PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma se una zona sulla mappa appare verde, vuol dire che non c'è assolutamente più nulla da fare e dunque sono zone da "escludere" per cercare di andare avanti?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Significa che hai completato la stanza e raccolto tutti gli oggetti

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
Guarda che lui per remaster di FF VII intende la rom con i trofei messa su Steam e PSN //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Robaccia insomma...

 
Vuol dire che non ci sono più oggetti da prendere
- - - Aggiornato - - -

basta una sola con uno qualsiasi dei PG , io l'ho fatta con Jill
Dunque però potrebbe comunque esserci qualcosa di sbloccabile con magari chiavi o enigmi?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Dunque però potrebbe comunque esserci qualcosa di sbloccabile con magari chiavi o enigmi?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Diciamo nemici più che altro , potresti credere che un passaggio sia sicuro mentre non lo è, e si anche enigmi o soluzioni di enigmi non collegati ad oggetti recuperabili, per esempio quadri da osservare, serrature da aprire , non serve tanto ad indirizzarti nel gioco quanto ad aiutarti per i trofei "visita tutte le locazioni" e "prendi tutti gli oggetti"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo nemici più che altro , potresti credere che un passaggio sia sicuro mentre non lo è, e si anche enigmi o soluzioni di enigmi non collegati ad oggetti recuperabili, per esempio quadri da osservare, serrature da aprire , non serve tanto ad indirizzarti nel gioco quanto ad aiutarti per i trofei "visita tutte le locazioni" e "prendi tutti gli oggetti"
Più che altro perché stavo cercando la strada per andare avanti... mi concentro sulle stanze rosse o cerco in tutte?

Comunque grazie mille, gentilissimo.

Significa che hai completato la stanza e raccolto tutti gli oggetti
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Grazie mille anche a te.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Più che altro perché stavo cercando la strada per andare avanti... mi concentro sulle stanze rosse o cerco in tutte?
Comunque grazie mille, gentilissimo.

Grazie mille anche a te.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dipende in realtà nelle stanze ci dovrai andare prima o poi , ma bisogna vedere a che punto del gioco sei all'inizio puoi accedere solo ad un numero limitato di stanze poi se ne sbloccano di più ma non tutte sono necessarie per proseguire , però si possono sbloccare gadgets , la Magnum per esempio, ed occorrono indizi, oggetti ed enigmi da risolvere alcuni oggetti puoi preferire lasciarli dove sono , se prevedi che in un certo luogo dovrai passare nuovamente, magari è meglio lasciare lì le piante così da sapere dove sono e non dover tornare al baule , le prenderai quando dovrai ripassare di lì per andare avanti o in caso di necessità se sarai nell'area (le piante si possono usare subito senza doversele caricare se si è già pieni) così da non dover necessariamente viaggiare con troppi oggetti di cura che occupano spazio

Ultimo , si troveranno dei vasi con piante (verdi o blu) che vi crescono e che si possono usare ma non prendere , non sono illimitate, ciascun vaso può essere usato solo 3 volte

 
Dipende in realtà nelle stanze ci dovrai andare prima o poi , ma bisogna vedere a che punto del gioco sei all'inizio puoi accedere solo ad un numero limitato di stanze poi se ne sbloccano di più ma non tutte sono necessarie per proseguire , però si possono sbloccare gadgets , la Magnum per esempio, ed occorrono indizi, oggetti ed enigmi da risolvere alcuni oggetti puoi preferire lasciarli dove sono , se prevedi che in un certo luogo dovrai passare nuovamente, magari è meglio lasciare lì le piante così da sapere dove sono e non dover tornare al baule , le prenderai quando dovrai ripassare di lì per andare avanti o in caso di necessità se sarai nell'area (le piante si possono usare subito senza doversele caricare se si è già pieni) così da non dover necessariamente viaggiare con troppi oggetti di cura che occupano spazio
Ultimo , si troveranno dei vasi con piante (verdi o blu) che vi crescono e che si possono usare ma non prendere , non sono illimitate, ciascun vaso può essere usato solo 3 volte
No scusami, mi sono espresso male... sto cercando una strada per proseguire e, le stanze già visitate, alcune sono colorate di verde ed altre di rosso (nella mappa intendo). Dunque per "sbloccarmi", cerco la soluzione solo nelle stanze rosse o anche nelle verdi?

Grazie.

EDIT: :rickds::rickds::rickds: mi sembrava ci fosse qualcosa che non quadrava, dato che ero quasi certo di aver fatto bene tutto... se non fosse che mi son dimenticato che gli oggetti si esaminano su ogni lato. La demenza senile incalza... però il dubbio sulle stanze rosse/verdi rimane :unsisi:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
No scusami, mi sono espresso male... sto cercando una strada per proseguire e, le stanze già visitate, alcune sono colorate di verde ed altre di rosso (nella mappa intendo). Dunque per "sbloccarmi", cerco la soluzione solo nelle stanze rosse o anche nelle verdi?
Grazie.

EDIT: :rickds::rickds::rickds: mi sembrava ci fosse qualcosa che non quadrava, dato che ero quasi certo di aver fatto bene tutto... se non fosse che mi son dimenticato che gli oggetti si esaminano su ogni lato. La demenza senile incalza... però il dubbio sulle stanze rosse/verdi rimane :unsisi:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non so a che punto sei, ma per esempio una stanza può benissimo essere verde, ma in un quadro sulla parete esserci un indizio su cosa fare o come risolvere un enigma, il quadro ci sarà sempre per cui la stanza resterà verde in ogni caso che lo vedi o no , certo è buona regola visitare tutte le stanze, ma anche dopo che lo hai fatto dovrai comunque guardare il quadro

Quante chiavi hai trovato fino ad ora?

 
Ultima modifica da un moderatore:
No scusami, mi sono espresso male... sto cercando una strada per proseguire e, le stanze già visitate, alcune sono colorate di verde ed altre di rosso (nella mappa intendo). Dunque per "sbloccarmi", cerco la soluzione solo nelle stanze rosse o anche nelle verdi?
Grazie.

EDIT: :rickds::rickds::rickds: mi sembrava ci fosse qualcosa che non quadrava, dato che ero quasi certo di aver fatto bene tutto... se non fosse che mi son dimenticato che gli oggetti si esaminano su ogni lato. La demenza senile incalza... però il dubbio sulle stanze rosse/verdi rimane :unsisi:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fondamentalmente cerca nelle stanze rosse se devi proseguire nella storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non so a che punto sei, ma per esempio una stanza può benissimo essere verde, ma in un quadro sulla parete esserci un indizio su cosa fare o come risolvere un enigma, il quadro ci sarà sempre per cui la stanza resterà verde in ogni caso che lo vedi o no , certo è buona regola visitare tutte le stanze, ma anche dopo che lo hai fatto dovrai comunque guardare il quadro
Quante chiavi hai trovato fino ad ora?
Grazie ho risolto, mi ero dimenticato di esaminare anche la parte posteriore del

libro delle maledizioni
.

Fondamentalmente cerca nelle stanze rosse se devi proseguire nella storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Volevo qualche parere/recensione su questo titolo inserito come plus.

Ho letto alcuni ultimi messaggi, premettendo che non ho mai giocato RE1, ma giocai RE2 su PS1, quindi conosco perfettamente lo stile dei vecchi RE, è ridicolo pretendere che un remastered di un vecchio titolo debba riadattarsi alle meccaniche moderne.

certo, in passato sui RE non c'era la mappa e l'indicatore che segna dove andare, come mancava anche sui SH, ma era anche voluto dal fatto che ti spingevano così ad esplorare (era parte del divertimento), aumentava il senso di smarrimento e dalla specifica caratteristica che le mappe non erano così immense come i giochi moderni.. certo non possono lasciarti titoli come DEADSPACE (con corridoi e stanze spesso uguali, e leveldesign anche verticale) o RE5/RE6 (mappe più grandi e stile molto più movimentato) al giorno d'oggi senza mappe/gps.. giusto per fare esempi horror, ma anche in altri generi tipo Tomb Raider, mappe davvero grandi, se lasci lì sperduto il giocatore senza indicazioni si stufa poi..

In passato il genere dei survival era fisso sul concetto di rendere la sopravvivenza nel gioco più difficile possibile, rendendo disponibili poche risorse e pochi salvataggi, quindi in quest'ottica si pone l'inventario a slot, dove (in maniera piuttosto esagerata) una chiave occupa lo stesso spazio di un fucile, quindi ti obbligavano a scegliere di lasciar nel baule determinate armi/munizioni/cure ed avanzare con meno risorse, cercando di farsele bastare. La conseguenza di questo è che è preferibile il più delle volte evitare o scansare i nemici piuttosto che ucciderli e sprecare proiettili. Anche i salvataggi, essendo limitati, ti spingevano ad avanzare con cautela e scegliere bene quando salvare.. Inoltre se non sei alla prima partita sai quando è opportuno portarsi armi più potenti o quando è opportuno lasciarle nel baule.. e ti spingevano anche ad utilizzare le erbe per curarti invece che cercar di superare la zona senza usare cure per conservarle..

Il gioco è stato fatto nella sua epoca e creato con una certa struttura, stravolgerlo significherebbe non avere più lo stesso titolo.. questo genere di titoli non erano fatti per giocare una mezz'ora ogni tanto, e la struttura appunto di salvataggi limitati, assenza di mappe lo rendono evidente, se non giochi in maniera normale (ciò qualche ora di seguito) rischi di non portarlo a termine, di finire i salvataggi o di girare a vuoto non ricordandoti dove sei stato e dove devi andare..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie ho risolto, mi ero dimenticato di esaminare anche la parte posteriore del
libro delle maledizioni
.

Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
é la chiave Spade (se la esamini una Mansion Key viene riconosciuta dal disegno) ti da accesso alla scala al primo piano sul lato Ovest che porta alla Save Room e al corridoio dell'area Est al piano terra nella stanza della mappa

 
Per curiosità, a livello di continuity, che fine ha fatto Rebecca?

Io nella run con Chris la sfruttavo sempre fino a che potevo per non usare le mie erbe curanti.

 
Per curiosità, a livello di continuity, che fine ha fatto Rebecca?Io nella run con Chris la sfruttavo sempre fino a che potevo per non usare le mie erbe curanti.
Non si sa che cosa abbia fatto dopo RE1, ma si sa che è sopravvissuta all'incidente di Raccon City.Per me c'è la possibilità di rivederla in RE7 o in un ipotetico Revelations 3, visto che Barry è appena tornato nel 2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo qualche parere/recensione su questo titolo inserito come plus. Ho letto alcuni ultimi messaggi, premettendo che non ho mai giocato RE1, ma giocai RE2 su PS1, quindi conosco perfettamente lo stile dei vecchi RE, è ridicolo pretendere che un remastered di un vecchio titolo debba riadattarsi alle meccaniche moderne.

certo, in passato sui RE non c'era la mappa e l'indicatore che segna dove andare, come mancava anche sui SH, ma era anche voluto dal fatto che ti spingevano così ad esplorare (era parte del divertimento), aumentava il senso di smarrimento e dalla specifica caratteristica che le mappe non erano così immense come i giochi moderni.. certo non possono lasciarti titoli come DEADSPACE (con corridoi e stanze spesso uguali, e leveldesign anche verticale) o RE5/RE6 (mappe più grandi e stile molto più movimentato) al giorno d'oggi senza mappe/gps.. giusto per fare esempi horror, ma anche in altri generi tipo Tomb Raider, mappe davvero grandi, se lasci lì sperduto il giocatore senza indicazioni si stufa poi..

In passato il genere dei survival era fisso sul concetto di rendere la sopravvivenza nel gioco più difficile possibile, rendendo disponibili poche risorse e pochi salvataggi, quindi in quest'ottica si pone l'inventario a slot, dove (in maniera piuttosto esagerata) una chiave occupa lo stesso spazio di un fucile, quindi ti obbligavano a scegliere di lasciar nel baule determinate armi/munizioni/cure ed avanzare con meno risorse, cercando di farsele bastare. La conseguenza di questo è che è preferibile il più delle volte evitare o scansare i nemici piuttosto che ucciderli e sprecare proiettili. Anche i salvataggi, essendo limitati, ti spingevano ad avanzare con cautela e scegliere bene quando salvare.. Inoltre se non sei alla prima partita sai quando è opportuno portarsi armi più potenti o quando è opportuno lasciarle nel baule.. e ti spingevano anche ad utilizzare le erbe per curarti invece che cercar di superare la zona senza usare cure per conservarle..

Il gioco è stato fatto nella sua epoca e creato con una certa struttura, stravolgerlo significherebbe non avere più lo stesso titolo.. questo genere di titoli non erano fatti per giocare una mezz'ora ogni tanto, e la struttura appunto di salvataggi limitati, assenza di mappe lo rendono evidente, se non giochi in maniera normale (ciò qualche ora di seguito) rischi di non portarlo a termine, di finire i salvataggi o di girare a vuoto non ricordandoti dove sei stato e dove devi andare..
Concordo pienamente

 
Non si sa che cosa abbia fatto dopo RE1, ma si sa che è sopravvissuta all'incidente di Raccon City.Per me c'è la possibilità di rivederla in RE7 o in un ipotetico Revelations 3, visto che Barry è appena tornato nel 2.
Mi piacerebbe rivederla in futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finita ora la run con il solo coltello.

I boss si sono rivelati più facili del previsto. I nemici più rompiballe rimangono i classici zombie, con la loro dannatissima presa. E ora sotto con la run a normale con Jill.

 
Finita ora la run con il solo coltello.

I boss si sono rivelati più facili del previsto. I nemici più rompiballe rimangono i classici zombie, con la loro dannatissima presa. E ora sotto con la run a normale con Jill.
Un solo boss mi ha dato problemi

Plant 42
 
Un solo boss mi ha dato problemi
Plant 42
Vero, senza dubbio quello più fastidioso per una knife only run. Per fortuna ci sono andato imbottito di spray sennò probabilmente mi avrebbe seccato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
é la chiave Spade (se la esamini una Mansion Key viene riconosciuta dal disegno) ti da accesso alla scala al primo piano sul lato Ovest che porta alla Save Room e al corridoio dell'area Est al piano terra nella stanza della mappa
:sisi: una volta ricordato il "trucchetto" di esaminare un oggetto da tutte le angolazioni e dunque trovata la chiave, è stato un gioco da ragazzi... comunque grazie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top