PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
È un capolavoro di atmosfera sto gioco.
 
Riconfermo, sono arrivato ieri al pezzo delle catapulte al castello ed ho quasi droppato il gioco e lanciato tv e console dal balcone

Assurdo comunque, pure Ashley rispetto al vecchio pare na rincoglionita, poi manca l'opzione per farla rimanere ferma sul posto e tutto ciò è una tortura :rickds:

È come se Capcom fosse consapevole di sfornare remake capolavorici e si divertisse ad inserire in ognuno di essi un neo per renderlo ingiocabile: in re2 Mr. X che ci insegue, in re3 nemesis stile Mr. X, in Re4 difficoltà aumentata ed Ashley ingestibile

Posto e premesso che la mia esperienza veteranica è insindacabile :ohyess:
Te lo avevo detto.
In Estrema, è più difficile rispetto alla modalità normale del vecchio, specialmente nel castello di Marcondirolnello che è un incubo.
Niente di nuovo sotto il sole, ma è stato leggerissimamente alzato di una tacca.
Post automatically merged:

Ma non è assolutamente vero dai :asd:
Ma poi specialmente la parte del castello è molto meccanica, appena comprendi gli spot puoi praticamente avanzare senza problemi.
Secondo me non è vero quello che scrivete voi che siete dei pro.
Per un'utenza media, è bello tosto. La mia eco-chamber è l'aver sleggiucchiato in giro, gruppi generalisti e non, è bello tosto in realtà.
Va anche detto che le difficoltà nei giochi, non sono immutabili: si spostano a seconda del trend generazionale (per così dire) e dopo la sciamenna di SoulsBorne è chiaro che qualche tacca ce la siamo mangiata.
Un remake di un gioco del 2005 non può avere la stessa difficoltà (per esempio)
Post automatically merged:

Concluso ADA.

Beh, che dire.
RE NON è la mia saga preferita, il che è un bel controsenso se ci penso: a giudicare dall'indefessa fedeltà con cui ho seguito la serie fin dal 1995, dovrei essere proprio un mega-fan di Chris & soci ma vabbè, ste cose o nascono o non nascono.
Ma in realtà è colpa di Cap se non lo sono.
Cap non ha quasi mai fatto scendere di qualità la serie. Tanto che è quasi assodato siano tutti giochi belli.
Tranne un paio di inciampi ben noti - avuti per la loro "mania" di rendere RE un gioco online massivo (quando in realtà basta ed avanza la modalità mercenari a milioni di fan)

Questo DLC con Ada è stato come un appuntamento al buio, in cui sai che dall'altra parte del tavolo c'è una gnocca pazzesca (oppure Ada btw)
La prima considerazione è che, come il gioco originale, questo reimagining, ha radici ben salde e reimmagina tutto il corpus ludicus esotericus del vecchio Separate Ways per PS2. E il risultato è quanto di più scontato possa esserci: va alla grandissima, come al solito. Per quello parlavo di appuntamento al buio, sostanzialmente falso. Yasunori Ampo e Kadoi si sono mossi con una grazia incredibile nel gioco gruoss', e parimenti, Yoshinori Kawano (Dead Rising) è stato abilissimo e reinterpretare la quest di Ada.

È una prospettiva diversa, ma che permette di vedere altri luoghi dell'Isola, del castello e del villaggio. E permette di vedere che razza di lavoro di game level c'è alla base.

Il finale, distrugge ogni teoria, il prossimo in lizza è chiaramente RE5
Sarà interessante vedere come lo faranno, siamo in un epoca piuttosto particolare: sparare a contadini spagnoli infetti va bene, sparare a neri infetti "è razzista"
 
Ultima modifica:
Posto e premesso che la mia esperienza veteranica è insindacabile :ohyess:
Te lo avevo detto.
In Estrema, è più difficile rispetto alla modalità normale del vecchio, specialmente nel castello di Marcondirolnello che è un incubo.
Niente di nuovo sotto il sole, ma è stato leggerissimamente alzato di una tacca.
Post automatically merged:


Secondo me non è vero quello che scrivete voi che siete dei pro.
Per un'utenza media, è bello tosto. La mia eco-chamber è l'aver sleggiucchiato in giro, gruppi generalisti e non, è bello tosto in realtà.
Va anche detto che le difficoltà nei giochi, non sono immutabili: si spostano a seconda del trend generazionale (per così dire) e dopo la sciamenna di SoulsBorne è chiaro che qualche tacca ce la siamo mangiata.
Un remake di un gioco del 2005 non può avere la stessa difficoltà (per esempio)
Post automatically merged:

Concluso ADA.

Beh, che dire.
RE NON è la mia saga preferita, il che è un bel controsenso se ci penso: a giudicare dall'indefessa fedeltà con cui ho seguito la serie fin dal 1995, dovrei essere proprio un mega-fan di Chris & soci ma vabbè, ste cose o nascono o non nascono.
Ma in realtà è colpa di Cap se non lo sono.
Cap non ha quasi mai fatto scendere di qualità la serie. Tanto che è quasi assodato siano tutti giochi belli.
Tranne un paio di inciampi ben noti - avuti per la loro "mania" di rendere RE un gioco online massivo (quando in realtà basta ed avanza la modalità mercenari a milioni di fan)

Questo DLC con Ada è stato come un appuntamento al buio, in cui sai che dall'altra parte del tavolo c'è una gnocca pazzesca (oppure Ada btw)
La prima considerazione è che, come il gioco originale, questo reimagining, ha radici ben salde e reimmagina tutto il corpus ludicus esotericus del vecchio Separate Ways per PS2. E il risultato è quanto di più scontato possa esserci: va alla grandissima, come al solito. Per quello parlavo di appuntamento al buio, sostanzialmente falso. Yasunori Ampo e Kadoi si sono mossi con una grazia incredibile nel gioco gruoss', e parimenti, Yoshinori Kawano (Dead Rising) è stato abilissimo e reinterpretare la quest di Ada.

È una prospettiva diversa, ma che permette di vedere altri luoghi dell'Isola, del castello e del villaggio. E permette di vedere che razza di lavoro di game level c'è alla base.

Il finale, distrugge ogni teoria, il prossimo in lizza è chiaramente RE5
Sarà interessante vedere come lo faranno, siamo in un epoca piuttosto particolare: sparare a contadini spagnoli infetti va bene, sparare a neri infetti "è razzista"

This! Hai centrato in pieno il problema :asd:
 
Preso e domani lo inizio insieme alla mia ragazza. Era dal suo D1 che attendevo questo momento :bruniii:

Ironicamente anche la mia ragazza si chiama Ashley, farà tutto un altro effetto rispetto a quando lo giocai anni fa su PS2 :sard:
Ma è bona come quella del videogioco?? :trollface:
 
Sono arrivato al lago, atmosfera incredibile fino ad ora, poi giocato con l'accoppiata Dualsense + Pulse è una goduria estrema. :allegri:
 
Finito ieri Separate Ways. L'originale mi aveva fatto abbastanza cagare ma questo l'ho trovato davvero ben fatto. Bravissima Capcom!
 
Qualche giorno fa ho fatto
il boss Del lago a professionista e mi ha fatto imprecare non poco, ho dovuto ripeterlo tante volte fino a quando non l'ho sconfitto senza prendere danni
Appena finisco questa terza run vado di dlc e poi credo che lo metterò da parte
 
Ma è bona come quella del videogioco?? :trollface:
Pure di più ovviamente :unsisi:


Btw, iniziato e siamo arrivati al capitolo 4. Bello tosto ma soprattutto bello vero, che lavoro incredibile che ha fatto Capcome :bruniii:

Tutto lo scontro al villaggio è stato semplicemente godurioso. Poi è pieno di piccoli dettagli estetici che adoro sempre quando presenti (cose come Leon che impugna la pistola in maniera diversa a seconda della situazione).

Vediamo come si evolve la situazione quando ci sarà anche Ashley :asd:


Unico "difetto" è che proprio durante queste ore di gioco, il mio Dualsense ha cominciato a darmi problemi di drifting. Tocca comprarne uno nuovo :shrek:
 
Pure di più ovviamente :unsisi:


Btw, iniziato e siamo arrivati al capitolo 4. Bello tosto ma soprattutto bello vero, che lavoro incredibile che ha fatto Capcome :bruniii:

Tutto lo scontro al villaggio è stato semplicemente godurioso. Poi è pieno di piccoli dettagli estetici che adoro sempre quando presenti (cose come Leon che impugna la pistola in maniera diversa a seconda della situazione).

Vediamo come si evolve la situazione quando ci sarà anche Ashley :asd:


Unico "difetto" è che proprio durante queste ore di gioco, il mio Dualsense ha cominciato a darmi problemi di drifting. Tocca comprarne uno nuovo :shrek:
Pure nel dual sense?? :facepalm:
 
Iniziato oggi il DLC. Mi piace, per adesso.
E sembrerebbe che
Wesker abbia un ruolo importante qui. Quindi qualcosa mi fa supporre che nel prossimo capitolo/remake abbia un ruolo di primo piano. E sia in Code: Veronica che in RE5 ha un ruolo importante. Spero che il prossimo remake sia Code: Veronica, ma mi sa che purtroppo passeranno direttamente al 5
 
Finito ieri Separate Ways. L'originale mi aveva fatto abbastanza cagare ma questo l'ho trovato davvero ben fatto. Bravissima Capcom!
Bravissimo Kawano semmai, che se fosse per Capcom pure se c'era Megaman gli andava bene ad un certa XD
 
Circa a metà della mia seconda run ho venduto TUTTO ed ho comprato un bel bazooka con proiettili infiniti.
Quanto si gode ora.
 
Ho appena incontrato Ashley, nel titolo originale era una palla al piede e qua la situazione non sembra cambiata. :bah:
 
Sono al capitolo 10, senza fare spoiler, se volessi prendere anche separate ways, per avviarlo devo prima finire il gioco o inizia mentre faccio la storia principale?
 
Troppo bello il bazooka.
Scena epica contro il
primo regenerador.
Faccio una smorfia alla Arnold Schwarzenegger e dico ad alta voce: "prova a rigenerare questo, cogl**ne".
Esploso in mille pezzi.
Che goduria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top