PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
rega oggi vedendo alcuni dati di vendita,ovvero:
Resident Evil 5 PS3 VENDUTO 4.84 MILIONI DI COPIE IN TUTTO IL MONDO

Resident Evil 5 X360 VENDUTO 3.10 MILIONI DI COPIE IN TUTTO IL MONDO

Resident Evil 6 PS3 VENDUTO 2.35 MILIONI DI COPIE IN TUTTO IL MONDO

Resident Evil 6 X360 VENDUTO 1.52 MILIONI DI COPIE IN TUTTO IL MONDO

vedendo questi dati,ma non conviene a capcom (perdipiu casa giapponese e gioco che vende moltissimo in giappone) tornare esclusiva sony? e questo starebbe a dire sviluppare solo per una console e quindi risparmio di conversioni e quindi di denaro....che "di solito" si tramuta in giochi BEN FATTI proprio perche i soldi risparmiati vanno inseriti nello sviluppo del gioco. oltre questi soldi dati da sony che riempirebbero le casse capcom...

io personalmente se ero in capcom tornavo esclusiva sony e poi mi concentravo sulla console sonara solamente per sfornare capitoli veramente degni di nota.

i dati di vendita parlano chiaro,in america (dove ce un numero spropositato di xbox) non vende molto....li diciamo che si vende moltissimo il genere fps,ma tps in generale no.

che ne pensate?
Sì,su 360 vende meno rispetto alla versione PS3,ma stiamo comunque parlando di cifre altissime.Non puoi dire che non vende molto.Sono pochissime saghe che possono vantare vendite oltre 3 milioni su due console diverse(per quanto riguarda RE5).Ma poche poche.Da questo punto di vista le conviene tranquillamente sviluppare su entrambe le console.

Per RE6 è diverso,anche se non ha rispettato le aspettative(e i motivi sono vari),mi pare sia un titolo che ha comunque dato un bilancio postivo a Capcom.Ma potrei sbagliarmi.E ad ogni modo non c'è nemmeno un milione di differenza di vendite tra le due console,non è un campanello d'allarme.

Per il neretto.Sony non va a pagare i third party per le esclusive.Non l'ha fatto nemmeno una volta in tutta la gen praticamente,non lo farà nemmeno con Resident Evil per quanto sia un nome importante.

 
in effetti "tornare" esclusiva stona parecchio....quindi trasformo in "diventare" poiche all'epoca potevano permettersi di fare le conversioni che gli parevano poiche le vendite in tutte le console erano superlative ed i giochi erano ben fatti e con la voglia di essere fatti. ma adesso le cose stanno cambiando....
in america e sopratutto sull'xbox il gioco non vende,perche continuare?boh,non lo capisco veramente.....saro' tardo io lol
3 milioni di copie vendute per xbox secondo te vuol dire NON VENDERE su Xbox? su playstation non e che abbia venduto 20 milioni di copie eh... il problema non è essere esclusiva o meno, il problema è che dal 5 in poi RE si è trasformato in una porcata.

questo 6 poteva avere un senso se si concentrava su un'unica storia (LEON), l'unica carina e che ricorda i vecchi RE, ma per il resto... meglio lasciar perdere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi smettiamola di spalare ***** sul titolo solo perchè non è più come i precedenti capitoli.. non si può sperare dopo tutti questi capitoli (e questi anni sopratutto) che il brand mantenga lo stesso stile dei primi capitoli.. tutti i giochi sono cambiati, e nessuno si è lamentato, anzi.. il problema è che questo titolo ha un pò di difetti sul gameplay e grafici, ma volendo chiudere un'occhio è un titolo divertente da fare in coop e molto longevo..

 
ragazzi smettiamola di spalare ***** sul titolo solo perchè non è più come i precedenti capitoli.. non si può sperare dopo tutti questi capitoli (e questi anni sopratutto) che il brand mantenga lo stesso stile dei primi capitoli.. tutti i giochi sono cambiati, e nessuno si è lamentato, anzi.. il problema è che questo titolo ha un pò di difetti sul gameplay e grafici, ma volendo chiudere un'occhio è un titolo divertente da fare in coop e molto longevo..
Io invece sto leggendo tanti post argomentati su cosa piace e cosa non di questo gioco,altro che "non è come i capitoli precedenti".

 
Scusate sono rimasto indietro e non sono al corrente sulle novità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Volevo informazioni sui DLC.... Più precisamente quali sono carini e quali fanno pena, se vale la pena prenderli e se c'è gente che gioca online dato che ricordo che in mercenari mi trovava 3 cani in croce...Insomma qualche opinione e consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Premetto che ho già acquistato, ma non ancora provato, la modalità sopravvissuti...Che dalla descrizione mi pare la più decente....

 
ragazzi smettiamola di spalare ***** sul titolo solo perchè non è più come i precedenti capitoli.. non si può sperare dopo tutti questi capitoli (e questi anni sopratutto) che il brand mantenga lo stesso stile dei primi capitoli.. tutti i giochi sono cambiati, e nessuno si è lamentato, anzi.. il problema è che questo titolo ha un pò di difetti sul gameplay e grafici, ma volendo chiudere un'occhio è un titolo divertente da fare in coop e molto longevo..
Il difetto maggiore IMHO non riguarda solo il gameplay, ma l'atmosfera generale caratteristica della serie che è andata perduta.

Avevano promesso grandi cose con Leon...ed invece niente, la sua campagna non ha messo minimamente ansia. Avrei accettato una campagna di Chris basata sull'azione SOLO se la campagna di Leon fosse stata un ritorno alle origini.

Io stesso la considero la migliore, dopotutto c'è il buio, ci sono gli scenari dark...ma io parlo di ansia e con Leon non ho provato un solo brivido, che sia uno.

Alla fine penso, anzi, sono sicuro, che i giocatori avrebbero accettato dei difetti nel gameplay a discapito di un'atmosfera decente. A quel punto sono certo che le lamentele sarebbero state minori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa... a voi è mai capitato di incontrare Online giocatori che usassero un'abilità chiamata Allenamento (Training in Inglese)?

Ve lo chiedo perchè ne avevo già sentito parlare altrove ma ieri, mentre giocavo a Sopravvissuti, mi è capitato per la prima volta di vedere con i miei occhi un utente che la usava!

Per chi non lo sapesse, l'abilità Allenamento è una skill non prevista dal gioco creata, probabilmente, da alcuni hacker. Da quanto ho capito fornisce capacità come Munizioni Infinite senza dover ricaricare l'arma, Compresse illimitate e non so che altro.

Praticamente viene inserita nel gioco modificando direttamente i salvataggi. So che questo è possibile con la versione 360 del gioco ma mi chiedevo se non fosse capitato anche a voi utenti PS3 di incontrare qualche furbetto che la usava.

Semplice curiosità, tutto qui.

 
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa... a voi è mai capitato di incontrare Online giocatori che usassero un'abilità chiamata Allenamento (Training in Inglese)?
Ve lo chiedo perchè ne avevo già sentito parlare altrove ma ieri, mentre giocavo a Sopravvissuti, mi è capitato per la prima volta di vedere con i miei occhi un utente che la usava!

Per chi non lo sapesse, l'abilità Allenamento è una skill non prevista dal gioco creata, probabilmente, da alcuni hacker. Da quanto ho capito fornisce capacità come Munizioni Infinite senza dover ricaricare l'arma, Compresse illimitate e non so che altro.

Praticamente viene inserita nel gioco modificando direttamente i salvataggi. So che questo è possibile con la versione 360 del gioco ma mi chiedevo se non fosse capitato anche a voi utenti PS3 di incontrare qualche furbetto che la usava.

Semplice curiosità, tutto qui.
Mai visto niente del genere... Ma sinceramente con controllo le abilità di tutti gli avversari prima che i match inizino, quindi potrebbe anche darsi che mi sia capitato d'incrociare dei bari e non me ne sia reso conto!

 
Capcom in questo periodo ti sembra che si metta a ragionare?Già solo per il fatto che si domanda il motivo delle scarse vendite del 6 dice molte cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giustissimo.

Ma poi senza voler nulla togliere al colosso nipponico, il fallimento (o presunto tale) di RE6 è dovuto solo ad una cosa : non ha un autore.

Il problema è uno solo, riguarda Capcom ed è enorme : Capcom sono diventati i Platinum Games.

E Capcom non è un brazzo, o meglio è una corporazione che si sta mangiando tutti i suoi brand, piano, piano, tra politiche assurde, incomprensibili decisioni di marketing, reiterata testardaggine nel non voler fare quel gioco o quell'altro perché non vende, a detta loro eh.

Quasi tutti, ripeto QUASI tutti gli autori di spicco e comprovato talento se ne sono andati e hanno lasciato Cap in brache di tela, Inafune, Mikami, Kamiya, Takeuchi (non si sa) e molto son andati a spalleggiare Kadokawa Games oppure se ne sono andati.

Mi pare che anche il director di RE:REVELATION abbia preso la barchetta e se ne sia andato dal faro Capcomiano, seguendo le "orme" di Jun Takeuchi che ricordiamolo definì

"orribile lavorare su RE5, con una simile pressione da parte di Capcom"
A Capcom rimangono pochi nomi di spicco, pochi autori nel senso che ti fanno un gioco e BAM! hai le vendite assicurate, un pò per questo e quel motivo. Le rimangono però e paradossalmente anche un goziliardo di brand da cui potrebbero attingere un mondo di videogiochi, tanto per dire Capitan Commando era la mascotte di Capcom, prima che decidessero di trasfomarla in Megaman (semplicemente vende di più)

La serie di RE nello specifico non ha attualmente un autore ma ha un produttore e la cosa non è uguale.

Un autore fa di testa sua (come Takeuchi o Inafune o Suda) e magari sbaglia, un produttore è uno che assembla un devteam con i rimasugli di questo e quello (e dentro il devteam di RE6) c'è esattamente il rimasuglio di Lost Planet e la zavorra di RE5 e persino Powerstone (bello eh ma checcazzo dai).

Poi oh, il director è quello che ha diretto Bionic Commando quindi che si pretende ?

:rickds:

Lo sfogo pistolotto è completamente gratuito.

 
Poi oh, il director è quello che ha diretto Bionic Commando quindi che si pretende ?
Un gioco molto molto divertente, ma che a causa di alcune scelte incomprensibilmente sbagliate e difetti facilmente evitabili risulta una grande occasione mancata, un prodotto che avrebbe sulla carta i numeri per ergersi a grande produzione ma che per qualche motivo si ritrova a sfruttare solo un terzo del suo grande potenziale. Questo era Bionic Commando e questo è stato Resident Evil 6... Così è.

 
Ho finito la campagna di Jake.Con l'ultimo capitolo si è ripreso

grazie alla presenza massiccia dei rasklapanje,nemici che mi piacciono.

E ho apprezzato il fatto che il boss finale non ha 14000 trasformazioni diverse.

Il filmato finale però non mi ha detto nulla.Sembra proprio buttato lì,sinceramente.

In definitiva la metto poco sotto alla campagna di Leon,ma molto sopra quella di Chris.

In Leon c'è stato un calo mostruoso nel terzo capitolo,ma nel resto ho visto abbastanza sezioni da una buona atmosfera.Forse hanno tirato un pò troppo per le lunghe il boss finale,e secondo me non ce n'era bisogno.

In quella di Chris ci saranno state un paio di sezioni in totale che mi hanno interessato,tutto il resto proprio no,però in compenso ha avuto la trama migliore soprattutto grazie al finale sconvolgente.Sarò strano io,ma in un gioco dove ti piazzano sparatorie su sparatorie di uesto tipo,paradossalmente mi annoio.

In Jake è stato un "bel" saliscendi.Primo capitolo anonimo,secondo bello con parti diverse dal solito,terzo capitolo carino con la parte finale da cestinare,quarto disastroso,quinto anche carino.

Ora ho iniziato Ada i primi due capitoli,e vedendo quanto sto apprezzando questi se continua così alza abbastanza la mia valutazione del titolo.:morris82:

 
devo essere stato uno dei pochissimi ad aver preferito Chris alle altre camapagne... boh mi sembrava più coerente con se stessa e cmq le sezioni negli inetrni mi hanno sorpreso positivamente

 
devo essere stato uno dei pochissimi ad aver preferito Chris alle altre camapagne... boh mi sembrava più coerente con se stessa e cmq le sezioni negli inetrni mi hanno sorpreso positivamente
Presente, a parte il primo capitolo e alcune sezioni del 2 tutti gli altri mi sono piaciuti molto, soprattutto il finale.

 
Presente, a parte il primo capitolo e alcune sezioni del 2 tutti gli altri mi sono piaciuti molto, soprattutto il finale.
si parte male, il primo capitolo è il meno convincente, concordo sul finale, il migliore di gran lunga dei 4

 
Ma vaff...ho scritto un wall of text sulla campagna di Chris,il forum mi ha sloggato e al rientro me l'ha cancellato.

Vedo se riscrivirlo domani.

Fuuuuuuuuuuuuuuuu.Vedersi un post lungo cancellato alle due di notte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma vaff...ho scritto un wall of text sulla campagna di Chris,il forum mi ha sloggato e al rientro me l'ha cancellato.Vedo se riscrivirlo domani.

Fuuuuuuuuuuuuuuuu.Vedersi un post lungo cancellato alle due di notte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm:
nooo dai ero curioso di leggermelo

 
Sono uno dei tanti amanti di RE old school (cioé fino a RE3 e un po' RE4), non a caso sono rimasto molto deluso da RE5.

La saga mi ha sempre affascinato in qualche modo ma è chiaro che la direzione intrapresa negli ultimi anni ormai è un'altra rispetto all'impronta originaria della serie (non voglio fare polemica).

Per questo vi chiedo un consiglio sull'acquisto con pro e contro, secondo voi.

Ciao a tutti

 
devo essere stato uno dei pochissimi ad aver preferito Chris alle altre camapagne... boh mi sembrava più coerente con se stessa e cmq le sezioni negli inetrni mi hanno sorpreso positivamente
Anche io la preferisco.

La campagna di chris è quella più vicina al VERO intento di capcom con questo re6. Oltre ad avere la coppia di protagonisti migliore e il finale più carino di tutto il gioco.

Le altre campagne vogliono illudere il giocatore con vecchie citazioni e qualche enigma stupido, ma alla fine rimangono lineari e ''sparacchiose''.

Con chris invece non hanno voluto mascherare niente e hanno offerto quello che, a conti fatti, è re6.

 
scusate la domanda nabba ma sto decidendo se prenderlo o no...si può scegliere la difficoltà?? c'è un livello di difficoltà dove il gioco è veramente tosto? detesto i giochi semplici anche se dalle critiche non risulta essere un capolavoro mi basta che sia difficile e lo prendo...

 
scusate la domanda nabba ma sto decidendo se prenderlo o no...si può scegliere la difficoltà?? c'è un livello di difficoltà dove il gioco è veramente tosto? detesto i giochi semplici anche se dalle critiche non risulta essere un capolavoro mi basta che sia difficile e lo prendo...
Certo che si può scegliere il livello di difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ti piacciono le sfide,eh? Allora buona fortuna se scegli di giocare ad Inferno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top