Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cosi sarebbe stata una figataa me sarebbe piaciuto una serie Spin off tratta dalla documentazione che raccogliamo in giro nei giochi, che so' stagione uno prendi e fai la storia di come si sia arrivati ai fatti re1 raccontando la storia di villa spencer i suoi laboratori e "l'incidente", ci sono documenti dettagliati sugli eventi e sui personaggi, non hai bisogno di inventarti chissa che basta espandere quello che hai e ottieni una serie complementare al gioco, idem per una stagione due, mostri come si sia arrivati al punto della infezione massima nel laboratori, anche li il materiale è sufficiente per montarci una serie, incrociando personaggi appena accenati ai personaggi noti
nah niente, meglio inventarsi una storia random, inventarsi alcuni personaggi chiamarli come quelli del gioco e dire "è resident evil" ... che poi è come è andata per il film
Il 27/8/2020 alle 14:14 , MajorCavax ha scritto:
Here we go baby!!!
Vabbè però nella serie da sempre i personaggi più amati sono le donne Jill, Claire, Ada Wong che è anche la più badass di tutti , ci sta ed è più che coerente con la loreOvviamente protagoniste due sorelle
Immagino che un protagonista maschile non sarebbe stato abbastanza politicamente corretto![]()
Son gusti, io preferisco i maschi (Chris è da sempre il mio preferito).Vabbè però nella serie da sempre i personaggi più amati sono le donne Jill, Claire, Ada Wong che è anche la più badass di tutti , ci sta ed è più che coerente con la lore
I personaggi femminili in RE hanno sempre avuto più carisma degli uomini. Il politically correct c'entra un po' una sega, visto che una forte presenza femminile c'è dal '96, ossia molto prima che saltassero fuori discorsi assurdi su quanto un protagonista debba essere il rappresentante di un'intera minoranza o di un sesso in particolare. La serie è diventata la sagra della salsiccia dal 4 in poi, coi personaggi femminili ridotti a principessine rincoglionite da salvare o spalle di quelli maschili nel migliore dei casi.Ovviamente protagoniste due sorelle
Immagino che un protagonista maschile non sarebbe stato abbastanza politicamente corretto![]()
Invece il politically correct di questo periodo c'entra eccome a giudicare dalla roba che vedo in giro. Cito al volo l'ultimo film di Terminator per fare un esempio.I personaggi femminili in RE hanno sempre avuto più carisma degli uomini. Il politically correct c'entra un po' una sega, visto che una forte presenza femminile c'è dal '96, ossia molto prima che saltassero fuori discorsi assurdi su quanto un protagonista debba essere il rappresentante di un'intera minoranza o di un sesso in particolare. La serie è diventata la sagra della salsiccia dal 4 in poi, coi personaggi femminili ridotti a principessine rincoglionite da salvare o spalle di quelli maschili nel migliore dei casi.
Nel 4 quello di Ada è un contenuto aggiuntivo che ricicla asset a destra e a manca, stesso discorso nel 6. Ed avere la peggior campagna in RE6 è un traguardo mica da ridere. Nei primi cinque giochi la componente femminile è sempre stata molto presente e in primo piano, in particolare nel 2. Revelations 2 ha un cast prevalentemente femminile.Invece il politically correct di questo periodo c'entra eccome a giudicare dalla roba che vedo in giro. Cito al volo l'ultimo film di Terminator per fare un esempio.
Sinceramente sul fatto che i personaggi femminili in RE abbiano sempre avuto più carisma degli uomini mi sembra più in fatto soggettivo che oggettivo.
E comunque nei primi 2 Resident Evil potevi scegliere chi impersonare e i personaggi in questione erano messi sullo stesso piano. Il ribaltone al massimo l'hanno fatto in RE3 dove Jill è protagonista assoluta e Carlos gli fa da spalla. Che le donne siano passate in secondo piano a partire dal 4 a me non sembra poi così vero, nello stesso capitolo Ada è una presenza importante e decisiva per la vittoria finale, in RE6 ha una campagna tutta sua, ecc...
Ma vabbè non voglio andare troppo OT, chiudo dicendo che l'idea di avere 2 sorelle come protagoniste in questo live action non mi fa impazzire.
Quello che accade in questo periodo è irrilevante , che le donne fossero più carismatiche è dato di fatto, infatti RE3 vede protagonista Jill , ma non solo in Dino Crisis la protagonista è Regina e in Parasite Eve è Aya BreaInvece il politically correct di questo periodo c'entra eccome a giudicare dalla roba che vedo in giro. Cito al volo l'ultimo film di Terminator per fare un esempio.
Sinceramente sul fatto che i personaggi femminili in RE abbiano sempre avuto più carisma degli uomini mi sembra più in fatto soggettivo che oggettivo.
E comunque nei primi 2 Resident Evil potevi scegliere chi impersonare e i personaggi in questione erano messi sullo stesso piano. Il ribaltone al massimo l'hanno fatto in RE3 dove Jill è protagonista assoluta e Carlos gli fa da spalla. Che le donne siano passate in secondo piano a partire dal 4 a me non sembra poi così vero, nello stesso capitolo Ada è una presenza importante e decisiva per la vittoria finale, in RE6 ha una campagna tutta sua, ecc...
Ma vabbè non voglio andare troppo OT, chiudo dicendo che l'idea di avere 2 sorelle come protagoniste in questo live action non mi fa impazzire.
Amen.Quello che accade in questo periodo è irrilevante , che le donne fossero più carismatiche è dato di fatto, infatti RE3 vede protagonista Jill , ma non solo in Dino Crisis la protagonista è Regina e in Parasite Eve è Aya Brea
il tutto in tempi lontanissimi dalla PC imperante fu Lara Croft a cambiare tutto
Tra l'altro con Dino Crisis 2 stesso discorso che con Resident Evil. Regina: sarcastica, acida, con la battuta sempre pronta. Dylan: personalità non pervenuta.Quello che accade in questo periodo è irrilevante , che le donne fossero più carismatiche è dato di fatto, infatti RE3 vede protagonista Jill , ma non solo in Dino Crisis la protagonista è Regina e in Parasite Eve è Aya Brea
il tutto in tempi lontanissimi dalla PC imperante fu Lara Croft a cambiare tutto
Non è quello, è che Chris è un bietolone con meno personalità dei macigni che prende a pugni. Non che Jill avesse tutta 'sta personalità nel primo gioco, ma nel 3 originale ne mostra a pacchi. L'unico personaggio maschile con un minimo di carisma in RE1 era Barry. Leon il suo carisma ce l'ha in RE2, ma in quanto sfigatello ingenuo.Amen.
Non condivido il vostro pensiero. Per come la vedo io è normale provare più affinità verso personaggi di sesso opposto al nostro. Volendo restare in tema Capcom a me piace Dante di Devil May Cry e non lo reputo meno carismatico delle protagoniste che hai citato.
Magari questo discorso sarebbe meglio farlo altrove, altrimenti si va OT.
Ma sicuramente , è proprio quello che ho detto , è stata Lara Croft a cambiare tutto , prima si riteneva che i giocatori, in maggioranza maschi, volessero giocare con personaggi maschili , specialmente quelli più piccoli e meno maturi, quelli che non giocano con le bambine e i personaggi femminili come per esempio Samus Aran erano praticamente nascosti per tutto il gioco fino a quando so toglieva il casco .Per come la vedo io è normale provare più affinità verso personaggi di sesso opposto al nostro.