PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tra l'altro se gli sparavi zompavi in aria compresa la Villa.

Ma secondo me la sfida più tosta è vero Survival? Dove non hai i bauli condivisi.
Su quella (che sarebbe Hard+bauli scollegati) vedevo guide che ti dicevano cosa mettere ad ogni spostamento in ogni baule e già immaginavo che richiedesse una pianificazione mostruosa, invece io l'ho fatta usando i bauli meno che a normal, giuro!  :sard:  di seguito spiego perchè:

Praticamente ho notato che l'occorrente per una certa situazione spesso si trova non molto lontano dalla situazione stessa (e intendo erbe, spry e munizioni), quindi invece di mettere tutto in un baule e spostarlo all'occorrenza (rischiando un emicrania) mi sono limitato semplicemente a lasciare tutto sul posto e prenderlo quando serve, incredibile ma ha funzionato!  :rickds:  ovviamente non sempre ma in linea di massima ho giocato così.

 
Solo col tuo post bigocelot mi sono reso conto/ricordato di tre-quattro brazzate che facevo durante la mia giocata tempo fa. Ne dico solo una, per fare gli headshot miravo verso l'alto e poi rilasciavo il tasto tentando di sparare mentre l'animazione era esattamente allineata con la testa del nemico di turno. Ahhh per forza mi ci volevano 10 proiettili a zombie :rickds:

Comunque spara e ammazza tutto, mi piace come ragionate :asd:

Grazie ad entrambi, spero proprio di poter 'battere' questo gioco alla prossima occasione. Con Dead Space sono riuscito a completare il mio primo gioco horror qualche anno fa e ad avere la meglio della mia avversione (sì mi impressiono facilmente) per gli horror in generale, ma con Resident Evil vorrei proprio sperimentare anche nel lato più spudoratamente survival horror del genere. Un giorno ci riproverò e lo finirò  :gab:


Capisco la tua difficoltà, specie se non sei avvezzo e abituato al genere, questo gioco può sicuramente risultare traumatico. 

Mi spiace dirti che l'aver completato Dead Space non ti serve praticamente a nulla (se non per la gestione dell'ansia soggettiva) parlando di meccaniche e struttura di gioco. In Dead Space si va avanti semplicemente sparando e smembrando tutto ciò che ti si para davanti e proprio per questo, concettualmente, non ha nulla a che vedere con un gioco come RE Rebirth che è uno di quei titoli che rappresenta in maniera pressochè totale la quintessenza del SURVIVAL/HORROR.

In questo titolo ci sono 3 cose di fondamentale importanza: STRATEGIA, PIANIFICAZIONE e GESTIONE DELL'INVENTARIO. 3 aspetti che oggigiorno è veramente difficile ritrovare tutti in unico gioco come parti fondamentali del gameplay e dell'esperienza complessiva.

Ovviamente è un gioco che appartiene ad un altra epoca, dove ci sono meccaniche e concetti di gameplay che oggi manco esistono più e che vengono sicuramente visti come obsoleti, frustranti e snervanti per un giocatore giovane abituato solo alla "comodità" dei titoli odierni. Ma se si è veri amanti del genere, un masterpiece come questo è un must assoluto che va giocato (e possibilmente completato :asd: ) almeno una volta nella vita.

Da come ho capito tu comunque sei ancora nelle parti molto iniziali del gioco, che ti assicuro sono quelle più complicate perchè lì si è ancora molto scarsi a livello di equipaggiamento e superare alcune aree per trovare degli oggetti essenziali per risolvere gli enigmi e poter proseguire, risulta di certo terribilmente complicato per chi si approccia al gioco per la prima volta. Posso dirti che io stesso ebbi difficoltà la prima volta che ci giocai e ti dico solo che io sono cresciuto giocando RE2 e RE3 sulla PSone, quindi pensa un pò :asd:

Voglio dirti però che se riesci a superare questa primissima fase, troverai subito un paio di armi che già ti semplificheranno molto la vita (a patto sempre di saperle usare nella maniera corretta e senza abusarne inutilmente).

L'errore più comune e più grave difatti è proprio l'abuso inutile dei proiettili. Ti faccio proprio l'esempio con Dead Space per farti capire meglio. In DS come ho già detto, si avanti SPARANDO. Trovi munizioni dappertutto, i nemici che uccidi ti rilasciano munizioni e se proprio le finisci, puoi sempre andartele a comprare nel negozio.

In RE REBIRTH? Tutto l'opposto. Devi sparare solo se ne sei assolutamente costretto, perchè i proiettli che sprechi il gioco non te li fa riavere (pensa che alcuni caricatori per la pistola sono pure nascosti dietro a dei mobili e quindi non li troverai mai se non hai l'intuizione di andare a spingere e spostare il mobile con le braccia :asd: ).

Se vedi che hai lo spazio per poter aggirare uno zombie, usalo e non sprecare nemmeno un colpo. Se c'è un tavolo in mezzo ad una stanza, fai il girotondo, prendi gli oggetti che devi prendere ed esci lasciando lo zombie a pascolare. Ci sono stanze, per dire, in cui hai bisogno di entrarci una sola ed unica volta per raccogliere un preciso oggetto....una volta preso non hai più motivo di ritornarci e quindi è inutile sprecare munizioni solo per sgombrare una area che poi non ti serve a nulla avere libera. Gli zombie che devi uccidere sono quelli nei pressi delle save-room dove ci passi in continuazione per dire, oppure quelli nei corridoi dove non hai nessun margine di spazio per aggirarli.

Ci sono poi vari trucchetti che ti aiutano moltissimo a ripulire le zone. Gli oggetti tattici per esempio sono utilissimi, sia il coltello monouso che lo storditore elettrico, perchè ti consentono di infliggere ingenti danni algi zombie che ti grabbano, senza perdere un filo di vita e poi di finirli con pochissimi colpi. Anche il fucile a pompa diventa utilissimo se utilizzato in un certo modo, perchè infatti se miri verso l'alto e fai avvicinare lo zombie il più possibile verso di te, sparando col tempismo giusto (cioè un attimo prima che ti afferri) riuscirai sempre a fare un bell'headshot e gli headshot sono importanti non solo perchè uccidono con un solo colpo, ma anche perchè uccidendoli in questo modo (cioè facendogli scoppiare la testa) sarai sicuro che poi non si trasformeranno in Crimson Head e quindi avrai problemi in meno per le parti più avanzate. Viceversa quando li uccidi normalmente, devi cercare sempre quando puoi, di bruciarli con la fiaschetta e l'accendino, perchè sennò poi si trasformano e avrai molti problemi in più per le parti future.

Insomma come vedi ci sono davvero moltissime sfaccettature, molte cose si acquisiscono con l'esperienza ma ti assicuro che appena riesci a prendere un pò la mano, diventa una goduria giocare e la soddisfazione di andare avanti e poi completarlo, fidati, è impagabile. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su quella (che sarebbe Hard+bauli scollegati) vedevo guide che ti dicevano cosa mettere ad ogni spostamento in ogni baule e già immaginavo che richiedesse una pianificazione mostruosa, invece io l'ho fatta usando i bauli meno che a normal, giuro!  :sard:  di seguito spiego perchè:

Praticamente ho notato che l'occorrente per una certa situazione spesso si trova non molto lontano dalla situazione stessa (e intendo erbe, spry e munizioni), quindi invece di mettere tutto in un baule e spostarlo all'occorrenza (rischiando un emicrania) mi sono limitato semplicemente a lasciare tutto sul posto e prenderlo quando serve, incredibile ma ha funzionato!  :rickds:  ovviamente non sempre ma in linea di massima ho giocato così.
Complimenti! Io non ci penserei nemmeno a fare una sfida simile, anche se per un vero appassionato del genere sarebbe un bel traguardo.

Il fatto è che non avendoli comunicanti, se ti dovesse servire anche solo un oggetto di sblocco lasciato in un baule qualsiasi, poi dovresti ricordartelo o comunque girarli tutti fino a trovare quello giusto.

Anche perchè per esempio non ricordo una shortcut tra 

I Laboratori e la Villa.
Cioè o conosci tutti i passaggi a memoria e sai di volta in volta cosa portarti appresso oppure impazzisci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Complimenti! Io non ci penserei nemmeno a fare una sfida del genere, anche se per un vero appassionato del genere sarebbe un bel traguardo.

Il fatto è che non avendoli comunicanti, se ti dovesse servire anche solo un oggetto di sblocco lasciato in un baule qualsiasi, poi dovresti ricordartelo o comunque girarli tutti fino a trovare quello giusto.

Anche perchè per esempio non ricordo una shortcut tra 

I Laboratori e la Villa.
Cioè ho conosci tutti i passaggi a memoria e sai di volta in volta cosa portarti appresso oppure impazzisci.
Se ben ricordo nella mappa è segnato il contenuto di ogni baule quindi non devi per forza ricordarti cosa c'è in ognuno.

Mentre per il resto

Il passaggio villa/Laboratori è stato quello dove ho impiegato più tempo proprio perchè dovevo portare lì tutto ciò che era rimasto, però a quel punto avevo già usato quasi tutto quindi non è stato neanche così complicato.

 
Sì, Dead Space lo avevo giusto citato per il fattore paura, che per quanto mi riguarda è stato sempre il problema maggiore per i giochi horror - il fatto che ad un certo punto in Dead Space diventi una macchina di morte aiutava molto da questo punto di vista a farmi rivalutare il pericolo davanti ad orde di necromorfi, che sapevi di poter affrontare per quanto orrende e numerose.

Di contro invece, in RE Rebirth hai una pistola ad acqua con due caricatori contro zombi che ti bishottano o quasi e ti richiedono tanti proiettili, e dopo una sessione senza morti di un'ora l'unico oggetto relativo ad armamentario che avevo trovato era un altro caricatore per la suddetta pistola. La tensione è quindi altissima per via del fatto che sai benissimo di essere debole e vulnerabile e potresti morire in un batter d'occhio, e le inquadrature fisse appositamente studiate per impedirti di vedere la posizione reale del nemico (della cui presenza sei consapevole solo grazie ai versi che emettono fino a quando non entrano nell'inquadratura) di turno sono il colpo di grazia tra tante altre cose :dsax:

È veramente un gioco per cui devo prepararmi e non devo, né posso giocare a mente spenta (o pensando ad altro) come mi capita spesso negli ultimi tempi per vari motivi. Posso solo sperare che seguendo i vostri consigli riesca ad arrivare ad una fase dove ogni singolo nemico non sarà un dramma enorme per essere superato, e possa iniziare a divertirmi invece di imprecare e ricaricare il salvataggio ogni volta :asd: Perché se un zombie random pare un ostacolo insormontabile, è ovvio che mi preoccupi pensando agli altri bestioni che si vedono ogni tanto nei video che parlano a tutto tondo della saga e che in teoria dovrei affrontare in futuro :morrisb2:

 
Mi sono fatto altre 2 orette per cercare di 'capire' il gioco. Ho fatto un po' di tentativi, ho esplorato la villa, ho visto un po' come si evitano gli zombie, ho capito l'importanza della gestione dell'inventario... dopo quasi 4 ore insomma sono pronto. Non me ne voglia bigocelot, ma ora lo ricomincio con un po' di conoscenze. Penso che a Normale è un gioco che potrebbe far perdere la pazienza ai casual o a chi non ha pazienza, non capisco come sia possibile dire di sparare a chiunque. A Normale per abbattere gli zombi in modo da passare ci vogliono minimo 5 o 6 colpi (e una decina per eliminarli del tutto). Ma piuttosto che mettere a Facile cambio hobby. Ad ogni modo, a me questa pianificazione meticolosa per proseguire ha messo un hype assurdo. Sono pronto con il block notes come negli anni 90, per segnarmi le strade migliori, le chiavi da usare sulle porte, etc. :ivan:  

A noi due RE, dalla prossima sessione passo all'attacco :ivan:  
Ormai sei pronto, passato lo scoglio iniziale poi vai spedito :fiore:

a normal  dopo l'inizio  poi è una barzelletta la difficoltà , molto permissiva.
Beh è il massimo a cui puoi giocare alla prima partita (Visto che Hard lo sblocchi finendolo), non la definirei barzelletta ma semplicemente congrua ad una prima giocata. I RE non sono mai stati giochi difficili e questo non fa eccezione (se non per un primo spaesamento per chi non conosce il genere o pretende di giocare a cervello spento)

 
Ormai sei pronto, passato lo scoglio iniziale poi vai spedito :fiore:

Beh è il massimo a cui puoi giocare alla prima partita (Visto che Hard lo sblocchi finendolo), non la definirei barzelletta ma semplicemente congrua ad una prima giocata. I RE non sono mai stati giochi difficili e questo non fa eccezione (se non per un primo spaesamento per chi non conosce il genere o pretende di giocare a cervello spento)
è una barzelletta nel senso che ti danno cure e proiettili in abbondanza ,quindi ok puoi morire ma non è che non rimani bloccato o devi avere paura di restare senza risorse

 
è una barzelletta nel senso che ti danno cure e proiettili in abbondanza ,quindi ok puoi morire ma non è che non rimani bloccato o devi avere paura di restare senza risorse
Sono d'accordo, ma occhio a sopravvalutare il casual medio (che di certo non è V, è giusto per fare un discorso generale), c'è gente che è riuscita a rimanere senza risorse su TEW o RE2R che sono più generosi di questo :asd:

Poi in linea di massima tutti i RE (e in generale un po tutto i survival, horror e non) arrivati ad un certo punto iniziano a sganciare un sacco di risorse proprio per evitare che qualcuno arrivato fin li con le pezze a cul0 rimanga bloccato xD

 
Sono d'accordo, ma occhio a sopravvalutare il casual medio (che di certo non è V, è giusto per fare un discorso generale), c'è gente che è riuscita a rimanere senza risorse su TEW o RE2R che sono più generosi di questo :asd:

Poi in linea di massima tutti i RE (e in generale un po tutto i survival, horror e non) arrivati ad un certo punto iniziano a sganciare un sacco di risorse proprio per evitare che qualcuno arrivato fin li con le pezze a cul0 rimanga bloccato xD
Per me no , quelli che hai citato sono nettamente piu difficili e meno generosi di risorse , piu volte in tew e re2r ero con le munizioni contante . Nel rebirth questo succede solo nella parte iniziale .

 
In tutti i RE sono sempre arrivato alla fine con tante di quelle risorse da poterci fare una seconda run solo con quelle.

Risparmiare nei bauli conviene.

Se posso preferisco caricare il save e ritentare più volte un passaggio pericoloso senza subire danni e sprecare risorse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se confrontiamo la prima run di Resident evil Rebirth con quella di Resident evil 2 remake è molto più probabile avere carenza di munizioni nel Rebirth. Nel 2 remake alla prima ho terminato con molte munizioni nel baule.

 
Se confrontiamo la prima run di Resident evil Rebirth con quella di Resident evil 2 remake è molto più probabile avere carenza di munizioni nel Rebirth. Nel 2 remake alla prima ho terminato con molte munizioni nel baule.
ma non devi giudicare dal fatto che " alla fine ero pieno di munizioni"  Pure io a re2r  nella parte finale ero pienissimo ma non vuol dire che il resto del gioco sia sempre stato cosi . Pure a rebirth avevo il baule strapieno di roba forse pure di piu .

 
ma non devi giudicare dal fatto che " alla fine ero pieno di munizioni"  Pure io a re2r  nella parte finale ero pienissimo ma non vuol dire che il resto del gioco sia sempre stato cosi . Pure a rebirth avevo il baule strapieno di roba forse pure di piu .
In tutto il gioco non ho mai avuto carenza di munizioni, tendo sempre a mettere più munizioni possibili nei bauli nei Resident evil per prepararmi a eventuali parti concitate. E nel remake del Due ho sempre avuto una certa abbondanza, probabilmente ciò dovuto anche all polvere da sparo. Un conto diverso questo remake, anche nelle run successive alla prima a volte ho avuto carenza di proiettili o munizioni di vario genere. Personalmente non c'è confronto. 

 
In tutto il gioco non ho mai avuto carenza di munizioni, tendo sempre a mettere più munizioni possibili nei bauli nei Resident evil per prepararmi a eventuali parti concitate. E nel remake del Due ho sempre avuto una certa abbondanza, probabilmente ciò dovuto anche all polvere da sparo. Un conto diverso questo remake, anche nelle run successive alla prima a volte ho avuto carenza di proiettili o munizioni di vario genere. Personalmente non c'è confronto. 
Si la polvere da sparo nei due remake ha veramente facilitato le cose.

Comunque cioè il paragone con TEW è diverso, in TEW devi anche tenere conto del numero limitato di munizioni che puoi portarti nel caricatore di ogni arma.

 
In TEW per rimanere senza munizioni ce ne vuole, perchè se ne abusi il gioco comunque te ne fa trovare di extra proprio per ribilanciare il tutto (mentre viceversa se sei parsimonioso allora ne trovi molte di meno)

In Rebirth e anche nel remake del 2 invece il numero delle munizioni presenti è predefinito fin dall'inizio....il numero è TOT e quello rimane....se le sprechi le hai perse per sempre....è questo il bello :asd:

 
In TEW per rimanere senza munizioni ce ne vuole, perchè se ne abusi il gioco comunque te ne fa trovare di extra proprio per ribilanciare il tutto (mentre viceversa se sei parsimonioso allora ne trovi molte di meno)

In Rebirth e anche nel remake del 2 invece il numero delle munizioni presenti è predefinito fin dall'inizio....il numero è TOT e quello rimane....se le sprechi le hai perse per sempre....è questo il bello :asd:
Si ma poi se sei abile spari alla gamba di un nemico e lo fai cadere, aspetti che ne arriva un altro, accendi un fiammifero e li bruci entrambi. Oppure puoi sparare sulle mine per far fuori più nemici. Agonia permette diversi tipi di attacchi ad area. Alcune parti possono essere giocate in stealth. Ecc

Con un po' di malizia puoi sempre risparmiare colpi delle armi da fuoco. Poi dipende anche dal livello di difficoltà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma poi se sei abile spari alla gamba di un nemico e lo fai cadere, aspetti che ne arriva un altro, accendi un fiammifero e li bruci entrambi. Oppure puoi sparare sulle mine per far fuori più nemici. Agonia permette diversi tipi di attacchi ad area. Alcune parti possono essere giocate in stealth. Ecc

Con un po' di malizia puoi sempre risparmiare colpi delle armi da fuoco. Poi dipende anche dal livello di difficoltà.
Si ma infatti è quello che dicevo, per rimanere senza munizioni in TEW bisogna proprio impegnarsi a giocare alla cazz0 di cane che più cazz0 di cane non si può :asd: ....con tutte le soluzioni che ha, uccisioni da dietro col coltello, fiammiferi, torce, la balestra che anche con un solo colpo può fare dei genocidi :asd:

Comunque con tutte queste belle discussioni mi avete fatto venir voglia di rimettere su Rebirth e proprio adesso mi sono resoconto che non ho ancora mai provato la modalità "Vero Survival"....inizialmente ero convinto che Hard fosse la difficoltà massima mentre quest'altra l'avevo proprio dimenticata :azz: .....qualcuno può dirmi che differenze ci sono??

 
Si ma infatti è quello che dicevo, per rimanere senza munizioni in TEW bisogna proprio impegnarsi a giocare alla cazz0 di cane che più cazz0 di cane non si può :asd: ....con tutte le soluzioni che ha, uccisioni da dietro col coltello, fiammiferi, torce, la balestra che anche con un solo colpo può fare dei genocidi :asd:

Comunque con tutte queste belle discussioni mi avete fatto venir voglia di rimettere su Rebirth e proprio adesso mi sono resoconto che non ho ancora mai provato la modalità "Vero Survival"....inizialmente ero convinto che Hard fosse la difficoltà massima mentre quest'altra l'avevo proprio dimenticata :azz: .....qualcuno può dirmi che differenze ci sono??
Non hai la mira automatica e i bauli non sono condivisi.

 
Non hai la mira automatica e i bauli non sono condivisi.


Ah.......per i bauli mi piace molto la cosa, per la mira non automatica insomma.......la mira manuale va benissimo quando hai la visuale dietro le spalle, ma qui ovviamente con il vecchio sistema di telecamera, non credo che sia una cosa piacevole :azz:

 
Scusate per l'OT ma non mi sembra il caso di aprire un topic apposta per sta roba , chiedo qui dove magari è più semplice che un appassionato del genere lo abbia comprato...qualcuno ha preso Outbreak: The New Nightmare? Qualche parere?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top