PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Bhe, privarsi di una parte del gioco solo per sentito dire lo trovo sbagliato a prescindere; pure se una modalità di gioco viene criticata a morte da tutti la provo comunque prima di cestinarla, magari giocandola per poco ed abbandonandola quasi subito, ma almeno mi faccio una mia idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
E' che non sopporto di lasciare le cose a metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

alcuni commenti mi avevano un po' demoralizzata riguardo la campagna di Jake, comunque farò un tentativo!

 
Tra 2 settimane circa dovrebbe uscire la famosa patch giusto ??
Non seguo il thread, cosa dovrebbe fare suddetta patch? :unsisi:

 
forse è la migliore secondo me, più che altro giocare 2/3 di gioco e non l'ultimo pezzo non ha molto senso: anche perchè le situazioni di gioco sono più o meno quelle, non è che quei 2/3 sono tps e l'altra parte diventa uno strategico a turni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh l'importante è che sia divertente, non mi aspetto certo un cambio di genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non seguo il thread, cosa dovrebbe fare suddetta patch? :unsisi:
"Aggiustare la telecamera", cioè ora la si potrà mettere più lontana dalla schiena del personaggio, la possibilità di mettere la lingua in inglese con i sub-ita, viene implementata la co-op nella campagna di Ada e verrà aggiunta la modalità di difficoltà "No Hope" :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Aggiustare la telecamera", cioè ora la si potrà mettere più lontana dalla schiena del personaggio, la possibilità di mettere la lingua in inglese con i sub-ita, viene implementata la co-op nella campagna di Ada e verrà aggiunta la modalità di difficoltà "No Hope" :sasa:
interessante l'aggiustamento della telecamera, quella troppo ravvicinata a volte crea confusione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problemino...ieri sera ho cercato di fare il trofeo top gun seguendo anche un video e stando bene attento a non farmi colpire..completo il tutto proteggendo anche pierce ma niente trofeo... strano!! Come devo fare? è vero che basta anche solo schivare i missili senza abbattere nessun elicottero???

Nessuno??

 
Dopo secoli sto procedendo anche nella campagna di Jake...penso che l'inizio del capitolo 2 sia tipo la parte peggiore del gioco da quel che ho visto finora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però le due parti successive mi sono piaciute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si,basta solo schivare i missili (per biglione)

rega,capcom non è che sia molto chiara su patch/dlc di re6 e altro,qualcuno potrebbe rispondere a queste mie domande:

1) questa patch con no hope left e la telecamera nuova...oltre alla coop con ada ha una data?non doveva uscire metà dicembre?

2) le modalità predatore,siege e sopravvissuti quando escono?ci sono video?è vero che per xbox ci sono 2 settimane prima?

3) revelations esce come gioco a se,oppure come mega espansione di resident evil 6?ha il motore di re6 oppure è solo rifatto in hd e piu o meno è lo stesso gioco del 3ds?

4) non si sa niente di questo ipotetico dlc con claire?ambientazione etcetc

 
si,basta solo schivare i missili (per biglione)
rega,capcom non è che sia molto chiara su patch/dlc di re6 e altro,qualcuno potrebbe rispondere a queste mie domande:

1) questa patch con no hope left e la telecamera nuova...oltre alla coop con ada ha una data?non doveva uscire metà dicembre?

2) le modalità predatore,siege e sopravvissuti quando escono?ci sono video?è vero che per xbox ci sono 2 settimane prima?

3) revelations esce come gioco a se,oppure come mega espansione di resident evil 6?ha il motore di re6 oppure è solo rifatto in hd e piu o meno è lo stesso gioco del 3ds?

4) non si sa niente di questo ipotetico dlc con claire?ambientazione etcetc
1) Si, dovrebbe uscire a metà dicembre ma ancora non si ha una data precisa... purtroppo.

2) Di video non ne ho visti ancora, e si, queste nuove modalità saranno esclusiva temporale Xbox360.

Per la terza domanda dovresti andare nella discussione che è stata aperta un pò di giorni fà, magari sanno dirti lì. Di Claire ancora nulla.... che poi comunque è solo un rumor per ora da quello che ho capito.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ps. Alex non riusciamo mai a farci una partita insieme,, qualche giorno di questi magari... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
si,basta solo schivare i missili (per biglione)
rega,capcom non è che sia molto chiara su patch/dlc di re6 e altro,qualcuno potrebbe rispondere a queste mie domande:

1) questa patch con no hope left e la telecamera nuova...oltre alla coop con ada ha una data?non doveva uscire metà dicembre?

2) le modalità predatore,siege e sopravvissuti quando escono?ci sono video?è vero che per xbox ci sono 2 settimane prima?

3) revelations esce come gioco a se,oppure come mega espansione di resident evil 6?ha il motore di re6 oppure è solo rifatto in hd e piu o meno è lo stesso gioco del 3ds?

4) non si sa niente di questo ipotetico dlc con claire?ambientazione etcetc
Si si grazie alex ma avevo risolto proprio ieri sera....ora mi manca poco al platino..

 
scusate chiedo qui perche è la sezione piu frequentata..ho appena finito la campagna di ada e sinceramente non c'ho capito un c***o! :bah!: chi mi spiega il finale o meglio ancora mi fa un riassunto di tutti i finali? c'è credetemi veramente non c'ho capito niente :kep88:

 
Bene alla fine ho completato tutte le campagne e posso finalmente tirare le mie conclusioni.

E' davvero difficile giudicare in maniera omogenea questo gioco....da un lato ha delle magagne davvero evidenti ma dall'altro ha anche tantissimi altri aspetti che lo rendono tanto ma tanto coinvolgente e divertente da giocare.

Capcom ha deciso di puntare tutto sulla quantità (e un pò meno sulla qualità) facendo uscire una sorta di "minestrone" ed infattti è proprio così che si presenta ognuna delle campagne del gioco, cioè un misto di cose fantastiche ed altre da dimenticare.

Le campagne di Leon e Chris sono quelle in cui ho notato di più quest'alternanza fra capitoli belli e brutti. Chris parte con un bel primo capitolo, dà il peggio di sè nel secondo (Resident of Duty :rickds:) e si riprende alla grande col terzo dove ha davvero un bel picco....poi negli ultimi 2 finisce di nuovo col perdere di mordente. Per Leon il discorso è un pò più complicato....arrivato al cap. 3 era la campagna che avevo trovato più monotona ma l'ho rivalutata facendo i capitoli finali dove si riprende un bel pò soprattutto nel cap.4

*fantastica la parte nell'aereo di linea! Ho trovato molto più d'effetto questa sezione che non quella nella cattedrale e nei laboratori-catacombe e poi è proprio da questo capitolo che iniziano finalmente ad esserci delle boss-fight degne di nota
per il resto, come avevo già detto, di vero horror purtroppo ha ben poco.....solo alcune location e l'iniziale atmosfera, tutto sommato molto buona nel primo capitolo, ma che poi va via via scemando.

Riguardo a Jake e Ada invece, come campagne le ho trovate leggermente più equilibrate. Ada in generale è fatta bene e con i ritmi giusti, ma delude anch'essa per il fattore horror (rimane superiore l'atmosfera che c'è in quella di Leon). Quella di Jake invece è stata la campagna che mi è piaciuta di più (e quando ho preso il gioco non l'avrei mai detto). Come situazioni di gioco l'ho trovata in assoluto la più varia e divertente. C'è action, c'è stealth, c'è addirittura un accenno di survival e incredibile ma vero, a tratti riesce anche a trasmettere un pò di ansia e tensione (quelle che dovevano essere prerogativa della campagna di Leon). Come ci riesce? Semplice....l'USTANAK. In assoluto il miglior boss dai tempi di Resident Evil 4. Non dico nient'altro per non fare spoiler....giocateci e capirete.

Parlando invece in maniera più generale di tutti gli aspetti del gioco, non si possono purtroppo negare certi gravi difetti relativi a delle incomprensibili scelte di gameplay come quella (la più grave) di ridurre drasticamente il numero delle munizioni e dei curativi, cosa che in un gioco action è totalmente senza senso (se hanno fatto ciò perchè a modo loro volevano far ritornare il fattore survival, vuol dire che a Capcom ormai sono del tutto rincoglioniti). Aggiungiamo il fatto che il sistema di coperture è quanto di più orripilante si sia mai visto e il risultato è che tante volte hai davanti caterve di nemici che ti sparano da tutte la parti e tu che sei costretto a buttartici in mezzo come un cretino....:bah!:

Fortunatamente diciamo che non è un problema continuo (succede di più nella campagna di Chris e un pò in Jake) e con un pò di pazienza alla fine ci si fà il callo.

A parte comunque queste cappellate di aspetto tecnico, il gioco è davvero divertente e con una longevità impressionante per il genere (media di 25-30 ore). Ognuna delle campagne propone situazioni molto diverse e variegate l'una dall'altra, e si vanno ad intrecciare tra loro in maniera assolutamente impeccabile, rendendo la trama davvero coinvolgente e bella da seguire.

Se avete dei dubbi nel prenderlo perchè magari Resident Evil 5 vi aveva schifato (un pò quella che era la mia situazione) allora sappiate che il 5° capitolo se ne esce totalmente con le ossa rotte di fronte a Resident Evil 6, il quale, nonostante sia in certi punti ancora più tamarro ed esagerato nell'azione, riesce in ogni caso ad essere mille volte più vario, divertente e longevo (il 5 dura uno sputo in confronto), ad avere (grazie ad alcune parti di Leon e Ada) quel piccolo tocco d'atmosfera horror che nel 5 praticamente non esisteva più, a coinvolgere maggiormente nella trama grazie alla narrazione parallela delle 4 campagne e a mettere un enorme quantità in più di tensione e adrenalina con alcune boss-fight davvero eccezionali che oscurano in maniera abissale quelle scialbe del 5, e con tutte questi punti a favore, io dico fottesega se la grafica era meglio in RE5. In un gioco si dovrebbe cercare principalmente il divertimento, non la grafica e come ho già detto Resident Evil 6, nonostante i suoi tanti difetti è in ogni caso dannatamente divertente.

Concludendo non saprei bene che voto dargli di preciso....considerando gli aspetti da 8/9 e quelli da 4/5 farei una media e quindi ne esce un qualcosa fra il 6 e il 7 (7.5 al massimo). Ormai i RE devono essere giudicati per quello che sono oggi e non più ripensando a cosa erano un tempo, altrimenti ritorniamo sempre al solito discorso ormai più vecchio dei papiri egizi e non ne usciamo più.

Resident Evil 6 rappresenta a tutti gli effetti l'estremizzazione massima di quel gameplay che Mikami si inventò con Resident Evil 4. Può piacere o meno ma se avete giocato sia il 4 che il 5 allora RE6 diventa praticamente un acquisto obbligato....perchè non sarà ai livelli del 4, ma almeno vi piacerà molto di più del 5.

Alcuni dicono che è noiosa e priva di mordente...chiedevo lumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Guarda come puoi leggere nel mio commento sopra, per me quella di Jake è la più varia e divertente delle campagne quindi vedi un pò tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e comunque in ogni caso non ha senso non giocarsi una delle campagne, ormai che ci hai speso i soldi, spolpatelo tutto e via. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Si, dovrebbe uscire a metà dicembre ma ancora non si ha una data precisa... purtroppo.2) Di video non ne ho visti ancora, e si, queste nuove modalità saranno esclusiva temporale Xbox360.

Per la terza domanda dovresti andare nella discussione che è stata aperta un pò di giorni fà, magari sanno dirti lì. Di Claire ancora nulla.... che poi comunque è solo un rumor per ora da quello che ho capito.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ps. Alex non riusciamo mai a farci una partita insieme,, qualche giorno di questi magari... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
eh infatti...un po di partite con te le vorrei fare,faremo squadra nelle nuove modalitààààààààà!

mi sto un po cervellando a fare i record,a chaos metropolitan ho fatto 667640,mi sembravo un mostro....ma ho notato che ci sono punteggi assurdi (del tipo 999999) :morristend:

 
si,basta solo schivare i missili (per biglione)
rega,capcom non è che sia molto chiara su patch/dlc di re6 e altro,qualcuno potrebbe rispondere a queste mie domande:

1) questa patch con no hope left e la telecamera nuova...oltre alla coop con ada ha una data?non doveva uscire metà dicembre?

2) le modalità predatore,siege e sopravvissuti quando escono?ci sono video?è vero che per xbox ci sono 2 settimane prima?

3) revelations esce come gioco a se,oppure come mega espansione di resident evil 6?ha il motore di re6 oppure è solo rifatto in hd e piu o meno è lo stesso gioco del 3ds?

4) non si sa niente di questo ipotetico dlc con claire?ambientazione etcetc
1) Ancora non si sa nulla su una data precisa(e infatti sto aspettando la patch per giocarlo).

2) Per il momento mi sembra che siano state solamente confermate per X360, ma non escludo l'idea che possano uscire anche sul sistema PS3.

3) Secondo me Revelations uscirà da solo, escludo a prescindere l'espansione con RE6, dopotutto stiamo parlando di Capcom. Per quanto riguarda il motore grafico, suppongo sarà solamente un gioco "in HD"(nient'altro), ma non vorrei dire 'na cacchiata. :wush:

4) DLC con Claire? :wush:

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh infatti...un po di partite con te le vorrei fare,faremo squadra nelle nuove modalitààààààààà!
mi sto un po cervellando a fare i record,a chaos metropolitan ho fatto 667640,mi sembravo un mostro....ma ho notato che ci sono punteggi assurdi (del tipo 999999) :morristend:
Di sera tardi io ci sono quasi sempre, quando vuoi me lo dici e ci buttiamo sopra ;p

Lascia stare i 9999999 che sono punteggi falsi aggiunti dai cheater... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non male comunque, buon punteggio. Io diciamo che per i punteggi non mi posso lamentare, sia in singolo che in duo. Che poi ho già 200 e passa ore tra Mercenari e storia :wush:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma la data della patch?

 
ma la data della patch?
Non si sa ancora.

Comunque mi sembra che sia stato confermato una data per i tre DLC esclusivi temporanei alla X360.

18 Dicembre.

Potete acquistarli o singolarmente oppure in bundle!

Predator: Un giocatore prendere il ruolo di Ustanak, il B.O.W. che segue Jake Muller durante la sua campagna, e dovrà eliminare i giocatori umani. Gli altri player dovranno fermare la creatura, e sopravvivere fino alla fine della sessione di gioco.

Survivors: Prende le classiche dinamiche del versus solo e in team e ci aggiunge qualcosa in più. Se verrete uccisi ritornerete in gioco come un nemico, con la possibilità di attaccare i giocatori umani. Eliminando un avversario, ritornerete ad essere un umano. L'ultimo giocatore o team che non si trasforma vince. Questa modalità può essere giocata da 2 a 6 giocatori.

Onslaught: vede due giocatori affrontarsi in scontri testa a testa mentre combattono contro orde di nemici. La chiave del successo è realizzare combo a catena, poiché questo invierà nemici aggiuntivi nell'area dell'avversario.

 





 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene alla fine ho completato tutte le campagne e posso finalmente tirare le mie conclusioni.
E' davvero difficile giudicare in maniera omogenea questo gioco....da un lato ha delle magagne davvero evidenti ma dall'altro ha anche tantissimi altri aspetti che lo rendono tanto ma tanto coinvolgente e divertente da giocare.

Capcom ha deciso di puntare tutto sulla quantità (e un pò meno sulla qualità) facendo uscire una sorta di "minestrone" ed infattti è proprio così che si presenta ognuna delle campagne del gioco, cioè un misto di cose fantastiche ed altre da dimenticare.

Le campagne di Leon e Chris sono quelle in cui ho notato di più quest'alternanza fra capitoli belli e brutti. Chris parte con un bel primo capitolo, dà il peggio di sè nel secondo (Resident of Duty :rickds:) e si riprende alla grande col terzo dove ha davvero un bel picco....poi negli ultimi 2 finisce di nuovo col perdere di mordente. Per Leon il discorso è un pò più complicato....arrivato al cap. 3 era la campagna che avevo trovato più monotona ma l'ho rivalutata facendo i capitoli finali dove si riprende un bel pò soprattutto nel cap.4

*fantastica la parte nell'aereo di linea! Ho trovato molto più d'effetto questa sezione che non quella nella cattedrale e nei laboratori-catacombe e poi è proprio da questo capitolo che iniziano finalmente ad esserci delle boss-fight degne di nota
per il resto, come avevo già detto, di vero horror purtroppo ha ben poco.....solo alcune location e l'iniziale atmosfera, tutto sommato molto buona nel primo capitolo, ma che poi va via via scemando.

Riguardo a Jake e Ada invece, come campagne le ho trovate leggermente più equilibrate. Ada in generale è fatta bene e con i ritmi giusti, ma delude anch'essa per il fattore horror (rimane superiore l'atmosfera che c'è in quella di Leon). Quella di Jake invece è stata la campagna che mi è piaciuta di più (e quando ho preso il gioco non l'avrei mai detto). Come situazioni di gioco l'ho trovata in assoluto la più varia e divertente. C'è action, c'è stealth, c'è addirittura un accenno di survival e incredibile ma vero, a tratti riesce anche a trasmettere un pò di ansia e tensione (quelle che dovevano essere prerogativa della campagna di Leon). Come ci riesce? Semplice....l'USTANAK. In assoluto il miglior boss dai tempi di Resident Evil 4. Non dico nient'altro per non fare spoiler....giocateci e capirete.

Parlando invece in maniera più generale di tutti gli aspetti del gioco, non si possono purtroppo negare certi gravi difetti relativi a delle incomprensibili scelte di gameplay come quella (la più grave) di ridurre drasticamente il numero delle munizioni e dei curativi, cosa che in un gioco action è totalmente senza senso (se hanno fatto ciò perchè a modo loro volevano far ritornare il fattore survival, vuol dire che a Capcom ormai sono del tutto rincoglioniti). Aggiungiamo il fatto che il sistema di coperture è quanto di più orripilante si sia mai visto e il risultato è che tante volte hai davanti caterve di nemici che ti sparano da tutte la parti e tu che sei costretto a buttartici in mezzo come un cretino....:bah!:

Fortunatamente diciamo che non è un problema continuo (succede di più nella campagna di Chris e un pò in Jake) e con un pò di pazienza alla fine ci si fà il callo.

A parte comunque queste cappellate di aspetto tecnico, il gioco è davvero divertente e con una longevità impressionante per il genere (media di 25-30 ore). Ognuna delle campagne propone situazioni molto diverse e variegate l'una dall'altra, e si vanno ad intrecciare tra loro in maniera assolutamente impeccabile, rendendo la trama davvero coinvolgente e bella da seguire.

Se avete dei dubbi nel prenderlo perchè magari Resident Evil 5 vi aveva schifato (un pò quella che era la mia situazione) allora sappiate che il 5° capitolo se ne esce totalmente con le ossa rotte di fronte a Resident Evil 6, il quale, nonostante sia in certi punti ancora più tamarro ed esagerato nell'azione, riesce in ogni caso ad essere mille volte più vario, divertente e longevo (il 5 dura uno sputo in confronto), ad avere (grazie ad alcune parti di Leon e Ada) quel piccolo tocco d'atmosfera horror che nel 5 praticamente non esisteva più, a coinvolgere maggiormente nella trama grazie alla narrazione parallela delle 4 campagne e a mettere un enorme quantità in più di tensione e adrenalina con alcune boss-fight davvero eccezionali che oscurano in maniera abissale quelle scialbe del 5, e con tutte questi punti a favore, io dico fottesega se la grafica era meglio in RE5. In un gioco si dovrebbe cercare principalmente il divertimento, non la grafica e come ho già detto Resident Evil 6, nonostante i suoi tanti difetti è in ogni caso dannatamente divertente.

Concludendo non saprei bene che voto dargli di preciso....considerando gli aspetti da 8/9 e quelli da 4/5 farei una media e quindi ne esce un qualcosa fra il 6 e il 7 (7.5 al massimo). Ormai i RE devono essere giudicati per quello che sono oggi e non più ripensando a cosa erano un tempo, altrimenti ritorniamo sempre al solito discorso ormai più vecchio dei papiri egizi e non ne usciamo più.

Resident Evil 6 rappresenta a tutti gli effetti l'estremizzazione massima di quel gameplay che Mikami si inventò con Resident Evil 4. Può piacere o meno ma se avete giocato sia il 4 che il 5 allora RE6 diventa praticamente un acquisto obbligato....perchè non sarà ai livelli del 4, ma almeno vi piacerà molto di più del 5.

Guarda come puoi leggere nel mio commento sopra, per me quella di Jake è la più varia e divertente delle campagne quindi vedi un pò tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e comunque in ogni caso non ha senso non giocarsi una delle campagne, ormai che ci hai speso i soldi, spolpatelo tutto e via. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Concordo quasi su tutto, a parte i gusti sulle campagne(quella di jake mi è piaciuta solo in alcuni punti).

Comunque si, è un gran minestrone a volte ottimo e a volte amaro, sicuramente meglio di re5.

Ho poco apprezzato i numerosi script nelle boss battle, ad esempio

il boss Deborah(con l'h?), era divertente da affrontare ma non fai in tempo a sparargli qualche volta che parte il filmato e ti ritrovi in quella orrenda sezione sul carrello delle miniere
. Spezzano troppo l'azione.

 
Posto anche qui la recensione che ho fatto nella sezione 360, ho finito il gioco già da un po' ma ho voluto provare le modalità aggiuntive prima del verdetto finale.

Nella seguente recensione troverete moltissimi pareri soggettivi opportunamente argomentati.

1) TRAMA E PERSONAGGI

- Trama -

Dunque, dopo aver giocato tutte e 4 le campagne nell'ordine proposto dal gioco (Leon, Chris, Jake e Ada) posso dire che complessivamente la trama si attesta su livelli discreti. Non è molto ampia e profonda esattamente come lo era in Resident Evil 4 e Resident Evil 5, rispetto a questi ultimi però ho notato un lieve miglioramento, niente di eclatante ma comunque sempre meglio della trama appena abbozzata per giustificare lo spara-spara di RE4. Prese singolarmente le campagne offrono davvero ben poco e trattano molti temi con superficialità, "difetto" parzialmente corretto dall'aggiunta dei file di gioco che per fortuna approfondiscono personaggi, creature e legami di vario tipo. La storia è ben intrecciata tra le varie campagne, l'unico problema è rappresentato dagli spoiler un po' invadenti a cui si incappa giocando una campagna prima di un'altra (ad esempio la campagna di Chris presenta fin troppe anticipazioni della campagna di Jake). Fra tutte le campagne però la più infarcita di spoiler è sicuramente quella di Ada che viene GIUSTAMENTE sbloccata dopo le altre. Purtroppo col prossimo aggiornamento verrà resa disponibile fin da subito e questo potrebbe "rovinare" l'esperienza di gioco a chi deciderà di giocarla per prima (cosa che sconsiglio vivamente di fare). Una critica che posso muovere sulla trama è il fatto che questa non sia "spezzettata" in maniera molto omogenea, ad esempio... Se la campagna di Ada è molto soddisfacente sotto questo profilo, al contrario la campagna di Chris tende a discostarsi un po' troppo dal tema principale per concentrarsi maggiormente sul personaggio, non che questo sia necessariamente un male ma rende la sua storia più un "riempitivo" che una parte principale. A parte questo, la campagna di Chris viene riallacciata alla fine "grazie" al boss finale (di cui non faccio spoiler). Sinceramente mi sarei aspettata qualcosina di più ma immagino che non posso lamentarmi, ormai gli standard sono questi...

- Personaggi -

I personaggi, chi più chi meno, non sono particolarmente approfonditi purtroppo... rifacendomi a quanto detto sulla trama, posso dire che giusto Chris ha avuto abbastanza spazio per se, peccato che non sia lo stesso per gli altri... Leon ha subito un netto cambiamento rispetto a Resident Evil 4, in questo capitolo abbandona l'atteggiamento ironico e sarcastico che aveva nel quarto per riprendere invece l'atteggiamento serio che aveva nel film Resident Evil: Degeneration. Come scelta non è male, immagino che un comportamento troppo "scherzoso" non sarebbe stato consono al contesto, già la battuta dello zombie express nel primo capitolo è abbastanza squallida, se avesse fatto battute così per tutto il gioco avrebbe rovinato ulteriormente l'atmosfera. Il personaggio non subisce particolare evoluzione, complice il fatto che per lui...

non c'è stato alcun timeskip.
Ma resta comunque un buon PG veterano. Parlando della sua partner Helena, devo dire di non provare particolare simpatia per lei, parte come personaggio anonimo e lo resta fino alla fine del gioco, non subisce alcuna evoluzione, non fa niente che la risollevi un pochino... per quel che mi riguarda è una semplice accompagnatrice e niente più... anche peggio di Sheva che un pizzico di carattere in più lo aveva. Sotto molti aspetti ricorda parecchio Angela Miller di RE: Degeneration, evidenziandone gli stessi identici difetti. Chris resta in assoluto uno dei miei preferiti, un personaggio che dalla sua prima lontana apparizione riesce sempre a rinnovarsi e a "crescere" caratterialmente, nella sua campagna viviamo le sue battaglie e i suoi drammi e il flashback sotto questo aspetto...

E' ben inserito nel contesto, peccato solo che l'eccessiva azione da gioco di guerra rovini un po' l'esperienza.
Piers è un personaggio abbastanza particolare, esattamente come Helena parte in maniera abbastanza anonima, durante il gioco non si fa notare particolarmente nonostante la buona interazione col protagonista ma si riprende fortuitamente nel finale...

Dove purtroppo perde la vita. Devo dire che la morte è stata una trovata davvero azzeccata, confesso che se non si fosse sacrificato difficilmente mi sarebbe rimasto impresso (un po' come Sheva di RE5 che non mi ha lasciato nulla). Il suo gesto riesce a valorizzarlo ed ho provato veramente pena per lui.
Jake è l'unico dei 4 protagonisti principali ad essere un personaggio completamente nuovo ed incredibilmente riesce a reggere il confronto con i 3 veterani. Trovo che sia un personaggio davvero interessante e ben inserito nella trama, sicuramente il migliore delle nuove leve. Nel gioco subisce una certa evoluzione, soprattutto nel finale e caratterialmente si rivela totalmente opposto al padre. Se Wesker è serio, calcolatore e sicuro di se, Jake al contrario è sarcastico, pessimista, un pochino egoista ma comunque buono... la sua facciata iniziale è giustificata dal fatto che nella vita è sempre stato solo (la madre lo ha lasciato quando era ancora giovanissimo) e ha dovuto badare a se stesso, mettendo sempre a repentaglio la sua vita. Sebbene molti l'abbiano trovato odioso e quasi "indegno" di essere il "successore" di Wesker, io l'ho apprezzato davvero moltissimo, soprattutto per il fatto che fosse sempre contrapposto a Sherry. Sono certa che col tempo subirà un'ulteriore evoluzione, specie considerando che...

Nel finale di Ada viene lasciato intendere che l'avventura di Jake è destinata a proseguire, io spero proprio di si, è un personaggio che se ben sviluppato può ancora dare molto.
Sherry devo dire che mi è piaciuta, la vedo come una sorta di "erede" di Rebecca, personaggio che purtroppo sembra uscito definitamente di scena... mi piace averla in coppia con Jake, è un duo che funziona bene per le loro differenze caratteriali. Di lei ho apprezzato il fatto che fosse gentile, altruista e mai maliziosa, la sua purezza mi fa molta tenerezza. Riguardo ad Ada e Carla, ne parlo sotto spoiler...

La trovata del clone sostanzialmente non è male, c'era d'aspettarselo che Capcom non volesse "rischiare", immagino che rendere Ada cattiva avrebbe potuto far storcere il naso a molti. Per fortuna non si distacca troppo dal suo solito comportamento ma forse stavolta appare un pochino meno fredda rispetto alle precedenti apparizioni. La breve interazione con Leon mi è piaciuta parecchio e si riconferma come la sua vera e unica partner (nonostante facciano coppia solo in quel frangente). Carla è tutto sommato un personaggio sfortunato, una vittima come tante altre ma purtroppo non riesco a provar pena per lei... gli è stata fatta un'ingiustizia ma anche solo per il fatto che fosse una scienziata mi fa pensare che, con tutta probabilità, non è mai stata un personaggio positivo. Alla fine impazzisce e va incontro ad un'inevitabile fine ma d'altronde è meglio così... non avrebbe avuto senso tenerla in vita
Spendo un'ultima parolina giusto per Derek sempre sotto spoiler...

In teoria dovrebbe essere il "cattivo" ma appare così poche volte che quasi fa fatica a farsi notare... senza troppi perchè diventa il boss finale di Leon ma finisce il suo breve momento di notorietà facendo una brutta fine... Come personaggio sembra parecchio controverso... non desidera la fine del mondo ma allo stesso tempo si occupa di armi batteriologiche e non esita ad usarle per fini personali, tant'è che ha causato la morte di migliaia di persone solo per "fermare" il Presidente e non far perdere la faccia agli USA. Mah... In ogni caso dubito ci sia altro da approfondire.

2) GRAFICA

Ed ecco uno dei tasti dolenti del gioco... purtroppo la grafica non è delle migliori e soffre di parecchi difetti più o meno vistosi, riscontrabili in particolar modo negli ambienti scuri. Non so bene come spiegarlo ma sembra quasi che lo schermo venga "macchiato", l'effetto ricorda in particolare i bug grafici dei giochi per PC. Purtroppo anche la realizzazione tecnica dei modelli poligonali non è delle migliori... i capelli non sono per niente realistici, anzi, sembrano quasi di "plastica" e il volto di molti personaggi è realizzato con molta meno cura rispetto a quello di altri. Facendo un confronto, ho notato particolare cura per il volto dei 3 protagonisti maschili (Leon, Chris e Jake) che presentano moltissimi dettagli ma purtroppo già a partire dai loro partner è possibile notare un calo di qualità... il volto di Helena, Piers e Sherry ha una realizzazione buona ma MOLTO meno dettagliata, idem Ada... E i personaggi secondari son anche peggio, come ad esempio Finn della BSAA che ha un volto veramente anonimo e poco curato.

3) TECNICA E CONTROLLI

Secondo tasto dolente del gioco... Il gameplay tende ad essere lento, macchinoso e spesso impreciso, tant'è che non è raro ritrovarsi a dare colpi a vuoto... Le coperture sono inutili e mal gestite e il personaggio è poco reattivo. La prima esperienza con i controlli può essere veramente traumatica e ci vuole molto tempo per fare pratica ed abituarsi. Il problema diventa veramente frustrante soprattutto nelle sparatorie contro i J'avo dove il nostro povero avatar può finire crivellato di colpi in men che non si dica senza avere la possibilità di reagire tempestivamente. Complice di tutti questi problemi è la pessima gestione della telecamera, problema che (si spera) verrà risolto con l'aggiornamento. Infine la discreta interazione con il partner gestito dalla CPU... purtroppo il nostro compagno non è sempre rapido ad agire e può capitare, in maniera molto imbarazzante, che ci lasci morire senza muovere un dito pur trovandosi poco distante. Secondo questo aspetto, il gioco in coppia con un altro giocatore diventa quasi d'obbligo se si decide di giocare con un livello di difficoltà avanzato.

4) AMBIENTAZIONE E ATMOSFERA

L'ambientazione è davvero molto varia e caratteristica e cambia drasticamente da campagna a campagna (a parte per alcune location in comune). Il livello generale è buono ma trovo che alcuni ambienti siano un po' meno ispirati rispetto ad altri. Forse qui si cade un pochino sul personale ma ho trovato abbastanza scialbe e monotone le catacombe, mentre invece ho trovato più suggestive location come il cimitero e la cattedrale. L'atmosfera è parecchio influenzata dal tipo di location e va praticamente a braccetto con zone come il campus universitario ma scema del tutto in aree come la portaerei e la città fittizia di Edonia. Le campagne con maggior atmosfera sono sicuramente quelle di Leon e Ada, al contrario invece quella di Chris che, complice l'impostazione stessa della campagna, non riesce a comunicare le stesse sensazioni.

Una piccola nota di merito posso concederla giusto al Capitolo 3 nella parte in cui bisogna dare la caccia al serpentone, lì l'atmosfera si fa più pesante ma niente che faccia realmente paura

5) SONORO E DOPPIAGGIO

La colonna sonora gode di buone traccie musicali, tutte più o meno adatte alla situazione e mai invadenti. Posso dire di esserne soddisfatta, in particolar modo ho trovato accattivante il tema della Modalità Mercenari. Riguardo al doppiaggio inglese, devo dire che nonostante i cambi di doppiatori, il lavoro è stato davvero eccelso. Su Chris è riconfermato Roger Craig Smith che, da qualche capitolo, sembra essersi "stabilizzato" su Chris e la sua performance è sempre di ottimo livello. Cambio di doppiatore per Leon ed Ada, a cui non sono stati riconfermati Paul Mercier e Sally Cahill per passare la palla a Matthew Mercer e Courtenay Taylor (che hanno avuto modo di doppiarli anche nel secondo film d'animazione in CG Resident Evil: Damnation), devo dire che la differenza è appena percettibile ed entrambi hanno fatto un lavoro eccelso, mi spiace un pochino che non ci sia più Paul ma vabbè... Troy Baker doppia Jake, ormai questo doppiatore è diventato un po' il "prezzemolino" dei videogiochi ma la sua presenza è sempre gradita. La sua voce appare molto matura ma coerente col personaggio che, sinceramente, non dimostra affatto vent'anni. Doppiati bene anche i partner, Piers è doppiato da un certo Christopher Emerson che per me è un nome nuovo, Helena da Laura Bailey che ha già doppiato in precedenza Angela Miller di Resident Evil: Degeneration e Sherry da Eden Riegel (che l'ha doppiata da bambina in Operation Raccoon City). Ottimo tutto il cast in generale (come Derek e Finn) e buone anche le comparse.

6) OSSERVAZIONI GENERALI

Resident Evil 6 è sicuramente un titolo rivedibile, con molti difetti e diversi pregi ma tutto sommato si lascia giocare in tutta tranquillità se non si hanno troppe pretese. Il gioco è aperto alla massa con campagne stilisticamente diverse fra loro, apprezzabili in base a ciò che si cerca veramente. Posso dire di aver apprezzato moltissimo le campagne di Ada e Jake per la grande quantità di situazioni proposte e la grandissima capacità di non venire mai a noia. La campagna di Jake pecca un pochino in esagerazioni da film americano come la parte...

in moto del quarto capitolo
e l'eccessiva presenza di Quick Time Event ma a parte questo le sezioni con l'Ustanak le ho trovate ben realizzate, soprattutto nel secondo capitolo

In cui non bisogna farsi braccare dalla gigantesca B.O.W, pena la morte. Il sentirsi inseguiti dal nemico è una sensazione di adrenalina pura che ho apprezzato tantissimo in giochi come Haunting Ground e Clock Tower
La Campagna di Leon gode di un'ottima atmosfera ma purtroppo l'ho trovata un pochino lenta e noiosa, non che questo sia necessariamente un male ma i troppi punti morti mi hanno fatto abbassare un pochino il "livello" globale. La campagna di Chris resta per me la peggiore... ha un'impostazione troppo da gioco di guerra che personalmente non apprezzo e questo ne ha minato la rigiocabilità, tant'è che rimane per me la meno entusiasmante. A parte questa osservazione sulle campagne, il gioco continua l'allontanamento dai primi capitoli della serie iniziato con Resident Evil 4, qui l'impronta action si fa ancora più marcata, pur presentando sezioni varie come quelle della campagna di Jake. Il gioco è indubbiamente sviluppato frettolosamente, come lo dimostrano i vari difetti ma riesce comunque ha presentare un ottimo livello di intrattenimento grazie alla modalità cooperativa e alle classiche modalità aggiuntive come i Mercenari. Il livello di difficoltà mi lascia un po' basita... nel gioco ci sono tutto sommato pochissimi oggetti curativi, giocare una partita in fretta e furia può portare ad una disfatta totale nel caso fosse imminente la sfida con un boss. Il negozio è stato eliminato e non è più possibile acquistare spray medici, questo porta ad avere un'enorme cautela se ci si ritrova ad avere pochissime compresse da parte... Effettivamente l'avere pochi curativi è un aspetto dei primi Resident Evil ma riprenderlo adesso è quanto meno assurdo... nella campagna di Chris, in particolar modo, i J'avo sono molto agguerriti ed armati spesso di mitragliatrice e non è raro finire male contro di loro. Insomma... non è di certo questo ciò che uno si aspetta quando chiede un "ritorno alle origini".

In definitiva, Resident Evil 6 è un titolo da giocare se non si è troppo esigenti.

P.S Perdonate il romanzo a puntate :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top