- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,973
- Reazioni
- 21,968
Offline
Nulla di ufficiale, ne ha parlato solo Dusk Golem ma è da prendere con le pinze la cosa al momentoMa è previsto un upgrade ps5 per questo titolo, oppure no?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nulla di ufficiale, ne ha parlato solo Dusk Golem ma è da prendere con le pinze la cosa al momentoMa è previsto un upgrade ps5 per questo titolo, oppure no?
l'ho provato un pò (visto che era nella collection plus).. finora (ho giocato solo 2-3h) mi sembra vere ben poco di Resident Evil, a partire dalla telecamera in prima persona (che in generale non mi piace mai) che dona maggiore pathos alle scene horror e jumpscare, al costo di minore mobilità e consapevolezza del'ambiente intorno.. proseguendo per la storia che finora non ha citato nulla inerente al mondo di RE, ne alcun protagonista precedente e ne si parla di virus o altro..Nulla di ufficiale, ne ha parlato solo Dusk Golem ma è da prendere con le pinze la cosa al momento
Benvenuto nel club... la community è abbastanza divisa sull'argomento; personalmente ritengo questo genere di nemici più adatti ad un Alien o un Outlast, in Resident Evil cerco altro.un pò fastidiosa la meccanica di
che avevo già per nulla apprezzato su RE2, poichè toglie la possibilità di poter esplorare liberamente tutto e inoltre ti fa consumare molti colpi, poichè non capisci subito questa cosa..Jack che ti insegue, tipo MrX o Nemesys
in RE3 originale, il Nemesis, era stato pensato anche per fartelo combattere... dato che droppava bella roba e, inoltre, una volta atterrato restava permanentemente a terra durante quella sezione di storia.
Questo sì, però almeno la scelta c'era... per me è una differenza importante.nell'originale? dipende. a volte droppava roba assolutamente inadeguata al costo delle munizioni per atterrarlo.
a volte trovavi un caricatore della pistola normale, dopo che ci avevi buttato un caricatore di lanciagranate o di fucile
in generale era meglio scappare.
Questo sì, però almeno la scelta c'era... per me è una differenza importante.
Secondo me è una meccanica che funziona bene, quando viene sfruttata bene. Come in Alien Isolation, dove tutto il gameplay ruotava attorno all'IA dello Xenomorfo e c'era tutto un level design particolare studiato ad hoc.Benvenuto nel club... la community è abbastanza divisa sull'argomento; personalmente ritengo questo genere di nemici più adatti ad un Alien o un Outlast, in Resident Evil cerco altro.
Qualcuno potrebbe obiettare che, nella saga, ci sono sempre stati nemici del genere da schivare... ni, non sono d'accordissimo: in RE2 originale, il "nemico immortale", compariva solo nello scenario B (dunque non alla prima run); in RE3 originale, il Nemesis, era stato pensato anche per fartelo combattere... dato che droppava bella roba e, inoltre, una volta atterrato restava permanentemente a terra durante quella sezione di storia.
Questo a parte, comunque, RE7 resta un gran gioco... e i difetti che gli attribuirei sono altri, come una scarsa varietà di nemici.
A me mettono appunto troppa ansia, ma rispetto ad un anno fa ho imparato a conviverci, quando sono light come Jack, Mr.X e simili ormai ci riesco, quando sono cose alla Alien invece ancora devo superare l'ostacolo.A me i nemici stalker piacciono da morire, mi mettono ansia e strizza addosso come poche altre cose
Infatti sia Jack che Mr.X mi sono piaciuti
Ti capisco, io sono un cagasotto cronico e infatti mi mettono un'ansia bestialeA me mettono appunto troppa ansia, ma rispetto ad un anno fa ho imparato a conviverci, quando sono light come Jack, Mr.X e simili ormai ci riesco, quando sono cose alla Alien invece ancora devo superare l'ostacolo.![]()
Li ritengo le cose più horror che ci possano essere, riesco anche a convivere con mille jumpscares ma basta mezzo stalker per farmi cento volte più paura e ansia.Ti capisco, io sono un cagasotto cronico e infatti mi mettono un'ansia bestiale![]()
Giocalo assolutamente a Madhouse, è tutto un altro gioco, davvero.Sto gioco da quando l'ho completato la prima volta (più di 2 anni fa ormai) non l'ho ancora mai provato alla difficoltà Madhouse....dovrei rimediare al più presto....
Il bello è proprio questo. Tra gli ultimi giocati, difficilmente riprenderò Alien Isolation, ad esempio... È uno di quei giochi che mi ha messo un tale terrore addosso che faccio fatica a rigiocarloin passato non avrei mai pensato ci fosse tutta questa gente che si spaventa![]()
boh capisco la tensione che ho anch'io ed è una cosa che mi piace ma spaventarsi boh , sarà che io dopo i traumi da bambino di re2 e silent hill mai avuto piu problemi .Il bello è proprio questo. Tra gli ultimi giocati, difficilmente riprenderò Alien Isolation, ad esempio... È uno di quei giochi che mi ha messo un tale terrore addosso che faccio fatica a rigiocarlo![]()
Ognuno ha la sua soglia di paura e tensione o cose che gli cadono addosso o che invece gli fanno venire strizza, c'è poco da stupirsi o non capire, sono cose tra le più soggettive di sempre. Gli stessi SH o RE mettono tensione diversa da un Alien, del tutto diversa visto che funziona diversamente.boh capisco la tensione che ho anch'io ed è una cosa che mi piace ma spaventarsi boh , sarà che io dopo i traumi da bambino di re2 e silent hill mai avuto piu problemi .
ma io non mi riferisco a cosa può o non può , ma che succede a cosi tanta gente .Ognuno ha la sua soglia di paura e tensione o cose che gli cadono addosso o che invece gli fanno venire strizza, c'è poco da stupirsi o non capire, sono cose tra le più soggettive di sempre. Gli stessi SH o RE mettono tensione diversa da un Alien, del tutto diversa visto che funziona diversamente.![]()
Prova il dlc di Zoe, Bloody! Al massimo verrai a scrivere che te fa caca!Abbandonato all'epoca (unico Res. che non ho mai finito) perchè ero in pieno Destiny e non riuscivo ne a giocare altro ne a finire altro...
Vabbe ripreso in questi giorni per l'hype di Village mi sono detto ''devo finirlo anche se non mi piace..''
Finito su ps5, bellissimo gran gioco gran horror siamo ai livelli dei primi 3 se non di piu, è un gioco che è in grado di mettere inquietudine e paura forse anche piu dei vecchi..
Mi sono preso i vari dlc e li sto completando, quello di Chris però non mi è piaciuto proprio, mentre le videocassette mi stanno piacendo..
Vale la pena prendere il dlc di Zoe?
Puoi seminare i nemici semplicemente chiudendo una porta, risparmiando così quintali di munizioni, che ansia incredibileAbbandonato all'epoca (unico Res. che non ho mai finito) perchè ero in pieno Destiny e non riuscivo ne a giocare altro ne a finire altro...
Vabbe ripreso in questi giorni per l'hype di Village mi sono detto ''devo finirlo anche se non mi piace..''
Finito su ps5, bellissimo gran gioco gran horror siamo ai livelli dei primi 3 se non di piu, è un gioco che è in grado di mettere inquietudine e paura forse anche piu dei vecchi..
Mi sono preso i vari dlc e li sto completando, quello di Chris però non mi è piaciuto proprio, mentre le videocassette mi stanno piacendo..
Vale la pena prendere il dlc di Zoe?