Ufficiale Resident Evil: Infinite Darkness | Prima stagione conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
a me sarebbe piaciuto una serie Spin off tratta dalla documentazione che raccogliamo in giro nei giochi, che so' stagione uno prendi e fai la storia di come si sia arrivati ai fatti re1 raccontando la storia di villa spencer i suoi laboratori e "l'incidente", ci sono documenti dettagliati sugli eventi e sui personaggi, non hai bisogno di inventarti chissa che basta espandere quello che hai e ottieni una serie complementare al gioco, idem per una stagione due,  mostri come si sia arrivati al punto della infezione massima nel laboratori, anche li il materiale è sufficiente per montarci una serie, incrociando personaggi appena accenati ai personaggi noti

nah niente, meglio inventarsi una storia random, inventarsi alcuni personaggi chiamarli come quelli del gioco e dire "è resident evil" ... che poi è come è andata per il film 
Cosi sarebbe stata una figata

 
I 2 libri inedite della Perry sulla serie del 2000 sarebbero perfetti per farci in telefilm

 
Netflix has announced a new live-action TV series based on the Capcom’s popular Resident Evil series of video games that will be produced by Constantin Film, the same company that made the previous six Resident Evil films starring Milla Jovovich

@the mentalist1

Ti quoto qua

Espertu del settore cmq :asd:

 
Ma che è sta cacata  :facepalm:

 
Ma perchè affidare il progetto al regista di Supernatural ? Una serie horror che non fa paura a nessuno :hmm: Poi perchè inserire nuovi personaggi mai visti ? Hype bassissimo.

 
Il 27/8/2020 alle 14:14 , MajorCavax ha scritto:

Here we go baby!!!


Ma è così difficile adattare una storia su un reparto speciale di polizia che deve investigare su degli omicidi particolari ma si ritrova intrappolato in una villa labirtica piena di mostruosità? Non mi pare, premessa semplice, diretta, senza troppi cazzi, perfettamente funzionale al genere horror.
Ma poi Wesker Papà Castoro con le figlie nutellose no, non lo accetto. Poi New Raccoon City, vabbè, con trentamila lire il mio falegname la scriveva meglio. 'sti cani li pagano pure. 




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente protagoniste due sorelle  :asd:

Immagino che un protagonista maschile non sarebbe stato abbastanza politicamente corretto  :ahsisi:

 
Ovviamente protagoniste due sorelle  :asd:

Immagino che un protagonista maschile non sarebbe stato abbastanza politicamente corretto  :ahsisi:
Vabbè però nella serie da sempre i personaggi più amati sono le donne Jill,  Claire,  Ada Wong  che è  anche la più badass di tutti , ci sta ed è più che coerente con la lore

 
Vabbè però nella serie da sempre i personaggi più amati sono le donne Jill,  Claire,  Ada Wong  che è  anche la più badass di tutti , ci sta ed è più che coerente con la lore
Son gusti, io preferisco i maschi (Chris è da sempre il mio preferito).

Magari per par condicio potevano mettere un fratello e una sorella come protagonisti.

 
Ovviamente protagoniste due sorelle  :asd:

Immagino che un protagonista maschile non sarebbe stato abbastanza politicamente corretto  :ahsisi:
I personaggi femminili in RE hanno sempre avuto più carisma degli uomini. Il politically correct c'entra un po' una sega, visto che una forte presenza femminile c'è dal '96, ossia molto prima che saltassero fuori discorsi assurdi su quanto un protagonista debba essere il rappresentante di un'intera minoranza o di un sesso in particolare. La serie è diventata la sagra della salsiccia dal 4 in poi, coi personaggi femminili ridotti a principessine rincoglionite da salvare o spalle di quelli maschili nel migliore dei casi. 

Il problema è che saranno nelle ragazzette nutellose che si fanno i selfie coi licker. Una volta nella sua vita che Wesker scopa e si ritrova due rincoglionite come eredi. 

Chi l'ha scritta 'sta roba? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
I personaggi femminili in RE hanno sempre avuto più carisma degli uomini. Il politically correct c'entra un po' una sega, visto che una forte presenza femminile c'è dal '96, ossia molto prima che saltassero fuori discorsi assurdi su quanto un protagonista debba essere il rappresentante di un'intera minoranza o di un sesso in particolare. La serie è diventata la sagra della salsiccia dal 4 in poi, coi personaggi femminili ridotti a principessine rincoglionite da salvare o spalle di quelli maschili nel migliore dei casi.
Invece il politically correct di questo periodo c'entra eccome a giudicare dalla roba che vedo in giro. Cito al volo l'ultimo film di Terminator per fare un esempio. 

Sinceramente sul fatto che i personaggi femminili in RE abbiano sempre avuto più carisma degli uomini mi sembra più in fatto soggettivo che oggettivo.

E comunque nei primi 2 Resident Evil potevi scegliere chi impersonare e i personaggi in questione erano messi sullo stesso piano. Il ribaltone al massimo l'hanno fatto in RE3 dove Jill è protagonista assoluta e Carlos gli fa da spalla. Che le donne siano passate in secondo piano a partire dal 4 a me non sembra poi così vero, nello stesso capitolo Ada è una presenza importante e decisiva per la vittoria finale, in RE6 ha una campagna tutta sua, ecc...

Ma vabbè non voglio andare troppo OT, chiudo dicendo che l'idea di avere 2 sorelle come protagoniste in questo live action non mi fa impazzire.

 
Invece il politically correct di questo periodo c'entra eccome a giudicare dalla roba che vedo in giro. Cito al volo l'ultimo film di Terminator per fare un esempio. 

Sinceramente sul fatto che i personaggi femminili in RE abbiano sempre avuto più carisma degli uomini mi sembra più in fatto soggettivo che oggettivo.

E comunque nei primi 2 Resident Evil potevi scegliere chi impersonare e i personaggi in questione erano messi sullo stesso piano. Il ribaltone al massimo l'hanno fatto in RE3 dove Jill è protagonista assoluta e Carlos gli fa da spalla. Che le donne siano passate in secondo piano a partire dal 4 a me non sembra poi così vero, nello stesso capitolo Ada è una presenza importante e decisiva per la vittoria finale, in RE6 ha una campagna tutta sua, ecc...

Ma vabbè non voglio andare troppo OT, chiudo dicendo che l'idea di avere 2 sorelle come protagoniste in questo live action non mi fa impazzire.
Nel 4 quello di Ada è un contenuto aggiuntivo che ricicla asset a destra e a manca, stesso discorso nel 6. Ed avere la peggior campagna in RE6 è un traguardo mica da ridere. Nei primi cinque giochi la componente femminile è sempre stata molto presente e in primo piano, in particolare nel 2. Revelations 2 ha un cast prevalentemente femminile.

Avessero reso Jill un trans, capirei, ma non è che ogni volta bisogna gridare al politically correct. Specie quando il problema di questa premessa è un altro, ossia l'esser scritta da un branco di cani. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece il politically correct di questo periodo c'entra eccome a giudicare dalla roba che vedo in giro. Cito al volo l'ultimo film di Terminator per fare un esempio. 

Sinceramente sul fatto che i personaggi femminili in RE abbiano sempre avuto più carisma degli uomini mi sembra più in fatto soggettivo che oggettivo.

E comunque nei primi 2 Resident Evil potevi scegliere chi impersonare e i personaggi in questione erano messi sullo stesso piano. Il ribaltone al massimo l'hanno fatto in RE3 dove Jill è protagonista assoluta e Carlos gli fa da spalla. Che le donne siano passate in secondo piano a partire dal 4 a me non sembra poi così vero, nello stesso capitolo Ada è una presenza importante e decisiva per la vittoria finale, in RE6 ha una campagna tutta sua, ecc...

Ma vabbè non voglio andare troppo OT, chiudo dicendo che l'idea di avere 2 sorelle come protagoniste in questo live action non mi fa impazzire.
Quello che accade in questo periodo è irrilevante , che le donne fossero più carismatiche è dato di fatto,  infatti RE3 vede protagonista Jill , ma non solo in Dino Crisis la protagonista è Regina e in Parasite Eve  è Aya Brea 

il tutto in tempi lontanissimi dalla PC imperante fu Lara Croft a cambiare tutto

 
Quello che accade in questo periodo è irrilevante , che le donne fossero più carismatiche è dato di fatto,  infatti RE3 vede protagonista Jill , ma non solo in Dino Crisis la protagonista è Regina e in Parasite Eve  è Aya Brea 

il tutto in tempi lontanissimi dalla PC imperante fu Lara Croft a cambiare tutto
Amen.

Non condivido il vostro pensiero. Per come la vedo io è normale provare più affinità verso personaggi di sesso opposto al nostro. Volendo restare in tema Capcom a me piace Dante di Devil May Cry e non lo reputo meno carismatico delle protagoniste che hai citato.

Magari questo discorso sarebbe meglio farlo altrove, altrimenti si va OT.

 
Quello che accade in questo periodo è irrilevante , che le donne fossero più carismatiche è dato di fatto,  infatti RE3 vede protagonista Jill , ma non solo in Dino Crisis la protagonista è Regina e in Parasite Eve  è Aya Brea 

il tutto in tempi lontanissimi dalla PC imperante fu Lara Croft a cambiare tutto
Tra l'altro con Dino Crisis 2 stesso discorso che con Resident Evil. Regina: sarcastica, acida, con la battuta sempre pronta. Dylan: personalità non pervenuta. 

Amen.

Non condivido il vostro pensiero. Per come la vedo io è normale provare più affinità verso personaggi di sesso opposto al nostro. Volendo restare in tema Capcom a me piace Dante di Devil May Cry e non lo reputo meno carismatico delle protagoniste che hai citato.

Magari questo discorso sarebbe meglio farlo altrove, altrimenti si va OT.
Non è quello, è che Chris è un bietolone con meno personalità dei macigni che prende a pugni. Non che Jill avesse tutta 'sta personalità nel primo gioco, ma nel 3 originale ne mostra a pacchi. L'unico personaggio maschile con un minimo di carisma in RE1 era Barry. Leon il suo carisma ce l'ha in RE2, ma in quanto sfigatello ingenuo. 

Sì, perché Dante di carisma ne ha da vendere nel suo essere un cazzone. 

 
Per come la vedo io è normale provare più affinità verso personaggi di sesso opposto al nostro.
Ma sicuramente , è proprio quello che ho detto , è stata Lara Croft a cambiare tutto , prima si riteneva che i giocatori, in maggioranza maschi, volessero giocare con personaggi maschili , specialmente quelli più piccoli  e meno maturi, quelli che non giocano con le bambine e i personaggi femminili come per esempio Samus Aran erano praticamente nascosti per tutto il gioco fino a quando so toglieva il casco .

Lara Croft fu una scommessa , un personaggio primario femminile che invece divenne amatissimo dai ragazzi , dopo di lei le altre .

Che la cosa abbia a che fare con le preferenze sessuali mi pare scontato, ma non solo quello, c'è anche il complesso dell'eroe in cui il protagonista reale ovvero il giocatore salva la damigella in pericolo ovvero il personaggio femminile col quale non può identificarsi .

C'è anche chi le preferisce per le loro forme spesso molto sessualizzate .

Ma ovviamente esiste anche il discorso opposto in cui le giocatrici donne che comunque sono tantissime preferisca personaggi maschili per ragioni molto simili a quelle dei maschi per i personaggi femminili.

non vi vedo nulla di sbagliato in questo, tranne appunto per il carisma dei personaggi che dipende da come viene rappresentato dal gioco e dalla sceneggiatura .

Non c'è alcun dubbio che Dante abbia del notevole carisma

Comunque non credo che siamo OT , stiamo discutendo sull'opportunità o meno della scelta di due personaggi femminili nella serie TV presa da un VG e se questa sia o meno dovuta in ragione della correttezza politica e non invece dalla lore dei giochi cui si ispira in cui i personaggi femminili hanno un carisma notevole  e sono spesso protagoniste di avventure proprie , non semplici damsel in distress

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top