PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Cioè gli enigmi di RE2 erano tosti? Dove bisognava spostare una statua, girare la leva? Sul serio?

Non era lineare? La mappa era così chiara che ti portava per mano durante tutto il gioco. Era impossibile restare bloccati.

Le munizioni della pistola base si sprecavano, idem le erbe anche a livello di difficoltà piu' alto.

Il punto è che oggi siamo diventati piu' esigenti in virtu' di quanto giocato in precedenza. Tutto qui.

 
Il primo per me (e non solo) resta il top ma non voglio convincere nessuno. Certo però leggere che è inferiore allo zero e pure di tanto equivale a ricevere un calcio nelle palle. Code Veronica non l'ho mai trovato impegnativo pure perché alterna diversi personaggi tutti ben armati.

RE2 ha di buono le doppie run A/b con leon e claire ma singolarmente sono corte, facili, lineari (addirittura ogni volta che si prendeva una chiave, sulla mappa lampeggiavano le porte da aprire) e con pochissimi boss, i quali non richiedono alcuna strategia per essere abbattuti, basta solo tirargli contro il caricatore dell'arma che stiamo usando.

RE3 è una vera e propria guerriglia urbana, altro che atmosfera e robe dark. C'è un mostro che ci insegue ma il suo arrivo è quasi sempre scontato.

Poi vabè, 4 e 5 hanno evoluto la serie rendendola piu' action ma non è un difetto per forza.

Se voglio il vero resident evil punto al primo, possibilmente rebirth, che ad oggi è ancora un capolavoro di level design e tutto.

I 2 revelations sono tra il mediocre e il sufficiente.

Il 6 non sarà memorabile ma non è ***** come si dice in giro da parte di quelli che manco l'hanno mai giocato.

- - - Aggiornato - - -

Semplicemente eravamo piu' piccoli, avevamo meno esperienza, avendo giocato meno roba e tutto sembrava piu' sorprendente.

Prova a far giocare oggi uno dei vecchi resident evil ad un utente poco navigati nei videogiochi. Lo ripudierà all'istante per via delle meccaniche chiaramente obsolete.
See certo "guerriglia urbana" :rickds::rickds::rickds: va bene che non sarà Survival quanto lo era primo, ma non esageriamo per cortesia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

RE3 è il Resident dove più si respira la vera atmosfera della Raccon City devastata, (anche più del 2, dove più che all'esterno, passiamo molto più tempo nella stazione di Polizia e nei laboratori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e anche quella fottuta Torre dell'Orologio mi resterà per sempre impresa come atmosfera.

E poi cosa vogliamo dire di NEMESIS?? Lui è senza dubbio il boss più terribile dell'intera saga e io all'epoca ho avuto gli davvero gli INCUBI, anche perchè era comunque innovativo, non era uguale a Mister X del 2 dove bastava aprire una porta e passare nell'altra stanza per dimenticarlo.......NEMESIS le porte le ignorava e continuava a non darti tregua, infrangeva tutte le regole sulle quali c'eravamo abituati nei primi 2 e che erano una sorta di "sicurezza" per noi. :sisi::sisi:

Nonostante non ci sia dubbio che REBIRTH sia il RE perfetto in quanto a fattore SURVIVAL, io personalmente posso dire senza dubbio che Resident Evil 3 è stato il RE che più mi ha terrorizzato in assoluto, e non credo di essere l'unico.

Sfido chiunque abbia giocato RE3 per la prima volta alla mia stessa età (ovvero non più di 10 anni) a dire che NEMESIS non gli abbia fatto nemmeno un pò di paura e soprattutto che era un mostro "scontato". :rickds::rickds::rickds:

 
Ma non è vero che siamo più esigenti, semplicemente, visto che resident evil si chiama, e di resident evil ( tradotto RESIDENZA DEL MALE) non ha più niente. Non è un evoluzione questa, perché di evoluzione non c'è niente, è una deviazione che punta ad attirare più gente buttandoci dentro molto spara-spara bumbum.

E siccome resident evil si chiama, da resident evil lo giudico.

Le meccaniche vecchie sono vecchie ora, mica quando ci abbiamo giocato, e si re1 e re2 sono molto più articolati di quanto non lo siano il 4/5 e 6. Almeno resident evil 1 e 2 ti sforzavi un minimo di capire cosa fare, c'era della logica dietro, segnarsi determinate zone chiuse da ricontrollare,ecc...e per i tempi le meccaniche erano ottime!

La trama e la lore è terribilmente degenerata, già dai plagas e la location del 4 ho sentito proprio una perdita di identità nella serie, che nella seconda parte del 4 capitolo è ulteriormente degenerata per poi inevitabilmente crollare nei capitoli successivi.

 
See certo "guerriglia urbana" :rickds::rickds::rickds: va bene che non sarà Survival quanto lo era primo, ma non esageriamo per cortesia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
RE3 è il Resident dove più si respira la vera atmosfera della Raccon City devastata, (anche più del 2, dove più che all'esterno, passiamo molto più tempo nella stazione di Polizia e nei laboratori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e anche quella fottuta Torre dell'Orologio mi resterà per sempre impresa come atmosfera.

E poi cosa vogliamo dire di NEMESIS?? Lui è senza dubbio il boss più terribile dell'intera saga e io all'epoca ho avuto gli davvero gli INCUBI, anche perchè era comunque innovativo, non era uguale a Mister X del 2 dove bastava aprire una porta e passare nell'altra stanza per dimenticarlo.......NEMESIS le porte le ignorava e continuava a non darti tregua, infrangeva tutte le regole sulle quali c'eravamo abituati nei primi 2 e che erano una sorta di "sicurezza" per noi. :sisi::sisi:

Nonostante non ci sia dubbio che REBIRTH sia il RE perfetto in quanto a fattore SURVIVAL, io personalmente posso dire senza dubbio che Resident Evil 3 è stato il RE che più mi ha terrorizzato in assoluto, e non credo di essere l'unico.

Sfido chiunque abbia giocato RE3 per la prima volta alla mia stessa età (ovvero non più di 10 anni) a dire che NEMESIS non gli abbia fatto nemmeno un pò di paura e soprattutto che era un mostro "scontato". :rickds::rickds::rickds:
RE3 aveva carenza di idee al punto di riciclare locazioni del precedente RE2, vedi stazione di polizia per esempio. C'erano molti piu' zombi rispetto ai primi 2 RE.

Hai detto bene all'epoca e chiediti perché... Te lo dico io: Semplicemente all'epoca avevi giocato molto meno rispetto ad ora, avevi quanti anni in meno nel 1999? Circa 17 anni fa... Rendiamoci un attimo conto. Sarà ma io l'arrivo di nemesis lo trovavo quasi sempre prevedibile, banale e scontato. Era un piacere buttarlo giu' perché nonostante le apparenze, non era poi tanto tosto. Io 35 anni e mi faceva paura piu' un silent hill, per dirne uno che a livello di atmosfere ed enigmi batte tutti i resident evil (tranne il primo)

De gustibus...

- - - Aggiornato - - -

Ma non è vero che siamo più esigenti, semplicemente, visto che resident evil si chiama, e di resident evil ( tradotto RESIDENZA DEL MALE) non ha più niente. Non è un evoluzione questa, perché di evoluzione non c'è niente, è una deviazione che punta ad attirare più gente buttandoci dentro molto spara-spara bumbum. E siccome resident evil si chiama, da resident evil lo giudico.

Le meccaniche vecchie sono vecchie ora, mica quando ci abbiamo giocato, e si re1 e re2 sono molto più articolati di quanto non lo siano il 4/5 e 6. Almeno resident evil 1 e 2 ti sforzavi un minimo di capire cosa fare, c'era della logica dietro, segnarsi determinate zone chiuse da ricontrollare,ecc...e per i tempi le meccaniche erano ottime!

La trama e la lore è terribilmente degenerata, già dai plagas e la location del 4 ho sentito proprio una perdita di identità nella serie, che nella seconda parte del 4 capitolo è ulteriormente degenerata per poi inevitabilmente crollare nei capitoli successivi.
Siamo piu' esigenti in generale. I forum sono sempre piu' posto dove ci si lamenta, di quello che poteva essere e non è stato.

Quello che avremmo voluto, quello che è cambiato ecc. Pochi pensano a divertirsi in maniera serena.

Se devo fossilizzarmi su resident evil allora della serie salvo solo il primo perché gli altri non hanno nulla o quasi in comune a parte gli zombi e i personaggi. L'evoluzione c'è stata perché prima si lamentavano tutti che il personaggio non poteva muoversi mentre sparava, l'inventario non andava bene, che era eccessivo il backtracking ecc. Ora che l'inventario è stato in parte sistemato, che il personaggio è meno legnoso, non va bene. Mettiamoci d'accordo.

All'epoca essendo piu' giovani, piu' piccoli d'età tutto ci sembrava meraviglioso, e vedavamo i videogiochi da una prospettiva diversa.

Ovvio che le meccaniche sono vecchie ora, ed è proprio per questo che ti dico che i tempi sono cambiati e con essi le meccaniche.

Quelle vecchie andavano bene prima, non oggi.

 
Il Remake lo vedremo si e no nel 2019, se sono ancora indietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per RE7 ho pochissimo hype, la delusione di RE6 scotta ancora...

Stai a vedere che è Revelations 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
RE3 aveva carenza di idee al punto di riciclare locazioni del precedente RE2, vedi stazione di polizia per esempio. C'erano molti piu' zombi rispetto ai primi 2 RE. Hai detto bene all'epoca e chiediti perché... Te lo dico io: Semplicemente all'epoca avevi giocato molto meno rispetto ad ora, avevi quanti anni in meno nel 1999? Circa 17 anni fa... Rendiamoci un attimo conto. Sarà ma io l'arrivo di nemesis lo trovavo quasi sempre prevedibile, banale e scontato. Era un piacere buttarlo giu' perché nonostante le apparenze, non era poi tanto tosto. Io 35 anni e mi faceva paura piu' un silent hill, per dirne uno che a livello di atmosfere ed enigmi batte tutti i resident evil (tranne il primo)

De gustibus...

- - - Aggiornato - - -

Siamo piu' esigenti in generale. I forum sono sempre piu' posto dove ci si lamenta, di quello che poteva essere e non è stato.

Quello che avremmo voluto, quello che è cambiato ecc. Pochi pensano a divertirsi in maniera serena.

Se devo fossilizzarmi su resident evil allora della serie salvo solo il primo perché gli altri non hanno nulla o quasi in comune a parte gli zombi e i personaggi. L'evoluzione c'è stata perché prima si lamentavano tutti che il personaggio non poteva muoversi mentre sparava, l'inventario non andava bene, che era eccessivo il backtracking ecc. Ora che l'inventario è stato in parte sistemato, che il personaggio è meno legnoso, non va bene. Mettiamoci d'accordo.

All'epoca essendo piu' giovani, piu' piccoli d'età tutto ci sembrava meraviglioso, e vedavamo i videogiochi da una prospettiva diversa.

Ovvio che le meccaniche sono vecchie ora, ed è proprio per questo che ti dico che i tempi sono cambiati e con essi le meccaniche.

Quelle vecchie andavano bene prima, non oggi.
il remake del rebirth si mangia a colazione tutta la roba moderna e io me lo sono goduto non centra nulla l'età di quando li si è giocati .

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Vabè regà, il Rebirth non è sotto a NESSUN altro RE, almeno per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi io amo alla follia RE'96, quindi non faccio testo, ma c'è da dire che la cura del Rebirth è immensa, non scherziamo.

 
Vabè regà, il Rebirth non è sotto a NESSUN altro RE, almeno per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi io amo alla follia RE'96, quindi non faccio testo, ma c'è da dire che la cura del Rebirth è immensa, non scherziamo.
La penso come te, Rebirth prende tutto quello che di buono aveva RE96 e lo migliora e in più riesce ad aggiungere cose nuove senza snaturare nulla. Calibrato benissimo, difficile senza essere frustrante e con una cura per i dettagli immensa.

Speriamo che con il nuovo capitolo riescano a fare un vero RE in salsa moderna... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
il remake del rebirth si mangia a colazione tutta la roba moderna e io me lo sono goduto non centra nulla l'età di quando li si è giocati .

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sul rebirth sono d'accordo con voi. E' uno dei miei titoli preferiti in assoluto. L'età di quando si è giocato un videogioco invece conta perché cambiamo noi, cambiano i nostri gusti, le nostre priorità, i nostri stimoli, aumenta l'esperienza, cambia la predisposizione nell'attesa dei titoli in uscita.

 
Sul rebirth sono d'accordo con voi. E' uno dei miei titoli preferiti in assoluto. L'età di quando si è giocato un videogioco invece conta perché cambiamo noi, cambiano i nostri gusti, le nostre priorità, i nostri stimoli, aumenta l'esperienza, cambia la predisposizione nell'attesa dei titoli in uscita.
certo che cambia, ma non viene offuscato totalmente il giudizio. E che Resident evil 6 sia un gioco mediocre è sotto gli occhi di tutti!

Perchè ripeto, se continui a tirarmi fuori le meccaniche io ti rispondo che comunque Resdient evil 4 è un gioco infinitamente superiore al 6 (soprattutto la prima metà), e qui non c'entrano le meccaniche dei vecchi RE!

 
certo che cambia, ma non viene offuscato totalmente il giudizio. E che Resident evil 6 sia un gioco mediocre è sotto gli occhi di tutti!
Perchè ripeto, se continui a tirarmi fuori le meccaniche io ti rispondo che comunque Resdient evil 4 è un gioco infinitamente superiore al 6 (soprattutto la prima metà), e qui non c'entrano le meccaniche dei vecchi RE!
Il giudizio non viene offuscato ma cmq roba uscita parecchi anni fa non può essere giudicata alla stessa maniera di roba uscita oggi.

Ci può stare che un gioco vecchio può piacere piu' di un gioco nuovo, recente ma ci sono dei casi dove le meccaniche sono invecchiate male.

Parliamoci chiaramente, valutare oggi un gioco 3D uscito su psx, non è facile e non credo che molti siano predisposti all'idea di giocarlo a fondo.

RE4 è superiore al 6 nel complesso ed ok ma come resident evil non credo proprio che sia superiore al primo, per dire.

Il 6 non è mediocre, si è esagerato, ripeto, finitelo per bene, tutte e 4 le campagne. Ha diverse cose interessanti.

A me per esempio RE 0 e 3 non sono piaciuti e li reputo i peggiori della serie.

 
Ma può avere tutte le idee più interessanti del mondo, ma visto che si porta dietro il nome resident evil, va giudicato come resident evil. Hanno voluto mantenere il titolo del brand ? Si beccano giustamente la valanga di ***** che si meritano.

Evoluzione non vuol dire per forza cambiamento o stravolgimento, e da quando resident evil ha abbandonato raccoon city la serie è crollata sotto tutti i punti di vista, per quanto le meccaniche possano essere state rinnovate.

Però si è perso tutto quello che caratterizzava la serie, ossia ambienti cupi, musiche angoscianti, scenari labirintici e poco lineari,ecc.ecc

Per non parlare della storia, in cui il tutto si sposta da un gruppo di agenti che si ritrovano vittime del disastro del virus e ognuno ha dei background più o meno approfonditi che danno un po di spessore, ad una lotta contro la umbrella con persone che diventano semi divinità, ecc.ecc na schifezza proprio.

Secondo me per riportare la serie un minimo nella decenza, dovrebbero completamente rivedere tutto, partendo da nuovi personaggi e nuove storie, un punto zero insomma.

Se continuano con Chris, Wesker , Leon , cazziemmazzi, ecco che sarà l ennesima troiata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Nemesis ( inteso sia come gioco che come creatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) è avanti anni luce a qualunque altro elemento di tensione proposto negli anni successivi, incredibile

Forse solo l'Alien di Isolation gli si avvicina, ma non posso dare un giudizio personale, non avendolo ancora giocato

Poi noto una tremenda eresia in questo thread: tutti parlate di radici horror, tensione, qualità del REmake e...nessuno, NESSUNO cita quella bomba che è RE: Zero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Convertitevi, miscredenti :cry:

 
Sul rebirth sono d'accordo con voi. E' uno dei miei titoli preferiti in assoluto. L'età di quando si è giocato un videogioco invece conta perché cambiamo noi, cambiano i nostri gusti, le nostre priorità, i nostri stimoli, aumenta l'esperienza, cambia la predisposizione nell'attesa dei titoli in uscita.
si ma non come la mettevi tu , pure un re 0 è superiore a re 6 .

 
Ma può avere tutte le idee più interessanti del mondo, ma visto che si porta dietro il nome resident evil, va giudicato come resident evil. Hanno voluto mantenere il titolo del brand ? Si beccano giustamente la valanga di ***** che si meritano.Evoluzione non vuol dire per forza cambiamento o stravolgimento, e da quando resident evil ha abbandonato raccoon city la serie è crollata sotto tutti i punti di vista, per quanto le meccaniche possano essere state rinnovate.

Però si è perso tutto quello che caratterizzava la serie, ossia ambienti cupi, musiche angoscianti, scenari labirintici e poco lineari,ecc.ecc

Per non parlare della storia, in cui il tutto si sposta da un gruppo di agenti che si ritrovano vittime del disastro del virus e ognuno ha dei background più o meno approfonditi che danno un po di spessore, ad una lotta contro la umbrella con persone che diventano semi divinità, ecc.ecc na schifezza proprio.

Secondo me per riportare la serie un minimo nella decenza, dovrebbero completamente rivedere tutto, partendo da nuovi personaggi e nuove storie, un punto zero insomma.

Se continuano con Chris, Wesker , Leon , cazziemmazzi, ecco che sarà l ennesima troiata
Voglio capire pure il tuo punto di vista, ma quali location dovrebbero prendere secondo te? Se cambiano totalmente personaggi è rischioso, poi visto il finale del 6, dovrebbero puntare sul figlio di Wesker.

I nemici saranno i soliti mutanti, mostri misti e roba simile. I personaggi sempre militari o cmq gente addestrata. Difficile vedere gente comune come in silent hill. Gli enigmi non sono mai stato il punto forte della serie. Tu come lo faresti RE7? Sembra facile... ;p

- - - Aggiornato - - -

si ma non come la mettevi tu , pure un re 0 è superiore a re 6 .
Veramente mi sono già espresso in precedenza su RE rebirth, se non hai letto non è colpa mia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Il Nemesis ( inteso sia come gioco che come creatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) è avanti anni luce a qualunque altro elemento di tensione proposto negli anni successivi, incredibile
Forse solo l'Alien di Isolation gli si avvicina, ma non posso dare un giudizio personale, non avendolo ancora giocato

Poi noto una tremenda eresia in questo thread: tutti parlate di radici horror, tensione, qualità del REmake e...nessuno, NESSUNO cita quella bomba che è RE: Zero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Convertitevi, miscredenti :cry:
Bomba di ***** casomai :rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Nemesis fu una sorpresa ma oggi non farebbe paura proprio a nessuno.

 
Bomba di ***** casomai :rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Nemesis fu una sorpresa ma oggi non farebbe paura proprio a nessuno.

Fai giocare a quel qualcuno il pezzo della centrale di polizia, e ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma cos'ha esattamente lo Zero per farvi così schifo? Io lo giocai ed amai all'epoca su cubo, ho ripreso al volo il remaster su PS4, e continuo a trovarlo grandioso e d'atmosfera

Non ditemi che lo trovate troppo action, perchè... :rickds: imho è la cosa più vicina ai vecchi RE che sia uscita negli ultimi 15 anni

 
La penso come te, Rebirth prende tutto quello che di buono aveva RE96 e lo migliora e in più riesce ad aggiungere cose nuove senza snaturare nulla. Calibrato benissimo, difficile senza essere frustrante e con una cura per i dettagli immensa.
Speriamo che con il nuovo capitolo riescano a fare un vero RE in salsa moderna... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Esattamente, davvero una cura maestosa.

E per il nuovo capitolo... ci spero, ma.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Fai giocare a quel qualcuno il pezzo della centrale di polizia, e ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma cos'ha esattamente lo Zero per farvi così schifo? Io lo giocai ed amai all'epoca su cubo, ho ripreso al volo il remaster su PS4, e continuo a trovarlo grandioso e d'atmosfera

Non ditemi che lo trovate troppo action, perchè... :rickds: imho è la cosa più vicina ai vecchi RE che sia uscita negli ultimi 15 anni
Sinceramente, quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Forse, l'unica cosa magari riuscita così cosà, è stato lo switch dei pg e qualche altro piccolo di level design, ma per me rimane assolutamente valido, anzi.

Arrivassero a farne uno così in sto momento.. mani per terra :rickds:

 
Bomba di ***** casomai :rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Nemesis fu una sorpresa ma oggi non farebbe paura proprio a nessuno.
Fai giocare a quel qualcuno il pezzo della centrale di polizia, e ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma cos'ha esattamente lo Zero per farvi così schifo? Io lo giocai ed amai all'epoca su cubo, ho ripreso al volo il remaster su PS4, e continuo a trovarlo grandioso e d'atmosfera

Non ditemi che lo trovate troppo action, perchè... :rickds: imho è la cosa più vicina ai vecchi RE che sia uscita negli ultimi 15 anni

Hai detto bene, fai (ri)giocare a qualcuno quel pezzo della stazione della centrale di polizia OGGI dopo che da allora ha giocato 1000 titoli in piu'.

Si farà una sana risata. :rickds:

Altri manco si prodigano, sbadigliano o sono totalmente indifferenti.

Lo zero a me non sono piaciuti i personaggi, poco carismatici, i nemici poco ispirati, le situazioni forzate e anonime. Oltre la gestione dell'inventario a dir poco assurda (dovevi lasciare gli oggetti a terra per proseguire e ritornare a prenderli in seguito, visto che l'inventario appunto era piccolissimo e subito si riempiva, anche con una semplice chiave) la trama banale.

Preferivo il metodo dei bauli, che per quanto allo stesso modo discutibile, almeno avevi tutto con te nelle vicinanze.

La grafica però è ancora oggi ottima.

 
Ma infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ripeto, imho ( e non solo ) se si ha nostalgia dei vecchi RE o, nello specifico, del primo e del REbirth, e si cerca un altro capitolo simile, la scelta non può che cadere sullo Zero

Io lo considero persino superiore a REbirth, son convinto che molti di quelli che lo disprezzano non lo hanno nemmeno mai provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :pffs:

- - - Aggiornato - - -

BTW, su un futuro RE7 e sull'eventuale qualità di questo non credo più, ok che ho amato anche il 6, ma se ci si aspetta un horror, si rischia seriamente di rimanere scottati

Perlomeno, spero evitino di riproporre un altro mischione di personaggi, stile All-Stars della serie, e si concentrino su un personaggio soltanto ( come RE4 ) o al massimo su una coppia ( pg storico + new entry )

Gli altri...ok qualche apparizione, mi vengono in mente Jake e Sherry, ma un altro capitolo con 3+ campagne giocabili lo passo volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guarda caso, quella più apprezzata globalmente è stata la campagna di Leon ed Helena, la più " " " Survival " " " delle tre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ripeto, imho ( e non solo ) se si ha nostalgia dei vecchi RE o, nello specifico, del primo e del REbirth, e si cerca un altro capitolo simile, la scelta non può che cadere sullo Zero
Io lo considero persino superiore a REbirth, son convinto che molti di quelli che lo disprezzano non lo hanno nemmeno mai provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :pffs:

- - - Aggiornato - - -

BTW, su un futuro RE7 e sull'eventuale qualità di questo non credo più, ok che ho amato anche il 6, ma se ci si aspetta un horror, si rischia seriamente di rimanere scottati
Ma certo, ognuno è fermo sui propri punti di vista. Sicuramente molti preferiscono lo zero al rebirth, come il contrario (in questo topic mi pare siamo in 3) Io l'ho comprato e finito pure su ps4 zero, idem rebirth, se non mi credi puoi vedere i trofei sul mio profilo ps4 ;p

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top