Solo col tuo post bigocelot mi sono reso conto/ricordato di tre-quattro brazzate che facevo durante la mia giocata tempo fa. Ne dico solo una, per fare gli headshot miravo verso l'alto e poi rilasciavo il tasto tentando di sparare mentre l'animazione era esattamente allineata con la testa del nemico di turno. Ahhh per forza mi ci volevano 10 proiettili a zombie
Comunque spara e ammazza tutto, mi piace come ragionate
Grazie ad entrambi, spero proprio di poter 'battere' questo gioco alla prossima occasione. Con Dead Space sono riuscito a completare il mio primo gioco horror qualche anno fa e ad avere la meglio della mia avversione (sì mi impressiono facilmente) per gli horror in generale, ma con Resident Evil vorrei proprio sperimentare anche nel lato più spudoratamente
survival horror del genere. Un giorno ci riproverò e lo finirò
Capisco la tua difficoltà, specie se non sei avvezzo e abituato al genere, questo gioco può sicuramente risultare traumatico.
Mi spiace dirti che l'aver completato Dead Space non ti serve praticamente a nulla (se non per la gestione dell'ansia soggettiva) parlando di meccaniche e struttura di gioco. In Dead Space si va avanti semplicemente sparando e smembrando tutto ciò che ti si para davanti e proprio per questo, concettualmente, non ha nulla a che vedere con un gioco come RE Rebirth che è uno di quei titoli che rappresenta in maniera pressochè totale la quintessenza del SURVIVAL/HORROR.
In questo titolo ci sono 3 cose di fondamentale importanza: STRATEGIA, PIANIFICAZIONE e GESTIONE DELL'INVENTARIO. 3 aspetti che oggigiorno è veramente difficile ritrovare tutti in unico gioco come parti fondamentali del gameplay e dell'esperienza complessiva.
Ovviamente è un gioco che appartiene ad un altra epoca, dove ci sono meccaniche e concetti di gameplay che oggi manco esistono più e che vengono sicuramente visti come obsoleti, frustranti e snervanti per un giocatore giovane abituato solo alla "comodità" dei titoli odierni. Ma se si è veri amanti del genere, un masterpiece come questo è un must assoluto che va giocato (e possibilmente completato

) almeno una volta nella vita.
Da come ho capito tu comunque sei ancora nelle parti molto iniziali del gioco, che ti assicuro sono quelle più complicate perchè lì si è ancora molto scarsi a livello di equipaggiamento e superare alcune aree per trovare degli oggetti essenziali per risolvere gli enigmi e poter proseguire, risulta di certo terribilmente complicato per chi si approccia al gioco per la prima volta. Posso dirti che io stesso ebbi difficoltà la prima volta che ci giocai e ti dico solo che io sono cresciuto giocando RE2 e RE3 sulla PSone, quindi pensa un pò
Voglio dirti però che se riesci a superare questa primissima fase, troverai subito un paio di armi che già ti semplificheranno molto la vita (a patto sempre di saperle usare nella maniera corretta e senza abusarne inutilmente).
L'errore più comune e più grave difatti è proprio l'abuso inutile dei proiettili. Ti faccio proprio l'esempio con Dead Space per farti capire meglio. In DS come ho già detto, si avanti SPARANDO. Trovi munizioni dappertutto, i nemici che uccidi ti rilasciano munizioni e se proprio le finisci, puoi sempre andartele a comprare nel negozio.
In RE REBIRTH? Tutto l'opposto. Devi sparare solo se ne sei assolutamente costretto, perchè i proiettli che sprechi il gioco non te li fa riavere (pensa che alcuni caricatori per la pistola sono pure nascosti dietro a dei mobili e quindi non li troverai mai se non hai l'intuizione di andare a spingere e spostare il mobile con le braccia

).
Se vedi che hai lo spazio per poter aggirare uno zombie, usalo e non sprecare nemmeno un colpo. Se c'è un tavolo in mezzo ad una stanza, fai il girotondo, prendi gli oggetti che devi prendere ed esci lasciando lo zombie a pascolare. Ci sono stanze, per dire, in cui hai bisogno di entrarci una sola ed unica volta per raccogliere un preciso oggetto....una volta preso non hai più motivo di ritornarci e quindi è inutile sprecare munizioni solo per sgombrare una area che poi non ti serve a nulla avere libera. Gli zombie che devi uccidere sono quelli nei pressi delle save-room dove ci passi in continuazione per dire, oppure quelli nei corridoi dove non hai nessun margine di spazio per aggirarli.
Ci sono poi vari trucchetti che ti aiutano moltissimo a ripulire le zone. Gli oggetti tattici per esempio sono utilissimi, sia il coltello monouso che lo storditore elettrico, perchè ti consentono di infliggere ingenti danni algi zombie che ti grabbano, senza perdere un filo di vita e poi di finirli con pochissimi colpi. Anche il fucile a pompa diventa utilissimo se utilizzato in un certo modo, perchè infatti se miri verso l'alto e fai avvicinare lo zombie il più possibile verso di te, sparando col tempismo giusto (cioè un attimo prima che ti afferri) riuscirai sempre a fare un bell'headshot e gli headshot sono importanti non solo perchè uccidono con un solo colpo, ma anche perchè uccidendoli in questo modo (cioè facendogli scoppiare la testa) sarai sicuro che poi non si trasformeranno in Crimson Head e quindi avrai problemi in meno per le parti più avanzate. Viceversa quando li uccidi normalmente, devi cercare sempre quando puoi, di bruciarli con la fiaschetta e l'accendino, perchè sennò poi si trasformano e avrai molti problemi in più per le parti future.
Insomma come vedi ci sono davvero moltissime sfaccettature, molte cose si acquisiscono con l'esperienza ma ti assicuro che appena riesci a prendere un pò la mano, diventa una goduria giocare e la soddisfazione di andare avanti e poi completarlo, fidati, è impagabile.