PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Aggiungo ancora che, in un futuro Resident Evil, non mi spiacerebbe se venisse introdotta nella storia (magari come personaggio giocabile, perché no) una delle figlie ormai adulte di Barry... Avrebbe già la sua storia ed un background bello pronto, ovvero: "si batte contro il bioterrorismo seguendo le orme del padre, quello stesso genitore che - nonostante il profondo amore per la famigllia - non aveva potuto essere presente durante la sua crescita come avrebbe voluto, e che ora si oppone alla sua scelta di combattere in prima fila". ;p

 
Il 3o capitolo di Jake è spettacolare :morris82:

 
Grazie al tuo quote mi sono accorto che avevo sbagliato a scrivere il mio precedente messaggio: quando parlavo degli epiloghi sbloccabili che illustravano le vicende dei personaggi storici della serie, mi riferivo a quelli presenti in Resident Evil 3, e non al 6 come avevo erroneamente scritto.Quello di Barry di cui parlavo, nello specifico, è questo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Comunque mi sono venuti in mente altri due personaggi che Capcom potrebbe inserire nelle modalità extra del sesto capitolo: vengono entrambi da Resident Evil: Revelations, la loro presenza sarebbe molto gradita dagli amanti di questo titolo e - se è vera la notizia del suo arrivo - farebbe anche da apripista al suo porting in HD per home console; sto parlando di Raymond "bellicapelli" Vester e Jessica "coscialunga" Sherawat.
Infatti me ne ero accorto sull'errore ma quando ho scritto la risposta mi sono poi scordato.

Non avendo un 3DS non ho giocato al Revelations quindi non so come siano di carattere ed altro,ma posso dire che Jessica è tanta roba...ma il design di Raymond.Brr.:morristend:

Piuttosto un ritorno di Hunk come lo vedresti?

 
Il 3o capitolo di Jake è spettacolare :morris82:
Non ti aspettavi ci fosse pure un pò di survival vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti me ne ero accorto sull'errore ma quando ho scritto la risposta mi sono poi scordato.Non avendo un 3DS non ho giocato al Revelations quindi non so come siano di carattere ed altro,ma posso dire che Jessica è tanta roba...ma il design di Raymond.Brr.:morristend:

Piuttosto un ritorno di Hunk come lo vedresti?
Eheh, in effetti il ciuffo di Raymond non si può vedere, ma è un personaggio interessante che in Revelations è stato caratterizzato molto bene.

Un ritorno di Hunk lo vedrei benissimo, è sempre stata una figura che mi ha intrigato molto la sua. Però vorrei che gli di desse più spazio all'interno della storia, piuttosto che ne "I mercenari" e basta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ti aspettavi ci fosse pure un pò di survival vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Assolutamente no, bello anche lo scenario

 
Eheh, in effetti il ciuffo di Raymond non si può vedere, ma è un personaggio interessante che in Revelations è stato caratterizzato molto bene.
Un ritorno di Hunk lo vedrei benissimo, è sempre stata una figura che mi ha intrigato molto la sua. Però vorrei che gli di desse più spazio all'interno della storia, piuttosto che ne "I mercenari" e basta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Raymond in Revelation mi stava un po sulle balls, ma è una cosa personale. Forse per il taglio di capelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma che significato ha questo post?? :rickds:
Per quanto mi riguarda ho sempre ritenuto RE5 un gioco mediocre (l'unica cosa che mi piace davvero del 5 è Incubo Senza Uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) lo dico oggi così come lo dicevo subito dopo averlo completato e non certo perchè "c'è RE6 che è il gioco nuovo" :patpat:

Semplicemente Resident Evil 6 (così come RE4) è parecchie spanne sopra al 5, e non c'è nulla di male a dirlo.

 


---------- Post added at 04:46:53 ---------- Previous post was at 04:05:09 ----------

 




Beh a parte il fatto che 28 ore di campagna RE5 poteva solo sognarsele :pffs: anche il fatto che fosse più "calmino" non so fino a che punto lo si possa mettere tra i punti a favore......voglio dire è vero, era meno esagerato, però questo suo essere meno esagerato unito alle ambientazioni più brutte che abbiano messo in un RE, più le sezioni-Tomb Raider pertinenti come Cicciolina in un convento, più Sheva che ti faceva andare in game-over e tante altre belle cose....tutto ciò si traduceva in bruttezza/noia/frustrazione. RE6 con la città infestata, l'università e l'oscurità della metropolitana ha una certa atmosfera di cui non c'è traccia nel 5. Ha molto action si, ma ogni tanto riesce anche a mescolarci un pò di stealth....ha moltà più varietà. E ha pure un cattivone come l'Ustanak che riesce perfino a trasmettere quel pizzico di ansia e tensione....cose inesistenti nel 5.

E per questo che dico: ben vengano le "buddanade" del 6! Almeno con queste mi diverto sul serio e che cavolo :rickds:

In fin dei conti forse è proprio questo il segreto del 6. Questo suo essere esagerato ed estremizzato al massimo. Il suo "non far finta di sembrare ciò che non è" che era invece l'errore primario del 5. Con tutta la sua pazzia riesce a suo modo ad essere genuino il 6.....il 5 non era nè carne nè pesce.
Mi riferivo a RE6, cmq io ci andrei piano a definire le ambientazioni di RE5 le peggiori della serie.

C'erano tonnellate di idee, alcune buone altre meno.

La città/villaggio dell'inizio è palesemente una citazione ludica da RE4, messa lì per far contenti un pò tutti, poi però il gioco aveva le sue miniere, le sue fogne, i suoi laboratori, i suoi momenti assolutamente notevoli, di spicco oserei dire.

Tanto per buttare un esempio,

Non so se sia più ridicolo il tempio da DARK SOULS di Simmons e Famiglia...sotto una chiesa, sotto un laboratorio..o un tempio africano, disperso nelle rovine della giungla.

Cioè ad occhio e croce è il tempio di Simmons ad essere una cazzata immonda, che sta dove NON dovrebbe stare.

Punto.

E perché ?

Per dove è messo, per come è stato fatto e per via che è sempre parte di quella insalatona che è di fatto RE6 :

- Kobayashi-san in RE5 ci stava un tempio...
- mah chissà...



- Lo mettiamo anche nel 6 daje.



Il tempio di RE5 oggettivamente "ci può stare" dopotutto siamo in Africa, dopotutto diversi file spiegano che la TRICELL aveva rivenuto il tempio dopo aver esaminato le comunità di waka-waka (^^O) che vivevano nei pressi della zona e che usavano le rovine come "prova di coraggio" per gli indigeni più giovani.

In RE6 ci sta un tempio sotto una chiesa appena fuori dalla periferia di Tall Oaks.

Dimmi te se non è una stronzata contestualizzare una cosa così, alla fava di cane.

Cioè per carità fighissimo il tempio di Simmons e Family...ma la varietà che tanto decantate dovrebbe avere almeno un senso logico in alcuni casi.

 
Mi riferivo a RE6, cmq io ci andrei piano a definire le ambientazioni di RE5 le peggiori della serie.C'erano tonnellate di idee, alcune buone altre meno.

La città/villaggio dell'inizio è palesemente una citazione ludica da RE4, messa lì per far contenti un pò tutti, poi però il gioco aveva le sue miniere, le sue fogne, i suoi laboratori, i suoi momenti assolutamente notevoli, di spicco oserei dire.

Tanto per buttare un esempio,

Non so se sia più ridicolo il tempio da DARK SOULS di Simmons e Famiglia...sotto una chiesa, sotto un laboratorio..o un tempio africano, disperso nelle rovine della giungla.

Cioè ad occhio e croce è il tempio di Simmons ad essere una cazzata immonda, che sta dove NON dovrebbe stare.

Punto.

E perché ?

Per dove è messo, per come è stato fatto e per via che è sempre parte di quella insalatona che è di fatto RE6 :

Il tempio di RE5 oggettivamente "ci può stare" dopotutto siamo in Africa, dopotutto diversi file spiegano che la TRICELL aveva rivenuto il tempio dopo aver esaminato le comunità di waka-waka (^^O) che vivevano nei pressi della zona e che usavano le rovine come "prova di coraggio" per gli indigeni più giovani.

In RE6 ci sta un tempio sotto una chiesa appena fuori dalla periferia di Tall Oaks.

Dimmi te se non è una stronzata contestualizzare una cosa così, alla fava di cane.

Cioè per carità fighissimo il tempio di Simmons e Family...ma la varietà che tanto decantate dovrebbe avere almeno un senso logico in alcuni casi.
Si lo avevo capito che ti riferivi al 6, io volevo solo dire che in RE5 non potevano esplodere le cose per 28 ore di fila, anche perchè la sua campagna era in ogni caso immensamente più corta rispetto a quella del 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto io non sto dicendo che TUTTE le ambientazioni del 6 sono ottime, lo so e lo dico dal primo giorno che è un minestrone di cose ottime e cose pietose (e difatti quelle pseudo-catacombe per me sono state la parte più brutta della campagna di Leon) però le migliori location del 6 come appunto l'università, il cimitero, la metropolitana ecc... in quanto ad atmosfera horror sono palesemente superiori a qualsiasi location che si può trovare nel 5.

Il villaggio africano sarà anche una citazione del 4 (e cmq fino a un certo punto, dato che nel villaggio spagnolo dopo un pò si faceva NOTTE ed era tutta un'altra storia) ma non potrà mai reggere il confronto con la Tall Oaks invasa dagli zombie per esempio.

Le miniere? Praticamente è dal 4 che ce le mettono sempre......solo che nel 5 ci trovavi solo orde di Majin pronti per essere maciullati....la miniera del 6 è di tutt'altro spessore, non puoi fare rumore e non devi farti vedere...se lo fai arriva quel "simpaticone" e a quel punto se non sei svelto è game-over all'istante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Riguardo invece alla sezione-Indiana Jones del 5, ciò che per me era fuori luogo non era il fatto che ci fosse un tempio in mezzo alla giungla, ma piuttosto la "meccanica" di quella parte di gioco.....ad esempio tiravi una catena, una rampa di scale spariva e ne appariva un'altra nella parte opposta dell'area.....cioè queste cose io le voglio vedere se gioco ad Unchy o con Lara......cosa minchia c'entrano in un RE???:rickds:

Poi vabbè se dobbiamo andare a trovare un "senso logico" per tutti i contesti delle location non ne usciamo più :rickds:

Allora nel castello di Salazar dove c'era un'intera area con la LAVA (!?) vorresti dirmi che era una contestualizzazione sensata? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che RE6 sia più vario in tutto non si può negare e non credo sia giusto togliergli questo pregio solo perchè qualche ambientazione non sta nel posto giusto.

 
Si lo avevo capito che ti riferivi al 6, io volevo solo dire che in RE5 non potevano esplodere le cose per 28 ore di fila, anche perchè la sua campagna era in ogni caso immensamente più corta rispetto a quella del 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per il resto io non sto dicendo che TUTTE le ambientazioni del 6 sono ottime, lo so e lo dico dal primo giorno che è un minestrone di cose ottime e cose pietose (e difatti quelle pseudo-catacombe per me sono state la parte più brutta della campagna di Leon) però le migliori location del 6 come appunto l'università, il cimitero, la metropolitana ecc... in quanto ad atmosfera horror sono palesemente superiori a qualsiasi location che si può trovare nel 5.

Assolutamente vero, però un giretto sul legnoso RE5 ti consiglio vivamente di rifarlo, c'è moltissimo materiale...poco dopo il capitolo "Assemblea" c'è una intera sezione sottoterra molto riuscita, c'è una sezione con i laboratori (quelli con i licker spammati all'infinito) davvero bella, c'è una sezione sulla nave mentre c'è una tempesta/acquazzone notevole, ci sono i laboratori della TRICELL, il tempio (comunque più complesso e grosso da esplorare)


RE5 ha moltissime ambientazioni diversificate, alcune sono inquietanti altre sbagliate per i canoni di RE. Tutto "Incubo senza uscita" invece rivaleggia tranquillamente con Università/ Cimitero/ Metropolitana ma è fottutamente corto.



Non posso fare a meno di pensare che delle tre la migliore è la Metropolitana, la più originale le altre due sono una versione povera del cimitero di RE4 e di Racoon City, solo più dinamica, entrano persino in un negozio di armi..:morristend:



Alla faccia del paraculismo dico io.


Il villaggio africano sarà anche una citazione del 4 (e cmq fino a un certo punto, dato che nel villaggio spagnolo dopo un pò si faceva NOTTE ed era tutta un'altra storia) ma non potrà mai reggere il confronto con la Tall Oaks invasa dagli zombie per esempio.

Vero anche questo, non ci sta...ci sarebbe stato se avessero reso il gioco ancora più frenetico, con orde di Manjini che sgattaiolavano ovunque, correndo all'impazzata alla L4D tanto per dire.


E' una sezione "arena" in poche parole, il caso vuole però che la parte nella campagna di Jake, poco dopo il primo inseguimento dell'Ustanak mi ha ricordato quella parte : nemici semi-infiniti, tizio grosso che ti insegue, livello bloccato fino a quando non si è messo KO l'energumeno e così via. Non gli riesce proprio di essere originale secondo me, frutto di troppe teste e troppe ingerenze di Capcom.


Le miniere? Praticamente è dal 4 che ce le mettono sempre......solo che nel 5 ci trovavi solo orde di Majin pronti per essere maciullati....la miniera del 6 è di tutt'altro spessore, non puoi fare rumore e non devi farti vedere...se lo fai arriva quel "simpaticone" e a quel punto se non sei svelto è game-over all'istante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Le miniere del 5 erano creepy però, dannatamente oscure, forse uno dei pochi pezzi davvero WTF di RE5, ma era un pezzo corto se ben ricordo. La sezione "Hide and Seek" mi ha ricordato Clock Tower, quella è stata un tocco di classe, ammettiamolo.

Riguardo invece alla sezione-Indiana Jones del 5, ciò che per me era fuori luogo non era il fatto che ci fosse un tempio in mezzo alla giungla, ma piuttosto la "meccanica" di quella parte di gioco.....ad esempio tiravi una catena, una rampa di scale spariva e ne appariva un'altra nella parte opposta dell'area.....cioè queste cose io le voglio vedere se gioco ad Unchy o con Lara......cosa minchia c'entrano in un RE???:rickds:

Poi vabbè se dobbiamo andare a trovare un "senso logico" per tutti i contesti delle location non ne usciamo più :rickds:

Allora nel castello di Salazar dove c'era un'intera area con la LAVA (!?) vorresti dirmi che era una contestualizzazione sensata? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No, ma c'era Mikami al timone : in un modo assurdo è riuscito a farci stare tutto, RE4 ha un'anima che trabocca di pulsioni Arcade, solo Mikami poteva fare un simile miracolo, questo bisogna riconoscerlo, chiunque altro avrebbe fallito e avrebbe restituito le stesse e identiche sensazioni che si prova in RE6 : smarrimento/derisione.




Che RE6 sia più vario in tutto non si può negare e non credo sia giusto togliergli questo pregio solo perchè qualche ambientazione non sta nel posto giusto.
E' vario, senza dubbio ma è come se fosse un automa replicante senza cervello che comanda le varie sezioni in maniera disarticolata, spesso naufragando nel mero dilettantismo e spesso provocando pericolosi dejavù in tutti i giocatori della serie.

Io ribadisco il concetto nel caso non si fosse capito :

Io non so realmente da che parte iniziare, mi fermo un attimo, penso a RE6 e mi viene da sorridere : qualunque punto, di qualunque campagna mi ricorda che questo RE "Tuttifrutti" ha solo una carta da giocare : la varietà di cose già viste, già giocate, già usate (forse pure meglio).

A proposito, ci siamo eh, mi è appena arrivato il corriere (sì di notte, come a Peter Vincent nd. Ammazzavampiri :rickds:)

resident-evil-operation-raccoon-city-usato.jpg


La domanda è : Mi unirò al coro di sdegno e ingiurie ?

 
E' vario, senza dubbio ma è come se fosse un automa replicante senza cervello che comanda le varie sezioni in maniera disarticolata, spesso naufragando nel mero dilettantismo e spesso provocando pericolosi dejavù in tutti i giocatori della serie.Io ribadisco il concetto nel caso non si fosse capito :

Io non so realmente da che parte iniziare, mi fermo un attimo, penso a RE6 e mi viene da sorridere : qualunque punto, di qualunque campagna mi ricorda che questo RE "Tuttifrutti" ha solo una carta da giocare : la varietà di cose già viste, già giocate, già usate (forse pure meglio).

A proposito, ci siamo eh, mi è appena arrivato il corriere (sì di notte, come a Peter Vincent nd. Ammazzavampiri :rickds:)

resident-evil-operation-raccoon-city-usato.jpg


La domanda è : Mi unirò al coro di sdegno e ingiurie ?
Guarda volevo rigiocarmelo il 5 giusto l'altro giorno, c'ho provato....ma te lo garantisco.....giocarsi il 5 venendo da 35 ore di Resident Evil 6 è una specie di shock anafilattico :rickds:....te lo giuro non si può.:bah!:...Non ho mai visto un gioco invecchiare così presto.

Comunque ripeto, me le ricordo abbastanza bene le ambientazioni del 5 e a parte Incubo Senza Uscita, non mi dicono proprio nulla. Forse forse l'unico momento un pò più "notevole" è quando devi camminare silenziosamente affianco alle vetrate piene zeppe di Licker, per non farti sentire da essi...l'unico momento con una leggera tensione direi, ma ovviamente dura uno sputo. Per il resto sulla parte del tempio ti ho già detto cosa non mi è andato giù, la tribù con i "Watussi" peggio di peggio e anche la parte della nave ricordo fosse anch'essa troppo caotica. Anche senza scomodare Cimitero e Metropolitana, potrei dire che anche la sezione nell'aereo di linea con Leon è già parecchio superiore a tutto ciò. Mi è davvero piaciuta quella parte, l'ho trovata abbastanza claustrofobica e parecchio d'effetto (il passare davanti a tutti i passeggeri quando è ancora tutto normale e poi rifare il percorso inverso quando le cose sono "leggermente" cambiate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Le miniere del 5 è vero che erano molto buie ma solo nella parte iniziale e poi comunque c'erano davvero troppi nemici (anche di quelli che ti lanciavano gli esplosivi se non ricordo male) e tutta l'atmosfera andava a farsi benedire.

La miniera "Hide & Seek" come dici tu invece, hai voglia che è stata un tocco di classe....e difatti è proprio per questo che avevo scritto che era di tutt'altro spessore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda invece il discorso sulla sezione-arena effettivamente non ci avevo fatto caso che quella parte nel cap. 1 di Jake fosse strutturata allo stesso modo...hai ragione. Però non direi che è esattamente la stessa cosa.....perchè l'energumeno del 5 non è l'Ustanak //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Il "boia" del 5 innanzitutto si muove molto più lentamente, trascinandosi quell'enorme ascia un pò "alla Pyramid Head" e a dir la verità può creare problemi solo alla prima run quando ancora si ha solo la pistola come arma. Avendo anche solo un fucile a pompa ti ci puoi avvicinare tranquillamente e ripetendo la strategia colpo in faccia+corpo a corpo lo butti giù senza troppi problemi. Con l'Ustanak non esiste tutto ciò, anche avendo tutte le armi a disposizione se ti ci butti davanti, ti smaciulla in 2 nanosecondi :rickds:

Comunque a parte tutto, a me personalmete non dà nessun fastidio che il 6 vada a riciclare certe ambientazioni e situazioni, non mi disturba il deja-vù insomma....se l'alternativa devono essere le savane e i "waka-waka" allora preferisco di gran lunga la Raccon City dei poveri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' molto interessante questa discussione però forse ora stiamo andando troppo OT, si dovrebbe aprire un topic di confronto apposito così magari continuiamo lì, dato che parlare con te è comunque sempre un piacere Aku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Guarda volevo rigiocarmelo il 5 giusto l'altro giorno, c'ho provato....ma te lo garantisco.....giocarsi il 5 venendo da 35 ore di Resident Evil 6 è una specie di shock anafilattico :rickds:....te lo giuro non si può.:bah!:...Non ho mai visto un gioco invecchiare così presto.
Comunque ripeto, me le ricordo abbastanza bene le ambientazioni del 5 e a parte Incubo Senza Uscita, non mi dicono proprio nulla. Forse forse l'unico momento un pò più "notevole" è quando devi camminare silenziosamente affianco alle vetrate piene zeppe di Licker, per non farti sentire da essi...l'unico momento con una leggera tensione direi, ma ovviamente dura uno sputo. Per il resto sulla parte del tempio ti ho già detto cosa non mi è andato giù, la tribù con i "Watussi" peggio di peggio e anche la parte della nave ricordo fosse anch'essa troppo caotica. Anche senza scomodare Cimitero e Metropolitana, potrei dire che anche la sezione nell'aereo di linea con Leon è già parecchio superiore a tutto ciò. Mi è davvero piaciuta quella parte, l'ho trovata abbastanza claustrofobica e parecchio d'effetto (il passare davanti a tutti i passeggeri quando è ancora tutto normale e poi rifare il percorso inverso quando le cose sono "leggermente" cambiate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Le miniere del 5 è vero che erano molto buie ma solo nella parte iniziale e poi comunque c'erano davvero troppi nemici (anche di quelli che ti lanciavano gli esplosivi se non ricordo male) e tutta l'atmosfera andava a farsi benedire.

La miniera "Hide & Seek" come dici tu invece, hai voglia che è stata un tocco di classe....e difatti è proprio per questo che avevo scritto che era di tutt'altro spessore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda invece il discorso sulla sezione-arena effettivamente non ci avevo fatto caso che quella parte nel cap. 1 di Jake fosse strutturata allo stesso modo...hai ragione. Però non direi che è esattamente la stessa cosa.....perchè l'energumeno del 5 non è l'Ustanak //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Il "boia" del 5 innanzitutto si muove molto più lentamente, trascinandosi quell'enorme ascia un pò "alla Pyramid Head" e a dir la verità può creare problemi solo alla prima run quando ancora si ha solo la pistola come arma. Avendo anche solo un fucile a pompa ti ci puoi avvicinare tranquillamente e ripetendo la strategia colpo in faccia+corpo a corpo lo butti giù senza troppi problemi. Con l'Ustanak non esiste tutto ciò, anche avendo tutte le armi a disposizione se ti ci butti davanti, ti smaciulla in 2 nanosecondi :rickds:

Comunque a parte tutto, a me personalmete non dà nessun fastidio che il 6 vada a riciclare certe ambientazioni e situazioni, non mi disturba il deja-vù insomma....se l'alternativa devono essere le savane e i "waka-waka" allora preferisco di gran lunga la Raccon City dei poveri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' molto interessante questa discussione però forse ora stiamo andando troppo OT, si dovrebbe aprire un topic di confronto apposito così magari continuiamo lì, dato che parlare con te è comunque sempre un piacere Aku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Beh ma le savane e i "waka~watussi" non sarebbero stati certo riusati, dopo RE5, questo lo si sapeva o meglio intuiva.

Un bel prototipo di come cambiare registro alla serie l'abbiamo avuto con quella oscenità di RE : OPERATION RACOON CITY (che sto diciamo "giocando"...) e cioè, forse l'unica cosa buona dell'intero progetto : un punto di vista diverso, magari dalla parte dell'Umbrella e delle sue fila.

Onestamente l'idea mi ha oneshottato sul nascere...il gioco, lasciamo perdere.

Cmq. too much OT, hai ragione ^^o

Sostanzialmente abbiamo punti di vista diversi

 
non ho la pazienza di leggermi tutte le 518 pagine del topic, quindi provo a chiederlo ma sicuramente sarà già stato chiesto. questo gioco può essere giocato interamente in coop online? perchè mi pare di capire che sia diviso in diverse storie e non ho capito se tutte possono essere giocate in coop.

 
non ho la pazienza di leggermi tutte le 518 pagine del topic, quindi provo a chiederlo ma sicuramente sarà già stato chiesto. questo gioco può essere giocato interamente in coop online? perchè mi pare di capire che sia diviso in diverse storie e non ho capito se tutte possono essere giocate in coop.
Possono essere giocate in co-op tutte e 4 le campagne :sasa:

 
ma è normale che all'inizio del gioco non ho trovato modo di creare la sessione coop? cioè m'è partito e non mi ha fatto scegliere nulla, ma subito una scena dove sono con una ragazza ferita.

 
ma è normale che all'inizio del gioco non ho trovato modo di creare la sessione coop? cioè m'è partito e non mi ha fatto scegliere nulla, ma subito una scena dove sono con una ragazza ferita.
tranquillo, vai avanti, è solo un prologo-epilogo direi.

Ho iniziato ieri sera il gioco giocando le prime due ore della campagna di Leon e le ho trovate imbarazzanti sotto ogni punto di vista, grafico, tecnico, di gameplay e come doppiaggio.

per adesso il voto alla campagna di Leon è sul 5(e non voglio essere cattivo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono all'ultimo capitolo con Jake...il 4o capitolo non mi ha detto nulla, gli ultimi capitoli di tutte le campagne tendono ad essere fin troppo caotiche.

Comunque non vedo l'ora di iniziarlo con Ada, a detta di molti la migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ma le savane e i "waka~watussi" non sarebbero stati certo riusati, dopo RE5, questo lo si sapeva o meglio intuiva.Un bel prototipo di come cambiare registro alla serie l'abbiamo avuto con quella oscenità di RE : OPERATION RACOON CITY (che sto diciamo "giocando"...) e cioè, forse l'unica cosa buona dell'intero progetto : un punto di vista diverso, magari dalla parte dell'Umbrella e delle sue fila.

Onestamente l'idea mi ha oneshottato sul nascere...il gioco, lasciamo perdere.

Cmq. too much OT, hai ragione ^^o

Sostanzialmente abbiamo punti di vista diversi
Si lo so ma non ha molta importanza alla fine.....

Per quello che abbiamo parlato in passato (topic di Castlevania e Silent Hill se ricordi) capisco comunque che i giochi li conosci davvero e sai sempre di cosa parli (a differenza di altri) e per questo apprezzo in ogni caso molto, il tuo modo di scrivere ed esporre gli argomenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
tranquillo, vai avanti, è solo un prologo-epilogo direi.Ho iniziato ieri sera il gioco giocando le prime due ore della campagna di Leon e le ho trovate imbarazzanti sotto ogni punto di vista, grafico, tecnico, di gameplay e come doppiaggio.

per adesso il voto alla campagna di Leon è sul 5(e non voglio essere cattivo).
Ma non ti era piaciuto RE5?! Non ci vedo molta coerenza se affermi che questo 6 fa schifo visto che il 5 è addirittura peggio dal punto di vista del gameplay e altro...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top