Ufficiale Resident Evil 7 | Compatibile VR | Console, PC | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Capcom ha rivelato i requisiti della versione PC di Resident Evil 7. Ecco l'elenco completo:

Minimi

OS: Windows 7,8,8.1,10 64-BIT

Processore: Intel Core i5-4460, 2.70GHz o AMD FX-6300 o migliore

Memoria: 8 GB RAM

Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GTX 760 o AMD Radeon R7 260x

DirectX: Versione 11

Note aggiuntive: 1080P CPU/GPU a 30FPS

I giocatori dovranno abbassare la qualità delle texture o disattivare lo streaming texture per ottimizzare le performance.

Raccomandati

OS: Windows 7,8,8.1,10 64-BIT

Processore: Intel Core i7 3770 3.4GHz o AMD o migliore

Memoria: 8 GB RAM

Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 960 o AMD Radeon R9 280X o migliore

DirectX: Versione 11

Note aggiuntive: 1080P CPU/GPU a 60FPS

Fonte S.G.

 
io apprezzerei molto invece che il gameplay fosse basato sulle meccaniche dei Resident Evil che hanno fatto la storia, solo in questo questo in prima persona, cioè che ritornino gli enigmi con quella frequenza, nel teaser giocabile questa componente (anche se non approfondita giustamente) è presente, vedi il dito, poi la mano, leva da tirare nel camino ecc...se così fosse, unità a buone dosi di fasi stealth e shooting (poco scriptate) potrebbe essere la formula vincente, si vero, molta la somiglianza alla strada già percorsa da Amnesia e Outlast, però se attinge a idee già presenti e le mescola bene con quelli che sono stati i punti forti della serie verrebbe fuori un gioco "originale" un ritorno alle origini svecchiato per l'occasione! Sul fronte trama, ci sto che non ci troveremo a giocare con i personaggi che abbiamo imparato ad amare, quello che mi interessa e che i riferimenti alla Umbrella, al virus T e a tutto ciò che ne concerne, siano tirati in ballo, con documenti, fogli di giornale e tutto quello che vi pare e perché no anche qualche rimando ai personaggi citati precedentemente. Ad esempio mi immagino una cosa del genere, tempisticamente parlando potrebbe svolgersi o dopo tutto ciò che è stato narrato fin ora o anche allo stesso tempo (che potrebbe essere una bella idea) un'altro punto di vista insomma, quella casa potrebbe trovarsi nella campagne dei monti Arklay e potrebbe già stata essere visita da Chris, Jill o chi per loro, i protagonisti a quanto pare sono dei giornalisti e potrebbero appunto indagare sul caso Umbrella e Virus per capirci di più o sulle squadre scompare della STARS, i vecchietti abitanti della casa potrebbero essere collegati un po come era collegata la famiglia Spencer, insomma gli appigli ci potrebbero essere tutti, lo so, sto sognando e sto scrivendo la sceneggiatura che ogni fan della saga sognerebbe e mi chiedo come non possa venire in mente una cosa del genere alla stessa Capcom, dopo tutto si tratta si salvarsi la faccia, in fin dei conti non possono continuare ad avanti con le vendite di Monster Hunter //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Siete d'accordo? io inizio ad avere paura che alla fine prendiamo una bella sberla da parte di Capcom riponendo così tanta fiducia in questo nuovo capitolo, io me ne starei con i piedi per terra, a mio avviso stanno facendo solo tanto fumo con questa demo giocabile.

1 - se vuoi fiducia da parte di tutti rilascia la demo su tutte le piattaforme

2 - si è capito che l'intento è di sfruttare il VR di sony (queste partership le odio)

3- se così fosse, mi duole dirlo, ma il gameplay sarà limitatissimo o semplificato e scriptato per dare spazio al VR

Ditemi che non sono solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
io apprezzerei molto invece che il gameplay fosse basato sulle meccaniche dei Resident Evil che hanno fatto la storia, solo in questo questo in prima persona, cioè che ritornino gli enigmi con quella frequenza, nel teaser giocabile questa componente (anche se non approfondita giustamente) è presente, vedi il dito, poi la mano, leva da tirare nel camino ecc...se così fosse, unità a buone dosi di fasi stealth e shooting (poco scriptate) potrebbe essere la formula vincente, si vero, molta la somiglianza alla strada già percorsa da Amnesia e Outlast, però se attinge a idee già presenti e le mescola bene con quelli che sono stati i punti forti della serie verrebbe fuori un gioco "originale" un ritorno alle origini svecchiato per l'occasione! Sul fronte trama, ci sto che non ci troveremo a giocare con i personaggi che abbiamo imparato ad amare, quello che mi interessa e che i riferimenti alla Umbrella, al virus T e a tutto ciò che ne concerne, siano tirati in ballo, con documenti, fogli di giornale e tutto quello che vi pare e perché no anche qualche rimando ai personaggi citati precedentemente. Ad esempio mi immagino una cosa del genere, tempisticamente parlando potrebbe svolgersi o dopo tutto ciò che è stato narrato fin ora o anche allo stesso tempo (che potrebbe essere una bella idea) un'altro punto di vista insomma, quella casa potrebbe trovarsi nella campagne dei monti Arklay e potrebbe già stata essere visita da Chris, Jill o chi per loro, i protagonisti a quanto pare sono dei giornalisti e potrebbero appunto indagare sul caso Umbrella e Virus per capirci di più o sulle squadre scompare della STARS, i vecchietti abitanti della casa potrebbero essere collegati un po come era collegata la famiglia Spencer, insomma gli appigli ci potrebbero essere tutti, lo so, sto sognando e sto scrivendo la sceneggiatura che ogni fan della saga sognerebbe e mi chiedo come non possa venire in mente una cosa del genere alla stessa Capcom, dopo tutto si tratta si salvarsi la faccia, in fin dei conti non possono continuare ad avanti con le vendite di Monster Hunter //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Siete d'accordo? io inizio ad avere paura che alla fine prendiamo una bella sberla da parte di Capcom riponendo così tanta fiducia in questo nuovo capitolo, io me ne starei con i piedi per terra, a mio avviso stanno facendo solo tanto fumo con questa demo giocabile.

1 - se vuoi fiducia da parte di tutti rilascia la demo su tutte le piattaforme

2 - si è capito che l'intento è di sfruttare il VR di sony (queste partership le odio)

3- se così fosse, mi duole dirlo, ma il gameplay sarà limitatissimo o semplificato e scriptato per dare spazio al VR

Ditemi che non sono solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Ci sta avere dei dubbi sul titolo, è normale, infondo se ci basiamo solo sulle immagini, trascurando le dichiarazioni degli sviluppatore che non hanno ancora trovato riscontro in un video/demo, cosa abbiamo in mano?

- Una demo scriptatissima che nulla ha a che fare con RE

- Delle immagini che sembrano più un trailer di un rifacimento di Non aprite quella porta che un gioco

- Una chiara volontà di sfruttare il VR

Se poi parliamo degli elementi dei vecchi giochi che dovrebbero rientrare in questo titolo va molto a gusti, so che in monti amano gli enigmi e la storia della cospirazione per lo sviluppo del virus, a me personalmente non hanno mai interessato, soprattutto dopo che è stata tante di quelle volte ripiegata su se stessa da risultare stantia o esageratamente irreale.

Cio che credo dovremmo chiederci è: vogliamo un bel horror o un bel Resident Evil? Io personalmente preferisco avere un bel horror, mentre se cerco un bel Resident Evil mi rigioco i primi tre.

 
Ci sta avere dei dubbi sul titolo, è normale, infondo se ci basiamo solo sulle immagini, trascurando le dichiarazioni degli sviluppatore che non hanno ancora trovato riscontro in un video/demo, cosa abbiamo in mano?
- Una demo scriptatissima che nulla ha a che fare con RE

- Delle immagini che sembrano più un trailer di un rifacimento di Non aprite quella porta che un gioco

- Una chiara volontà di sfruttare il VR

Se poi parliamo degli elementi dei vecchi giochi che dovrebbero rientrare in questo titolo va molto a gusti, so che in monti amano gli enigmi e la storia della cospirazione per lo sviluppo del virus, a me personalmente non hanno mai interessato, soprattutto dopo che è stata tante di quelle volte ripiegata su se stessa da risultare stantia o esageratamente irreale.

Cio che credo dovremmo chiederci è: vogliamo un bel horror o un bel Resident Evil? Io personalmente preferisco avere un bel horror, mentre se cerco un bel Resident Evil mi rigioco i primi tre.
La tua osservazione è più che giusta quanto la domanda che hai posto, se devo far parlare l'amore che provo per la saga ti rispondo un bel Resident Evil, poi da amante del genere ti dico un bel Horror! Un compromesso mi sta bene a questo punto, vero è che la narrazione ormai è satura e nemmeno io saprei bene da dove ri-partire o come essere credibile dopo gli ultimi capitoli, come disse un utente non ricordo se qui o sotto i commenti su spazio ad una delle news, potrebbe prendere in considerazione un reboot come lo è stato per tomb raider per svecchiare la narrativa, ma è una mole di lavoro piuttosto grossa per Capcom in questo momento e non ci investiranno mai!

Per non farmi sopraffare dall'hype ho deciso di non aspettarmi nulla se non un bel Horror come dici te, senza troppe aspettative.

 
Io sinceramente preferisco avere un bell'horror più di un qualcosa che cerci di scimmiottare quello che è stato Resident evil. Certo magari l'inserimento di chicche tipo le erbe e cose del genere mi farebbero piacere, ma la mia priorità personale è un gioco "nuovo" horror da capcom, ben riuscito e che faccia paura.

Alla fine un reboot totale, imho, è l'unica salvezza per resident evil.

 
Vabbè dai inutile prescindere da quello che hanno dichiarato gli sviluppatori, se hanno detto che la demo è scollegata io mi voglio fidare.

Poi chiaro che implementare il VR in tutto il gioco porrà dei limiti al gameplay, ma non è detto che esca na *****...

Poi alla domanda se vorrei un bell'horror o un bel RE, io preferirei il secondo xD xD

 
Durante la riunione con gli azionisti per illustrare gli ultimi risultati finanziari, Jun Takeuchi di Capcom si è detto estremamente fiducioso riguardo il successo di Resident Evil 7 Biohazard, titolo annunciato allo scorso E3 di Los Angeles.

Secondo Takeuchi, Resident Evil 7 permetterà a Capcom di entrare prepotentemente nel mercato VR: "Sono estremamente fiducioso riguardo Resident Evil 7. Questo è l'anno della VR e noi ci saremo, prenderemo il controllo di questo business grazie a Resident Evil 7. Sarà un survival horror di altissima qualità, capace di far provare vere sensazioni di paura ai giocatori."

Ricordiamo che Resident Evil 7 Biohazard uscirà il 24 gennaio 2017 su Xbox One, PC e PlayStation 4, in quest'ultimo caso il gioco sarà compatibile con PlayStation VR.

Fonte S.C.

Speriamo non siano solo belle parole:morris82:

 
L'ESCLUSIVA PER PLAYSTATION VR DURERÀ DODICI MESI

Un utente di Reddit si è recentemente imbattuto in una pubblicità di Resident Evil 7 Biohazard su Facebook: nell'immagine promozionale utilizzata da Capcom viene evidenziato come il gioco sarà disponibile in esclusiva temporale (per quanto riguarda i dispositivi per la realtà virtuale) su PlayStation VR per dodici mesi.

Questo non vuol dire che Capcom pubblicherà Resident Evil 7 anche su altri visori come Oculus Rift e HTC Vive, nel caso comunque la casa di Osaka non potrebbe farlo prima del 24 gennaio 2018. Il publisher nipponico punta molto sul nuovo episodio della serie e si aspetta ottimi risultati dal gioco per quanto riguarda i giudizi della critica e il riscontro commerciale.

Fonte S.C.

 
A me sta storia del VR è l'unica cosa che mi mette paura!

Più ne sento parlare più aumenta, spero di non ritrovarmi con un titolo dove più della metà del gioco lo possiamo su binari...

Dal mio One Plus X

 
Io vado contro corrente e voglio un bel resident evil.

Di horror belli di certo non ne mancano, di resident evil decenti invece si.

 
DURATA GIOCO

Capcom France ha recentemente fornito alcune informazioni riguardanti l'atteso settimo capitolo di Resident Evil. A quanto pare, la modalità storia necessiterà di ben 15 ore per essere completata. Un numero di ore che potrebbe addirittura aumentare nel caso si utilizzi Playstation VR, o equivalenti visori per la realtà virtuale una volta che l'esclusiva con Sony sarà terminata, arrivando sino a 25-30 ore.

Inoltre, i DLC che saranno pubblicati successivamente aggiungeranno ulteriori otto ore di gameplay.

Fonte S.G.

mmm, sono perplesso. Storia 15 h, con VR il doppio? Ci saranno sezioni che si potranno fare solo col VR o stimano le ore che la gente impiegherà per sboccare dopo una lunga sessione di gioco?:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
RESIDENT EVIL 7: LA TECH DEMO KITCHEN SARÀ DISPONIBILE DAL 13 OTTOBRE SU PS VR

Kitchen è stata una delle prime tech demo di PlayStation VR mostrate nel 2015: dietro a questo nome si nascondeva in realtà Resident Evil 7 Biohazard, nuovo episodio della serie Capcom che arriverà a gennaio su PS4, PC e Xbox One.

Il publisher giapponese ha rivelato però che la demo Kitchen per PlayStation VR sarà disponibile gratuitamente dal 13 ottobre, in contemporanea con il lancio del visore. L'esperienza presenta atmosfere simili a quelle della demo Beginning Hour, la trama si svolge prima delle vicende narrate in Resident Evil 7, è bene chiarire che Kitchen sarà un titolo standalone e che non sarà necessario provare la demo per apprezzare la trama di RE7 Biohazard.

Secondo alcuni rumor recenti, inoltre, Capcom dovrebbe aggiornare nuovamente la demo di Resident Evil 7, la versione di prova potrebbe inoltre arrivare anche su PC e Xbox One prima del lancio del gioco, previsto per il 24 gennaio 2017.

Fonte S.C.

La demo del VR non ve la faccio (sono curioso di vedere come faranno gli youtuber e portare il segnale su un video), ma se aggiornano la demo ve la proporrò.

tra l'altro il video della demo aggiornata ha sfondato il nostro personalissimo record (dato dalla precedente versione) per chi se la fosse persa






 
Il Game Director di Resident Evil 7 Biohazard è stato intervistato dal sito YugaTech e in questa occasione ha rivelato alcuni dettagli sul gioco, soffermandosi in particolare sulla mancata suddivisione in capitoli e sul sistema di salvataggio.

Masochika Kawata fa sapere che il gioco sarà un'esperienza che si svolgerà su una linea temporale unica, non ci saranno quindi livelli o capitoli da affrontare. Inoltre, viene specificato che i salvataggi saranno automatici, sebbene non mancheranno apposite stanze nelle quali si potrà salvare manualmente il proprio stato: la frequenza dei savepoint dipenderà anche dal livello di difficoltà scelto, all'aumentare della difficoltà diminuirà proporzionalmente il numero di checkpoint disponibili sul proprio cammino.

Fonte S.C.

Speriamo mettano l'opzione per salvare solo manualmente stile old games

 
Speriamo mettano l'opzione per salvare solo manualmente stile old games
Ma speriamo Mc! :morris82:

 
Io lo giocherò ENG Sub ITA come ho fatto con tutti i Resident Evil ;)

 
Io lo giocherò ENG Sub ITA come ho fatto con tutti i Resident Evil ;)
Effettivamente preferirei di gran lunga così! già i revelation che erano doppiati mi hanno fatto storcere il naso, credo anche io lo giocherò in eng sub ita come da tradizione :morristend:

 
Doppiaggio inglese pure per me, anche se quello italiano non mi dispiace alla fine. È sempre bello poter scegliere comunque :nev:

 
Doppiaggio inglese pure per me, anche se quello italiano non mi dispiace alla fine. È sempre bello poter scegliere comunque :nev:
Esatto, l'importante è che diano la possibilità di scindere selezione dei sottotitoli da quella del parlato.

Io a meno che non faccia venire il latte alle ginocchia metterò quella italiana in toto:sisi:

 
A me sta storia del VR è l'unica cosa che mi mette paura! Più ne sento parlare più aumenta, spero di non ritrovarmi con un titolo dove più della metà del gioco lo possiamo su binari...

Dal mio One Plus X
No, così è Until Dawn: Rush of Blood.

In RE7 puoi muoverti liberamente tramite levetta, e orientare la testa.

L'esperienza è da fare su VR.

Il gioco è interamente basato sulle percezioni e gioca su di esse. È chiaramente giocabile anche in versione "liscia" ma non è lo scopo su cui è stato creato. Il problema, semmai, è che è un salasso economico.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top