PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Finito la campagna di Chris in 8h, ora sotto con quella di Jake.

Una cosa: ho iniziato una nuova partita+, ma come mai non ho le stesse armi che avevo con Chris?

 
Per chi voleva sapere se secondo me è meglio del 5, beh lo è, di brutto.
Sono assolutamente d'accordo. Fino ad ora anche per me RE6 è superiore al 5. Almeno RE6 prova ad innovare in gameplay, non riuscendoci pienamente, ma almeno ci prova. Se proprio vogliamo disquisire sui voti, ho trovato quelli dati a RE5 assai esagerati per l'epoca. Il voto 8 alla campagna di Chris di questo RE6 ci sta tutto per me. Vedrò alla fine se mantenerlo per tutto il gioco, alzarlo o abbassarlo.

Mi sta piacendo, lo ammetto.Solo che, non so voi, ma io non so gestire per niente le coperture.
Non sei il solo.

A livello di gameplay (parlando di Chris) è la parte più macchinosa e meno riuscita.

RE 6 ha venduto 4,5 milioni di copie, non distribuite, ha dato oggi la notizia capcom
Puoi postare link della notizia dalla quale si evinca che sono copie vendute e non distribuite ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Finito la campagna di Chris in 8h, ora sotto con quella di Jake.Una cosa: ho iniziato una nuova partita+, ma come mai non ho le stesse armi che avevo con Chris?
Ogni PG ha armi diverse, se ho capito la tua domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Infatti, lode a tutti quelli che se lo sono preso e che ci hanno creduto, ma non dobbiamo perdere di vista l'oggettività delle cose, RE5 presentava un gioco pulito e perfettamente sincronizzato con un gamplay cristallino (reduce dal 4)
Non sono assolutamente d'accordo, sorry. La deriva action di RE5 era palese, ma il gameplay non seguiva assolutamente il concept, considerando anche il periodo d'uscita e concorrenza.

RE4 non solo non aveva reale concorrenza per l'epoca, ma portò anche molte innovazioni che fecero scuola.

Altrettanto non si può dire per RE5, dove l'impostazione old del gameplay è visibile in molte occasioni.

Personalmente trovo RE5 l'episodio della storyline principale più sopravvalutato., mentre RE3 e RE4 i due innovatori.

RE2 rimane sempre il mio preferito.

(scusate OT)

 
Ultima modifica:
Finito il primo capitolo con Jake

Ustanak da masturbazione ossessivo-compulsiva, quanto mi ricorda il mio buon vecchio nemesis? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
 
Finito il primo capitolo con Jake
Ustanak da masturbazione ossessivo-compulsiva, quanto mi ricorda il mio buon vecchio nemesis? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
E aspetta che il meglio deve ancora venire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il gameplay del 5 con i personaggi che sono chiocchi di legno e dove puoi fare cose assurde? Spiacente ma non sono d'accordo. Nel 5 ad alti livelli non esiste la ricarica, fai tutto dal menù e non ricarichi mai manualmente. Ogni mossa che fai ti da dei frame di invincibilità e diventi praticamente IMMORTALE una volta che assimili il sistema di corpo a corpo, ho fatto non so quanti capitoli della campagna senza che mi colpissero quasi.
Basta cambiare il sistema di puntamento e puoi mirare istant in qualunque direzione spostando la telecamera (si poteva già nel 4) sacrificando il movimento laterale che è comunque inutile. In alcuni punti ho assistito a scene assurde dove i Majini ti circondano e tu da bravo BSAA perfettamente addestrato non puoi schivare e sparare mentre ti muovi :rickds: Dai accetto qualunque critica ma non mi dite che il sistema di Gameplay del 5 è meglio del 6 perché è pura fantasia. Una volta assimilato il gameplay del 6 non è affatto pasticciato ne tantomeno poco in sincrono, forse non avete ancora imparato a fare le cose per bene e non l'avete ancora assimiliato completamente, da molte più soddisfazioni.
Il gameplay del 5 è legnoso ma è realizzato bene, quello del 6 non lo è, migliaia di utenti ne hanno messo in chiara evidenza i difetti o le lacune, inoltre familiarizzare con i controlli non crea una zona franca di salvezza per questo gioco.

La storiella "adesso che ho imparato i controlli ci riesco a giocare" è una fuffata...seguendo questo dictat, pure DARK VOID diventa un gioco giocabile..ve ne rendente conto ?

Io dico che il gameplay di RE6 è più grezzo rispetto a quello del 5.

Non mi baso sul numero di mosse in più ma sulla qualità tecnica utilizzata per questo RE6, che è inferiore.

Ancora una volta, a me sembra che mischiate le argomentazioni e così facendo non se ne viene fuori.

Se si parla di controlli allora è un conto, se si parla di gameplay è un altro, se si parla di level-design è ancora un altro discorso. RE5 è un gioco più "pulito" del 6, PUR avendo il solito gameplay ereditato dal 4, nel quinto capitolo avevamo un gioco molto vincolato (da mille cose) ma era stato fatto allo stato dell'arte, prendilo e rigiocatelo e scopri che la telecamera era gestita senza intrusioni del giocatore, tutto era regolato (legnoso ma regolato)

La mira faceva bene il suo dovere e anche il sistema di contromosse era studiato per non essere gnappo ma manco troppo ostico : in RE5 potevi andare di corpo a corpo ma potevi scordarti di fare il Vanquish tra gli zombi.

 
Finito la campagna di Chris in 8h, ora sotto con quella di Jake.Una cosa: ho iniziato una nuova partita+, ma come mai non ho le stesse armi che avevo con Chris?
se cambi personaggio le armi si azzerano in ogni caso, anche se dopo che hai finito Leon prendi Helena (che tra parentesi inizia con due armi dedicate) è come se riinizi da capo

a chi interessasse il trofeo delle uccisioni con ogni arma quindi uno è obligato a giocare con tutti e 7, perchè i personaggi hanno almeno due armi uniche!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio avendo giocato di recente a RE5, mi è saltato ancor più all'occhio quel senso di inadeguatezza del gameplay (e conseguentemente anche del sistema di controllo, che è parte del gameplay), rispetto a ciò che il gioco "mette a schermo" e alle situazioni che crea.

Il gameplay di Chris dii questo RE6, pur essendo di suo grezzo per i motivi che ho già citato, è più fluido di quello di RE5 e più congeniale a quello che viene "messo a schermo", rendendo l'amalgama più godibile, seppur con diversi difetti.

 
Ultima modifica:
Sono assolutamente d'accordo. Fino ad ora anche per me RE6 è superiore al 5. Almeno RE6 prova ad innovare in gameplay, non riuscendoci pienamente, ma almeno ci prova. Se proprio vogliamo disquisire sui voti, ho trovato quelli dati a RE5 assai esagerati per l'epoca. Il voto 8 alla campagna di Chris di questo RE6 ci sta tutto per me. Vedrò alla fine se mantenerlo per tutto il gioco, alzarlo o abbassarlo.


Non sei il solo.

A livello di gameplay (parlando di Chris) è la parte più macchinosa e meno riuscita.

Puoi postare link della notizia dalla quale si evinca che sono copie vendute e non distribuite ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ogni PG ha armi diverse, se ho capito la tua domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Non sono assolutamente d'accordo, sorry. La deriva action di RE5 era palese, ma il gameplay non seguiva assolutamente il concept, considerando anche il periodo d'uscita e concorrenza.

RE4 non solo non aveva reale concorrenza per l'epoca, ma portò anche molte innovazioni che fecero scuola.

Altrettanto non si può dire per RE5, dove l'impostazione old del gameplay è visibile in molte occasioni.

Personalmente trovo RE5 l'episodio della storyline principale più sopravvalutato., mentre RE3 e RE4 i due innovatori.

RE2 rimane sempre il mio preferito.

(scusate OT)
L'impostazione old è uguale a quella di RE4 con qualche aggiunta.

RE5 fu valutato correttamente dalla critica che ne mise in evidenza ogni errore e ogni pregio, quindi no, fu valutato correttamente visto che venne messo in evidenza il fatto che l'ambientazione africana non rendeva giustizia e che non era possibile sparare mentre si camminava o correva (tra le mille giuste accuse).

C'è una via di mezzo però in questi casi, in questo RE6 sembra che se ne siano fottuti allegramente, motivo in più per dubitare della rifinitura dei controlli o della loro mappatura, fatta in maniera meh.

Ma proprio tanto eh.

Poi nessuno discute che ci si riesca a giocare o che non sia godibile il tutto.

Ma dal fare le cose bene e rifinirle (RE5) a farle un pò zoppicanti (RE6)

Ce sta la via de mezzo

Come dice il verbo Benzoniano.

 
Una cosa che mi fa quasi piacere adesso che sto facendo la campagna di Chris, è che alla fin fine queste benedette coperture sono a dir poco inaffidabili, così mi evitano di affrontare il gioco come uno sparatutto di guerra ^_^

oltre al fatto che appena esci di copertura per sparare poi devi riguadagnare la posizione se vuoi metterti in copertura ancora, nel senso secondo me meglio così, se siete d'accordo :loris:

 
Proprio avendo giocato di recente a RE5, mi è saltato ancor più all'occhio quel senso di inadeguatezza del gameplay (e conseguentemente anche del sistema di controllo, che è parte del gameplay), rispetto a ciò che il gioco "mette a schermo" e alle situazioni che crea.
Il gameplay di Chris dii questo RE6, pur essendo di suo grezzo per i motivi che ho già citato, è più fluido di quello di RE5 e più congeniale a quello che viene "messo a schermo", rendendo l'amalgama più godibile, seppur con diversi difetti.
Appunto.

Ma dal Chris steccato del 5 al Vanquish Chris del 6 ci sta una via di mezzo.

Buona parte del devteam di RE5 è stato spazzato via, Kobayashi ha introdotto molta gente nuova che, con diversi background alle spalle ha pensato di rendere il tutto più adrenalinico e sparacchino di quanto già nel 5 non fosse, e dire che nel 5 ne sdraiavi di Majini eh.

E' un male ?

E' un bene ?

E' un Bane ? ^^o

Non lo so, per certi versi è più stimolante RE6 rispetto al 5, anche solo per le molteplici possibilità di intraprendere uno scontro, scegliere la copertura, andare diritto al bersaglio oppure pianificare altre tattiche.

Per dirla in parole povere, la modalità mercenari è stata inserita nel gioco base, rendendo il tutto fottutamente divertente e esplosivo. Qualche mappatura fatta meglio avrebbe risparmiato un sacco di critiche a questo gioco.

 
L'impostazione old è uguale a quella di RE4 con qualche aggiunta.RE5 fu valutato correttamente dalla critica che ne mise in evidenza ogni errore e ogni pregio, quindi no, fu valutato correttamente visto che venne messo in evidenza il fatto che l'ambientazione africana non rendeva giustizia e che non era possibile sparare mentre si camminava o correva (tra le mille giuste accuse).

C'è una via di mezzo però in questi casi, in questo RE6 sembra che se ne siano fottuti allegramente, motivo in più per dubitare della rifinitura dei controlli o della loro mappatura, fatta in maniera meh.

Ma proprio tanto eh.

Poi nessuno discute che ci si riesca a giocare o che non sia godibile il tutto.

Ma dal fare le cose bene e rifinirle (RE5) a farle un pò zoppicanti (RE6)

Ce sta la via de mezzo

Come dice il verbo Benzoniano.
il bello è che sarebbe bastata fare una cosa semplicissima: prendere di peso il gameplay ultrarifinito di RE5, aggiungere la possibilità di mirare mentre si cammina, inserire un tasto pr la copertura attiva, fine. Anche il fatto che Leon ha sta corsa sempre attivata lascia il temp oche trova. A me piace: cammina o corri premendo x. Non Corri di default e fai i 100 piani premendo x

 
Il gameplay del 5 è legnoso ma è realizzato bene, quello del 6 non lo è, migliaia di utenti ne hanno messo in chiara evidenza i difetti o le lacune, inoltre familiarizzare con i controlli non crea una zona franca di salvezza per questo gioco.La storiella "adesso che ho imparato i controlli ci riesco a giocare" è una fuffata...seguendo questo dictat, pure DARK VOID diventa un gioco giocabile..ve ne rendente conto ?

Io dico che il gameplay di RE6 è più grezzo rispetto a quello del 5.

Non mi baso sul numero di mosse in più ma sulla qualità tecnica utilizzata per questo RE6, che è inferiore.

Ancora una volta, a me sembra che mischiate le argomentazioni e così facendo non se ne viene fuori.

Se si parla di controlli allora è un conto, se si parla di gameplay è un altro, se si parla di level-design è ancora un altro discorso. RE5 è un gioco più "pulito" del 6, PUR avendo il solito gameplay ereditato dal 4, nel quinto capitolo avevamo un gioco molto vincolato (da mille cose) ma era stato fatto allo stato dell'arte, prendilo e rigiocatelo e scopri che la telecamera era gestita senza intrusioni del giocatore, tutto era regolato (legnoso ma regolato)

La mira faceva bene il suo dovere e anche il sistema di contromosse era studiato per non essere gnappo ma manco troppo ostico : in RE5 potevi andare di corpo a corpo ma potevi scordarti di fare il Vanquish tra gli zombi.
Per me possono dirlo miliardi di utenti, sono abituato a pensare con la mia testa. Per come la vedo io l'unica lacuna di sto sistema di controllo del 6 sono le coperture e non capisco per quale motivo la qualità tecnica dovrebbe essere inferiore e in base a cosa lo stabilisci. Quello del 5 faceva veramente piangere per quanto mi riguarda e lo stesso sistema del 4 che all'epoca è stato innovativo è invecchiato molto male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se fosse uscito oggi un gioco con il gameplay di RE4 nessuno avrebbe gridato al miracolo e avrebbero detto tutti che è legnoso. Non vedo perché il 5 che segue le stesse orme del vecchio RE4 dovrebbe essere realizzato bene e al contrario di quest'ultimo non ha rinnovato proprio nulla, anzi.

E' una fuffata? Perché? Alla fine quello delle telecamere è un parere soggettivo, a me piace così e la trovo fatta bene per il gioco ma c'è a chi non piace. Elevarlo a "verità universale" mi pare abbastanza supponente. Sulle coperture invece vedo che siamo tutti d'accordo perché fanno obbiettivamente piangere ma minano in maniera minima l'esperienza di gioco visto che non servono quasi mai (almeno, parlo sempre per me, io le ho usate poco). Sul RE5 non ci sono le contromosse, penso ti riferissi ad altro ma comunque ti ribadisco (e ti assicuro che l'ho giocato millemila ore) che dopo un pò diventi il Terminator degli zombie senza neanche troppa difficoltà. Poi va bene, siamo d'accordo che sono elementi del gioco (alcune cose) che sono fatte male ma io trovo che ci siano meno difetti in questo che in RE5. Il paragone con Dark Void non regge dal momento che quello è un gioco veramente fatto male sotto tutti i punti di vista quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

RE5 ha evidenti problemi tra i quali lo stesso tasto per prendere gli oggetti e per colpire che la metà delle volte ti fa sbagliare il colpo quando c'è un oggetto a terra e uno zombie vicino. Oppure quando butti una scala e invece di colpire lo zombie solleva la scala...sono cose ridicole per un gioco next gen se permetti, anche se io sono convinto che non fosse pensato per essere "next gen" ma un sequel di RE4 come controlli, un sequel fatto male. Per quanto riguarda la telecamera era sicuramente fatta bene ma rimangono quei trick ridicoli che ti rendono quasi immortale e abbassano la difficoltà del gioco in maniera imbarazzante. In questo RE6 ho giocato tantissimo ai Mercenari e non ho mai avuto noie ne tantomeno mi è mai venuto da lamentarmi, anzi, ritengo che sia un gioco che premia i player bravi e non i casualoni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aku ha ragione.

Prendendo in esame due demo, posso dire che con (es) binary domain è tutto chiaro e preciso fin dal primo minuto.

Con re6 invece non mi sono trovato subito. Cosa che non mi è successa con il ''vecchio'' ma collaudato re5.

Poi che uno si abitua ad alcune lacune non vuol dire che queste siano giustificabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aku ha ragione. Prendendo in esame due demo, posso dire che con (es) binary domain è tutto chiaro e preciso fin dal primo minuto.

Con re6 invece non mi sono trovato subito. Cosa che non mi è successa con il ''vecchio'' ma collaudato re5.

Poi che uno si abitua ad alcune lacune non vuol dire che queste siano giustificabili.
Per quanto mi riguarda meno male che non hanno preso il gameplay collaudato di RE5.

Nel 2012 non lo avrei tollerato veramente più.

E lo dico da fan di RE dal lontano 1996.

Ora vi lascio che vado a giocare con la consorte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Tu dici che ci sarebbe voluta la via di mezzo ?Io invece penso ci sarebbe voluto lo svecchiamento totale a questo punto.
Io dico che il 5 è fatto meglio e stop, legnoso quanto vuoi ma si vede che dietro c'è una ricerca di una qualità che è sempre stato uno standard da parte di Capcom (per grandi linee)

Questa stessa qualità traspare da molti altri loro giochi, a prescindere dal gameplay e da quello che raccontano che può piacere o meno.

Fa specie giocare ad un gioco Capcom, un brand così potente, in grado di macinare palate di yen, e vederlo così incordato, spesso un pochino malmesso, tipo braccio rotto.

E questo RE6 è INFERIORE al loro standard qualitativo, con il quale presentano i giochi, palese sta cosa.

Un gioco come RE che ha problemi di telecamera ? inquadrature incasinate? mira abbastanza precisa ? (abbastanza!?)

Il gioco doveva essere buttato fuori ad ogni costo, tanto poi si fixa con DLC ?

probabile (70%)

Il gioco non poteva essere testato meglio prima del lancio ?

improbabile (23%)

A Capcom gliene frega relativamente poco ?

non è così assurdo (40%)

Insomma, una gen che muta una Capcom in una Konami non è un gran cosa eh.

^^o

 
Aku ha ragione. Prendendo in esame due demo, posso dire che con (es) binary domain è tutto chiaro e preciso fin dal primo minuto.

Con re6 invece non mi sono trovato subito. Cosa che non mi è successa con il ''vecchio'' ma collaudato re5.

Poi che uno si abitua ad alcune lacune non vuol dire che queste siano giustificabili.
E' anche sbagliato prendere un gioco lacunoso (secondo me RE6 lo è poco) e dire che è peggio di un gioco altrettanto lacunoso, anzi, con lacune peggiori (RE5).

 
Non so se hanno capito male loro ma direttamente da un sito del settore....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

"Resident Evil 6 ha venduto più di 4,5 milioni di copie nella prima settimana dalla sua uscita, nonostante i pareri molto discordanti da parte della critica del settore. Il publisher ha annunciato i dati oggi, dicendo che l’entusiasmo diffuso dei consumatori spingerà Resident Evil 6 a diventare il proprio gioco più venduto di sempre. Il risultato ottenuto con questo nuovo videogame di Capcom lascia sperare che alla fine il numero di copie vendute arrivi a 7 milioni."

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Io dico che il 5 è fatto meglio e stop, legnoso quanto vuoi ma si vede che dietro c'è una ricerca di una qualità che è sempre stato uno standard da parte di Capcom (per grandi linee)Questa stessa qualità traspare da molti altri loro giochi, a prescindere dal gameplay e da quello che raccontano che può piacere o meno.

Fa specie giocare ad un gioco Capcom, un brand così potente, in grado di macinare palate di yen, e vederlo così incordato, spesso un pochino malmesso, tipo braccio rotto.

E questo RE6 è INFERIORE al loro standard qualitativo, con il quale presentano i giochi, palese sta cosa.

Un gioco come RE che ha problemi di telecamera ? inquadrature incasinate? mira abbastanza precisa ? (abbastanza!?)

Il gioco doveva essere buttato fuori ad ogni costo, tanto poi si fixa con DLC ?

probabile (70%)

Il gioco non poteva essere testato meglio prima del lancio ?

improbabile (23%)

A Capcom gliene frega relativamente poco ?

non è così assurdo (40%)

Insomma, una gen che muta una Capcom in una Konami non è un gran cosa eh.

^^o
Un'altra cosa che fa impressione è: com'è che con RE5 Capcom era al top graficamente nella gen (almeno considerando i multipiatta RE5 fa la sua porca figura giocato ora come ora) ed invece in Re6 l'aspetto tecnico e così altalenante? Sarà una scelta? boh. Pure le cut scene non sono sto granchè come realizzazione, pur essendo io uno che non guarda al minimo pixel, la cosa salta all'occhio palesemente.

Capcom questa sconosciuta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top