PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Comunque se volevano far sì che la gente non vendesse il gioco ci sono riusciti, io l'avrei già venduto se non era per il DLC. Sapete com'è, le parole "Chris" + Gratis attirano :rickds:

 
Raga ma col visore la parte nello scantinato quanto farà cagare in mano? Madonna che ansia che mi viene con questi nuovi nemici melmosi che sbucano, l'ost è fatta davvero bene, si crea una tensione bellissima. E cavolo pure come shooting mi sta ricordando re1, che richiedeva colpi alla testa precisi per risparmiare più munizioni possibili e continui allontanamenti dai nemici. Con tutti i mostri che stanno sbucando, sparare all'impazzata è un suicidio. Alla testa invece con 3 colpi più o meno ce la fai.

Veramente tanta roba questo titolo.

 
Raga ma col visore la parte nello scantinato quanto farà cagare in mano? Madonna che ansia che mi viene con questi nuovi nemici melmosi che sbucano, l'ost è fatta davvero bene, si crea una tensione bellissima. E cavolo pure come shooting mi sta ricordando re1, che richiedeva colpi alla testa precisi per risparmiare più munizioni possibili e continui allontanamenti dai nemici. Con tutti i mostri che stanno sbucando, sparare all'impazzata è un suicidio. Alla testa invece con 3 colpi più o meno ce la fai.
Veramente tanta roba questo titolo.
Sparare in testa al nemico neppure è semplice, vuoi per la difficoltà di tenere la mira stabilizzata e per i Micomorfi che non stanno fermi un attimo.

Non so come sia il gioco con il visore, ma da come ne avevo sentito parlare da Aku pare che il movimento con la testa risulta fondamentale in qualche parte del gioco, in particolare nella prima BF con

il vechio Baker nel garage, con la macchina.

Spostando la testa con il visore VR eviti la trave che con l'automobile in corsa può ucciderti.

Dunque il gioco è proprio pensato per il VR, buono anche con il joypad eh, per carità.

 
Sparare in testa al nemico neppure è semplice, vuoi per la difficoltà di tenere la mira stabilizzata e per i Micomorfi che non stanno fermi un attimo. Non so come sia il gioco con il visore, ma da come ne avevo sentito parlare da Aku pare che il movimento con la testa risulta fondamentale in qualche parte del gioco, in particolare nella prima BF con

il vechio Baker nel garage, con la macchina.

Spostando la testa con il visore VR eviti la trave che con l'automobile in corsa può ucciderti.

Dunque il gioco è proprio pensato per il VR, buono anche con il joypad eh, per carità.
Si come immersione anche così è ottimo. Ho appena sconfitto

il paparino in una guerra tra motoseghe
si sente pure un pò di trash giapponese che non fa mai male. Assurda sta boss fight, lo odio questo personaggio che ti perseguita :rickds:

Per oggi basta sennò mi viene ulteriore ansia, ora ho

una chiave e un'altra testa di toro
vediamo cosa posso aprire tornando indietro.

Cavolo se è tornato resident evil, mi sta facendo vivere esperienze al cardiopalma, oltre ad essere un titolo che ti mette alla prova, i vari scontri nello scantinato me li sono dovuti gestire da vero survival. Altro che visori e giochi limitati nel gameplay, questo ha proprio tutto.

 
Si come immersione anche così è ottimo. Ho appena sconfitto
il paparino in una guerra tra motoseghe
si sente pure un pò di trash giapponese che non fa mai male. Assurda sta boss fight, lo odio questo personaggio che ti perseguita :rickds:

Per oggi basta sennò mi viene ulteriore ansia, ora ho

una chiave e un'altra testa di toro
vediamo cosa posso aprire tornando indietro.

Cavolo se è tornato resident evil, mi sta facendo vivere esperienze al cardiopalma, oltre ad essere un titolo che ti mette alla prova, i vari scontri nello scantinato me li sono dovuti gestire da vero survival. Altro che visori e giochi limitati nel gameplay, questo ha proprio tutto.
Ed è ancora pieno di gente che nega che abbia qualcosa di resident evil

 
A me è sembrato più resident evil il 6.. Questo sembra silent hill

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
A me è sembrato più resident evil il 6.. Questo sembra silent hill
Perchè questo non ha i personaggi classici, ma se lo prendiamo da punto di vista del gioco vero e proprio è un re1, però più macabro.

Il 7 nel titolo secondo me è errato, non a caso lo hanno mascherato nel titolo stesso (resident evil). A conti fatti è una sorta di reboot, con tanto di personaggi e visuale nuova, però fedele alle basi classiche (la magione infestata, le porte con varie serrature da trovare, i boss, il baule, l'inventario da gestire ecc).

Un reboot che aggiunge elementi moderni (visori, prima persona, sceneggiatura più americana) ma che lascia intatto lo spirito di una residenza del diavolo da cui fuggire.

 
A me è sembrato più resident evil il 6.. Questo sembra silent hill

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma di grazia cosa avrebbe di silent hill sto gioco? Perché non'c'entra proprio nulla con silent hill, ma proprio 0
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ma di grazia cosa avrebbe di silent hill sto gioco? Perché non'c'entra proprio nulla con silent hill, ma proprio 0
La casa è di gran lunga meno ''pulita'' di quella vista in re1, è una sorta di casa infestata, con roba marcia, suoni strani, un pizzico di PT ci sta, senza mai raggiungere quelle stramberie in modo eccessivo.

Comunque avete notato che pure quando apri la porta ricorda un pò il caricamento delle porte dei primi re? La apre piano piano nello stesso modo, e in questo caso pure la visuale è uguale :ahsisi:

 
Io continuo a dire che se avessero avuto più coraggio, sarebbe potuto essere il miglior RE non di sempre, ma tolti i primi due si, e per me il non avere niente a che fare con

zombie, ombrelli e wesker vari,
può solo aver fatto bene, e se avessero dato un taglio più realistico (affrontare una famiglia di pazzi/invasati/cannibali) per me, e ripeto per me, sarebbe stato IL gioco!!!

Poi ci sono i commentatori seriali "ah, ma allora non è un Resident Evil" "dovevano cambiargli titolo", ecc, bèh questi avrebbero bisogno di sostegno :asd:

 
Peró villa Baker perde malamente a paragone con quella di RE 1, come level design, atmosfera, enigmi ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peró villa Baker perde malamente a paragone con quella di RE 1, come level design, atmosfera, enigmi ecc.
Gli ''enigmi'' saranno tutti come quelli dell'ombra da proiettare al muro?

L'atmosfera di questo episodio è più macabra e concentrata, questo si. Come impatto horror offre comunque le sue differenze, ed è un bene perchè non credo sia bello rigiocare un clone della villa di re1. La novità è lo stile del setting.

 
Ma alla fine si è capito perchè

Se si inietta la cura a Zoe lei viene disintegrata comunque? Eppure la cura dovrebbe funzionare visto che se si inietta a Mia funziona :asd:
 
Gli ''enigmi'' saranno tutti come quelli dell'ombra da proiettare al muro? L'atmosfera di questo episodio è più macabra e concentrata, questo si. Come impatto horror offre comunque le sue differenze, ed è un bene perchè non credo sia bello rigiocare un clone della villa di re1. La novità è lo stile del setting.
In generale sì, gli enigmi sono tutti legati alle forme e ombre in luce. Roba semplice.

L'unica cosa, più avanti, troverai un interessante puzzle ambientale che va completato in un certo ordine (collegato ad una VHS). Quella come idea mi è piaciuta, non dico altro per non cadere in spoiler.

Poi quando ci arriverai sicuramente lo racconterai nei tuoi progressi qui sul forum.

Comunque come enigmi avrei preferito qualcosa di più complesso, ragionato. Come l'enigma della miscelazione dei liquidi in Rebirth, nel laboratorio.

- - - Aggiornato - - -

Ma alla fine si è capito perchè
Se si inietta la cura a Zoe lei viene disintegrata comunque? Eppure la cura dovrebbe funzionare visto che se si inietta a Mia funziona :asd:

Può essere che l'infezione in Zoe fosse troppo radicata, quindi non si poteva curare più con il siero. Anche i Baker si squagliano una volta sconfitti nelle BF.
 
Ultima modifica da un moderatore:
In generale sì, gli enigmi sono tutti legati alle forme e ombre in luce. Roba semplice.L'unica cosa, più avanti, troverai un interessante puzzle ambientale che va completato in un certo ordine (collegato ad una VHS). Quella come idea mi è piaciuta, non dico altro per non cadere in spoiler.

Poi quando ci arriverai sicuramente lo racconterai nei tuoi progressi qui sul forum.

Comunque come enigmi avrei preferito qualcosa di più complesso, ragionato. Come l'enigma della miscelazione dei liquidi in Rebirth, nel laboratorio.

- - - Aggiornato - - -

Può essere che l'infezione in Zoe fosse troppo radicata, quindi non si poteva curare più con il siero. Anche i Baker si squagliano una volta sconfitti nelle BF.
Si ma ti rendi conto che è una spiegazione del piffero :rickds:

 
Gli ''enigmi'' saranno tutti come quelli dell'ombra da proiettare al muro? L'atmosfera di questo episodio è più macabra e concentrata, questo si. Come impatto horror offre comunque le sue differenze, ed è un bene perchè non credo sia bello rigiocare un clone della villa di re1. La novità è lo stile del setting.
Dipende cosa intendi con enigmi, visto che anche nei classici RE non è che ci fossero chissà quali "enigmi" elaborati. Come in ogni RE devi trovare oggetti particolari che ti facciano proseguire nel gioco, questi sono gli "enigmi" più diffusi, e saranno spalmati per tutta la durata dell'avventura.

Come ha detto SANJI87 ci sarà un "puzzle" da completare più avanti, ed è molto figo a mio parere, ma più che altro il focus del gioco sta appunto nel trovare chiavi ed oggetti che facciano da chiavi per proseguire nell'esplorazione, come in ogni RE.

 
Si ma ti rendi conto che è una spiegazione del piffero :rickds:

Leggevo adesso che non è canonica come morte, difatti la sorte di Zoe alla fine del gioco rimane sconosciuta.

Ci avevo più o meno azzeccato, Zoe muore per quel poco di infezione che ancora le era rimasta nel corpo. Uccisa da Eveline sulla barca.

Si effettivamente non ha molto senso, del resto come la presenza di Mia sul relitto della nave pur non salvandola.
 
Si ma ti rendi conto che è una spiegazione del piffero :rickds:
SANJI87 ha ragione, ed è confermato in uno dei documenti sparsi per il gioco:

se non mi sbaglio viene spiegato che mentre facevano dei test per elaborare una cura funzionante, hanno capito che non avrebbe funzionato sui soggetti nei quali l'infezione si fosse estesa in modo irreparabile e che anzi la cura avrebbe in quel caso distrutto il soggetto, proprio come succede ai Baker.
Semmai il plot-hole starebbe nel fatto che

Mia invece venga curata dal siero, il che non ha molto senso perché è stata esposta prima all'influenza di Eveline, rispetto a Zoe, quindi si sarebbe dovuta disintegrare anche lei, ma suppongo vogliano far intendere che Mia essendo una militare sia fisicamente e psicologicamente più "resistente" a certe influenze batteriologiche... o almeno questa è l'unica spiegazione che riesco a trovare :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende cosa intendi con enigmi, visto che anche nei classici RE non è che ci fossero chissà quali "enigmi" elaborati. Come in ogni RE devi trovare oggetti particolari che ti facciano proseguire nel gioco, questi sono gli "enigmi" più diffusi, e saranno spalmati per tutta la durata dell'avventura.Come ha detto SANJI87 ci sarà un "puzzle" da completare più avanti, ed è molto figo a mio parere, ma più che altro il focus del gioco sta appunto nel trovare chiavi ed oggetti che facciano da chiavi per proseguire nell'esplorazione, come in ogni RE.
Enigmi tipo spostare delle statue, mettere insieme dei quadri e cose simili, nel primo ci stavano ogni tanto, pure quello degli animali statua non era male, mi ci persi un pò in quell'enigma XD

Le porte chiuse e le chiavi da trovare invece mi piacciono un botto, sono proprio elementi da resident evil classico, la voglia di aprire tutte le porte e scoprire nuovi segreti e oggetti, inoltre aumentano non poco il senso di esplorazione, perchè devi ricordarti bene tutti i posti, le scorciatoie che sblocchi aprendo una porta dall'altro lato ecc.

 
Enigmi tipo spostare delle statue, mettere insieme dei quadri e cose simili, nel primo ci stavano ogni tanto, pure quello degli animali statua non era male, mi ci persi un pò in quell'enigma XD
Le porte chiuse e le chiavi da trovare invece mi piacciono un botto, sono proprio elementi da resident evil classico, la voglia di aprire tutte le porte e scoprire nuovi segreti e oggetti, inoltre aumentano non poco il senso di esplorazione, perchè devi ricordarti bene tutti i posti, le scorciatoie che sblocchi aprendo una porta dall'altro lato ecc.
Ci sono "enigmi" di quel genere ogni tanto, anche se sono più semplici e rari rispetto al Rebirth. Invece il "puzzle" di cui ti parlavamo prima è molto figo, e ti soddisferà sicuramente :)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top