PS4 Resident Evil: Origins Collection

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Allora adesso devo posizionare
le tre tavole per avere accesso al laboratorio.

Anche oggi vari tentativi per capire il miglior metodo per uscire dalle aree e sprecando meno risorse possibili (che siano munizioni o oggetti curativi).:rickds:
Maledette le tre scimmie nella stanza delle statue degli animali. Per il girotondo che devo fare per il puzzle quelle sono da abbattere per forza e ho quasi esaurito le munizioni per il fucile. Beh dopotutto è stata la mia arma principale dato che si può usare per headshottare gli zombie in un colpo quando me li ritrovo nei corridoietti.

Ora considerato che non voglio fare rischiosissimi backtracking alla villa (o comunque mi tocca ridurli al minimo indispensabile, facciamo un massimo di uno lol) devo decidere cosa portarmi dietro.
Aiutatemi a fare un pò di gestione dell'inventario please.:sard:
12 posizioni disponibili:

  1. Rampino
  2. Rampino 2° parte
  3. Pistola normale
  4. Pistola potenziata
  5. Munizioni della pistola (oltre 200)
  6. Fucile
  7. Fucile 2° parte
  8. Lanciagranate con granate normali caricate
  9. Lanciagranate 2° parte
  10. 6 granate corrosive
  11. 6 granate incendiare
  12. 18 Molotov
  13. 3 (mi pare) unità di Carburante
  14. Uno Spray di primo soccorso
  15. Munizioni magnum (8 circa)
  16. Nastri di salvataggio (circa mezza dozzina mi pare)
Fucile da caccia ed i due coltelli direi di abbandonarli.
Munizioni del fucile non ne ho più "sfuse".
Questo poco spazio da sfruttare è l'unico lato positivo riguardo alla mia poca disponibilità di erbette o altri spray.
 
Ultima modifica:
Qui ci sono molti più nemici del REmake. Di munizioni secondo me se ne trovano abbastanza ma è comunque molto meglio tenerne il più possibile per i boss perchè sono delle spugne. Quello che si trova poco sono gli oggetti curativi infatti non posso farci affidamento. Piuttosto mi metto a rifare più volte una determinata sequenza di aree finchè non arriva un tentativo soddisfacente.

Come oggetti sto raccogliendo tutto e quello che non mi serve lo sto buttando per terra nell'atrio che ha come la funzione di un gigantesco item box per me.:rickds: Così non mi devo preoccupare di ricordarmi dove si trovano e l'unico fastidio è individuare quello che mi serve su questo tappeto composto di oggetti abbandonati. Ok che è un sistema realistico ma quanto è scomodo gestire l'inventario così.
I nemici se si possono evitare li evito altrimenti li faccio fuori. Magari con un bel colpo di fucile ben assestato perchè la pistola fa poco o nulla mentre col coltello è un rischio che non voglio più prendermi.

Adesso ho appena
attivato l'orologio e sbloccato le porte relative.
Centurione è stato una spugna come ho detto: sei granate e oltre una dozzina di munizioni di pistola. Però è un boss stupido e mi ha "colpito" solo una volta almeno.
Sì lo 0 ha dei nemici posizionati direi molto bene :asd:
Non è male infatti rifare per vedere il try migliore che fai, soprattutto per le cure.

Comunque anche io facevo così con gli oggetti, di solito
buttavo tutto dove si schianta il treno :rickds:
il punto è, come hai detto, che poi dopo per trovare quello mi serviva diventava un po' problematico. :dsax:

Con la pistola comunque puoi ucciderli quando sono per terra (così come con il coltello), per il resto va benissimo con lo shotgun. Per quanto riguarda i boss invece odiavo
il pipistrellone, una rottura per andare a beccarlo:granma: Anche se probabilmente, facendo dei giretti e "bloccandoti" con la visuale subito dopo che si entra dalla porta, in quel momento la telecamera dovrebbe essere perfetta per pigliarlo.
il resto invece è tutto abbastanza abbordabile.
(Il Centurion come hai detto è stupidone, bisogna stare attenti giusto qualche volta. Poi ci sono i due fight con il Proto Tyrant ma sono abbastanza gestibili. :sisi:
 
bel gioco parolone , sarebbe potuto essere un buon gioco ma rovinato da scelte di design folli come l'assenza del baule e il compagno
Se mi stai dicendo che è mediocre allora la vediamo in modo totalmente opposto anche perché quelli che per te sono dei difetti per me non lo sono per niente. Un buon Resident evil classico con delle variazioni che non mi sono dispiaciute per niente. Ovviamente non al livello del Rebirth.
 
Anche per me RE0 è un bel gioco. Le uniche cose sono alcuni nemici abbastanza brutti.
(le scimmie direi su tutti.)
E sì, l'hookshot, una rottura di balle :rickds:
Per il resto va molto bene, mi piace cambiare tra Rebecca e Billy, mi piacciono le musiche (ce ne sono di molto belle), i puzzle, la maggior parte dei boss, le varie aree
il treno, per quanto rompa all'inizio sistemare gli zombie, è figo. Poi anche la parte finale, molto bella.
e anche il discorso dell'inventario per me funziona. (l'unica roba un po' così è il discorso fatto con Clyde poco fa, che con troppi oggetti nella stessa area diventa un macello)

Insomma, non è il top della serie, ma personalmente è un gran bel capitolo. :sisi:
 
Se mi stai dicendo che è mediocre allora la vediamo in modo totalmente opposto anche perché quelli che per te sono dei difetti per me non lo sono per niente. Un buon Resident evil classico con delle variazioni che non mi sono dispiaciute per niente. Ovviamente non al livello del Rebirth.
il problema è come sono messe queste variazioni , una volta che mi tagli il baule devi studiarci attorno come fare per non renderlo frustante , idem per il compagno . Ok che parliamo di era ps2 e soci ma anche tutto il sistema per cambiare personaggi , metterlo attivo,passivo ed entrare nel menu per passare oggetti , mamma mia .
 
il problema è come sono messe queste variazioni , una volta che mi tagli il baule devi studiarci attorno come fare per non renderlo frustante , idem per il compagno . Ok che parliamo di era ps2 e soci ma anche tutto il sistema per cambiare personaggi , metterlo attivo,passivo ed entrare nel menu per passare oggetti , mamma mia .
Ti ha già risposto per bene LoneWolf con il post precedente al tuo e non c'è bisogno che aggiunga altro.
 
Allora adesso devo posizionare
le tre tavole per avere accesso al laboratorio.

Anche oggi vari tentativi per capire il miglior metodo per uscire dalle aree e sprecando meno risorse possibili (che siano munizioni o oggetti curativi).:rickds:
Maledette le tre scimmie nella stanza delle statue degli animali. Per il girotondo che devo fare per il puzzle quelle sono da abbattere per forza e ho quasi esaurito le munizioni per il fucile. Beh dopotutto è stata la mia arma principale dato che si può usare per headshottare gli zombie in un colpo quando me li ritrovo nei corridoietti.

Ora considerato che non voglio fare rischiosissimi backtracking alla villa (o comunque mi tocca ridurli al minimo indispensabile, facciamo un massimo di uno lol) devo decidere cosa portarmi dietro.
Aiutatemi a fare un pò di gestione dell'inventario please.:sard:
12 posizioni disponibili:

  1. Rampino
  2. Rampino 2° parte
  3. Pistola normale
  4. Pistola potenziata
  5. Munizioni della pistola (oltre 200)
  6. Fucile
  7. Fucile 2° parte
  8. Lanciagranate con granate normali caricate
  9. Lanciagranate 2° parte
  10. 6 granate corrosive
  11. 6 granate incendiare
  12. 18 Molotov
  13. 3 (mi pare) unità di Carburante
  14. Uno Spray di primo soccorso
  15. Munizioni magnum (8 circa)
  16. Nastri di salvataggio (circa mezza dozzina mi pare)
Fucile da caccia ed i due coltelli direi di abbandonarli.
Munizioni del fucile non ne ho più "sfuse".
Questo poco spazio da sfruttare è l'unico lato positivo riguardo alla mia poca disponibilità di erbette o altri spray.
Ah secondo me da quel punto di vista è una causa persa, l'ho giocato di recente su switch e l'assenza dei bauli unito all'inventario risicato e i vari scambi di coppia ti costringe a un backtracking atroce... :asd:
 
Quanto è odiosa la boss fight contro
il pipistrello?
Non so se è più irritante lui che si muove e mi fa mandare a zonzo i proiettili o i suoi figlioletti che mi molestano tutto il tempo.
Sono morto almeno una decina di volte ma poi è arrivato un tentativo in cui sono riuscito a stunlockarlo per bene con il lanciagranate potendolo colpire più volte di seguito (e nonostante tutto una granata l'ha missato lo stesso) con nessun danno subito. Daje.

Per la lentezza il lanciagranate non è molto intuitivo contro di lui ma avevo troppe poche munizioni col fucile. La pistola sarebbe poco efficace invece.

Sì lo 0 ha dei nemici posizionati direi molto bene :asd:
Non è male infatti rifare per vedere il try migliore che fai, soprattutto per le cure.

Comunque anche io facevo così con gli oggetti, di solito
buttavo tutto dove si schianta il treno :rickds:
il punto è, come hai detto, che poi dopo per trovare quello mi serviva diventava un po' problematico. :dsax:

Con la pistola comunque puoi ucciderli quando sono per terra (così come con il coltello), per il resto va benissimo con lo shotgun. Per quanto riguarda i boss invece odiavo
il pipistrellone, una rottura per andare a beccarlo:granma: Anche se probabilmente, facendo dei giretti e "bloccandoti" con la visuale subito dopo che si entra dalla porta, in quel momento la telecamera dovrebbe essere perfetta per pigliarlo.
il resto invece è tutto abbastanza abbordabile.
(Il Centurion come hai detto è stupidone, bisogna stare attenti giusto qualche volta. Poi ci sono i due fight con il Proto Tyrant ma sono abbastanza gestibili. :sisi:
Dove
si schianta il treno non è un brutto posto per mollare poi gli oggetti in effetti. Se non sbaglio l'ascensore passerà proprio lì davanti. Purtroppo a difficile ci sono ben 4 zombie infuocati in quella zona e andrebbero via troppe munizioni.

Vero che aiuta infierire sui corpi a terra ma i nemici sono troppo spugne e difficilmente ce n'è solo uno per stanza perciò è più efficiente il fucile. Ma prima o poi troverò un nemico su cui scaricare tutti i miei proiettili della pistola.:sowhat:


Leggendo i vostri discorsi:
Il sistema dell'inventario non posso difenderlo. Troppo scomodo. Per come lo uso io che butto tutto in selezionate stanze tanto vale darmi dei bauli anche non collegati tra loro (tipo Real Survivor di Remake).
Ma vivere l'avventura con il compagno è piacevole per la gestione degli enigmi, per il raddoppio dell'inventario, alcuni set pieces. In generale è un ulteriore aspetto gestionale del gioco scegliere chi e quando usarlo, se tenerli insieme o separati, attivi o passivi. Dopotutto hanno anche le loro caratteristiche cioè uno ha molta più resistenza mentre l'altra è l'unica che può offrire pieno uso delle erbe medicinali perciò per qualcuno alla prima run può essere interessante fare le valutazioni adatte.
Iniziano a vedersi elementi che sono stati poi inseriti nei capitoli futuri nel bene e nel male.:asd:
Il giocatore può sfruttare il compagno anche per fare qualche furbata. Tipo tenere uno vicino alla porta, mandare un altro a zonzo per la stanza a raccogliere roba, switchare pg, dare il comando "squadra", uscire dalla stanza con quello più vicino alla porta per teletrasportare fuori anche l'altro. A volte serve per evitare ulteriori slalom tra i nemici col ritorno per uscire.
Oppure si usa uno per andare in giro e l'altro lo si tiene vicino al save point per salvare quando si vuole solo switchando senza riattraversare scomode stanze per raggiungere la macchina da scrivere.


In generale secondo me il compagno è l'ultimo dei problemi. Se c'è qualcosa da rivedere le priorità sono inventario, backtracking per map design e nemici.
Il map design perchè porta a ripercorrere troppo spesso i propri passi. La villa di RE1 era studiata a puntino. Aveva il suo backtracking ma se si sapeva dove andare e quando andarci lo si poteva ridurre al minimo. Le stanze erano interconnesse tra loro che era una meraviglia. In RE0 è un aspetto molto più limitato e grezzo e ti fa ripercorrere gli stessi passi poco dopo magari ripercorrendo lo stesso corridoio di 5 minuti prima al contrario ma con una sorpresina.
I nemici perchè ci sono troppi nemici per ogni zona. Se so che in quasi ogni stanza incontro dai 2 ai 4 zombie inizio a pensare di star giocando ai "mercenari". Da un certo punto di vista è un bene che lo sto facendo a difficile perché la tensione è a mille dopo ogni porta e so che pagherei ogni errore a caro prezzo così mi devo valutare bene le mosse da fare. Io in generale voterei per "meno nemici, meno munizioni".
 
Se mi trovo davanti ancora una volta un mimicry in un corridoio in cui devo passare varie volte per motivi di trama droppo il gioco.:sowhat:
Non ricordavo ne abusassero così tanto. Ne avrò uccisi un paio ma alla lunga inizio a pensare che ad hard non ci sono abbastanza molotov per tutti loro dato quanto resistono. E comunque non ne vale la pena lo stesso.

Sono arrivato fino a
quando si affronta il prototyrant la seconda volta. Ci sono arrivato con una 15ina di munizioni del fucile ma non sono bastate nemmeno se sparate a bruciapelo. Non avevo altro. Pensavo bastassero dai.:sard:
Ci ritorno domani col lanciagranate.

La prima fight contro di lui mi sono affidato alla fida magnum che però ho voluto lasciare a Rebecca mentre adesso sto procedendo con Billy.

Adesso che ho attivato l'ascensore sono tornato anche alla villa per riprendere varia roba che ho lasciato nell'atrio. Sono agli sgoccioli comunque.
 
Ultima modifica:
Finito. Se devo essere sincero avevo un ricordo migliore del titolo.:asd:
Il boss finale mi stava demoralizzando tantissimo dati tutti i game over. Farlo senza cure non è stato bello.:sard: Ho svuotato tutti i proiettili della magnum, del fucile, finito tutte le granate e usato metà delle mie molotov (erano una ventina). Uao. Chissà come l'avrei finito se non avessi evitato il mondo durante il resto del gioco.


Finirlo subito a difficile mi aveva convinto di aver subito tolto un peso. Ed invece nope, adesso potrebbe arrivare la parte peggiore.
Ho scoperto che il ng+ è fissato alla stessa difficoltà con cui si è appena finito il gioco a differenza di Resident Evil Rebirth in cui mi è stata data la scelta (o almeno credo, non ricordo già più). Considerato che per il trofeo delle armi io sono costretto a riprendere lo stesso salvataggio significa che devo rifarlo a difficile.
Certo, ovviamente posso iniziarlo di nuovo a normale su un diverso save per poi fare il ng+ lì. Sarebbe molto più diretto e meno complicato, solo un pò più lungo ma è una cosa che mi rode perchè io l'ho iniziato subito a difficile proprio con la speranza di tagliare una run. Se ricominciassi tutto è come se avessi fatto una cosa senza motivo e mi fa rosicare. Tenterò di fare lo stesso il ng+ a difficile.

E volete sapere qual è il vero dramma? Che è una run in cui devo prendere il grado S e fare tutti i boss con Rebecca. Se non li faccio qui allora devo fare lo stesso un'altra run. Adesso mi parte una risata isterica perché questa è una vera e propria follia. Vado a cercare consigli in rete perché ora come ora sulla carta sarebbe impossibile per me.:mwaha: Potrei sopportarla meglio come run usando Rebecca western.:iwanzw:

Di conseguenza i trofei zero cure e zero salvataggi sono assegnati entrambi alla Wesker mode.
 
Ultima modifica:
FRNgc5qXoAEMWdV



Ci tengo a sottolineare che era a difficile ed ho usato solo Rebecca contro i boss.:draper:
Anzi tecnicamente ho usato Rebecca ogni volta in cui era possibile, cioè finché non c'era una parte obbligatoria di Billy. In parte per non perdere tempo a gestire l'inventario ma anche perchè le ho messo il costumino western. Che belle coscette.


Allora secondo me il trucco è capire che Resident Evil 0 è impostato in maniera diversa da Resident Evil remake. Mentre quest'ultimo era tirchio davvero con le munizioni, in RE0 ne danno molte a patto che non le si usino contro un muro. RE0 al contrario da molte poche cure quindi bisogna farle contare e diventa tabu far avvicinare nemici. A sto punto perchè rischiare di fare lo slalom e farmi colpire quando ho abbastanza proiettili per ripulire stanze in cui devo passare?



Vado nel dettaglio per chi interessa un approfondimento, sempre riferito ad hard:

Munizioni:
In Resident Evil 0 ci sono molti più nemici che in Resident Evil 1 e fare lo slalom, poi con tutto il backtracking presente, è rischioso e complicato. Ho finito questa run con quasi 300 munizioni di pistola avanzate nonostante ne abbia usate molte (già solo con il secondo boss ne avrò usate 60-70). Anche nella prima run ne avevo avanzate almeno 200. Ad occhio e croce direi che si trovano minimo 500 munizioni di pistola e considerato quante ne rimangono alla fine direi che è accertato l'inutilità di tutta questa disponibiità. In RE1 ho seri dubbi che si potevano trovare più di 200 munizioni di pistola ad hard cioè parliamo di meno della metà, forse un terzo.
La disponibilità di munizioni di fucile o magnum è già più sensata e direi che se ne trovano almeno il doppio di quelle che si trovavano in RE1. Bisogna fare buon uso di entrambe le armi perchè i boss sono spugne.
Di granate se ne trovano poche (circa una dozzina) e direi di tenerle da parte per i boss. Confronto con RE1 qui? beh se si sceglieva Chris nemmeno si poteva trovare il lanciagranate.:sard:

Come vedete l'arsenale non manca perciò rischia di essere deleterio cercare di risparmiarle.


Cure:
Queste sono poche. Se ne trovano sicuramente meno che nel "precedente" capitolo ed è il vero aspetto su cui bisogna essere parsimoniosi, il fulcro dell'item management qui. Non significa che bisogna portarsi dietro la scorta per quanto possibile perchè l'inventario ha pur sempre bisogno di essere libero per le armi, le munizioni e gli oggetti chiave. L'importante è avere una cura a disposizione nei momenti più importanti tipo prima di un boss e durante. O un incontro contro gli hunter. E stare attenti a non farsi colpire troppo altrove.
Le erbe verdi comunque non sono ben distribuite. In tutta la villa se ne trovano tre di numero cioè la stessa quantità che si trova sul treno. Nel laboratorio? Un'erba.
Le erbe rosse sono abbastanza considerata la loro fruibilità. Le erbe blu sono inutili perché ce ne vuole per farsi avvelenare in questo gioco.
Gli spray sono rari il giusto anche se tendono a trovarsi in stanze opzionali quindi richiedono detour non adatti ad una speedrun e due di loro si trovano proprio alla finalissima.
Quello che fa sentire la mancanza di cure è il fatto che abbiamo due personaggi da curare.


Salvataggi:
Il vero mistero. Si trovano troppi nastri e non ho idea del perché siano necessari tutti questi. Per dire io ho salvato 16 volte ma se ne trovano sicuramente oltre le 30 unità. Infatti io salvavo e poi li buttavo in mezzo alla stanza abbandonandoli lì, tanto sapevo che avrei trovato un altro gruppo alla prossima macchina da scrivere. Persino con tutto il backtracking nella precedente run avevo avanzato vari nastri.
Boh eppure RE1 aveva molti meno nastri nonostante fosse un gioco più lungo.

Qualche consiglio sulle parti nel gioco:
Conviene portarsi entrambi i personaggi dietro per limitare il backtracking e avere più spazio nell'inventario. Non per il combattimento, anzi meglio mettere l'alleato inattivo in battaglia (final boss esclusi).
Il coltello buttatelo, è troppo scarso. Le molotov meh, non sono imprescindibili quindi se volete spazio nell'inventario si possono abbandonare.
Non usate mai un'erba verde da sola o il mix di due erbe verdi. Aspettate finchè non si può mixare con un'erba rossa o altre erbe verdi.
Curatevi solo quando avete il personaggio con la barra della vita che indica pericolo. Se proprio avete bisogno di fare spazio nell'inventario anche quando è su attenzione arancione (non giallo anche perché Rebecca va sul giallo con un colpo subito).

Gli zombie: se sono in zone in cui bisogna passarci vicino è meglio ucciderli quindi sicuramente il treno ed i vari corridoi della villa...ma direi più o meno dappertutto. Usare la pistola oppure aspettare che siano abbastanza vicini, mirare la testa col fucile e splat.
Cani: troppo veloci, sono da fare fuori sempre.
Corvi: non ne vale la pena, meglio scappare.
Mimicry: per carità, c'è una buona possibilità che vi colpisca passandoci vicino ogni volta ma se vi fermate a combattere vi colpirà molte, molte più volte. Da evitare.
Hunter: se possibile evitate gli scontri non obbligatori altrimenti usate il fucile.
Eliminator: si possano evitare tutti senza problemi eccetto nella sala delle statue degli animali. Si usa il fucile.
Ragni: facili da evitare quindi risparmiate risorse.
Insetti: facili da evitare ma fastidiosi nel numero. Il trucco è piazzarsi vicino ad una scala a gradini dove non possono raggiuncerci ed andare tranquillamente di pistola. Nella stanza dove si trova il lanciagranate è un problema ed è meglio o evitarli o usare qualcosa di più pesante.
Anfibi: fuori dal punto scriptato (fate dietro front alla scala più vicina ed aspettate che se ne vada) bisogna essere sfigati per incontrarne uno.

I boss:
Stinger: si stunna con ogni colpo fatto, coltello incluso, finchè non é in'animazione d'attacco. Bisogna prendere il ritmo.
Centurion: questo coso gira in tondo perciò se Billy si ferma vicino alla scala non verrà mai attaccato. Si spara da lì senza sosta,
Bat: una rottura di palle. Meglio farlo fuori stunnandolo con le granate al napalm prima che escano i pipistrelli.
Tyrant 1: spam di magnum.
Tyrant 2: spam di fucile. Bisogna però mirare da vicino e verso l'alto per stunnarlo ogni due colpi e possibilmente non rischiare mai di essere colpiti. Altrimenti magnum ma fossi in voi la terrei per il boss successivo.
Regina: ha una resistenza che non finisce più. Bisogna buttargli addosso di tutto. Io ho finito i proiettili della magnum, le granate al napalm e metà di quelle corrosive.
Regina 2: non c'è più bisogno di trattenersi. Si usa tutto quello che è rimasto. Nella prima fase avrò usato una 15ina di granate esplosive, nella seconda l'importante è stunnarlo quando serve perciò servono o le granate o il fucile.


Adesso devo capire come uccidere tutti i nemici nel leech hunter (che purtroppo devo fare anche lui ad hard). In particolare devo studiarmi bene il percorso più adatto per raggiungere tutte le armi e le munizioni il prima possibile. Dopo un pò di prove oggi non l'ho ancora capito.
 
Questa volta sono d'accordo con mentalist: RE0 è un capitolo già mediocre di per sé e penalizzato ulteriormente da scelte che non imo funzionano, come il doppio personaggio e l'assenza del baule. Poi il trash... va bene che nella saga è di casa; ma qui, in buona compagnia con Code Veronica, hanno proprio scazzato di brutto
 
bel gioco parolone , sarebbe potuto essere un buon gioco ma rovinato da scelte di design folli come l'assenza del baule e il compagno
Il baule manca, ma è l'unico RE dove puoi lasciare oggetti in terra e ritrovarli sempre lì.
Poi con due compagni hai due inventari e gli enigmi ambientali da risolvere in due sono interessanti, tant'è che per me lo zero è un buon capitolo, con la sfortuna di vivere sotto l'ombra del primo.
 
Il baule manca, ma è l'unico RE dove puoi lasciare oggetti in terra e ritrovarli sempre lì.
Poi con due compagni hai due inventari e gli enigmi ambientali da risolvere in due sono interessanti, tant'è che per me lo zero è un buon capitolo, con la sfortuna di vivere sotto l'ombra del primo.
si ma ci sono pure i lati negativi di quello che hai detto che non sono di poco conto che influenzano pesantemente l'esperienza.
 
FRRXiYdXsAA_ZwA



Ed anche questa è andata.
Diciamo che è stato intenso dato che mi è durata due ore di continuo ammazza-mostri e senza save. Una volta capito dove si trovano le armi (ed avere beccato la partita in cui si ottiene il mitra) bisogna scegliere la route ideale per avere accesso alle armi il prima possibile.
I miei passaggi:
  • lasciare Rebecca nell'atrio e prendere la sua pistola e le sue munizioni
  • prendere il fucile nelle fogne
  • uccidere col fucile gli hunter nel corridoio che porta all'infermeria
  • uccidere gli zombie nell'infermeria con la pistola e prendere la pistola modificata
  • da questo momento si svuotano contro gli zombie le pistole iniziali e quelle che si trovano per la villa e poi si buttano. Bisogna tenere solo quella modificata perchè più forte e veloce.
  • uccidere gli zombie nella sala da pranzo con la pistola
  • uccidere gli hunter nella sala delle statue degli animali con il fucile
  • uccidere gli zombie nella stanza col camino con la pistola e prendere il lanciagranate acide.
  • tornare nell'atrio e scendere nei sotterranei
  • uccidere i ragni con le granate acide
  • andare fino alla camera delle torture ed uccidere gli eliminator con le granate acide, prendere il mitra
  • da questo momento ci si può muovere come e dove si vuole perchè abbiamo già le armi a disposizione (il fucile sarà probabilmente vuoto a sto punto ma non importa, abbandonatelo perché se ne può trovare un altro in seguito). L'importante è usare il mitra contro i mimicry e gli hunter (di eliminator a questo punto non ce ne saranno più per fortuna) perché li massacra. Lanciagranate va bene per i ragni e contro i crawler nelle zone ristrette. Contro gli zombie non sprecate altre armi, usate solo la pistola (o il fucile se sono troppo vicini in stanze piccole e se avete munizioni). Contro i corvi può bastare il coltello.
  • dopo aver eliminato tutti i nemici si fa il giro di tutta la villa per raccogliere le sanguisughe. Rebecca può arrivare a 50, ma Billy si deve fermare a 40 e questo è importante perché compariranno altri zombie a sto punto. Ci servono due spazi liberi nell'inventario per la pistola e le munizioni (o il fucile, o il mitra se non è vuoto).
  • cercare questi nemici respawnati per la mappa ed ucciderli. Sono solo zombie ed un crawler ed hanno meno resistenza di prima. Il problema è solo che dopo aver ucciso un centinaio e passi di nemici potremmo finire senza munizioni ma ce ne sono abbastanza se non ne abbiamo sprecate prima (ecco perché è importante trovare subito la pistola modificata così grazie a lei ogni proiettile fa maggior danno). Io ho comunque avanzato una granata al napalm, due granate esplosive e una 15ina di munzioni del fucile.
  • una volta uccisi tutti sbloccherà il trofeo e questo è il momento in cui si possono droppare le armi e cercare le sanguisughe restanti
  • uscire dalla villa con 100 sanguisughe totali e godersi i premi tra cui le munizioni illimitate per tutte le armi e la magnum revolver. Immaginate di fare la stressante hard mode della storia con il revolver infinito. Uhuhu.

Ho già controllato nella campagna ed appeno preso il revolver all'inizio del gioco mi ha sbloccato il trofeo delle armi. Bene così.

Adesso faccio la leech hunter mode ma prendendo solo 50 sanguisughe di uno stesso colore. Sarà una partita più leggera perché non ho assolutamente bisogno di uccidere tutti (ci sono intere stanze che posso evitare tanto che non mi serve nessun mimicry da uccidere.
 
FRiadCpXMAETkUU


Platinato.
Ho fatto la run nella Wesker mode senza save e senza cure per sbloccare 4 trofei in un colpo solo. Sembra un gran mal di testa ma ho potuto usare all'interno di questa modalità tutte le ricompense ottenute grazie al grado S della campagna e il grado A di Leech Hunter. Questo significa che avevo la magnum revolver, il lanciamissili, la mitragliatrice e soprattutto le munizioni illimitate. Davvero una manna per una run con quei vincoli.
Certo può capitare di essere colpiti lo stesso durante la campagna ma è una cosa rara e soprattutto dovuta ai nemici un pò più svelti nell'agire. Il vero problema arriva contro il final boss per i motivi che sapete. Rebecca è morta due volte contro il final boss e questo ha significato per me rifare tutto daccapo. Tutto dall'inizio per il vincolo del no save. Che palle. L'unica fortuna è che con le ricompense attivate io arrivo al final boss in meno di due ore ma cavolo, fa passare la voglia lo stesso.
Alla fine dei conti è meglio separare le due run. Se si è senza cure si possono comunque fare save strategici e ricaricarli quando si viene colpiti troppo e soprattutto si può rifare il final boss tutte le volte che si vuole. Oh, l'ho buttato giù senza cure ad hard dopo varie prove quindi sarebbe caduto anche qui prima o poi. Se si è senza save bastano un paio di erbette per salvare la situazione. Ma farli insieme diventa problematico. Sono stato un testone con questo gioco comunque posso finalmente chiudere la parentesi con RE0. Il mio parere già lo dissi cioè è indubbiamente il più debole dei RE di stampo classico e non di poco.


Info sulla Wesker mode. Beh è la campagna dove si usa Wesker con due abilità.
Lo scatto con corsa è inutilissimo. Davvero non ha senso in questo gioco perchè le aree sono troppo piccole e con ben pochi rettilinei. Quindi....come hanno potuto pensare che far fare il missile a Wesker per farlo schiantare contro un muro mezzo secondo dopo potesse essere una cosa utile o divertente? Non me lo spiego.
Lo sguardo letale già meglio. Se caricato al massimo oneshotta tutti con una portata abbastanza interessante. L'unico malus è che ci mette troppo tempo a caricarsi e può praticamente funzionare solo contro zombie e corvi. Tutti gli altri sono troppo veloci quindi è un rischio che è meglio non prendere. Detto questo può essere un ottimo modo per risparmiare proiettili se non si ha ancora il bonus munizioni illimitate.


Info sulla magnum revolver. Oneshotta quasi ogni nemico non boss ingame e l'unico che richiede due colpi è il mimicry (infatti contro di lui usavo il lanciamissili che lo può oneshottare grazie al danno di fuoco).
Contro i boss sono serviti: tre colpi contro il primo, quattro contro il secondo, tre contro il terzo, due contro il quarto, tre contro il quinto. Il sesto l'ho bombardato con revolver e lanciamissili quindi va a sapere quanti colpi sono servitie veniva pure difficilmente stunnato. Glissiamo il final boss.
A causa del rinculo Wesker può sparare più frequentemente.
 
op
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top