PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Quoto in tutto l'utente Ricola, un ottimo discorso riflessivo.

Vero pure il fatto dei commenti negativi che si leggono in giro.

Complimenti.

 
ho concluso campagna Leon (in coop), iniziato appena quella CHris e provato modalità caccia all'uomo e mercenari..

La campagna l'ho trovata molto molto divertente e gradevole in coop, più o meno stessa cosa per modalità mercenari (anche se parecchie cose di questa modalità non mi sono chiare), invece caccia all'uomo mi è sembrata una modalità inutile e noiosa..

 
Ho giocato in coop con un amico e mi sono accorto che le difficoltà sono diverse, cioè lui giocava a difficile e io a facile ma non lo sapevo, come si fa a giocare entrambi alla stessa difficoltà? Cioè mi sembra una cavolata, se per esempio io voglio finire il gioco a difficile, il mio amico gioca a facile nella mia stessa partita e mi killa tutti i nemici senza morire e di conseguenza io lo finisco a difficile ma in realtà è facile, non so se ho reso l'idea, vorrei dei chiarimenti! :bah!:

 
Ho appena iniziato il quarto capitolo di Chris e mi ci sto divertendo un sacco, la varietà di nemici è impressionante e tutti ben fatti (a proposito, le "galline" sono in realtà grilli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) ci sono un sacco di situazioni fatte davvero bene, ed ora grazie (spoiler sulle abilità ed un mostro del terzo capitolo)

alle abilità parabellum pronto soccorso e quella per diminuire i danni va molto meglio, impegnativo il giusto frustante solo con alcuni mostri tipo gli hulk corazzati che non ho capito ancora qual'è il modo migliore per ucciderli, ma è un bene visto che sto ad un livello di difficoltà alto e cerco proprio questo
Per il resto voglio dire giusto un paio di cosette:

1) Così ad occhio le campagna di Chris mi pare la migliore, ma mi confortano quelli che dicono che quella di Jake è addirittura superiore

2) Questo gioco 3? Auhuauhauhuhauhaauhauhuhaauh ma vai a cagare Destructoid :imfao:

 
Ultima modifica:
Al di là dei difetti che anche io ho scritto, noto che molti stanno apprezzando la varietà delle situazioni e, in generale le stesse cose che anche io ho apprezzato dalla demo. Non posso che confermare l' acquisto a 20 piccioli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho appena iniziato il quarto capitolo di Chris e mi ci sto divertendo un sacco, la varietà di nemici è impressionante e tutti ben fatti (a proposito, le "galline" sono in realtà grilli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) ci sono un sacco di situazioni fatte davvero bene, ed ora grazie (spoiler sulle abilità ed un mostro del terzo capitolo)
alle abilità parabellum pronto soccorso e quella per diminuire i danni va molto meglio, impegnativo il giusto frustante solo con alcuni mostri tipo gli hulk corazzati che non ho capito bene ancora qual'è il modo migliore per ucciderli, ma è un bene
. Per il resto voglio dire giusto un paio di cosette:

1) Così ad occhio le campagna di Chris mi pare la migliore, ma mi confortano quelli che dicono che quella di Jake è addirittura superiore

2) Questo gioco 3? Auhuauhauhuhauhaauhauhuhaauh ma vai a cagare Destructoid :imfao:
Sì a mio avviso le campagne di chris e jake sono le più divertenti... ma tra le due ho trovato quella di jake superiore, perché è qualcosa di molto più innovativo (se non altro per i re), e questo per me le dà quel vantaggio

 
Sto andando avanti con leon, anche se la mia lentezzza è disarmante, ho giocato un altro paio d'ore.

Buono, tante citazioni da RE4 nei mini enigmi, e come ambienti

sia la cattedrale che i laboratori mi ricordano da vicino le atmosfere del quarto capitolo
. Ma molto da vicino.

La trama per ora è confusa e tenuta volutamente oscura con espedienti banalotti, sta di fatto che mi invoglia a proseguire per vedere che succede.

Domani continuerò, tanto sono a casa di pomeriggio. Dovrò sbarrare tutte le finestre però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sto andando avanti con leon, anche se la mia lentezzza è disarmante, ho giocato un altro paio d'ore.Buono, tante citazioni da RE4 nei mini enigmi, e come ambienti

sia la cattedrale che i laboratori mi ricordano da vicino le atmosfere del quarto capitolo
. Ma molto da vicino.

La trama per ora è confusa e tenuta volutamente oscura con espedienti banalotti, sta di fatto che mi invoglia a proseguire per vedere che succede.

Domani continuerò, tanto sono a casa di pomeriggio. Dovrò sbarrare tutte le finestre però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sulla trama

da quello che ho capito è tipo il 4, cioè non conta molto quello che è il disastro attorno a noi come è nato e perchè, le origini del tutto insomma, ma contano solo le situazioni che viviamo in prima persona, non ho finito nessuna campagna ma per me è inutile sperare in chissà quali spiegazioni, la situazione globale è giusto un pretesto per ambientare 3 belle storie, o meglio almeno quella di Chris per il genere è fatta bene (e sottolineo per il genere, non è niente di trascendentale eh), non so le altre due.
 
Ultima modifica:
Ho appena finito la campagna di Chris, molto meglio di quella di Leon apparte per la fase finale.

Sembra che la capcom sia proprio incapace si di realizzare un finale decente.

A difficolta eroe sono arrivato al boss finale pieno di munizioni e c'ho scaraventato di tutto contro ma non crepava mai, alla fine ho optato per il coltello, e l'ho ammazzato senza usare un medikit O___O

cioe' col coltello a livello eroe ho ammazzato il boss finale. C'e' qualche problema di equilibrio.

Comunque e' stata una campagna molto divertente, c'e' molta piu' esplorazione in confronto a quella di Leon, e anche 2 o 3 BOW niente male, e a contrario della campagna di leon e' una figata prendere a cazzotti e coltellate i nemici, le coperture non le ho mai usate, sono veramente superflue basta continuare a correre rotolare e abbinare mosse, poi ogni arma ha la propria chicca, cliccando L1 e R1 insieme fa una special.

Diciamo che in parte l'ho rivalutato adesso gli do un 7,5 unica nota in cui non ci siamo proprio e' la storia, spero che la campagna di Jake e Ada compensino questa mancanza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deciso, me lo prendo insieme a un mio amico e ce lo finiamo in due, così risparmio un po' e lo rendo anche più divertente...quindi ancor meglio se l'atmosfera ormai è andata, tanto per me era così già dal 5 e da quasi tutto il 4...

 
Ieri ho finito la campagna di Chris,posso dirmi pienamente soddisfatto da questo gioco,era come me l'aspettavo,niente di più e niente di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif oggi inizio la campagna di Jake e poi vado di Ada,una volta finite tutte le campagne faccio una piccola analisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Quanto ***** e' difficile battere quel figlio di ***** del boss finale di Chris, ora ho spento perché non ne potevo più.

Sto giocando a difficoltà veterano.

Cmnq in queste situazioni dove devi costantemente cambiare arma, si capisce come questo sistema ad hud scorrevole sia una meh, ma mettere la classica croce santo ***?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto ***** e' difficile battere quel figlio di ***** del boss finale di Chris, ora ho spento perché non ne potevo più.Sto giocando a difficoltà veterano.

Cmnq in queste situazioni dove devi costantemente cambiare arma, si capisce come questo sistema ad hud scorrevole sia una meh, ma mettere la classica croce santo ***?
sono daccordo il sistema dell'inventario/armi è una merd. Scomodissimo.

Poi quando piazzi una bomba radiocomandata ti rimanda direttamente alla pistola o al fucile. E se tu ne volessi piazzare subito un'altra? Baaah. Poi con sto inventario per prendere le erbe e fare le pasticche combino sempre dei casini quando son circondato. Questo potevano decisamente farlo meglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
le armi ottenute da un personaggio ti restano per sempre, infatti ho fatto un capitolo intero con Helena, poi uno con Leon, poi nuovamente ne ho iniziato uno con Helena e le armi che aveva prima le sono rimaste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (...forse a patto di finire un capitolo per intero, non lo so)

Tranne quando fai Nuovo game + e selezioni No all'opzione di mantenere le armi...

Giocando con Helena mi ha sbloccato

dei rapporti aggiuntivi nella galleria :wush:
 
La parte del capitolo 4 nella campagna di Chris, quella in cui bisogna raccogliere

le schede per aprire il passaggio sulla nave è meravigliosa, ricorda (molto) da vicino la nave fantasma di Resident Evil Revelations ed è eccezionale per le atmosfere e il senso di angoscia che trasmette... Peccato solo che duri così poco. :tragic:
 
Ho appena finito la campagna di Chris, molto meglio di quella di Leon apparte per la fase finale.Sembra che la capcom sia proprio incapace si di realizzare un finale decente.

A difficolta eroe sono arrivato al boss finale pieno di munizioni e c'ho scaraventato di tutto contro ma non crepava mai, alla fine ho optato per il coltello, e l'ho ammazzato senza usare un medikit O___O

cioe' col coltello a livello eroe ho ammazzato il boss finale. C'e' qualche problema di equilibrio.

Comunque e' stata una campagna molto divertente, c'e' molta piu' esplorazione in confronto a quella di Leon, e anche 2 o 3 BOW niente male, e a contrario della campagna di leon e' una figata prendere a cazzotti e coltellate i nemici, le coperture non le ho mai usate, sono veramente superflue basta continuare a correre rotolare e abbinare mosse, poi ogni arma ha la propria chicca, cliccando L1 e R1 insieme fa una special.

Diciamo che in parte l'ho rivalutato adesso gli do un 7,5 unica nota in cui non ci siamo proprio e' la storia, spero che la campagna di Jake e Ada compensino questa mancanza
Forse l'avevi indebolito col resto e poi l'hai mazziato col coltello :morristend: Comunque anche al quarto era così, sopratutto i boss conveniva farli solo col coltello, morivano in pochissimi colpi.

 
Ultima modifica:
La parte del capitolo 4 nella campagna di Chris, quella in cui bisogna raccogliere
le schede per aprire il passaggio sulla nave è meravigliosa, ricorda (molto) da vicino la nave fantasma di Resident Evil Revelations ed è eccezionale per le atmosfere e il senso di angoscia che trasmette... Peccato solo che duri così poco. :tragic:
mamma mia se hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poi è anche bella tosta come missione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Molto probabilmente risulterò fuori luogo e fuori tempo (purtroppo ho letto i messaggi ieri e mi è venuta voglia di scrivere dopo lunga e meditazione durante il lavoro) riguardo le frasi trascritte riferibili a chi ha gestito resident evil 6.
Più che altro attribuendo la virata verso l'action (a scapito dell'horror) come un modo per allargare gli orizzonti e non relegare RE a un pubblico di nicchia. A mio parere una balla colossale (per essere educato). RE non è mai stato di nicchia fin dai tempi della sua distribuzione. Era un gioco molto venduto e sicuramente innovativo, ma non sostenuto da piccole manciate di utenti. Così è stato per il due, per il 3 (sigh) e per tutti i capitoli a seguire. dire che tenerlo con atmosfere horror lo avrebbe reso di nicchia è dire una poderosa fesseria dato che all'utenza aquisita nel corso degli anni se ne è aggiunta molta altra.

Diciamocelo. Ico, Shadow of colossus, giulia passione moda possono essere prodotti di nicchia ma non un resident evil. Altrimenti non si spiegherebbero mai le super manovre mangiasoldi sfornate da Capcom per spillare soldi agli appassionati. I 200 remake del primo capitolo per fare un esempio-PSx,Cubo (il migliore in assoluto),remastered,nds,pc più gli eventuali directors cut; le aggiunte dei capitoli cubo (e si! Che pazzi alla Nintendo...svenarsi per avere l'esclusiva su un prodotto di "Nicchia") quali lo zero. Non parliamo dell'apoteosi game boy advance....resident evil Gaiden....un gioco che non ha affondato capcom per miracolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png. RE....un gioco talmente ristretto come numero di utenti che ha potuto permettersi nel corso degli anni di sfornare varie rivisitazioni come Gun survivor,Outbreack fino all'ultimo cooperativo missione Raccon city. (e i capitoli per wii fra cui...un altro remake del primo RE evvai)

Se tutto ciò significa non avere utenti in numero adeguato ed esser considerato prodotto per pochi allora non so come dovrei considerare Silent Hill. Certo SH ha affrontato più alti e bassi di un ottovolante negli ultimi anni ma,perlomeno, si è tenuto abbastanza fedele a una linea di pensiero, quella che lo ha reso un gran bel gioco...le atmosfere. Facciamo allora di Assasins creed un gioco dove l'unica cosa da fare e sparare e affettare (bhe...gia un po ci siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png) togliamogli tutto il lato esplorativo...tanto a che serve...l'utenza media non vuole pensare ma solo menare le mani e far saltare cervella. Se vuoi solo accaparrarti utenti per fare tanti soldi bene...dillo e chiudila li.....ma su marchi che hanno fatto la storia non metterti a inventarti qualche scusa solo per coprire il fatto che "tu" Capcom non sai inventarti assolutamente nulla di nuovo.

Molti di voi mi daranno addosso adesso ma ,a mio parere, gli attuali resident evil non sono altro che la versione meglio realizata e tecnologicamente più avanzata (evoluta all'ennesima potenza) di quel filone di RE a cui molta critica e utenza non disdegnavano di sputare addosso, ovvero i gun survivor. Degli sparatutto a tutti gli effetti. E sia chiaro...non dico che siano gun survivor ,lo schema realizzativo era molto differente, ci si muoveva su binari e tutto quello che volete.... ma alla fine era un continuo sparare...sparare...sparare...sparare. Senza un briciolo di resident-atmosfera.

Insomma di giochi alla Gears siamo pieni allo sfinimento. Siamo stracolmi di game che si somigliano tutti e la cosa triste è che oggi (a differenza di allora) i game escono mezzi buggati, incompleti, poco rifiniti o curati....tanto ci sono i dlc...ma noi li paghiamo a prezzo pieno. E al limite della decenza a volte paghiamo dlc che sbloccano ciò che abbiamo gia sui nostri dvd o blue ray....giusto per aggiungere al danno la beffa.

Riguardo all'affermazione che al giorno d'oggi i giochi costino più dei film mi pare alquanto esagerata. Che le cose si siano evolute son daccordo, che ci siano più investimenti anche ma non che si dica che fra un po costa più fare un gioco che non spedire uno shuttle fuori dall'atmosfera terrestre. Se la presenza di manovalanza è aumentata nei titoli di coda e dovuto alle moli di lavoro da fare per metterlo assieme...ma la stessa cosa vale per il cinema di animazione....come anche per i film che vediamo al cinema (in Avengers,ad esempio, non ci hanno lavorato 4 gatti) sopratutto non è detto che quella stessa manovalanza prenda cifre astronomiche, in taluni ambiti si viene pagati a quantitativi di lavoro svolto e non con contratto a prezzo bloccato. La Capcom non è una azienda di buoni samaritani che brucia i suoi soldi per fare contente le masse, quello che fa lo fa tenendo conto del tormnaconto economico (anche se ...a dire il vero....alcune sue opere fanno pensare che sì...effettivamente a volte si divertano a buttare soldi nel water).

Per quanto riguarda questo RE6 purtroppo son rimasto troppo scottato dalla demo per prenderlo subito a prezzo pieno, tante che anche i giudizzi al di fuori di questo forum non sono molto lusinghieri, pur non cassandolo e ritenendolo comunque un prodotto discreto. Non leggo commenti che mi facciano davvero pensare che dare 70 euro attualmente sia la scelta migliore.

Perdonatemi la divagante lunghezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png (e i divaganti errori grammaticali che probabilmente lascero in questa mia traccia telematica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )
Certi aspetti del tuo ragionamento li condivido pienamente, RE6 è un gioco scoreggione, molto meno finito e pulito di RE5 che comunque regalava un prodotto tripla A, nonostante le scelte che portava avanti .

In questo gioco si vede che non hanno una direzione precisa su decine di aspetti, ogni post ne mette in evidenza sempre di nuovi.

Solo un giocatore assai poco informato (per dirla in maniera carina) o molto permissivo non noterebbe che è un salto involutivo di almeno 5 anni per la serie.

Ora un azzardo : la Capcom che ci vendette RE5 era una Capcom che ci teneva proprio a fare una bella figura : RE5 non aveva incertezze di gameplay, non aveva incertezze sui controlli, non aveva incertezze su trama, level-design e via dicendo.

Perseguiva una strada in maniera ottusa, ma solo un demente oserebbe dire che RE5 non è un prodotto AAA sulla carta.

D'altronde lo sappiamo : quella di RE5 era una Capcom che A PRESCINDERE dal responso dei fans aveva preso le sue decisioni (criticabili e legittime)

La serie NON sarà mai "riportata" a fondali pre-renderizzati, a meccaniche di backtracking e telecamere fisse, ma renderà sue, possiederà letteralmente, le meccaniche ideate da Mikami in poi (RE4) portando sempre più avanti la commistione sui generis che con questo RE6 si svincola completamente da quanto uno si aspetta di giocare.

Solo un resident-evilista nostalgico, consumato dalla speranza, potrebbe pensare che tra qualche anno si torni come gameplay e cosmesi generale di un gioco negli anni 90, non accadrà mai. Anche perché "lo schifoso" RE5 è stato un vero campione d'incassi, quindi quella famosa nicchia è stata elegantemente sfanculata da Capcom (anche nel Revelation eh)

gli attuali resident evil non sono altro che la versione meglio realizata e tecnologicamente più avanzata (evoluta all'ennesima potenza) di quel filone di RE a cui molta critica e utenza non disdegnavano di sputare addosso, ovvero i gun survivor. Degli sparatutto a tutti gli effetti. E sia chiaro...non dico che siano gun survivor ,lo schema realizzativo era molto differente, ci si muoveva su binari e tutto quello che volete.... ma alla fine era un continuo sparare...sparare...sparare...sparare. Senza un briciolo di resident-atmosfera.
Frase da mettere sopra il letto e leggere prima di addormentarsi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top