PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho finito
la parte nella casa del custode e sono tornato nella villa con quella che penso sarà l'ultima chiave. No, penultima se conto anche quella per la porta con l'emblema degli Spencer.

Me la sono vista brutta contro la pianta infettata dal virus T, penso che con un altro colpo sarei morto ... poi sono stato attentissimo a passare su quel punto del pavimento coi tentacoli che sbucavano fuori. Anche se credo fossero della pianta e quindi non sarebbe comunque uscito niente da quei buchi. Vabbè, l'importante è che non ho dovuto rifare la parte con Rebecca :asd:

Ma adesso la pistola normale non mi serve più a niente? :morristend: Ho tenuto tipo 50 colpi da parte, non ditemi che non posso più utilizzarli :dsax:

Mikami fino a quale Resident Evil è arrivato? Pensavo di passare a The Evil Within dopo aver finito tutti i suoi Resident Evil, dopodiché continuare con gli altri.
Scusa eh , per sapere ma non hai

Messo sopra il buco la cassa che c'è nel corridoio? con quella ne copri uno e ci passi sopra in sicurezza come e quando vuoi
 
L'ultimo RE di Mikami è il 4.....e si vede.
Inviato dal mio DIG-L01 utilizzando Tapatalk
Invece per quanto riguarda spin-off vari?

Perché vuoi giocare prima solo quelli di mikami? Fino al code veronica sono tutti giochi resident evil anzi quest'ultimo é forse il migliore complessivamente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non saprei, è una cosa che mi è venuta voglia di fare più che altro per capire come la sua arte si sia evoluta nel corso del tempo.

Mikami non è stato director anche di Code: Veronica?

Scusa eh , per sapere ma non hai

Messo sopra il buco la cassa che c'è nel corridoio? con quella ne copri uno e ci passi sopra in sicurezza come e quando vuoi
Sì, il problema è che all’inizio l’avevo messa sul buco a sinistra (provenendo dalla parte che poi conduce all’acquario) e tornando alla safe room è sempre sbucato il tentacolo dal buco di destra, nonostante sia stato attentissimo a non passarci sopra per sbaglio.

Motivo per cui poi c’è stata un po’ di apprensione anche spostando la cassa sul buco di destra.

Comunque se non avessi utilizzato la cassa sarei morto :asd:

Ieri stavo per bloccarmi!

Dopo aver inserito la batteria ci ho messo un po’ per capire se quell’ascensore fosse solo una scorciatoia inutile o mi servisse effettivamente a qualcosa.

Più in là non riuscivo ad aprire il portagioie con la chiave degli Spencer. Alla fine ce l’ho fatta completamente a caso :asd: Se tu mi dici che c’è un foro rotondo io non penserei mai di metterci una gemma, che nella parte in cui è stata inserita assomiglia molto di più ad un cono … vabbè, tutto è bene quel che finisce bene.

Wesker sembra essere morto durante il combattimento con Lisa (non so se si potesse evitare ‘sta cosa, probabilmente sì), ma ho la sensazione che almeno in questo i film siano stati fedeli al gioco, e quindi me lo ritroverò sotto forma di zombi prima o poi (non escludo che possa essere lui il traditore di cui parlava Enrico).

Sto facendo un po’ fatica a seguire la storia della famiglia Trevor … quello che mi chiedo è: come ci si sono ritrovati in questa situazione? Se è una domanda che verrà risposta dopo, ovviamente non ditemi niente!

La run con Jill è più o meno obbligatoria, giusto? Aspetterò un po’ prima di farla, comunque.

P.S. Mi sono ricordato che c’è un remake di Resident Evil 2 in cantiere … mi consigliate di aspettare dopo aver finito questo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mikami non è stato director anche di Code: Veronica?
Mikami ha diretto il primo (e il suo remake) ed il 4.

Poi è stato produttore del 2, 3 e Code Veronica e consigliere dello 0.

Se ha lavorato per gli spinoff boh, ma ignorali pure tutti. Esclusi i Revelations che però non sono così tanto spinoff.

Per quanto riguarda il 2 Remake difficile dirlo perchè ancora non sappiamo come lo realizzeranno.

 
Invece per quanto riguarda spin-off vari?
Non saprei, è una cosa che mi è venuta voglia di fare più che altro per capire come la sua arte si sia evoluta nel corso del tempo.

Mikami non è stato director anche di Code: Veronica?

Sì, il problema è che all’inizio l’avevo messa sul buco a sinistra (provenendo dalla parte che poi conduce all’acquario) e tornando alla safe room è sempre sbucato il tentacolo dal buco di destra, nonostante sia stato attentissimo a non passarci sopra per sbaglio.

Motivo per cui poi c’è stata un po’ di apprensione anche spostando la cassa sul buco di destra.

Comunque se non avessi utilizzato la cassa sarei morto :asd:

Ieri stavo per bloccarmi!

Dopo aver inserito la batteria ci ho messo un po’ per capire se quell’ascensore fosse solo una scorciatoia inutile o mi servisse effettivamente a qualcosa.

Più in là non riuscivo ad aprire il portagioie con la chiave degli Spencer. Alla fine ce l’ho fatta completamente a caso :asd: Se tu mi dici che c’è un foro rotondo io non penserei mai di metterci una gemma, che nella parte in cui è stata inserita assomiglia molto di più ad un cono … vabbè, tutto è bene quel che finisce bene.

Wesker sembra essere morto durante il combattimento con Lisa (non so se si potesse evitare ‘sta cosa, probabilmente sì), ma ho la sensazione che almeno in questo i film siano stati fedeli al gioco, e quindi me lo ritroverò sotto forma di zombi prima o poi (non escludo che possa essere lui il traditore di cui parlava Enrico).

Sto facendo un po’ fatica a seguire la storia della famiglia Trevor … quello che mi chiedo è: come ci si sono ritrovati in questa situazione? Se è una domanda che verrà risposta dopo, ovviamente non ditemi niente!

La run con Jill è più o meno obbligatoria, giusto? Aspetterò un po’ prima di farla, comunque.

P.S. Mi sono ricordato che c’è un remake di Resident Evil 2 in cantiere … mi consigliate di aspettare dopo aver finito questo?

Fai conto che comunque il tentacolo non toglie molto eh, anzi. :asd:


Per i film.. lasciamo stare :rickds:

Sono schifezza, tutti, davvero TUTTI. E non solo per la fedeltà o meno del videogioco, ma proprio perché fanno acqua sotto tutti i punti di vista, giusto.. Milla si salva, ma per ben note ragioni :rickds:

Toh, posso abbonare giusto un minimo quelli in CG, ma proprio perché sono di manica larghissima eh.

Pensare che il primo film era in mano a Romero, doveva aveva già scritto pagine e pagine di sceneggiatura e tanto altro.. che tristezza. :sad:

Comunque per quanto riguarda

Wesker and co. vai avanti, piano piano verrà fuori qualsiasi cosa. Fai conto che Lisa Trevor NON esisteva con RE'96, è stata introdotta da Mikami e il resto dello staff proprio con il Rebirth.

Per il resto stai andando alla grande, go! :gab:

P.S. Se hai modo di rigiocarli tutti, giocateli. Special modo il 2, un vero Capolavoro di Kamiya e tutta l'elite della vecchia e cara Capcom.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mikami ha diretto il primo (e il suo remake) ed il 4.Poi è stato produttore del 2, 3 e Code Veronica e consigliere dello 0.

Se ha lavorato per gli spinoff boh, ma ignorali pure tutti. Esclusi i Revelations che però non sono così tanto spinoff.

Per quanto riguarda il 2 Remake difficile dirlo perchè ancora non sappiamo come lo realizzeranno.
Che differenza c’è tra il ruolo di director e tra quello di producer?

Quindi questi spin-off posso ignorarli? Parlo di Gaiden, Dead Aim, Outbreak, The Mercenaries e ovviamente Umbrella Corps. Non so come definire The Umbrella Chronicles e The Darkside Chronicles, così come Operation Racoon City … ditemi voi.

Fai conto che comunque il tentacolo non toglie molto eh, anzi. :asd:


Per i film.. lasciamo stare :rickds:

Sono schifezza, tutti, davvero TUTTI. E non solo per la fedeltà o meno del videogioco, ma proprio perché fanno acqua sotto tutti i punti di vista, giusto.. Milla si salva, ma per ben note ragioni :rickds:

Toh, posso abbonare giusto un minimo quelli in CG, ma proprio perché sono di manica larghissima eh.

Pensare che il primo film era in mano a Romero, doveva aveva già scritto pagine e pagine di sceneggiatura e tanto altro.. che tristezza. :sad:

P.S. Se hai modo di rigiocarli tutti, giocateli. Special modo il 2, un vero Capolavoro di Kamiya e tutta l'elite della vecchia e cara Capcom.
Grazie per i consigli Wolf!

Per il tentacolo proprio non sapevo quanto avrei potuto reggere ancora, quindi ero abbastanza preoccupato. Anche se un’altra volta che ero in fin di vita e sono passato di lì (non avevo ancora posizionato bene la cassa) credo di essere stato graziato perché non è uscito fuori.

Non oso immaginare cosa sarebbe venuto fuori col primo film in mano a Romero :asd: Un vero peccato.

Per Resident Evil 2 vedrò, se non è troppo proibitivo posso provare a giocarlo su PSP anziché su PS3 :sisi: (parlo della versione originale)

 
Che differenza c’è tra il ruolo di director e tra quello di producer?Quindi questi spin-off posso ignorarli? Parlo di Gaiden, Dead Aim, Outbreak, The Mercenaries e ovviamente Umbrella Corps. Non so come definire The Umbrella Chronicles e The Darkside Chronicles, così come Operation Racoon City … ditemi voi.

Grazie per i consigli Wolf!

Per il tentacolo proprio non sapevo quanto avrei potuto reggere ancora, quindi ero abbastanza preoccupato. Anche se un’altra volta che ero in fin di vita e sono passato di lì (non avevo ancora posizionato bene la cassa) credo di essere stato graziato perché non è uscito fuori.

Non oso immaginare cosa sarebbe venuto fuori col primo film in mano a Romero :asd: Un vero peccato.

Per Resident Evil 2 vedrò, se non è troppo proibitivo posso provare a giocarlo su PSP anziché su PS3 :sisi: (parlo della versione originale)
Se non ricordo male: il director ha in mano il progetto, ergo dirige come un regista il lavoro che c'è da fare. (ed è, quasi sempre, anche il Game Designer)

Producer va su tempi di sviluppo, sul costo generale e le scadere del vg stesso. Diciamo che è una sorta di guida da dietro uno stanzino per quanto riguarda le tempistiche e altre menate. Certo che avere uno come Mikami producer fa sicuramente UN'ENORME differenza, quello è sicuro. :asd:

Comunque, sono tutti spin-off che alla fine puoi giocare tranquillamente se proprio ti affezioni alla saga. :sisi: (Magari The Mercenaries e Umbrella Corps.. sono un po' meh, però.. :asd:)

The Umbrella Chronicles e The Darkside Chronicles sono dei riassunti (in alcune parti hanno delle piccole parti aggiuntive) dei vari capitoli della saga, in stampo Rail shooter tipo The House of the Dead. Li ho giocati assieme alla mia ragazza, dato che lei ama RE, e.. sono davvero divertenti da giocare in compagnia! (ma anche da soli volendo :stema:)

Per Operation Raccoon City non è chissà quale gioco, però anche qui, giocati in compagnia forse fanno la differenza. (è un TPS con possibilità di giocare online in 4 players)

Insomma, come ti ho detto, dipende quanto ti affezioni alla saga e quanta voglia hai. Alcuni sono solo dei buoni giochi e altri titoli sono anche molto validi (ad esempio Outbreak, a me non dispiaceva per nulla) però alla fin fine si possono giocare tutti tranquillamente.

Ovviamente la main è tutt'altra storia, tralasciando 5 e 6.. :paura:

Per

il tentacolo, ti è andata bene allora, anche perché se stavi proprio in Danger.. eh, poteva pure ucciderti forse. (anche se dubito sinceramente eh :morris82:)

Però dai, meglio così :rickds:

Sì, lasciamo proprio perdere.

Addirittura, quando venne allontanato dal progetto, passò un periodo quasi di depressione, dopo mesi e mesi di lavoro... buttato. :bah!: Bastard! :l4gann:

Per RE2, all'E3 IN TEORIA Capcom dovrà mostrare qualcosa, quindi.. chissà. Quello che spero vivamente è che sia strutturalmente simile al Rebirth, anche se finché non vedo, ho poco da illudermi o altro.. :sad:

Comunque, io consiglio sempre di giocare sempre sulla TV, però se ti fa comodo sulla PSP o hai la possibilità di giocarlo solo lì.. va bene ugualmente, don't worry. :asd:

L'importante è giocare quella perla. :stema:

E di niente, se hai bisogno chiedi pure!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito!

Avrei scommesso che Tyrant fosse il Nemesis di Resident Evil 3, poi è esploso ¯\_(ツ)_/¯

Mi è piaciuto molto, soprattutto la parte finale in laboratorio :mah:

22JESaN.png
 
Complimenti!

Alla prima run pur conoscendolo avendolo già giocato sul cubo , a normal (ovvero il livello I ) ci ho messo 12 ore ma , devo dire che ho passato tantissimo tempo a girovagare in cerca di ispirazione perchè dopo una pausa di due giorni non ricordavo più che dovevo fare

poi però

La run del platino

2eoa1q1.jpg


Foto fatta con un cellulare , un vecchio Nokia non smart , giocato su PS3 non ha la funzione screenshot

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno mi aiuta? Ho un vuoto.

Nel gioco ci sono due portagioie, uno nella villa e uno nel rifugio di Lisa. Mentre il secondo si può aprire senza problemi, il primo è chiuso e ha una rientranza rotonda dove va inserito qualcosa. Dove trovo questo oggetto?

Mi manca solo la stanza di Spencer da visitare ma ancora non ho la chiave, mentre tutte le altre zone che ho esplorato risultano completate.
Non riesco a capire che cosa mi è sfuggito :nzero:

 
Qualcuno mi aiuta? Ho un vuoto.

Nel gioco ci sono due portagioie, uno nella villa e uno nel rifugio di Lisa. Mentre il secondo si può aprire senza problemi, il primo è chiuso e ha una rientranza rotonda dove va inserito qualcosa. Dove trovo questo oggetto?

Mi manca solo la stanza di Spencer da visitare ma ancora non ho la chiave, mentre tutte le altre zone che ho esplorato risultano completate.
Non riesco a capire che cosa mi è sfuggito :nzero:

Per aprire il portagioie che si trova al piano terra della villa ti serve la gemma rossa che si trova nella stanza sopra alla stanza farmaci, la stessa stanza in cui si trova anche la gemma gialla, quella stanza con le teste di animale che ruotano
 
Per aprire il portagioie che si trova al piano terra della villa ti serve la gemma rossa che si trova nella stanza sopra alla stanza farmaci, la stessa stanza in cui si trova anche la gemma gialla, quella stanza con le teste di animale che ruotano
Grazie, mi ero completamente scordata di quella gemma :rickds:

 
Ho preso il bundle con questo gioco + Resident Evil 0 con costumi inclusi a 10 euro, così lo rigioco per la 434321212928177sima volta :sisi:

 
Ho appena finito la quarta run e confermo ancora una volta che questo gioco è un CAPOLAVORO.

Davvero, non riesco a trovare un difetto, anche se mi sforzo :asd:

La perfezione assoluta del genere horror.

 
Ho appena finito la quarta run e confermo ancora una volta che questo gioco è un CAPOLAVORO.Davvero, non riesco a trovare un difetto, anche se mi sforzo :asd:

La perfezione assoluta del genere horror.
Grande! E quoto assolutamente, uno dei pochi videogiochi a cui darei un 10 senza pensarci due volte :sisi:
 
Grande! E quoto assolutamente, uno dei pochi videogiochi a cui darei un 10 senza pensarci due volte :sisi:
Assolutamente. Al momento è il mio titolo PS4 preferito, anche se in realtà l'ho scaricato su PS3 e me lo sono ritrovato sulla 4.

 
Mi sono approcciato per la prima volta al gioco e alla serie (tolta la parentesi con RE2 quando avevo una decina d'anni). 

1. Primo tentativo: sala da pranzo -> scenetta iconica (il mio avatar) -> nell'atrio dopo che Barry mi da il grimaldello apro la porta e vengo ucciso dai Dobermann cani  due morsi eh, ero full health :rickds:    prima domanda: è solo un'infamata o effettivamente è utile tornare fuori? 

2. Secondo tentativo: ora invece di fare le cose che mi dice il gioco esco e trovo Wesker che mi dice che conta su di me per indagare -> rientro -> provo ad uscire e Barry mi dice che me la sto facendo sotto e il gioco mi blocca quella porta -> proseguo, invece di farmi aprire la porta cutscene con Barry che uccide quel figlio della merdà del primo zombie... seconda domanda: ciò ha cambiato qualcosa? ci sono altre situazioni simili? comunque, dopo che ritorniamo nell'atrio vado dove mi dice Barry, dall'altro lato dell'atrio, prendo il pugnale e lo zombie mi ammazza vai con il terzo tentativo

3. Terzo tentativo: faccio come al secondo tentativo così risparmio i colpi (11 colpi al primo tentativo per inchiappettare il primo zombie!)... invece di andare nella stanza di prima (dove c'è la mappa, che ho trovato dopo, poi vi dico :rickds:  ) continuo da lì, trovo una freccia, continuo e vedo che c'è una zona con aculei e una chiave a terra, quindi capisco che non è cosa e me ne torno al piano di sotto dove ho trovato la freccia, continuo da li e arrivo in una stanza dove buttare giù una statua, lo faccio, scendo nella sala da pranzo dal piano di sopra e prendo sta gemma blu, salvo la prima volta, esploro l'atrio e vado al cimitero, capisco come si usa la chiave ed entro nella cripta e prendo il libro, me ne vado e va beh infamissimi gli zombie che ti aspettano all'uscita, mi sono preso un morso e me ne sono andata... vado nella stanza dove sono morto al secondo tentativo e prendo la chiave... salvo la seconda volta nonostante con la salute rossa e una sola erba...  vado a togliermi il dubbio nella stanza con la chiave a terra si innesca la trappola e muoio... ricarico e penso di chiudere perché non avevo la più pallida idea di dove andare... prima di chiudere mi metto a controllare menu e esaminare le robe... bene, esamino il libro e trovo la chiave della spada... mo vatti a ricordare dove erano le aperture della chiave della spada... vado nella sala della mappa e effettivamente si va di la... trovo il fucile a pompa, anche altri 3 nastri cosi arrivo a 4 e penso bene, troverò una scrivania da quest'ala, così posso salvare... ma col cazzò, mi ritrovo in una tromba di scale che ho pensato mi portasse nell'atrio da sopra, evito uno zombie da sotto e me ne ritrovo altri due nel corridoio, uno a destra uno a sinsitra e quello dietro.. bene sandwich e sono morto :rickds:  

Per ora mi sta piacendo perché l'atmosfera è incredibile, anche il fatto di controllare la mappa, ricordarsi dove andare, cosa prendere etc (infatti non mi è pesato farlo 3 volte prima di salvare un minimo di progresso)... però ecco, è tutto così casuale? cioè ho cominciato a progredire quando mi sono messo ad esplorare ad cazzum :rickds:  cioè mi spiego meglio... da quando barry ti dice di controllare nell'altro atrio per prendere la chiave, poi in pratica tu devi andare a zonzo dappertutto (aiutandoti con la mappa anche) sperando di trovare cose per poi aprire altre cose che hai già visto o che vedrai... per giunta il gioco ti dice controllo io questa zona tu vai dall'altro lato, ma poi effettivamente per proseguire devi andare dalla zona della sala da pranzo per prendere la freccia... pure la botta di culò con cui ho trovato la chiave sotto il libro... sì è un gioco vecchio e criptico, ma per ora mi pare che sto andando avanti a zonzo (e forse è anche giusto, poveracci come ci siamo ritrovati in una situazione così di merdà :rickds:  )

Terza domanda: ora ho 11 colpi, sono rosso di salute, ho un erba e un nastro e 0 pugnali (anche se andando dove sono andato trovo 2 pugnali e 3 nastri e il fucile con sei colpi addirittura)... continuo così o visto che ora so meglio come muovermi ricomincio e arrivo a sto punto piu carico, che dite?

@Cloud-Loku

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Vc3nZ_92

E' un gioco di un'altra epoca (e io trovo sia fantastico, come ti dissi su whatzup è praticamente il mio vg preferito :asd: ), non ci sono indicazioni chiare su dove andare / cosa fare (anche se spesso i file da leggere trovati in giro aiutano) e con i nemici e le risorse non esiste livello tutorial o simile, ti trovi sin da subito nella merd4, un vero survival  :fiore:

L'inizio (soprattutto se si è nuovi alla saga) è una delle parti più ostiche del gioco proprio perchè hai poco e devi ancora prendere le misure su cosa fare.

Il fulcro è proprio quello, l'esplorazione (perforza di cose c'è molto backtracking), esplori le stanze, trovi oggetti e pian piano capisci come proseguire, a cosa può servire quell'oggetto trovato li, come si apre quella porta, cosa significa quell'indizio visto la'...

Non è casuale, col senno di poi vedi un certo schema di progressione (ad esempio ti sarai accorto che ci sono diverse serrature, tu hai trovato la chiave spada, troverai le altre nel corso del gioco e quindi ti si sbloccheranno via via più aree dove adesso non puoi andare).

Per il resto sei sulla buona strada, hai ad esempio già capito che devi esaminare tutto per non perderti cose importanti :sard: (Sai quanti novizi della saga non sono riusciti a proseguire perchè non analizzavano la freccia? :segnormechico: )

Vai, prosegui, esplora, sopravvivi. Il gioco è questo :ivan:

Per le cose che hai chiesto:

- I Dobermann nella porta principale sono un extra, lascia stare non aprire la porta principale che non serve a niente se non appunto a farti morire xD

- Come hai già fatto, il metodo migliore per sbarazzarsi del primo zombie (che come hai notato è uno dei più resistenti del gioco :asd: ) è quello di fare dietro front e farlo stendere a Barry. Dopodichè proseguire dall'altro lato (quello con la mappa nel vaso della statua) è giusto. Lo zombie che ti assale quando prendi il pugnale (puoi riuscire ad evitarlo anche se è un po difficile visto lo spazio stretto) puoi abbatterlo col coltello, basta che lo incastri col mobiletto che hai usato per prendere la mappa.

Bonus: Nel corridoio dopo, quello con le piastrelle a scacchi, sposta i mobili per trovare roba.

 
perfetto grazie... allora lo ricomincio, tanto anche se ho giocato quasi due ore, quello che ora so fare lo so fare in mezz'ora e anche meglio :sisi:

un'altra domanda: 

ma gli zombie che ammazzo ritornano in vita dopo tot minuti o che so ritornano in vita quando la storia prosegue? anche se ormai ho capito che devo ucciderne meno possibile altrimenti resto con le pezze al culò :rickds:  

@Vc3nZ_92

E' un gioco di un'altra epoca (e io trovo sia fantastico, come ti dissi su whatzup è praticamente il mio vg preferito :asd: ), non ci sono indicazioni chiare su dove andare / cosa fare (anche se spesso i file da leggere trovati in giro aiutano) e con i nemici e le risorse non esiste livello tutorial o simile, ti trovi sin da subito nella merd4, un vero survival  :fiore:

L'inizio (soprattutto se si è nuovi alla saga) è una delle parti più ostiche del gioco proprio perchè hai poco e devi ancora prendere le misure su cosa fare.

Il fulcro è proprio quello, l'esplorazione (perforza di cose c'è molto backtracking), esplori le stanze, trovi oggetti e pian piano capisci come proseguire, a cosa può servire quell'oggetto trovato li, come si apre quella porta, cosa significa quell'indizio visto la'...

Non è casuale, col senno di poi vedi un certo schema di progressione (ad esempio ti sarai accorto che ci sono diverse serrature, tu hai trovato la chiave spada, troverai le altre nel corso del gioco e quindi ti si sbloccheranno via via più aree dove adesso non puoi andare).

Per il resto sei sulla buona strada, hai ad esempio già capito che devi esaminare tutto per non perderti cose importanti :sard: (Sai quanti novizi della saga non sono riusciti a proseguire perchè non analizzavano la freccia? :segnormechico: )

Vai, prosegui, esplora, sopravvivi. Il gioco è questo :ivan:

Per le cose che hai chiesto:

- I Dobermann nella porta principale sono un extra, lascia stare non aprire la porta principale che non serve a niente se non appunto a farti morire xD

- Come hai già fatto, il metodo migliore per sbarazzarsi del primo zombie (che come hai notato è uno dei più resistenti del gioco :asd: ) è quello di fare dietro front e farlo stendere a Barry. Dopodichè proseguire dall'altro lato (quello con la mappa nel vaso della statua) è giusto. Lo zombie che ti assale quando prendi il pugnale (puoi riuscire ad evitarlo anche se è un po difficile visto lo spazio stretto) puoi abbatterlo col coltello, basta che lo incastri col mobiletto che hai usato per prendere la mappa.

Bonus: Nel corridoio dopo, quello con le piastrelle a scacchi, sposta i mobili per trovare roba.
comunque la freccia l'ho analizzata perché era palesemente quello l'incastro, quindi ho fatto usa, credendo che me la staccasse in automatico... e non è successo niente, allora ho visto esamina e ho detto va, mi sa che si fa così... il culò l'ho avuto con il libro, visto che non c'è un richiamo alla chiave come ho scritto l'ho esaminato per vedere che diceva prima di chiudere... poi esaminandolo ho trovato la chiave :asd:   a sto punto esaminerò ogni cosa che trovo :rickds:  

 
Succede dopo tot tempo anche se non saprei dire se c'è un conteggio preciso o ha una variabile casuale.

In ogni caso essendoci molto backtracking è giusto che tu pulisca determinate zone, soprattutto quelle con passaggi stretti dove rischi di essere morso. Proseguendo nell'ala est in una save room troverai quel che ti serve per metterli K.O. definitivamente :asd:

 
@Vc3nZ_92 su RE e Gigio e Koyomi su Atelier, ho capito è già Natale!  :champagne:

Allora, il tuo post mi fa capire che stai vivendo il gioco esattamente come vuole essere vissuto come primo RE: il senso di spaesamento, di minaccia costante ad ogni angolo, di non dominare quello che ti succede ma a poco a poco imparare a sopravvivere.

Ecco non potevi chiedere di meglio, a poco a poco vedrai che tutto è studiato con precisione millimetrica e devi solo imparare "gli strumenti del mestiere", cioè imparare a gestire i tank control, capire come ammazzare i nemici nel modo più efficace, familiarizzare con la Villa e la sua mappa intricata.

Ti consiglio di non ricominciare perchè spezzeresti il ritmo e piuttosto improvvisare da dove sei, così godrai ancora di più quando tra non molto potrai vendicarti sugli infamoni accumulando sempre più risorse ed esperienza nelle meccaniche, stai tranquillo che non ti blocchi neanche se giochi alla Rambo, basta sapere come uscirne  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top