PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Finiti tutti i Dlc, devo dire che alcuni Filmati Confidenziali li ho trovati carucci, come: la Stanza, Ventuno e Figlie.

Veniamo però a quelli più importanti, niente male Not a Hero, mentre secondo me End of Zoe poteva starci senza la necessità di inserire un tale protagonista, visto che va a snaturare un po tutto ciò che avevano fatto, almeno nel gameplay. 

L'arsenale è direttamente proporzionale al quantitativo di nemici che compariranno nel gioco  e ripeto, io personalmente non ho mai avuto problemi di munizioni, nemmeno nella fase che hai messo in spoiler,  e ho finito il gioco a normale.

Insomma il fattore survival non è così incisivo rispetto ai vecchi RE o ad altri vecchi survival horror.

Nei primi RE a Normal era molto più difficile, non potevi nemmeno headshottare (quando ci riuscivi era un evento casuale), molti nemici conveniva scansarli per risparmiare munizioni, basta guardare qualche walkthrough su YT per rendersene conto.
Si concordo, nei primi RE la difficoltà normal era decisamente più difficile di questo RE7, che si prosegue in scioltezza.

 
L'arsenale è direttamente proporzionale al quantitativo di nemici che compariranno nel gioco  e ripeto, io personalmente non ho mai avuto problemi di munizioni, nemmeno nella fase che hai messo in spoiler,  e ho finito il gioco a normale.

Insomma il fattore survival non è così incisivo rispetto ai vecchi RE o ad altri vecchi survival horror.

Nei primi RE a Normal era molto più difficile, non potevi nemmeno headshottare (quando ci riuscivi era un evento casuale), molti nemici conveniva scansarli per risparmiare munizioni, basta guardare qualche walkthrough su YT per rendersene conto.
Nel remake di Resident Evil a modalità normale è molto più generoso con le munizioni rispetto al VII, quando uscì la versione HD su Steam lo finii uccidendo TUTTI gli zombie della mappa, e mi rimanevano pure una caterva di munizioni :asd:

Il VII è un buon compromesso a normale, più che altro è alla fine che ti riempiono di munizioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'arsenale è direttamente proporzionale al quantitativo di nemici che compariranno nel gioco  e ripeto, io personalmente non ho mai avuto problemi di munizioni, nemmeno nella fase che hai messo in spoiler,  e ho finito il gioco a normale.

Insomma il fattore survival non è così incisivo rispetto ai vecchi RE o ad altri vecchi survival horror.

Nei primi RE a Normal era molto più difficile, non potevi nemmeno headshottare (quando ci riuscivi era un evento casuale), molti nemici conveniva scansarli per risparmiare munizioni, basta guardare qualche walkthrough su YT per rendersene conto.
Secondo me ricordi male. Resident Evil Rebirth a Normal, Resident Evil 2, per certi aspetti anche lo Zero a Difficile, sono arrivato sempre a fine gioco con un buon avanzo di munizioni e Erbe Curative, Spray e varie.

Accumuli di risorse che avvenivano sopratutto prima dei Boss.

I Rebirth posso dirti che l'avevo finito a Normal con 100 e passa munizioni per la pistola, una ventina per il Fucile, altre munizioni varie, una decina di Erbe miscelate R+V+G e alcuni Spray. Ovviamente incide anche la preparazione e abilità del giocatore, forse anche la fortuna, ma la situazione è sempre stata questa a Normal. Specialmente RE 2, che avevo giocato tempo fa su Dreamcast NTSC.

Forse Resident Evil originale mi pare sia più ostico del Rebirth, ma parlo per sentito dire.

 
Non mi pare di aver detto che nei vecchi RE arrivavi al boss finale solo col coltello e con due colpi in canna, dico solo che  qualche strategia per risparmiare le munizioni dovevi comunque elaborarla, altrimenti non arrivavi alla fine del gioco col deposito di armi e munizioni nel baule.

Spoiler RE7

RE7 all'inizio parte molto survival horror per poi degenerare gradualmente  in un FPS abbastanza lineare e fatto pure male, facendoti affrontare dei nemici troppo sottotono e insulsi, che risultano essere più dei riempitivi.
Non ci sono nemmeno lontanamente problemi di munizioni in RE7 (a normal), anche se sei uno sprecone di munizioni che non sa headshottare, il gioco ti viene comunque incontro. 

Nei primissmi RE,  se ci giocavi per la prima volta  (sempre a normal), non arrivavi col l'arsenale in tasca come in RE7.

Poi è chiaro che c'è gente allenata che i vecchi RE li finisce in meno di 3 ore, usando solo il coltello e senza farsi mai colpire per tutto il gioco; ma ciò non toglie che i vecchi RE, a parità di difficoltà e se giocati per la prima volta , rimangono comunque dei giochi molto più ardui e più survival di RE7, senza alcun'ombra di dubbio.

Il paragone fra due giochi lo si fa sempre con la prima run e non con la cantesima run di un gioco X e la prima run di un gioco Y.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi ha i dlc, vale la pena la gold a 25?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo chiedo perché ho giocato a tutti i RE non lasciandomi mai niente indietro, ma se sono proprio inutili (non vorrei approfondire per evitare spoiler sulla storia principale)

Per caso sono simili ai dlc di RE5, che al tempo mi sono piaciuti molto?

 
Lo chiedo perché ho giocato a tutti i RE non lasciandomi mai niente indietro, ma se sono proprio inutili (non vorrei approfondire per evitare spoiler sulla storia principale)

Per caso sono simili ai dlc di RE5, che al tempo mi sono piaciuti molto?
il dlc piu importante è gratis  , poi ci sono enigmi  separati ed  end of zoe che è meglio non parlarne 

 
Per chi ha i dlc, vale la pena la gold a 25?
No. The End of Zoe, poi, è addirittura imbarazzante. 

L'unico un po' sfizioso è forse quello in cui sei ammanettato al letto e devi fuggire.

Un leggero interesse potrebbe destarlo quello che fa da prequel. 

Ma si tratta di piccole cose.

Io non sono proprio felice di averli presi.

 
Comunque sarà che non sono abituato a giocare a giochi horror anche se di film ne ho visti, ma ieri sera ho fatto 

+SPOILER+ di metà gioco più o meno 

La parte nella vecchia casa dove devi prendere il braccio D, quindi dopo aver sconfitto Margaret e me la sono fatta veramente sotto, scena completamente al buio, oggetti che si muovono da soli, voci che senti ma non vedi chi parla più le gambe della ragazzina che intravedi ma mai completamente. 

A me da non esperto del genere è sembrata una scena costruita veramente bene, fino ad ora la migliore nel gioco :sisi:

 
No. The End of Zoe, poi, è addirittura imbarazzante. 

L'unico un po' sfizioso è forse quello in cui sei ammanettato al letto e devi fuggire.

Un leggero interesse potrebbe destarlo quello che fa da prequel. 

Ma si tratta di piccole cose.

Io non sono proprio felice di averli presi.
così brutti? ero interessato alla gold UK e volevo sapere appunto se ha il doppiaggio ita anche lì, così avrei avuto l'edizione completa.

però se mi dici è così superfluo allora li salto volentieri.

 
così brutti? ero interessato alla gold UK e volevo sapere appunto se ha il doppiaggio ita anche lì, così avrei avuto l'edizione completa.

però se mi dici è così superfluo allora li salto volentieri.
I DLC ti consiglio proprio di non giocarli volutamente, perché sebbene terminino o spieghino le vicende relative ad alcuni personaggi del gioco base è molto più affascinante non sapere dato che ciò che mostrano è scontato del tutto inutile. Lasciare un velo di mistero sui personaggi che Ethan si lascia alle spalle è molto più affascinante. Giocarli toglie parte del mistero che è bello sentire esserci ancora alla fine della vicenda principale su ciò che non abbiamo visto o no sapremmo mai.

 
Appena finito il remake del 2, mi prendo una pausetta poi giocherò anche a questo :sisi:

 
Benjamin Linus ha detto:
Comunque sarà che non sono abituato a giocare a giochi horror anche se di film ne ho visti, ma ieri sera ho fatto 
+SPOILER+ di metà gioco più o meno 
Nascondi Contenuto
La parte nella vecchia casa dove devi prendere il braccio D, quindi dopo aver sconfitto Margaret e me la sono fatta veramente sotto, scena completamente al buio, oggetti che si muovono da soli, voci che senti ma non vedi chi parla più le gambe della ragazzina che intravedi ma mai completamente. 
A me da non esperto del genere è sembrata una scena costruita veramente bene, fino ad ora la migliore nel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quella parte giocata in vr è davvero spaventosa!

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Iniziato. Alla fine ero curioso. Il doppiaggio italiano è imbarazzante a dir poco :asd:  (e io sono di bocca buona). Cioè ti tagliano un braccio e gridi come se ti fossi scottato con l'acqua calda :sard:

Tolto questo mi sta piacendo un sacco :sisi:

Atmosfera a pacchi e shooter ottimo. 

 
Iniziato. Alla fine ero curioso. Il doppiaggio italiano è imbarazzante a dir poco :asd:  (e io sono di bocca buona). Cioè ti tagliano un braccio e gridi come se ti fossi scottato con l'acqua calda :sard:

Tolto questo mi sta piacendo un sacco :sisi:

Atmosfera a pacchi e shooter ottimo. 
È un bel capitolo, ci sono fasi di gioco degne dei migliori film horror.

Giocaci di notte, mi raccomando :ahsisi:

 
Iniziato. Alla fine ero curioso. Il doppiaggio italiano è imbarazzante a dir poco :asd:  (e io sono di bocca buona). Cioè ti tagliano un braccio e gridi come se ti fossi scottato con l'acqua calda  :sard:

Tolto questo mi sta piacendo un sacco :sisi:

Atmosfera a pacchi e shooter ottimo. 
sradica prima di subito quel doppiaggio e goditelo col dub originale inglese (o meglio, americano)  :sisi:  

 
Sono arrivato da

Marguerite
Porca ***** mi ara sempre :asd:

Qualche consiglio? Più che altro quando sparisce non riesco mai a trovarla e arrivano gli insetti a cagare il cazzo. 

 
Sono arrivato da

Marguerite
Porca ***** mi ara sempre :asd:

Qualche consiglio? Più che altro quando sparisce non riesco mai a trovarla e arrivano gli insetti a cagare il cazzo. 
Usa il lanciafiamme per gli insetti

il suo punto debole e’ il fuoco, non stare sempre nello stesso punto..cambia zona ogni tanto e cerca munizioni nel mentre..appena la vedi sparali subito
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top