso il brand.
 
a me nel primo originale (no remake) ha sempre fatto cagare sotto il pezzo con le api giganti, ma solo perchè ho na mezza fobia dei calabroni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top