PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
alla fine giocando la campagna di Redfield ti rendi conto che l'Edonia all'inizio è la parte più pallosa come ritmo ed azione e situazioni, ed è proprio quella della demo, tutto il resto della campagna per ora è meglio.

Dico questo per rendersi conto che sta demo non l'hanno proprio azzeccata se volevano dare un'idea del gioco, quindi occhio a chi è rimasto scottato dalla demo, è proprio uno di quei fantomatici casi in cui ci si potrebbe ricredere, soprattutto a prezzo ribassato in futuro

 
Ma le campagne andrebbero giocate in qualche ordine per goderle al meglio?

Perché ad esempio mi sono accorto che

il primo capitolo di Jake è ambientato cronologicamente dopo il primo capitolo di Chris
 
Io non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che Piers è morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sui Resident Evil è noto che quando non vedi morire CHIARAMENTE un personaggio non si può mai sapere. In ogni caso Piers è un buon personaggio e non meritava sta fine dopo così poco tempo però è anche vero che a rendere interessante sto personaggio è proprio lo stesso Chris e il suo background, il rapporto che si è creato durante il gioco.

Nel secondo finale che hai proposto andrebbe bene, togliendo la parte del figlio con Jill che sembrerebbe un pò troppo da telenovela argentina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fare morire Chris sarebbe stato un azzardo enorme da parte della Capcom e avrebbero corso il rischio (soprattutto in sto periodo di fan incerti nel nuovo andazzo della serie) di perdere ancora più gente e si non mantenere più l'identità del gioco, anche se si è già in parte persa. Certo sostituire Chris con Piers avrebbe definitivamente confermato la svolta di RE ad action e forse avrebbe abituato i fan all'idea che non c'è più Chris e che il passato è solo un ricordo. Un pò come la storia di Chris vedi? Si sente troppo vecchio per stare nella BSAA...un pò come i giocatori fan dei vecchi capitoli si sentono troppo vecchi e attaccati agli altri titoli per apprezzare questi nuovi.

PS: Avrebbero potuto mostrare come Jake è in grado di salvare il mondo davvero curando il primo mutato per farlo tornare normale con il suo sangue, indovina di chi sto parlando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
adesso finisco e quindi vedo la fine di jake....vediamo un po che ne esce fuori...

sulla telenovela argentina non sono d'accordo,perche cmq toglievi due pg fondamentali da un cast ormai sempre piu pieno...e li toglievi in maniera totale con il classico : "dopo brutti eventi....vissero felici e contenti!" con wesker e co. ormai un brutto ricordo.

e proprio su questo che si dovevano basare i prossimi re....proprio come dici tu,un taglio netto al passato....tagliare i vecchi pg CHE HANNO FATTO LA STORIA...ma HANNO,adesso basta.

ma secondo voi,endonia...sarebbe estonia nella realtà? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

a me la parte della demo è piaciuta moltissimo...ma ammetto che le altre in effetti spingono parecchio.

 
alla fine giocando la campagna di Redfield ti rendi conto che l'Edonia all'inizio è la parte più pallosa come ritmo ed azione e situazioni, ed è proprio quella della demo, tutto il resto della campagna per ora è meglio.Dico questo per rendersi conto che sta demo non l'hanno proprio azzeccata se volevano dare un'idea del gioco, quindi occhio a chi è rimasto scottato dalla demo, è proprio uno di quei fantomatici casi in cui ci si potrebbe ricredere, soprattutto a prezzo ribassato in futuro
Si possono tranquillamente giocare le tre campagne in ordine di preferenza, tanto per dire io sto proseguendo alla LOST e sta venendo fuori una trama spettacolosa.

Notevolmente soddisfatto anche se lo scenario di Jake, in quanto ad esagerazioni cinematografiche non la manda certo a dire, dette in altri termini "puttanate" degne di Micheal Bay (Armageddon/Transfomers/The Rock/Pearl Harbour)

- Prima che scriviate qualche cosa, Bay non mi piace e reputo i suo film colossali stronzate-fasciste e americanidiote.

A parte CIPRYNANO ho una bassissima stima di chiunuque mi parli o difenda i film di Bay.

Detto questo, potevano farlo meno Bay.

:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che Piers è morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sui Resident Evil è noto che quando non vedi morire CHIARAMENTE un personaggio non si può mai sapere. In ogni caso Piers è un buon personaggio e non meritava sta fine dopo così poco tempo però è anche vero che a rendere interessante sto personaggio è proprio lo stesso Chris e il suo background, il rapporto che si è creato durante il gioco.

Nel secondo finale che hai proposto andrebbe bene, togliendo la parte del figlio con Jill che sembrerebbe un pò troppo da telenovela argentina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fare morire Chris sarebbe stato un azzardo enorme da parte della Capcom e avrebbero corso il rischio (soprattutto in sto periodo di fan incerti nel nuovo andazzo della serie) di perdere ancora più gente e si non mantenere più l'identità del gioco, anche se si è già in parte persa. Certo sostituire Chris con Piers avrebbe definitivamente confermato la svolta di RE ad action e forse avrebbe abituato i fan all'idea che non c'è più Chris e che il passato è solo un ricordo. Un pò come la storia di Chris vedi? Si sente troppo vecchio per stare nella BSAA...un pò come i giocatori fan dei vecchi capitoli si sentono troppo vecchi e attaccati agli altri titoli per apprezzare questi nuovi.

PS: Avrebbero potuto mostrare come Jake è in grado di salvare il mondo davvero curando il primo mutato per farlo tornare normale con il suo sangue, indovina di chi sto parlando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La penso allo stesso modo... e Alex, prima aspetta di vedere la fine dell'intero gioco dopo aver finito anche la campagna con Ada, e poi vedrai che forse quello che avevi pensato non è poi così lontano da quello che hanno fatto in capcom... Parlo di intenzioni eh, non di come effettivamente si svolgono i fatti

 
Si possono tranquillamente giocare le tre campagne in ordine di preferenza, tanto per dire io sto proseguendo alla LOST e sta venendo fuori una trama spettacolosa.Notevolmente soddisfatto anche se lo scenario di Jake, in quanto ad esagerazioni cinematografiche non la manda certo a dire, dette in altri termini "puttanate" degne di Micheal Bay (Armageddon/Transfomers/The Rock/Pearl Harbour)

- Prima che scriviate qualche cosa, Bay non mi piace e reputo i suo film colossali stronzate-fasciste e americanidiote.

A parte CIPRYNANO ho una bassissima stima di chiunuque mi parli o difenda i film di Bay.

Detto questo, potevano farlo meno Bay.

:rickds:
Io le ho fatte in ordine per come sono sistemate nel menù quindi prima Leon, poi Chris e poi Jake e me ne sono fregato abbastanza dell'ordine cronologico perché la trama ha perfettamente senso lo stesso ed è godibilissima. Nella campagna di Jake è pieno di situazioni assurde (almeno giustificate dal fatto che lui non è completamente umano) ma aspetta di vedere cosa succede nell'ultimo capitolo :rickds: Bay ti sembrerà nulla a confronto.

PS: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Chiunque dica che Bay è un regista non capisce niente di cinema.

 
Si possono tranquillamente giocare le tre campagne in ordine di preferenza, tanto per dire io sto proseguendo alla LOST e sta venendo fuori una trama spettacolosa.Notevolmente soddisfatto anche se lo scenario di Jake, in quanto ad esagerazioni cinematografiche non la manda certo a dire, dette in altri termini "puttanate" degne di Micheal Bay
Che vuol dire?

 
Non so se tu abbia mai giocato ai vecchi Resident Evil e, se, oltre a completarli, abbia mai letto la storia.E con la storia intendo non solo quello che viene raccontato durante il gioco ma i file e il Wesker's Report.

Se sì, non mi spiego il tuo commento. Lo scopo dell'Umbrella era, fin dall'inizio, la creazione dei super-soldati. Di BOW in grado di combattere guerre.

Non certo di creare zombie o passatempi di scienziati che non avevano di meglio da fare.

Strano che, per uomini come Albert Wesker, la creatura perfetta fosse un Tyrant. Non penso che lo Stato finanziasse studi e ricerche fini a se stesse.

Io sono convinta che l'evoluzione di RE fossero organizzazioni specializzate (tipo BSAA) in grado di contrastare BOW e criminali sempre più potenti.

Non era più credibile pensare che semplici poliziotti o, addirittura, come nel caso di Claire, semplici civili, fossero in grado di fermare mostri e creature destreggiando abilmente diversi tipi di armi.

Secondo te come si doveva evolvere Resident Evil? Dammi una versione credibile, mettiti nei panni degli sviluppatori facendo in modo di fornire una spiegazione logica alla piega che stava prendendo la storia.

Credimi, era l'unica cosa. Questo è il percorso logico che doveva prendere Resident Evil.

Non è un caso che, ormai, non ci sia più un personaggio come Claire Redfield e che i personaggi che vengono riproposti siano i poliziotti di un tempo, ormai affiliati a nuove organizzazioni.

E' vero, faceva più paura quando il videogiocatore si immedesimava nel personaggio ignaro di ciò che gli stava accadendo, stupito ed inorridito di fronte a creature di cui non avrebbe MAI lontanamente immaginato l'esistenza.

Ora, invece, i personaggi vanno incontro alle BOW, sono "cacciatori" di BOW e non si stupiscono di trovarle. Semmai il contrario! E quindi è meno d'impatto impersonare soldati che sanno a cosa stanno andando incontro. Che dicono: "Mi ricorda Raccoon City..."

E mi dispiace che tu voglia gli zombie stupidi. Peccato per te perché difficilmente torneranno. Mi dispiace comunicarti che, per quanto la pensiamo diversamente, la mia opinione è ammissibile quanto la tua.

Io sono certa, come ha detto qualcun altro qui sul thread, che se quelli della CAPCOM avessero continuato con la solita scaletta dei primi Resident Evil, le critiche sarebbero arrivate lo stesso. Dai fan annoiati di rivivere sempre le stesse situazioni, però.

Gli zombie sono solo un errore e, alla lunga, gli errori annoiano. Che figura ci facevano quelli dell'Umbrella che ogni volta gli scappava la diffusione del virus? Si veniva assunti per "intelligenza"?

E certo che quelli della CAPCOM hanno assunto questa piega per vendere perché se una persona conosce questo mondo (come accade anche nelle serie di film, libri etc) a forza di ripetere le stesse situazioni uno si aspetta ciò che accadrà prima che cominci e, di conseguenza, anche le emozioni (paura etc) finiscono per affievolirsi.

Io non sto difendendo questo. Lo sto giustificando, motivando. E se ti rileggi il mio post io non "giustifico a livello di gameplay Resident Evil 6 tirando in ballo la trama" perché mi pare di aver criticato il gameplay, soprattutto della campagna di Leon in particolare e le coperture in generale.

E vorrei concludere con un'affermazione: Resident Evil non è sinonimo di zombie.

Non è vero che Resident Evil senza zombie non è più un Resident Evil. Per fortuna Resident Evil è ben altro. Ma non sono in molti a condividere questa affermazione.
Il taglio nettamente "action" di questo capitolo, a sfavore delle atmosfere bellissime ed ingessate dei vecchi old RE, è senza dubbio una spinta propulsiva alla serie, l'apertura di uno scenario mastodontico, un conflitto di carattere globale, non troppo dissimile "concettualmente" da quegli stupri di Paul Anderson (i films..) filtrati attraverso la concezione Capcomiana. Questo sesto capitolo resta comunque e nonostante tutto prettamente fantasy-horror, sopravvivere adesso è molto più difficile anche per i protagonisti : le B.O.W sono letali, i nemici comuni guidano elicotteri e motociclette, imbracciano lanciarazzi e sembrano persino obbedire agli ordini.

Sul discorso "narrativo" zombie si/no c'è relativamente poco da dire.

1) Per formulare un parere bisogna conoscere almeno le basi della serie.

2) Si può opinare sul fatto che siano più affascinanti quelli delle vecchie magioni

3) Bisogna tener conto che non utilizzavano armi perché, erano stati esposti al virus civili disarmati o scienziati da laboratorio (tra le altre cose credo sia interessante sta cosa)

Come tra l'altro viene specificato nei documenti, non sono mai esistiti "zombie" in RE ma solo B.O.W (acronimo che significa arma biologica in pratica) alle quali, vista la somiglianza palese con deambulanti cadaveri di epoca Romeriana che tutti conoscono e "omaggiano" TUTTI i protagonisti di RE hanno appellato il nome a questa B.O.W di "zombie" (il vero nome era in un dossier del Rebirth se ben ricordo T-oo1 o qualcosa si simile) ben meglio "zombie" per rendere l'idea.

E' dunque ALTAMENTE probabile che persino i primi zombie fossero, in qualche modo una forma embrionale di J'avo fatte le debite premesse di tempi/intrecci e storie.

A conferma di questo, nel capitolo Rebirth e nel capitolo O, già si erano fatti significativi passi verso la "B.O.W-merizzazione" dei cari e amati zombies, che stavano diventando altro, qualcosa di molto più pericoloso.

Quindi non ci sono "zombi" in Resident Evil : ci sono B.O.W con le sembianze di zombie e per questo motivo vengono chiamati zombies.

my two cent su questo aspetto

 


---------- Post added at 12:26:29 ---------- Previous post was at 12:16:29 ----------

 




Che vuol dire?
Che puoi liberamente giocare i capitoli nell'ordine che preferisci, tanto la trama non ne risente...anzi in alcuni casi è stato decisamente più interessante saltare da un capitolo ad un altro che fare la campagna Leon-Chris-Jake in ordine numerico.

Ci sono tanti accorgimenti verso questo senso, questa cosa è stata "presa in prestito" dal Revelation che cambiava spesso i protagonisti.

- Però due righe di una descrizione random la potevano pure mettere, non si sarebbe bruciata la retina a chi vuole solo sparare :pffs:

Ci sono molte zone dove una descrizione sarebbe stata molto azzeccata.

"Fuori non si vede niente, è tutto completamente buio"
Leon mentre guarda fuori da una finestra a Pueblo ~ RE4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il taglio nettamente "action" di questo capitolo, a sfavore delle atmosfere bellissime ed ingessate dei vecchi old RE, è senza dubbio una spinta propulsiva alla serie, l'apertura di uno scenario mastodontico, un conflitto di carattere globale, non troppo dissimile "concettualmente" da quegli stupri di Paul Anderson (i films..) filtrati attraverso la concezione Capcomiana. Questo sesto capitolo resta comunque e nonostante tutto prettamente fantasy-horror, sopravvivere adesso è molto più difficile anche per i protagonisti : le B.O.W sono letali, i nemici comuni guidano elicotteri e motociclette, imbracciano lanciarazzi e sembrano persino obbedire agli ordini.Sul discorso "narrativo" zombie si/no c'è relativamente poco da dire.

1) Per formulare un parere bisogna conoscere almeno le basi della serie.

2) Si può opinare sul fatto che siano più affascinanti quelli delle vecchie magioni

3) Bisogna tener conto che non utilizzavano armi perché, erano stati esposti al virus civili disarmati o scienziati da laboratorio (tra le altre cose credo sia interessante sta cosa)

Come tra l'altro viene specificato nei documenti, non sono mai esistiti "zombie" in RE ma solo B.O.W (acronimo che significa arma biologica in pratica) alle quali, vista la somiglianza palese con deambulanti cadaveri di epoca Romeriana che tutti conoscono e "omaggiano" TUTTI i protagonisti di RE hanno appellato il nome a questa B.O.W di "zombie" (il vero nome era in un dossier del Rebirth se ben ricordo T-oo1 o qualcosa si simile) ben meglio "zombie" per rendere l'idea.

E' dunque ALTAMENTE probabile che persino i primi zombie fossero, in qualche modo una forma embrionale di J'avo fatte le debite premesse di tempi/intrecci e storie.

A conferma di questo, nel capitolo Rebirth e nel capitolo O, già si erano fatti significativi passi verso la "B.O.W-merizzazione" dei cari e amati zombies, che stavano diventando altro, qualcosa di molto più pericoloso.

Quindi non ci sono "zombi" in Resident Evil : ci sono B.O.W con le sembianze di zombie e per questo motivo vengono chiamati zombies.

my two cent su questo aspetto

 


---------- Post added at 12:26:29 ---------- Previous post was at 12:16:29 ----------

 




Che puoi liberamente giocare i capitoli nell'ordine che preferisci, tanto la trama non ne risente...anzi in alcuni casi è stato decisamente più interessante saltare da un capitolo ad un altro che fare la campagna Leon-Chris-Jake in ordine numerico.

Ci sono tanti accorgimenti verso questo senso, questa cosa è stata "presa in prestito" dal Revelation che cambiava spesso i protagonisti.

- Però due righe di una descrizione random la potevano pure mettere, non si sarebbe bruciata la retina a chi vuole solo sparare :pffs:

Ci sono molte zone dove una descrizione sarebbe stata molto azzeccata.

Leon mentre guarda fuori da una finestra a Pueblo ~ RE4
Ah capisco, bhé allora anche io sto saltando da una campagna all'altra cercando di seguire "l'ordine cronologico", credo che mi godrò molto di più il prodotto completo alla fine, come giustamente dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sulla questione zombie che dici sopra sono d'accordo con te, infatti gli "zombie" vengono chiamati non-morti (undead) nei giochi), inoltre come dici tu, gli "zombie" si trasformano in Crimson Head in Rebirth ma c'è un altro particolare, ancora più antico: i licker di RE2 (e altri...) sono infatti l'evoluzione del virus negli zombie.

 
Cronologicamente parlando ho cominciato con Leon , perché, a mio avviso, da lui parte tutto; Il Secondo è Jake e Il terzo Chris.

 
Il taglio nettamente "action" di questo capitolo, a sfavore delle atmosfere bellissime ed ingessate dei vecchi old RE, è senza dubbio una spinta propulsiva alla serie, l'apertura di uno scenario mastodontico, un conflitto di carattere globale, non troppo dissimile "concettualmente" da quegli stupri di Paul Anderson (i films..) filtrati attraverso la concezione Capcomiana. Questo sesto capitolo resta comunque e nonostante tutto prettamente fantasy-horror, sopravvivere adesso è molto più difficile anche per i protagonisti : le B.O.W sono letali, i nemici comuni guidano elicotteri e motociclette, imbracciano lanciarazzi e sembrano persino obbedire agli ordini.Sul discorso "narrativo" zombie si/no c'è relativamente poco da dire.

1) Per formulare un parere bisogna conoscere almeno le basi della serie.

2) Si può opinare sul fatto che siano più affascinanti quelli delle vecchie magioni

3) Bisogna tener conto che non utilizzavano armi perché, erano stati esposti al virus civili disarmati o scienziati da laboratorio (tra le altre cose credo sia interessante sta cosa)

Come tra l'altro viene specificato nei documenti, non sono mai esistiti "zombie" in RE ma solo B.O.W (acronimo che significa arma biologica in pratica) alle quali, vista la somiglianza palese con deambulanti cadaveri di epoca Romeriana che tutti conoscono e "omaggiano" TUTTI i protagonisti di RE hanno appellato il nome a questa B.O.W di "zombie" (il vero nome era in un dossier del Rebirth se ben ricordo T-oo1 o qualcosa si simile) ben meglio "zombie" per rendere l'idea.

E' dunque ALTAMENTE probabile che persino i primi zombie fossero, in qualche modo una forma embrionale di J'avo fatte le debite premesse di tempi/intrecci e storie.

A conferma di questo, nel capitolo Rebirth e nel capitolo O, già si erano fatti significativi passi verso la "B.O.W-merizzazione" dei cari e amati zombies, che stavano diventando altro, qualcosa di molto più pericoloso.

Quindi non ci sono "zombi" in Resident Evil : ci sono B.O.W con le sembianze di zombie e per questo motivo vengono chiamati zombies.
Non ho capito cosa vuoi dire esattamente e come mai l'hai collegato al mio commento di prima.

 
Anche qua, commettete sempre lo stesso errore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Re6 è diventato action per vendere, non per una sorta di 'evoluzione della trama'.

Se re5 vendeva 10 milioni di copie come puro survival, state certi che nel 6 non mettevano nemici che guidano i veicoli!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche qua, commettete sempre lo stesso errore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Re6 è diventato action per vendere, non per una sorta di 'evoluzione della trama'.

Se re5 vendeva 10 milioni di copie come puro survival, state certi che nel 6 non mettevano nemici che guidano i veicoli!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Rispondi sinceramente alla mia domanda : ma tu il gioco lo hai comprato ? Lo hai giocato ? Lo hai terminato ? ...

 
Anche qua, commettete sempre lo stesso errore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Re6 è diventato action per vendere, non per una sorta di 'evoluzione della trama'.

Se re5 vendeva 10 milioni di copie come puro survival, state certi che nel 6 non mettevano nemici che guidano i veicoli!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No sei tu che continui a non capire, RE6 è diventato più action per le vendite ed è chiaro, ma nonostante questo è rimasto COERENTE con la trama anche del capostipite che non prevedeva solo zombie idioti, non è una cosa difficile da capire.

 
Rispondi sinceramente alla mia domanda : ma tu il gioco lo hai comprato ? Lo hai giocato ? Lo hai terminato ? ...
No, non l'ho comprato.

Il tipo sopra di me l'ha comprato, io ho guardato.

Ma non dico sia brutto. Dico solo che la direzione intrapresa è marcia!

Rispondimi sinceramente tu, adesso!

Pensi che questo RE6, sia stato fatto così, per una naturale evoluzione del brand/trama, oppure per vendere di più massificandolo?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, non l'ho comprato.
Il tipo sopra di me l'ha comprato, io ho guardato.

Ma non dico sia brutto. Dico solo che la direzione intrapresa è marcia!

Rispondimi sinceramente tu, adesso!

Pensi che questo RE6, sia stato fatto così, per una naturale evoluzione del brand/trama, oppure per vendere di più massificandolo?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma perchè le 2 cose non possono andare a braccetto? Perchè? Chi l'ha deciso Monti che non possono ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Non possono andare a braccetto sai pechè Guerrilla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè se non lo massificavano, Re6 faceva la stessa fine di Silent Hill...

Purtroppo se RE non diventava action, MORIVA!!

E' questa la verità!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, non l'ho comprato.
Il tipo sopra di me l'ha comprato, io ho guardato.

Ma non dico sia brutto. Dico solo che la direzione intrapresa è marcia!

Rispondimi sinceramente tu, adesso!

Pensi che questo RE6, sia stato fatto così, per una naturale evoluzione del brand/trama, oppure per vendere di più massificandolo?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo resident evil 6 è stato fatto per una evoluzione inerente alle situazioni , ai gusti e alle scelte di mercato ( tradotto in soldi ) .

Quando usci' resident evil 1 tu avevi un motorola 8700 mentre ora hai Un IPHONE ; cito questo esempio perchè tutto nella vita si evolve e nulla rimane indietro . Forse dovevano mettere meno proiettili sui corpi degli infettati ( Res.4 e Res.5 ) ciò che effettivamente in questo capitolo è stato aggiustato ; potevano benissimo far uscire corvi e cani da quelle finestre e non è stato fatto , su questo possono dartene atto , ma per il resto questo capitolo piace , diverte , è longevo , bella trama .. spiegami perchè buttare gli stessi soldi in fable the journey ?

Io invece ti ammetto che OPERATION RACCOON CITY è stata una grande OPERAZIONE COMMERCIALE : personaggi anonimi , zero trama , un gioco senza anima ; solo rivedere raccoon in HD e l'arrivo di leon e claire ha regalato qualche emozione . In RE6. però, si può dire che capcom non ha intrapreso affatto lucro e vendita , ma ha realizzato un gioco che alla fine diverte sul serio e che appassiona fan e non ( cercando di accontentarli come meglio ha potuto ) . Quando scenderà di prezzo compralo anche tu : vedrai che mi darai ragione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rick, con tutto il rispetto, ma io e Scyter stiamo solo discutendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' successa la stessa identica cosa tra me e tatsumaru. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ok, ma adesso non mettete in mezzo pure gli utenti che parlano con me normalmente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scyther guarda, capisco il tuo punto di vista. Ok le cose si evolvono, ma a mio avviso Re6 si è evoluto semplicemente male.

A mio avviso poteva evolversi in altra maniera.

E poi, con calibri quali Ada Cris e Leon, c'era davvero bisogno di far entrare di peso il nuovo personaggio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top