PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Nulla di ufficiale, ne ha parlato solo Dusk Golem ma è da prendere con le pinze la cosa al momento
l'ho provato un pò (visto che era nella collection plus).. finora (ho giocato solo 2-3h) mi sembra vere ben poco di Resident Evil, a partire dalla telecamera in prima persona (che in generale non mi piace mai) che dona maggiore pathos alle scene horror e jumpscare, al costo di minore mobilità e consapevolezza del'ambiente intorno.. proseguendo per la storia che finora non ha citato nulla inerente al mondo di RE, ne alcun protagonista precedente e ne si parla di virus o altro..
Nonostante questo, è piacevole come gioco.. fa rabbrividire ogni tanto (spesso), un pò fastidiosa la meccanica di
Jack che ti insegue, tipo MrX o Nemesys
che avevo già per nulla apprezzato su RE2, poichè toglie la possibilità di poter esplorare liberamente tutto e inoltre ti fa consumare molti colpi, poichè non capisci subito questa cosa..
 
un pò fastidiosa la meccanica di
Jack che ti insegue, tipo MrX o Nemesys
che avevo già per nulla apprezzato su RE2, poichè toglie la possibilità di poter esplorare liberamente tutto e inoltre ti fa consumare molti colpi, poichè non capisci subito questa cosa..
Benvenuto nel club... la community è abbastanza divisa sull'argomento; personalmente ritengo questo genere di nemici più adatti ad un Alien o un Outlast, in Resident Evil cerco altro.

Qualcuno potrebbe obiettare che, nella saga, ci sono sempre stati nemici del genere da schivare... ni, non sono d'accordissimo: in RE2 originale, il "nemico immortale", compariva solo nello scenario B (dunque non alla prima run); in RE3 originale, il Nemesis, era stato pensato anche per fartelo combattere... dato che droppava bella roba e, inoltre, una volta atterrato restava permanentemente a terra durante quella sezione di storia.

Questo a parte, comunque, RE7 resta un gran gioco... e i difetti che gli attribuirei sono altri, come una scarsa varietà di nemici.
 
in RE3 originale, il Nemesis, era stato pensato anche per fartelo combattere... dato che droppava bella roba e, inoltre, una volta atterrato restava permanentemente a terra durante quella sezione di storia.

nell'originale? dipende. a volte droppava roba assolutamente inadeguata al costo delle munizioni per atterrarlo.
a volte trovavi un caricatore della pistola normale, dopo che ci avevi buttato un caricatore di lanciagranate o di fucile :sard:
in generale era meglio scappare.
 
nell'originale? dipende. a volte droppava roba assolutamente inadeguata al costo delle munizioni per atterrarlo.
a volte trovavi un caricatore della pistola normale, dopo che ci avevi buttato un caricatore di lanciagranate o di fucile :sard:
in generale era meglio scappare.
Questo sì, però almeno la scelta c'era... per me è una differenza importante.
 
A me i nemici stalker piacciono da morire, mi mettono ansia e strizza addosso come poche altre cose :asd:
Infatti sia Jack che Mr.X mi sono piaciuti
 
Questo sì, però almeno la scelta c'era... per me è una differenza importante.

ah quello si, è importante. anche perché se eri pro lo stendevi solo di schivate e coltello il Nemesis. ma senza esserlo, almeno un paio di volte nel corso della run ti veniva voglia di aprire il fuoco e fargliela vedere.
sicuramente meglio così che non messo come evento fisso come nel remake.
 
Benvenuto nel club... la community è abbastanza divisa sull'argomento; personalmente ritengo questo genere di nemici più adatti ad un Alien o un Outlast, in Resident Evil cerco altro.

Qualcuno potrebbe obiettare che, nella saga, ci sono sempre stati nemici del genere da schivare... ni, non sono d'accordissimo: in RE2 originale, il "nemico immortale", compariva solo nello scenario B (dunque non alla prima run); in RE3 originale, il Nemesis, era stato pensato anche per fartelo combattere... dato che droppava bella roba e, inoltre, una volta atterrato restava permanentemente a terra durante quella sezione di storia.

Questo a parte, comunque, RE7 resta un gran gioco... e i difetti che gli attribuirei sono altri, come una scarsa varietà di nemici.
Secondo me è una meccanica che funziona bene, quando viene sfruttata bene. Come in Alien Isolation, dove tutto il gameplay ruotava attorno all'IA dello Xenomorfo e c'era tutto un level design particolare studiato ad hoc.

Non funziona in RE 7 perchè l'IA di Jack e Marguerite non è pervenuta, hanno percorsi scriptati e se spari un colpo di arma da fuoco dietro di loro ad 1 cm nemmeno si girano o vengono attirati dal rumore (dicono:"Huh!").
 
Sto gioco da quando l'ho completato la prima volta (più di 2 anni fa ormai) non l'ho ancora mai provato alla difficoltà Madhouse :azz:....dovrei rimediare al più presto....
 
A me i nemici stalker piacciono da morire, mi mettono ansia e strizza addosso come poche altre cose :asd:
Infatti sia Jack che Mr.X mi sono piaciuti
A me mettono appunto troppa ansia, ma rispetto ad un anno fa ho imparato a conviverci, quando sono light come Jack, Mr.X e simili ormai ci riesco, quando sono cose alla Alien invece ancora devo superare l'ostacolo. :sard:
 
A me mettono appunto troppa ansia, ma rispetto ad un anno fa ho imparato a conviverci, quando sono light come Jack, Mr.X e simili ormai ci riesco, quando sono cose alla Alien invece ancora devo superare l'ostacolo. :sard:
Ti capisco, io sono un cagasotto cronico e infatti mi mettono un'ansia bestiale :sard:
 
Sto gioco da quando l'ho completato la prima volta (più di 2 anni fa ormai) non l'ho ancora mai provato alla difficoltà Madhouse :azz:....dovrei rimediare al più presto....
Giocalo assolutamente a Madhouse, è tutto un altro gioco, davvero.
 
in passato non avrei mai pensato ci fosse tutta questa gente che si spaventa :asd:
Il bello è proprio questo. Tra gli ultimi giocati, difficilmente riprenderò Alien Isolation, ad esempio... È uno di quei giochi che mi ha messo un tale terrore addosso che faccio fatica a rigiocarlo :rickds:
 
Il bello è proprio questo. Tra gli ultimi giocati, difficilmente riprenderò Alien Isolation, ad esempio... È uno di quei giochi che mi ha messo un tale terrore addosso che faccio fatica a rigiocarlo :rickds:
boh capisco la tensione che ho anch'io ed è una cosa che mi piace ma spaventarsi boh , sarà che io dopo i traumi da bambino di re2 e silent hill mai avuto piu problemi .
 
boh capisco la tensione che ho anch'io ed è una cosa che mi piace ma spaventarsi boh , sarà che io dopo i traumi da bambino di re2 e silent hill mai avuto piu problemi .
Ognuno ha la sua soglia di paura e tensione o cose che gli cadono addosso o che invece gli fanno venire strizza, c'è poco da stupirsi o non capire, sono cose tra le più soggettive di sempre. Gli stessi SH o RE mettono tensione diversa da un Alien, del tutto diversa visto che funziona diversamente. :asd:
 
Ognuno ha la sua soglia di paura e tensione o cose che gli cadono addosso o che invece gli fanno venire strizza, c'è poco da stupirsi o non capire, sono cose tra le più soggettive di sempre. Gli stessi SH o RE mettono tensione diversa da un Alien, del tutto diversa visto che funziona diversamente. :asd:
ma io non mi riferisco a cosa può o non può , ma che succede a cosi tanta gente . :asd:
 
Abbandonato all'epoca (unico Res. che non ho mai finito) perchè ero in pieno Destiny e non riuscivo ne a giocare altro ne a finire altro...
Vabbe ripreso in questi giorni per l'hype di Village mi sono detto ''devo finirlo anche se non mi piace..''
Finito su ps5, bellissimo gran gioco gran horror siamo ai livelli dei primi 3 se non di piu, è un gioco che è in grado di mettere inquietudine e paura forse anche piu dei vecchi..
Mi sono preso i vari dlc e li sto completando, quello di Chris però non mi è piaciuto proprio, mentre le videocassette mi stanno piacendo..
Vale la pena prendere il dlc di Zoe?
Prova il dlc di Zoe, Bloody! Al massimo verrai a scrivere che te fa caca!

ma come hai fatto ad aspettare solo oggi a finire Re7!!

io, hyppato per Village, ho ricominciato Re7 in sti giorni (ho messo dialogo e sub in inglese, giusto x provare in lingua originale). Stanotte sessione tipo da 3 ore e mezza. A sto giro niente VR mode xke ho già dato e ho paura a cacarmi sotto, preferisco spaventarmi “a distanza” ehhehe! Comunque una droga, c’è poco da fare.
Grandissimo gioco!!!

unica cosa, magari sbaglio; ci sto giocando su ps5, ma i tempi di caricamento per la sessione iniziale non mi sembrano molto minori rispetto a ps4. Magari ricordo male. Dovrei fare un conteggio e paragonarlo con qualcuno di voi che ci sta giocando su ps4
 
Abbandonato all'epoca (unico Res. che non ho mai finito) perchè ero in pieno Destiny e non riuscivo ne a giocare altro ne a finire altro...
Vabbe ripreso in questi giorni per l'hype di Village mi sono detto ''devo finirlo anche se non mi piace..''
Finito su ps5, bellissimo gran gioco gran horror siamo ai livelli dei primi 3 se non di piu, è un gioco che è in grado di mettere inquietudine e paura forse anche piu dei vecchi..
Mi sono preso i vari dlc e li sto completando, quello di Chris però non mi è piaciuto proprio, mentre le videocassette mi stanno piacendo..
Vale la pena prendere il dlc di Zoe?
Puoi seminare i nemici semplicemente chiudendo una porta, risparmiando così quintali di munizioni, che ansia incredibile :pff: Capisco invece il valore aggiunto dell'esperienza VR ma quegli svarioni per i miei gusti sono difetti che minano completamente il fattore atmosfera.
Fermo restando che neppure i 3 facevano paura o altro, sarà che ho sempre avuto bene in mente che si tratta di Giochi. Non sto criticando, è solo una constatazione.
Dei dlc ho provato solamente quello di Chris e anche a me ha fatto una pessima impressione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top