PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Capcom ha pubblicato oggi un nuovo trailer dedicato a Kitchen, una tech demo horror sviluppato per l'headset PlayStation VR.

 


Molti di quelli che l'hanno provato avrebbero affermato che Kitchen fa più paura di P.T., il famoso teaser giocabile di Silent Hills, sviluppato dalla magica coppia di Hideo Kojima e Guillermo del Toro.


 


Nel video di seguito non vedrete nessuna parte di gameplay del titolo in questione, ma solo le reazioni della gente che ha provato la tech demo.


sc







:morristend:

 
Capcom will launch a “full-scale” Resident Evil game by the end of its fiscal year ending March 31, 2017, the company’s latest financial results reveal.

The news comes via the following quote:
In the fiscal year ending March 31, 2017, the Company is scheduled to release the strategic titles of “Sengoku BASARA: Sanada Yukimura-den” (for PlayStation 4 and PlayStation 3), which showcases the life of Sanada Yukiura, and “Resident Evil: Umbrella Corps” (for PlayStation 4 and PC) of the “Resident Evil” series, which marked its 20th anniversary in March 2016, as a warm up to the full-scale offensive planned for the second half of the year. Additionally, the Company is also scheduled to launch “Ace Attorney 6” (for the Nintendo 3DS system) and “Monster Hunter Stories” (for the Nintendo 3DS system).

Whether or not this “full-scale offensive” is Resident Evil 7 remains to be seen.
Fonte: http://gematsu.com/2016/05/full-scale-resident-evil-due-march-31-2017#EQyeO1ThRZ3Um6EW.99

Il prossimo "grande" Resident Evil dovrebbe uscire entro il 2017 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: A quanto pare sul sito hanno interpretato male il report finanziario giapponese:

Editor’s Note: We had originally misinterpreted this quote as Capcom planning to release a “full-scale” Resident Evil before the end of the fiscal year ending March 31, 2017. However, looking at the Japanese version of the press release, it is clear that Capcom is referring to a “full-scale offensive” in general following the releases of the aforementioned games.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capcom will launch a “full-scale” Resident Evil game by the end of its fiscal year ending March 31, 2017, the company’s latest financial results reveal.


Fonte: http://gematsu.com/2016/05/full-scale-resident-evil-due-march-31-2017#EQyeO1ThRZ3Um6EW.99

Il prossimo "grande" Resident Evil dovrebbe uscire entro il 2017 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: Ha quanto pare sul sito hanno interpretato male il report finanziario giapponese:

Editor’s Note: We had originally misinterpreted this quote as Capcom planning to release a “full-scale” Resident Evil before the end of the fiscal year ending March 31, 2017. However, looking at the Japanese version of the press release, it is clear that Capcom is referring to a “full-scale offensive” in general following the releases of the aforementioned games.

Cosa vi hanno fatto di male le h?:tragic:

 
Cosa vi hanno fatto di male le h?:tragic:
Ops, corretto, mi vergogno di me stesso. .___.

È la prima volta che mi capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non vedo l'ora. Resident Evil è sempre Resident Evil, nonostante qualche caduta, si rialza e riesce a divertire.

 
resident evil non è caduto , è semplicemente sprofondato .
Esagerato. Ci sono giochi ben peggiori degli ultimi re che tutto sommato sono giocabili, piacevoli. Pure a me piacciono piu' i primi ma se avessero proposto altre 10 mansion/stazioni di polizia, sicuramente ci sarebbero state lamentele tipo "eh ma sempre la stessa location" ?

 
Esagerato. Ci sono giochi ben peggiori degli ultimi re che tutto sommato sono giocabili, piacevoli. Pure a me piacciono piu' i primi ma se avessero proposto altre 10 mansion/stazioni di polizia, sicuramente ci sarebbero state lamentele tipo "eh ma sempre la stessa location" ?
Non è un fattore di location, è un fattore di gameplay e feeling, non ho giocato il 6, e so che è una roba action che di survival ha nulla, ma già il 5 era uno spara spara, che facciano le cose bene a sto giro e facciano un survival come si deve con un solo protagonista (o al massimo 2 come RE2) e che prendano spunto da The last of Us

 
Non è un fattore di location, è un fattore di gameplay e feeling, non ho giocato il 6, e so che è una roba action che di survival ha nulla, ma già il 5 era uno spara spara, che facciano le cose bene a sto giro e facciano un survival come si deve con un solo protagonista (o al massimo 2 come RE2) e che prendano spunto da The last of Us
Più che TLOU direi Evil Within //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma speriamo di no

è stato ucciso dal 6. inutile resuscitarlo e ri-ucciderlo col 7

 
Mi aspetto un annuncio all'E3 allora. In passato sarei stato veramente hyppato, lo ero anche per il 6 dopotutto.

Poi mi sono cadute le braccia e saluti, devo riguadagnarsi la mia fiducia come se partissero da zero.

 
Ma non sarà il remake del 2? Fanno 2 RE insieme? La Capcom di oggi? :rickds:

 
Ma non sarà il remake del 2? Fanno 2 RE insieme? La Capcom di oggi? :rickds:
Secondo me con il remake sono ancora indietro, mentre un RE7 sarebbe in sviluppo già da un pò, da quando è uscito il 6 forse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Incredibile come un tempo questa fosse una delle mie saghe preferite mentre ora mi lascia indifferente l'indizio di un nuovo capitolo :bah!:

Il 4 a me è piaciuto molto, del 5 ho salvato alcune cose, ma il 6 mi ha fatto perdere ogni speranza, terribile sotto ogni punto di vista... preferirei che si concentrassero sul remake del 2 piuttosto

 
Non è un fattore di location, è un fattore di gameplay e feeling, non ho giocato il 6, e so che è una roba action che di survival ha nulla, ma già il 5 era uno spara spara, che facciano le cose bene a sto giro e facciano un survival come si deve con un solo protagonista (o al massimo 2 come RE2) e che prendano spunto da The last of Us
A parte il primo RE, gli altri cosa avevano di survival? Niente. Non si è mai in inferiorità di munizioni e di risorse rispetto ai nemici e col progredire sei tu a dar loro la caccia, non viceversa. In re2, il piu' facile di tutti, c'erano così tante munizioni e erbe che non sapevi dove metterle nell'inventario.

- - - Aggiornato - - -

Io su ps4 ho rigiocato il 6 e lo zero di recente. Il primo è stato piacevole come gioco, meno come resident evil, nonostante l'impronta piu' action.

Però lo zero è uno dei resident evil piu' brutti mai realizzati. Veramente mediocre in tutto, grafica a parte.

 
Io su ps4 ho rigiocato il 6 e lo zero di recente. Il primo è stato piacevole come gioco, meno come resident evil, nonostante l'impronta piu' action.

Però lo zero è uno dei resident evil piu' brutti mai realizzati. Veramente mediocre in tutto, grafica a parte.
Per quanto mi riguarda, sempre 10000 volte sopra di ogni RE con qualsiasi impronta action. (giusto il quarto capitolo, ma solo perchè c'è stata dietro una persona chiamata Shinji Mikami)

 
A parte il primo RE, gli altri cosa avevano di survival? Niente. Non si è mai in inferiorità di munizioni e di risorse rispetto ai nemici e col progredire sei tu a dar loro la caccia, non viceversa. In re2, il piu' facile di tutti, c'erano così tante munizioni e erbe che non sapevi dove metterle nell'inventario.
- - - Aggiornato - - -

Io su ps4 ho rigiocato il 6 e lo zero di recente. Il primo è stato piacevole come gioco, meno come resident evil, nonostante l'impronta piu' action.

Però lo zero è uno dei resident evil piu' brutti mai realizzati. Veramente mediocre in tutto, grafica a parte.
Ma infatti si parla di gameplay è feeling, i primi resident evil avevano un impronta molto più horror e dark di quelli di adesso, musiche aangosciant, tensione a manetta, paura di girare dietro all'angolo per le telecamere fisse. Ansia del "non conosciuto" e la paura che potesse succedere di tutto all'improvviso.

Dal 4 in poi si è perso tutto ciò, anzi a dir la verità anche dal 3 si è un po' perso quel senso di terrore dei RE.

Cmq nel 2 se lo giocavi in modalità difficile,così come il 1, le munizioni erano veramente contate e dovevi giocartela mica male per risparmiare

 
A parte il primo RE, gli altri cosa avevano di survival? Niente. Non si è mai in inferiorità di munizioni e di risorse rispetto ai nemici e col progredire sei tu a dar loro la caccia, non viceversa. In re2, il piu' facile di tutti, c'erano così tante munizioni e erbe che non sapevi dove metterle nell'inventario.
- - - Aggiornato - - -

Io su ps4 ho rigiocato il 6 e lo zero di recente. Il primo è stato piacevole come gioco, meno come resident evil, nonostante l'impronta piu' action.

Però lo zero è uno dei resident evil piu' brutti mai realizzati. Veramente mediocre in tutto, grafica a parte.
Punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, è vero che RE2 è semplice verso la fine che hai davvero tante munizioni, ma Code Veronica (uno dei migliori)è davvero impegnativo a tratti, idem RE3, però non sono come RE5 che è action puro. :sisi:, ci vuole l'atmosfera, cosa che appunto il 5 non aveva, il 4 è l'ultimo grande RE.

E non sono daccordo su RE0, gran gioco a mio parere, decisamente migliore sia del primo che del 5, ma di tanto eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Ma infatti si parla di gameplay è feeling, i primi resident evil avevano un impronta molto più horror e dark di quelli di adesso, musiche aangosciant, tensione a manetta, paura di girare dietro all'angolo per le telecamere fisse. Ansia del "non conosciuto" e la paura che potesse succedere di tutto all'improvviso.
Dal 4 in poi si è perso tutto ciò, anzi a dir la verità anche dal 3 si è un po' perso quel senso di terrore dei RE.

Cmq nel 2 se lo giocavi in modalità difficile,così come il 1, le munizioni erano veramente contate e dovevi giocartela mica male per risparmiare
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, credo che questo commento chiude il cerchio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo per me (e non solo) resta il top ma non voglio convincere nessuno. Certo però leggere che è inferiore allo zero e pure di tanto equivale a ricevere un calcio nelle palle.

Code Veronica non l'ho mai trovato impegnativo pure perché alterna diversi personaggi tutti ben armati.

RE2 ha di buono le doppie run A/b con leon e claire ma singolarmente sono corte, facili, lineari (addirittura ogni volta che si prendeva una chiave, sulla mappa lampeggiavano le porte da aprire) e con pochissimi boss, i quali non richiedono alcuna strategia per essere abbattuti, basta solo tirargli contro il caricatore dell'arma che stiamo usando.

RE3 è una vera e propria guerriglia urbana, altro che atmosfera e robe dark. C'è un mostro che ci insegue ma il suo arrivo è quasi sempre scontato.

Poi vabè, 4 e 5 hanno evoluto la serie rendendola piu' action ma non è un difetto per forza.

Se voglio il vero resident evil punto al primo, possibilmente rebirth, che ad oggi è ancora un capolavoro di level design e tutto.

I 2 revelations sono tra il mediocre e il sufficiente.

Il 6 non sarà memorabile ma non è ***** come si dice in giro da parte di quelli che manco l'hanno mai giocato.

- - - Aggiornato - - -

Ma infatti si parla di gameplay è feeling, i primi resident evil avevano un impronta molto più horror e dark di quelli di adesso, musiche aangosciant, tensione a manetta, paura di girare dietro all'angolo per le telecamere fisse. Ansia del "non conosciuto" e la paura che potesse succedere di tutto all'improvviso.
Dal 4 in poi si è perso tutto ciò, anzi a dir la verità anche dal 3 si è un po' perso quel senso di terrore dei RE.

Cmq nel 2 se lo giocavi in modalità difficile,così come il 1, le munizioni erano veramente contate e dovevi giocartela mica male per risparmiare
Semplicemente eravamo piu' piccoli, avevamo meno esperienza, avendo giocato meno roba e tutto sembrava piu' sorprendente.

Prova a far giocare oggi uno dei vecchi resident evil ad un utente poco navigati nei videogiochi. Lo ripudierà all'istante per via delle meccaniche chiaramente obsolete.

 
Il primo per me (e non solo) resta il top ma non voglio convincere nessuno. Certo però leggere che è inferiore allo zero e pure di tanto equivale a ricevere un calcio nelle palle. Code Veronica non l'ho mai trovato impegnativo pure perché alterna diversi personaggi tutti ben armati.

RE2 ha di buono le doppie run A/b con leon e claire ma singolarmente sono corte, facili, lineari (addirittura ogni volta che si prendeva una chiave, sulla mappa lampeggiavano le porte da aprire) e con pochissimi boss, i quali non richiedono alcuna strategia per essere abbattuti, basta solo tirargli contro il caricatore dell'arma che stiamo usando.

RE3 è una vera e propria guerriglia urbana, altro che atmosfera e robe dark. C'è un mostro che ci insegue ma il suo arrivo è quasi sempre scontato.

Poi vabè, 4 e 5 hanno evoluto la serie rendendola piu' action ma non è un difetto per forza.

Se voglio il vero resident evil punto al primo, possibilmente rebirth, che ad oggi è ancora un capolavoro di level design e tutto.

I 2 revelations sono tra il mediocre e il sufficiente.

Il 6 non sarà memorabile ma non è ***** come si dice in giro da parte di quelli che manco l'hanno mai giocato.

- - - Aggiornato - - -

Semplicemente eravamo piu' piccoli, avevamo meno esperienza, avendo giocato meno roba e tutto sembrava piu' sorprendente.

Prova a far giocare oggi uno dei vecchi resident evil ad un utente poco navigati nei videogiochi. Lo ripudierà all'istante per via delle meccaniche chiaramente obsolete.
un giovane giocatore ripudierà sicuramente le vecchie meccaniche, che sono effettivamente invecchiate male, ma come ti hanno già detto è il contorno il problema! quello che rendevano bellissimi i RE erano le atmosfere particolari (ho ancora i brividi a pensare ad alcune location: la villa, la stazione di polizia, le strade di Raccon city) mai più replicate, le munizioni che non erano molte - se giocati a difficile - gli enigmi (no non puoi banalizzare RE2 definendolo lineare)..

COn RE6 ci siamo trovati di fronte a location banali, zero enigmi, linearità, pugni che neanche nella boxe (questo era un difetto anche del 5 e, in parte, del 4) e un gameplay per niente all'altezza dei migliori TPS :sisi:

E non sono le meccaniche cambiate dai vecchi il problema, io sono uno di quelli che ha apprezzato RE4, ma come sono cambiate e come si è perso tutto il resto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top